Il presidente della Camera Roberto Fico si reca a Pozzallo e va in controfase rispetto alla linea del governo. Nel corso della visita ha detto alla stampa: “Io non avrei chiuso i porti, dell’immigrazione si deve parlare con intelligenza e cuore”. Una frase pesante che  si contrappone alla dichiarazione del Ministro Matteo Salvini che ha […]

Read more

The Intercept ha rivelato che l’agenzia per la sicurezza Usa NSA avrebbe un accordo con AT&T per monitorare il traffico Internet, anche di operatori europei e italiani, che passa nelle sue strutture. “La più importante storia sulla sorveglianza che vedrete per anni”, l’ha chiamata Edward Snowden, la fonte delle rivelazioni sui programmi di monitoraggio delle comunicazioni online […]

Read more

James Melville, ambasciatore statunitense in Estonia, ha annunciato che lascerà il Dipartimento di Stato il mese prossimo. La decisione è stata motivata da Melville come segno di protesta per il cattivo trattamento riservato dall’Amministrazione Trump ai suoi alleati europei. Melville, in un messaggio postato su FaceBook spiega che “Il Dna di un funzionario del Ministero […]

Read more

Accesso al credito, sostegno alle famiglie in difficoltà, rafforzamento della consapevolezza. Attorno a queste tre tematiche ruotano proposte condivise di ulteriore innovazione di strumenti a favore dei consumatori: dalla cessione del quinto al “Fondo prima casa”, dal “Fondo per lo studio” al “Fondo di solidarietà dei mutui”. Con la finalizzazione del potenziamento di tutta una […]

Read more

Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, intervistata dalla rivista militare Americana Defense News ha palato di impegni internazionali italiani, dell’alleanza solida con gli Usa, delle sanzioni alla Russia e anche del controverso programma F-35. “Quello degli F-35, afferma il ministro, “è un programma che abbiamo ereditato e sul quale abbiamo molte domande e per questo […]

Read more

Gli imprenditori avranno 2 giorni di tempo in più per recuperare la liquidità necessaria per onorare le richieste del fisco. Un problema non di poco conto, visto che l’importo economico da versare sarà estremamente impegnativo. L’Ufficio studi della CGIA segnala che tra il versamento del saldo 2017 e il primo acconto di quest’anno, le imprese […]

Read more

Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite,  ha lanciato ieri un nuovo appello  chiedendo la “fine immediata” delle operazioni militari nella Siria Sudoccidentale, dove le forze governative hanno sferrato un offensiva contro i ribelli. In un comunicato rilasciato da Stephane Dujarric, portavoce del segretario generale, si legge che Guterres è “profondamente allarmato dall’offensiva militare nel […]

Read more

(padre Alex Zanotelli da fnsi.it) Belle e sconvolgenti le parole di Padre Alex Zanotelli, missionario e profondo conoscitore dell’Africa. Ha rilasciato una dichiarazione al sito della FNSI che evidenzia una realtà  “inimmaginabile” e che sbatte “in faccia” proprio a noi che stiamo discutendo su come interrompere l’esodo di migranti verso le nostre coste. “Scusatemi se […]

Read more

Matteo Salvini, intervistato dal Corriere della Sera, ha detto che il premier Giuseppe Conte e’ stato bravo. Conte ha messo nero su bianco il discorso sulle ong e ha chiuso la problematica, loro non sono più legittimate. E’ stato sancito che nessuno deve interferire con il lavoro della Guardia costiera libica. E infatti Malta chiude […]

Read more

“È l’unico caso al mondo in cui non sia stato nominato un commissario per gestire la ricostruzione dopo il terremoto. Chi doveva chiederlo, sindaci e protezione civile in primis, non lo ha mai fatto, e ormai è passato quasi un anno.” A raccontare in una intervista a PRP Channel qual è oggi la situazione ad […]

Read more

Due velivoli caccia Eurofighter del 36° Stormo di Gioia del Colle (BA) hanno intercettato un velivolo CESSNA di nazionalità portoghese, sulla tratta Ginevra – Brindisi, che aveva perso le comunicazioni radio con gli enti del controllo del traffico aereo in corrispondenza della zona aretina. Alle ore 10.00 circa di oggi i due caccia dell’Aeronautica Militare, […]

Read more

Il capo dell’agenzia austriaca di controspionaggio ha affermato che Bruxelles ha ormai sostituito Vienna come capitale europea delle spie. Nel 2009, il quotidiano tedesco Die Welt ha spiegato che Vienna aveva “la più alta densità di agenti [di intelligence stranieri] nel mondo”. Le ragioni di ciò sono in parte storiche: durante la Guerra Fredda, il […]

Read more

Il capo dell’agenzia austriaca di controspionaggio ha affermato che Bruxelles ha ormai sostituito Vienna come capitale europea delle spie. Nel 2009, il quotidiano tedesco Die Welt ha spiegato che Vienna aveva “la più alta densità di agenti [di intelligence stranieri] nel mondo”. Le ragioni di ciò sono in parte storiche: durante la Guerra Fredda, il […]

Read more

Le autorità indonesiane hanno reso noto che l’aeroporto di Bali è chiuso dalle prime ore di questa mattina a causa dell’eruzione di cenere dal vulcano Agung, lo stesso che lo scorso novembre aveva causato disagi allo scalo per settimane. Dal vulcano si è innalzata una colonna di ceneri e fumo alta 2.5 km, e, secondo […]

Read more

“Da questo Consiglio Europeo esce un’Europa più responsabile e più solidale. L’Italia non è più sola. Passato principio che chi arriva in Italia arriva in Europa”. Conte uscendo dal palazzo del Consiglio intorno alle cinque del mattino ha spiegato ai giornalisti presenti il contenuto dell’accordo descrivendo i punti più salienti del testo delle conclusioni approvate nel […]

Read more

Al termine dei lavori preliminari del vertice del Consiglio europeo, alcuni degli “sherpa” fanno sapere che la  posizione dell’Italia è perentoria.  ‘Se in passato qualcuno si è fatto convincere con qualche flessibilità, ora le nostre idee sono molto chiare’. L’Italia vuole che la discussione si concentri su tutto il pacchetto relativo alla gestione dell’immigrazione, in alternativa, […]

Read more

A Bruxelles il vertice dell’Ue, tesissimo perché segnato dallo scontro sui migranti, è pronto. Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, nella sua lettera di invito ai leader europei, ha lanciato l’idea di piattaforme di sbarco extra Ue, con l’obiettivo dichiarato di fermare il modello di business dei contrabbandieri, per fermare i flussi e porre fine alla […]

Read more

Il duro confronto finanziario tra Usa e Cina ora si sposta sull’oro nero. Dal prossimo 4 novembre infatti gli Stati Uniti hanno in programma di bandire l’acquisto di petrolio iraniano e tutte le transazioni con la Banca centrale di Tehran e le istituzioni finanziarie che violeranno queste sanzioni perderanno l’accesso ai sistemi di pagamento basati […]

Read more

Sabato 30 giugno, rientrerà a Taranto la fregata europea multi missione (FREMM) Alpino della Marina Militare, a conclusione della Campagna negli Stati Uniti d’America. Al suo arrivo in porto all’interno della Stazione Navale Mar Grande, la nave sarà accolta dal Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Donato Marzano e da familiari, amici […]

Read more

– I treni onshore di liquefazione del gas del progetto Rovuma (Rovuma LNG project) saranno alimentati dai giacimenti a gas offshore dell’Area 4 – I partner dell’Area 4 stanno negoziando gli accordi di compravendita relativi al GNL del progetto – La decisione finale di investimento (Final Investmet Decision, FID) è attesa nel 2019 Washington D.C., […]

Read more

Secondo quanto riportato da una televisione olandese, agenti di sicurezza, esperti legali, diplomatici e altri funzionari statali olandesi sono stati sistematicamente spiati dai servizi segreti ucraini e russi mentre indagavano sul disastro del MH17. Il volo di linea della Malaysia Airlines n.17, in partenza da Amsterdam e diretto a Kuala Lumpur, è stato abbattuto nell’est […]

Read more

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è tenuto oggi il primo incontro tra il Ministro Gian Marco Centinaio e gli assessori regionali all’agricoltura. Presenti all’incontro anche i due sottosegretari Alessandra Pesce e Franco Manzato. Diversi gli argomenti trattati: la riforma della PAC e il taglio dei fondi europei destinati […]

Read more

La questione dei migranti sta diventando sempre di più l’argomento che più di tutti sta mettendo a dura prova l’Europa. Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha proposto la creazione di “piattaforme” regionali fuori dall’Europa per il controllo e la gestione dei migranti che intendono oltrepassare i confini. Proposta che sembra andare verso quella italiana […]

Read more

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’accoglimento da parte del Governo italiano della mozione no-bolkestein presentata dal senatore forzista Maurizio Gasparri”. Lo dichiara, in una nota, Angelo Pavoncello, vicepresidente di Ana – Associazione nazionale ambulanti. “Nel documento si impegna il Governo a portare nel Consiglio europeo, che si terrà nelle prossime ore (28-29 giugno), le iniziative necessarie […]

Read more

Nella giornata di oggi, mercoledì 27 giugno, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente di un bambino di 90 giorni in imminente pericolo di vita. Un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino è decollato su richiesta della Prefettura di Sassari, pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, che ha autorizzato la missione. La Sala […]

Read more

L’Autorità nazionale norvegese per la sicurezza (NSM) ha messo in guardia le società informatiche del paese di dare priorità alla sicurezza nazionale, rispetto al taglio dei costi, quando esternalizzano le loro operazioni all’estero (outsourcing). L’avvertimento segue quello che è diventato noto come il “caso Broadnet”, che, secondo il governo norvegese, ha messo in evidenza i […]

Read more

Partita lo scorso 25 giugno dal porto di Taranto, oggi la fregata Espero della Marina Militare ha raggiunto il porto di Souda, nell’isola greca di Creta, per partecipare all’Operazione Sea Guardian della NATO. L’Unità della Marina, dopo una fase di integrazione e addestramento con le altre navi alleate, lascerà il porto greco il 29 giugno, […]

Read more

Eni e la società Croata INA (INDUSTRIJA NAFTE) hanno firmato oggi un accordo di cooperazione bilaterale (Memorandum of Understanding) per valutare l’opportunità di realizzare una interconnessione tra Italia e Croazia per il trasporto del gas naturale. L’iniziativa mira a fare leva sull’infrastruttura esistente, oggi deputata alla produzione offshore di gas nell’alto mar Adriatico, per realizzare […]

Read more

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta alla riunione congiunta dei ministri degli Esteri e della Difesa dell’Ue ha parlato di lotta al terrorismo, affermando nel suo intervento che, “la lotta al terrorismo per l’Ue deve essere un tema prioritario, ecco perché ribadire il ruolo cardine che il ‘Nato Regional Hub for the South’ può svolgere nel coordinamento […]

Read more

Il premier Giuseppe Conte apre alla soluzione della vicenda LIFELINE. “Ho appena sentito al telefono il presidente Muscat, la nave della Ong LIFELINE attraccherà a Malta. Con il Presidente maltese abbiamo concordato che l’imbarcazione sarà sottoposta a indagine per accertarne l’effettiva nazionalità e il rispetto delle regole del diritto internazionale da parte dell’equipaggio. “Malta acconsentirà allo sbarco […]

Read more

Ambienthesis S.p.A. rende noto con soddisfazione di aver sottoscritto in data odierna un Memorandum of Understanding con Bee’ah Sharjah Environment Co. LLC (“Bee’ah”), società leaderdegli Emirati Arabi Uniti operante sia nella raccolta, nella separazione, nel recupero e nello smaltimento dei rifiuti urbani e speciali, sia nelle energie rinnovabili, avente ad oggetto future collaborazioni e condivisione […]

Read more

Giovedì 28 giugno alle ore 9.30 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Napoli, S.I.IMPRESA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, in collaborazione con il Consolato di Tunisia di Napoli e di concerto con il Comune di Napoli (nel quadro del partenariato Europe Direct), organizza una Country presentation “Tunisia – Una […]

Read more

Leonardo, attraverso la controllata Leonardo DRS Inc., si è aggiudicata un contratto del valore di 193 milioni di US dollari dall’Esercito statunitense per la fornitura di sistemi didifesa attiva per carri armati. Nel dettaglio, Leonardo DRS fornirà all’Esercito statunitense i sistemi TROPHY per la difesa attiva deinuovi carri armati Abrams, con relativa attività di supporto […]

Read more

Al via il tredicesimo Forum annuale sulle risorse umane in banca: riqualificazione, sviluppo sostenibile, produttività e formazione continua vere garanzie di occupabilità I profondi cambiamenti nell’organizzazione e nel lavoro determinati dalla digitalizzazione che contribuisce ad incidere sulla definizione delle strategie di servizio, l’individuazione di nuove professioni e l’acquisizione di nuove competenze: questo l’attuale scenario in […]

Read more

La questione dei Migranti continua a rimanere l’argomento caldo sulla scena politica italiana ed internazionale. Danilo Toninelli, ministro alle Infrastrutture, rispondendo ad una intervista rilasciata alla Radio sulla questione migranti ha dichiarato di essere in linea con il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Secondo Toninelli “la vera battaglia è scindere il salvataggio dalla gestione delle richieste […]

Read more

(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Potremmo presto dire addio a bicchieri e posate di plastica. La Commissione Europea sembra voler dare una sterzata alla produzione di rifiuti ed alla raccolta differenziata inserendo questa ed altre misure nella direttiva sulla riduzione dell’inquinamento da plastica. Non si tratta dell’unica novità radicale che potrebbe ben presto arrivare nel settore. Si mira anche […]

Read more

I ballottaggi di per le amministrative 2018 confermano quello che già si era capito il 10 giugno scorso. Il centrodestra stravince quasi dappertutto. In Toscana, con sindaci eletti a Massa, Pisa e Siena, ma conquista anche Sondrio Viterbo e Terni che vanno ad aggiungersi a Treviso, Vicenza e Catania già conquistate al primo turno per […]

Read more

Il Ministro dell’Interno Salvini è volato in Libia per incontrare i vertici politici del paese nordafricano per cercare di aprire una porta che consenta, nel breve medio periodo, di iniziare un percorso per l’apertura di hotspot, centri di accoglienza e identificazione migranti a sud della Libia. Questa la proposta dell’Italia che sarà presentata al Consiglio […]

Read more

Eni annuncia una nuova scoperta a olio nel prospetto esplorativo Kalimba, situato nel Blocco 15/06 nelle acque profonde dell’offshore dell’Angola. La nuova scoperta è stimata contenere tra i 230 e 300 milioni di barili di olio in posto. Il pozzo esplorativo Kalimba-1 NFW è localizzato a circa 150 km dalla costa e 50 Km a […]

Read more

Eni gas e luce riconosce “in automatico” la prescrizione dei pagamenti relativi alla fornitura di energia elettrica e gas tutte le volte in cui la mancata fatturazione dei consumi entro due anni sia attribuibile all’azienda. L’iniziativa nasce tenendo conto della legge di Bilancio 2018 (Nota 1), che ha ridotto da 5 a 2 anni il […]

Read more

I funzionari singaporiani hanno respinto le inchieste secondo cui il gadget regalato durante il summit del 12 giugno, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Corea del Nord Kim Jong-un, conteneva un dispositivo di spionaggio. Al summit, svoltosi nell’isola Sentosa, hanno partecipato oltre 2500 giornalisti provenienti da quasi tutti i paesi. […]

Read more

Dopo il vertice informale di Bruxelles di ieri, dove Giuseppe Conte, ha presentato la proposta italiana sull’immigrazione, la “European Multilevel Strategy for migration” che punta a spostare i centri di prima accoglienza in Libia e nord Africa, oggi è la volta del ministro degli Interni, Matteo Salvini che in volo per la Libia avrà una […]

Read more

I dati non sono ancora ufficiali e definirvi, tuttavia Erdogan celebra la vittoria respingendo le accuse di brogli. Erano 350 i funzionari europei che controllavano la regolarità delle elezioni e soprattutto dello scrutinio. Un’attivista italiana, durante le concitate fasi del voto e’ stata arrestata per terrorismo. Una vittoria, tuttavia, che concede ad Erdogan i superpoteri […]

Read more

Il vertice informale di Bruxelles, un mini summit con solo 16 paesi membri presenti. Si è notata l’assenza dei grandi sabotatori dell’incontro informale: i quattro di Visegrad – Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia – e i baltici. Insolitamente la riunione si è tenuta  presso la sede della commissione europea e non presso il consiglio. […]

Read more

(Prof. Augusto Sinagra) Molto interessanti le righe che il Prof. Augusto Sinatra, docente di diritto internazionale,  ha voluto postare sul suo profilo Facebook, in riferimento alla questione delle bandiere nazionali sulle navi delle Ong. Il post lo riportiamo integralmente, considerati gli spunti di diritto internazionale, davvero calzanti alla situazione contingente. “Cerchero’ di fare una riflessione esclusivamente […]

Read more

Il giorno del vertice informale di Bruxelles, con almeno 16 paesi membri presenti, gruppo di Visegrad assente, si appresta a diventare un mini summit, un incontro insignificante sia per le non decisioni che verranno prese sia per la debolezza del cancelliere tedesco Angela Merkel, che sui migranti cercherà di riacquisire  il ruolo di leader di […]

Read more

La Turchia si appresta ad esprimere il voto per le elezioni presidenziali e parlamentari che per molti osservatori sarebbero ad alto rischio per una serie di considerazioni. Potrebbero consolidare il potere del presidente Recep Tayyip Erdogan o limitarne le ampie ambizioni politiche. Erdogan, in un referendum controverso lo scorso anno, ha fatto approvare un nuovo […]

Read more

Aumenta l’impegno del mondo bancario nella lotta ai crimini informatici attraverso iniziative di formazione del personale, campagne di sensibilizzazione per la clientela e presidi tecnologici. Nel 2017 le banche italiane hanno investito oltre 300 milioni di euro per garantire alla clientela “operazioni” digitali ancora più sicure. I clienti retail vittime di frode sono stati solamente […]

Read more

Mentre continua lo scontro verbale tra Macron e i due vice ministri italiani, Di Maio e Salvini, Jens Stoltenberg , Segretario Generale della Nato, attraverso un’intervista rilasciata a Repubblica, dichiara che la Nato è pronta ad aiutare l’Italia nell’emergenza Migranti ricoprendo un ruolo nella stabilizzazione della Libia. “Come richiesto dal governo di quel Paese, la […]

Read more

È continuata la Giornata dedicata ai Mari con lo slogan “Our Ocean, Our Future” nel pomeriggio del 22 Giugno. Seafuture vuole infatti promuovere azioni efficaci per creare una rete di competenze a livello nazionale ed internazionale, nonché per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali. In quest’ottica si è svolta la seconda parte del seminario […]

Read more

Alla presenza del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, accolta dall’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono e dal Presidente Giampiero Massolo, si è svolta oggi, presso il sito di Muggiano del Cantiere Integrato Navale Militare la cerimonia di varo dell’unità di supporto logistico LSS (Logistic Support Ship) “Vulcano”, commissionata a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento […]

Read more

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono hanno firmato il nuovo contratto di servizio della durata di quindici anni (2018-2032), in coerenza con il Regolamento Europeo 1370/2007, che prevede investimenti per 1,382 miliardi di euro. Presenti alla firma il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, l’Assessore ai Lavori […]

Read more

Le autorità di Malta continuano a tenere i porti chiusi alla nave della ong tedesca, Lifeline, che rimane nel Mediterraneo con più di 200 migranti a bordo in attesa che qualche Paese gli consenta di attraccare. Nella notte di mercoledì scorso, l’imbarcazione ha recuperato da un gommone in acque libiche 224 persone e oggi ha […]

Read more

Il Pentagono ha reso noto che gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno sospeso a tempo indeterminato due programmi di esercitazioni congiunte come dimostrazione di sostegno ai negoziati diplomatici con la Corea del Nord. “Per sostenere l’attuazione dei risultati del vertice a Singapore, e in coordinamento con il  nostro alleato, la Corea del […]

Read more

Importante esercitazione per la collettività si è svolta presso l’Aeroporto Militare “G. Moscardini” sede del 72simo Stormo di Frosinone.  Denominata “FRO 01”, inserita nel quadro dell’Accordo Tecnico fra Stato Maggiore Difesa, Forze Armate e Corpo Nazionale Soccorso Alpino (CNSAS) viene  pianificata e condotta su base annuale. Obbiettivo dell’evento esercitativo è quello di consolidare l’addestramento alle […]

Read more

Continua il pressing del governo italiano su quello maltese per aprire i porti alla Lifeline che ha a bordo 242 migranti. Ad oggi ha ancora il “trasponder” spento e non si riesce a capire dove possa essere. Un tweet lanciato dall’equipaggio fa presagire che la Lifeline sia nelle acque territoriali maltesi. Dopo questa rivelazione subito […]

Read more

Piaggio Aerospace parteciperà all’edizione 2018 del Farnborough International Airshow (FIA2018) a Hampshire, nel Regno Unito. L’evento avrà luogo presso l’omonimo aeroporto dal 16 al 22 luglio 2018. L’azienda sarà presente con uno stand (HALL 1 1190) ed esporrà il mockup scala 1:1 del P.1HH HammerHead e un P.180 Avanti EVO. Il P.1HH è un sistema […]

Read more

Salvini a coloro che lo accusano di condurre una politica sui migranti che stanno isolando l’Italia risponde indirettamente ai microfoni di Sky Tg24 a margine di un comizio tenuto a Siena. “Le idee sull’accoglienza dei migranti le abbiamo chiarissime, la musica è cambiata: in Italia non ci sono più Monti, Renzi, Letta, Gentiloni che obbedivano […]

Read more

Da questa notte è iniziata la nuova politica dei dazi dell’Unione Europea su alcuni dei prodotti più noti degli Stati Uniti. Le tariffe, secondo il bollettino ufficiale dell’UE, alimenteranno ulteriormente i nervosismi sui mercati azionari mondiali che sono già allarmati dalle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. Gli agenti doganali in tutto […]

Read more

Uno dei più alti dirigenti della cantieristica cinese, che non è stato visto pubblicamente per quasi due settimane, è stato accusato di aver svelato informazioni segrete riguardo le portaerei cinesi, agli USA . Sun Bo, 57 anni, è direttore generale della China Shipbuilding Industry Corporation (CSIC), il più grande produttore marittimo statale cinese, che gestisce […]

Read more

Il The Guardian riporta che il Segretario alla Difesa James Mattis avrebbe riferito che i colloqui con la Corea del Nord non hanno sviluppi, nonostante le promesse di Trump. Mattis, incalzato dai giornalisti  ha detto di non essere a conoscenza di passi intrapresi dalla Corea del Nord per smantellare il suo programma di armi nucleari […]

Read more

Secondo quanto riportato dal quotidiano statale egiziano “Al Ahram”, il genero e consigliere del presidente statunitense Donald Trump, Jared Kushner, e l’inviato speciale per il Medio Oriente della Casa Bianca, Jason Greenblatt, sono arrivati oggi in Egitto, per l’ultima tappa di un tour regionale che ha già toccato l’Arabia Saudita. L’incontro, volto a discutere un […]

Read more

(di Francescomaria Tuccillo) Oggi, nella giornata mondiale dei selfie tanto cara ai nostri “nuovi” governanti, proverò a spiegarvi come sulla base della TEORIA DELLA FLUIDITÀ la mentalità e la conseguente visione politica del ministro Salvini (e tutti quelli che la pensano come lui) è in realtà roba già “vecchia e morta”. Partiamo dai numeri del […]

Read more

I social network, nel bene e nel male, costituiscono un mezzo “immediato” per far arrivare i messaggi, ovvero il messaggio, senza dover passare dalle cancellerie e quindi evitare inutili ritardi dovuti ai canali burocratici. Dopo le rimostranze delle istituzioni italiane sulla bozza di documento “preconfezionato” che probabilmente i maggiori partner europei volevano proporre al vertice […]

Read more

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata raggiunta oggi in conferenza Stato Regioni l’intesa per l’approvazione del Programma di controlli dell’attitudine produttiva per la produzione del latte e della carne (controlli funzionali) svolti dalle associazioni degli allevatori per ogni specie, razza o tipo genetico per l’anno 2018. “Questa intesa rappresenta […]

Read more

Più di 95 truffatori professionisti e membri di associazioni criminali operanti in Internet, sospettati di attività fraudolente online sono stati arrestati durante “e-Commerce Action 2018” (l’evento operativo per il contrasto alle truffe nel commercio elettronico), un’operazione congiunta di contrasto sostenuta da 28 paesi dal 4 al 15 giugno 2018. L’obiettivo principale è stato quello di […]

Read more

E’ stato siglato oggi a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Sky Italia per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi critici di particolare rilievo per il Paese. La convenzione, firmata dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Dott. Franco […]

Read more

La nave della ong Lifeline battente bandiera olandese con equipaggio straniero, contravvenendo alle richieste della guardia costiera italiana e libica ha imbarcato, in acque libiche, 242 clandestini. La Lifeline, ad oggi è considerata una nave fantasma poiché ha spento da giorni il “transponder”, lo strumento satellitare che indica i dati di riferimento delle imbarcazioni. Il Ministro […]

Read more

Il capo dell’agenzia di sicurezza interna tedesca ha pubblicamente accusato il governo russo di un attacco informatico su vasta scala che avrebbe preso di mira i fornitori di energia tedeschi. Le accuse seguono un annuncio del 13 giugno dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI), incaricato di proteggere le comunicazioni elettroniche del governo […]

Read more

Sergio Mattarella, nella giornata mondiale dedicata ai rifugiati incontra anche il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Il presidente della repubblica italiana ha colto questa occasione per  richiamare alla responsabilità la comunità internazionale che “deve operare con scelte politiche condivise e lungimiranti per gestire un fenomeno che interessa il globo intero. Serve una vera solidarietà […]

Read more

Il Ministero delle Politiche agricole comunica che entro la data di scadenza per la presentazione delle domande relative alla Politica agricola comune fissata al 15 giugno 2018, è stato raggiunto l’obiettivo fissato dalla norma comunitaria, che prevede la presentazione del 100% delle domande PAC 2018 in formato grafico, abbandonando quindi la precedente modalità alfanumerica. Si […]

Read more

Nella guerra commerciale ingaggiata dalla presidenza Usa contro il resto del mondo, son arrivate le annunciate contromisure dell’Unione Europea. La Commissione ha infatti varato il regolamento che dovrebbe ristabilire l’equilibrio, dopo dazi introdotti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio. La lista dei prodotti che saranno colpiti dai dazi europei è lunga e vale complessivamente […]

Read more

Successo per l’industria militare italiana.  Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha sciolto la riserva e ha assegnato  a BAESystems la gara per la produzione della prossima generazione di ACV (Amphibious Combat Vehicles, veicoli militari anfibi), Iveco Defence Vehicles, società del Gruppo CNH Industrial, fornirà il progetto, i componenti fondamentali e i servizi della […]

Read more

Cinque compagnie internazionali con esperienza nel settore degli scavi di canali hanno finora presentato le loro offerte per il canale di Salwa nei territori dell’Arabia Saudita e lungo i confini con il Qatar. Il nome del vincitore verrà annunciato tra 90 giorni e la società avrà un anno per completare i lavori, ha riferito il […]

Read more

Eni ha finalizzato la cessione a Mubadala Petroleum, società interamente posseduta da Mubadala Investment Company, di una quota del 10% nella concessione di Shorouk, nell’offshore dell’Egitto, nella quale si trova il giacimento super-giant a gas di Zohr. Eni, attraverso la sua controllata IEOC, detiene ora una quota di partecipazione nel blocco del 50%, mentre gli […]

Read more

(di Roberta Preziosa) Lo scorso 12 Giugno, le forze della coalizione Inerent Resolve, che combattono in Siria lo stato islamico siriano-iracheno, hanno dichiarato (US Department of Defense) di aver distrutto un deposito di droga appartenente all’ISIS. I fatti risalgono al 31 Maggio, quando nel sud della Siria, a 34 miglia da At Tanf, durante le […]

Read more

Giuseppe Conte, alla fine è dovuto intervenire per calmare gli animi “tesi” tra i due leader politici del governo gialloverde. La questione del censimento dei rom, non è proprio andata giù a Di Maio che ha subito stemperato l’effervescenza del leader della Lega, ricordando che i censimenti su base etnica sono illegali e anticostituzionali e […]

Read more

Leonardo partecipa da protagonista alla sesta edizione di “Seafuture”, salone dedicato al mondo navale, che si terrà presso l’Arsenale della Marina Militare italiana a La Spezia dal 19 al 23 giugno. Nel corso della manifestazione, Leonardo presenterà alcuni dei suoi prodotti di punta per la sorveglianza marittima, incluso l’elicottero a pilotaggio remoto AWHERO. Leonardo vanta […]

Read more

Nella bozza delle conclusioni del Consiglio Ue di fine giugno si parla di movimenti secondari di migranti. Ci si riferisce agli spostamenti dei richiedenti asilo tra i vari stati della Ue che  “metterebbero a grave rischio l’integrità del Sistema asilo”. La bozza del documento cita in due righe la sintesi della problematica. Gli Stati membri […]

Read more

“150 grammi. Il peso della leggerezza che, se l’hai portato, ti resta addosso. 150 grammi che a volte si misurano in decibel e altre in metri quadrati. 150 grammi che possono crescere. Servono muscoli potenti. Tutti. Soprattutto il cuore. 150 grammi da sostenere. Specialmente adesso. Insieme.” Recita così la nuova campagna pubblicitaria lanciata da Eni, […]

Read more

Non si placa la guerra dei dazi tra Usa e Cina che, al contrario, rischia di aprire nuovi preoccupanti scenari nel commercio di alcuni prodotti agroalimentari. Secondo quanto reso noto da Coldiretti, “crollano le quotazioni di mais e soia destinate principalmente all’alimentazione animale alla borsa merci di Chicago, principale punto di riferimento mondiale, con l’estendersi […]

Read more

Il tradizionale vertice franco-tedesco che si svolgerà nel castello di Meseberg, vicino alla capitale tedesca, vede quest’anno una Merkel in difficoltà, sotto assedio in Germania per la questione dei migranti. Il ministro dell’Interno tedesco, Horst Seehofer, minaccia una crisi politica interna se non verranno riportati al confine tutti i migranti. Merkel e Macron hanno previsto un […]

Read more

Dopo le promesse fatte da Donald Trump a Kim Jong-Un durante lo storico vertice di Singapore, gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno confermato lo “stop” delle esercitazioni militari programmate per il prossimo agosto denominate “Ulchi Freedom Guardian”. Il ministro della Difesa del Sud, ha spiegato che “La Corea del Sud e gli […]

Read more

Israele ha accusato Gonen Segev, che è stato ministro dell’Energia e delle Infrastrutture dello Stato ebraico, di aver commesso spionaggio con  l’Iran. Secondo quanto riferito dal servizio di sicurezza nazionale Shin Bet, Segev  è stato fermato il mese scorso durante un viaggio in Guinea Equatoriale a seguito di una richiesta di arresto da parte di […]

Read more

(di Santa Fizzarotti Selvaggi) Per meglio riconoscere le radici della nostra identità e quella dell’Altro è necessario riconsiderare il senso della cultura dell′Occidente e del suo sguardo. In primis dobbiamo ricordare che la cultura nasce sempre da una pluralità di popoli, e nel nostro caso è scaturita dalla contaminazione di tante forme, di tanti linguaggi […]

Read more

Il premier italiano Giuseppe Conte durante l’incontro con la  cancelliera tedesca Angela Merkel ha messo sul tavolo le carte più pesanti. La questione dei migranti e la creazione di un fondo dedicato alla povertà, con un’attenzione particolare verso i minori. Durante il vertice franco-tedesco in Germania la Merkel e Macron hanno dato importanti aperture alle […]

Read more

Dopo il varo del 40m MY Kanga, è sceso in acqua nei giorni scorsi il MY FRANCESCA, sesto esemplare della linea di successo CCN 102’ Flyingsport destinato ad un armatore Americano. L’imbarcazione di 31 metri in materiale composito, si caratterizza per le sue linee filanti e combina sapientemente la comodità del flying bridge con la […]

Read more

Il ministro tedesco dell’Interno Horst Seehofer, dopo il Consiglio Ue di fine giugno, inizierà a respingere i migranti al confine se non verrà trovata un’intesa attuabile. Con questo rinvio, Seehofer appare orientato ad evitare un’immediata sfida aperta alla cancelliera, dopo aver minacciato di procedere unilateralmente con i respingimenti. Il ‘masterplan’ sull’immigrazione, messo a punto da […]

Read more

In Giappone una forte scossa di terremoto ha provocato almeno tre vittime e centinaia di feriti, secondo un primo bilancio ancora provvisiorio. La scossa è stata registrata questa mattina nei pressi di Osaka. Nessun rischio tsunami, tuttavia le autorità hanno deciso di chiudere le  scuole chiuse  ed interrompere i trasporti. Secondo l’US Earthquake Bureau, il […]

Read more

Le autorità tedesche, dopo aver trovato quantità significative di una sostanza altamente tossica (ricina) nell’appartamento di un 29enne tunisino, Sief Allah H , lo hanno arrestato con l’accusa di aver violato il German War Weapons Control Act (noto come Kriegswaffenkontrollgesetz) e di essere in procinto di “preparare un grave atto di violenza contro lo stato”. […]

Read more

Mentre si avvicina il Consiglio europeo, il 28 e 29 giugno prossimo, il cancelliere tedesco Angela Merkel si trova nel bel mezzo di una bufera interna. La coalizione di governo starebbe implodendo proprio sulla questione dei migranti. La frattura si è creata fra la Merkel e i suoi alleati della branca bavarese Csu, guidati dal ministro […]

Read more

Nove giorni in mare, 629 le persone che erano a bordo della nave di Sos Mediterrane’, sbarcate in Spagna. I primi 274 sono arrivati all’alba a bordo di nave Dattilo della Guardia Costiera italiana, poi è arrivata la stessa Aquarius, che aveva a bordo ancora 106 persone, e infine dell’Orione della Marina militare italiana con […]

Read more

Atto isolato ma comunque pone la Francia sempre in allarme per i continui attacchi terroristici di questo genere. Questa volta una donna è stata arrestata dalla polizia francese nella località di Seyne-sur-mer dopo aver ferito due persone con un taglierino, mentre urlava “Allah AKbar”. Lo ha comunicato in una nota  il Procuratore di Toulon, Bernard Marchal. […]

Read more

Macedonia e Grecia hanno firmato l’accordo sul cambio di nome del Paese ex jugoslavo in Repubblica di Macedonia del nord. A siglare il documento d’intesa, in una cerimonia sul versante greco del Lago di Prespa, sono stati i due ministri degli esteri, il macedone Nikola Dimitrov e il greco Nikos Kotzias, alla presenza dei premier Zoran Zaev e […]

Read more

Il ministro degli affari esteri Enzo Moavero, intervistato dal Corriere della Sera, ha anticipato alcune delle  proposte che verranno presentate al vertice dell’Unione Europea a fine mese. Per dare una svolta positiva alla problematica dei migranti Moavero parla di  centri europei di assistenza per i migranti nei Paesi di origine e di transito, per limitare […]

Read more

Dopo una settimana in mare,  l’Aquarius e’  arrivata a Valencia, scortata è preceduta  da Nave Dattilo, della Guardia Costiera italiana. Le robuste come di Nave Dattilo  sono state agganciate ai blocchi del molo 1 del porto di Valencia. Il peregrinare in mare per questi 274 migranti e’ finalmente finito. A bordo ci sono tutti i […]

Read more

Matteo Salvini ha parlato delle Ong, non appena ha saputo che due navi umanitarie di associazioni tedesche, ma con bandiera olandese, Seefuchs e Lifeline, si trovano di fronte alle coste libiche pronte a caricare migranti.  Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, lancia il suo monito con un post su Facebook seguito dall’hashtag #chiudiamo i porti. “Fascista”, la […]

Read more

Donald Trump e Vladimir Putin potrebbero incontrarsi in Europa in estate, in occasione vertice della Nato l’11 e il 12 luglio. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov all’agenzia di stampa “Sputinik”. Le affermazioni del portavoce presidenziale seguono l’annuncio fatto da Trump nella giornata di venerdì ai media Usa, su un possibile bilaterale con Putin in estate. […]

Read more

Negli ultimi 45 anni, afferma l’Ufficio studi della CGIA, tra scudi, concordati, sanatorie, condoni, etc., l’erario ha incassato 131,8 miliardi di euro (valori rivalutati al 2017). Considerando i gettiti delle singole misure attualizzate al 2017, l’operazione più  “vantaggiosa” per le casse dello Stato è stata la sanatoria fiscale introdotta nel 2003 che ha permesso al […]

Read more

Abi e Unione Petrolifera hanno lanciato una campagna informativa congiunta sulla promozione del pagamento elettronico sulla rete distributiva carburanti. Le due Associazioni condividono infatti l’obiettivo di ridurre l’utilizzo del contante, consapevoli che gli acquisti con carte riducono i fenomeni di illegalità, rapine e furti e garantiscono ai clienti pagamenti sicuri, veloci e tracciati. Le carte […]

Read more

“Sarà un negoziato difficile ma lo affronteremo con grande determinazione, la nuova Pac deve essere al servizio del primo settore, assicurando sviluppo per le aziende agricole italiane”. Commenta così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian marco Centinaio l’inizio della discussione sulla nuova Politica Agricola Comune 2021-2027 che inizierà in Consiglio lunedì prossimo […]

Read more

I media cinesi hanno reagito con forza dopo che l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che imporrà sanzioni per 50 miliardi di dollari di importazioni cinesi, ma alcuni commenti lasciano spazio a ulteriori negoziati. Venerdì scorso, la Cina ha dichiarato che avrebbe imposto ulteriori 25% di tasse su 659 beni importati dagli […]

Read more

I gruppi terroristici ma anche lupi solitari sparsi nel mondo hanno dimostrato che è davvero facile poter costruire un drone “homemade”, con componenti reperiti facilmente su internet. Ancor più terribile è il fatto che gli stessi possono essere armati e diretti, in sciami, verso obiettivi sensibili. Molti i casi in cui gli aeroporti civili hanno […]

Read more

Nel corso della conferenza stampa avvenuta dopo la prima visita bilaterale all’estero del Presidente del Consiglio,  Conte ha voluto ringraziare il Presidente Macron per il “proficuo scambio di opinioni avuto”. “Lavorare insieme alle principali sfide dell’Unione europea, la migrazione in particolare, la governace economica dell’Ue saranno al centro, come sapete del consiglio europeo dell’euro summit […]

Read more

Secondo quanto riportato in un documento interno, diffuso dal ministero degli Esteri a tutte le rappresentanze diplomatiche dello Stato ebraico presenti nel mondo, nonostante i proclami ufficiali, Israele ha espresso, dei dubbi sull’impegno della denuclearizzazione annunciato dal leader nordcoreano Kim Jong-Un nel corso del vertice tenutosi lo scorso 12 giugno nel corso dello storico vertice […]

Read more

In maggio, nell’Europa dei 28 più le nazioni aderenti all’EFTA, Fiat Chrysler Automobiles immatricola 110.100 vetture, in lieve aumento (+0,2 per cento) rispetto a un anno fa. La quota è pari al 7,6 per cento del mercato complessivo.
Nel mese FCA ottiene risultati decisamente positivi in alcuni dei principali mercati europei. Infatti, aumenta le vendite in […]

Read more

Eni e ICS Maugeri hanno sottoscritto un accordo per estendere a livello mondiale a tutti i Paesi in cui Eni opera la reciproca collaborazione per la ricerca, prevenzione e trattamento nell’ambito delle emergenze tossicologiche. La collaborazione tra Eni e il Centro antiveleni dell’ICS Maugeri, già operativa a livello nazionale, viene quindi estesa agli oltre 70 […]

Read more

Mario Draghi ha annunciato ieri a Riga , durante una riunione del consiglio direttivo che il “bazooka” sta per terminare l’immissione di liquidità, riferendosi alla procedura del quantitative easing. Questa notizia ha ulteriormente innervosito i mercati già stressati dalle incognite sui dazi. Per bilanciare la cattiva notizia ha comunque detto che lascerà invariati i tassi […]

Read more

Minacce ad alto impatto dello Stato islamico ai Mondiali di Russia 2018. In un video diffuso dal sito on line del ‘Daily Star’, i jihadisti promettono “un massacro che non e’ mai stato visto prima nella storia”. Quattro minuti di immagini, analizzate dal Middle East Media Research Institute, mostrano alcuni ordigni che esplodono dentro e […]

Read more

Lo scorso 13 giugno l’esercito governativo yemenita ha lanciato l’operazione “Golden Victory” contro le milizie Houthi ad al Hodeida. Le Houthi stanno subendo forti perdite negli scontri in corso nella zona di al Hodeida, nell’ovest del paese. Secondo quanto riporta l’emittente televisiva “Sky News Arabia”, le forze governative sono arrivate all’aeroporto, mentre il centro cittadino è […]

Read more

Nel 2016, l’Fbi si rivolse ad un’azienda esterna per trovare il modo di sbloccare l’iPhone appartenuto al killer della strage di San Bernardino, una sparatoria in un centro disabili californiano che causò 14 vittime. All’epoca Apple negò l’accesso ai dati alle forze di polizia, proprio per dimostrare ai propri clienti la sicurezza degli apparati. L’Fbi, […]

Read more

Il presidente libanese Michel Aoun ha detto oggi nuovamente che i rifugiati siriani facciano subito ritorno al loro paese di origine. Le capacità del Libano non consentono una loro permanenza, a causa di ripercussioni di ogni genere che si stanno registrando in Libano. Aoun lo ha riferito alla coordinatrice delle Nazioni Unite nel Paese, Pernille […]

Read more

Il Belgio indagherà se l’intelligence spagnola abbia spiato Carles Puigdemont, il leader separatista catalano fuggito a Bruxelles dopo aver lanciato una dichiarazione d’indipendenza fallita l’anno scorso. Puigdemont, 56 anni, è stato presidente della regione spagnola della Catalogna da gennaio 2016 a ottobre 2017. È stato deposto dal governo spagnolo, dopo aver guidato il governo della […]

Read more

L’analista militare, Dott. Franco Iacch ha fatto una disamina sui pericoli per la sicurezza dei Mondiali in Russia. Iacch evidenzia la necessità di porre la massima attenzione per le prossime 24 ore, perchè  l’isis starebbe cercando  il  suo 11 settembre.  La cerimonia di inaugurazione della 21° edizione della Coppa del Mondo che si terrà oggi […]

Read more

La Federal Reserve, la Banca Centrale americana, ha rialzato i tassi di interesse di un quarto di punto: si tratta del secondo aumento quest’anno, dopo quello deciso a marzo. La manovra sarà più aggressiva, sia per il 2018 sia per il 2019, a causa di una “notevole” crescita economica. I tassi di interesse vengono così […]

Read more

In Iraq, dopo le contestate elezioni del 12 maggio scorso la lista del leader sciita Moqtada Sadr, che ha maggioranza risicata, ha annunciato di avere fatto un’alleanza con il gruppo sciita Al Fatah, considerato vicino all’Iran. La lista Sayeroun di Sadr, di cui fa parte anche il Partito comunista e quella di Al Fatah possono contare su 101 seggi parlamentari, ancora […]

Read more

Dopo le accese polemiche dei giorni scorsi, c’è attesa per il vertice oggi, all’ora di pranzo, a Parigi, tra il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Il caso è chiuso, ora bisogna cambiare il trattato di Dublino. La soluzione della questione immigrazione non può essere  solo  un problema […]

Read more

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni economiche ad un certo numero di compagnie russe, poiché le stesse avrebbero  aiutato il Cremlino a spiare obiettivi in ​​Nord America e nell’Europa occidentale. Lunedì, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha dichiarato che avrebbe applicato severe restrizioni economiche a un certo numero di imprese russe che lavorerebbero […]

Read more

La coalizione a guida saudita e emiratina ha lanciato l’attacco finale alla città portuale di Hodeidah, roccaforte sul Mar Rosso della resistenza Houthi filo-iraniana in Yemen. Scaduto l’ultimatum di 48h lanciato lunedì scorso da Abu Dhabi, alle prime luci dell’alba sono partiti intensi bombardamenti da terra e dal mare contro le postazioni sciite, che rispondono […]

Read more

Dopo le accuse di ieri, e le parole dello stesso presidente francese Emmanuel Macron sul “cinismo e l’irresponsabilità del governo italiano”, il Ministro degli affari esteri e della Cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha convocato questa mattina alla Farnesina l’ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset. L’Ambasciatore era già impegnato a Milano e ha mandato, […]

Read more

È giunta al porto di Catania la nave “Diciotti” della Guardia Costiera, con oltre 932 persone a bordo. I migranti sono stati soccorsi in diversi interventi nel Mediterraneo centrale. Nell’imbarcazione ci sono anche due cadaveri recuperati duranti gli interventi di salvataggio. Cinque dei migranti, quattro donne incinte e un minorenne, sono stati già trasferiti in […]

Read more

Tra Italia e Francia è crisi aperta. Dopo gli attacchi arrivati dal governo francese sulla gestione italiana dell’imbarcazione Aquarius che trasporta 629 migranti raccolti in mare, secondo indiscrezioni il presidente del consiglio Conte potrebbe annullare la visita in programma all’Eliseo. A scatenare le critiche francesi, ma anche spagnole, il divieto di attracco imposto dalle autorità […]

Read more

Il Consiglio dei ministri ha nominato 45 Sottosegretari di Stato, lo riporta una nota di palazzo Chigi. Alla presidenza del Consiglio dei ministri: Guido Guidesi, Vincenzo Santangelo, Simone Valente (Rapporti con il parlamento e democrazia diretta); Mattia Fantinati (Pa); Stefano Buffagni (Affari regionali e autonomie); Giuseppina Castiello (sud); Vincenzo Zoccano (Famiglia e disabilità); Luciano Barra […]

Read more

è un futuro di crescita e opportunità, nonostante le incertezze, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Forte della profonda evoluzione realizzata negli ultimi dieci anni e dell’eccellente performance del 2017, l’export italiano ha tutto il potenziale per non arrestare la sua crescita e cogliere le opportunità offerte dai mercati esteri anche in […]

Read more

“Abbiamo già ribadito a Bruxelles il nostro no all’estensione delle importazioni a dazio zero di olio dalla Tunisia. Se la Commissione sta decidendo in questo senso per noi è un fatto positivo. Vigileremo. L’Italia vuole tutelare la qualità del suo prodotto, tracciato e sicuro. Già nei prossimi giorni mi attiverò con i nostri organi di […]

Read more

Secondo quanto riportato da “LeParisien.fr”diverse persone sarebbero state trattenute in ostaggio da un uomo che, asserragliatosi all’interno di un’abitazione in Rue des Petites Ecuries, ha dichiarato di essere armato di una bomba e di un’arma da pugno e ha chiesto di contattare l’ambasciata dell’Iran per “consegnare un testo al governo francese”. Fonti concordanti citate, precisano […]

Read more

Dopo lo stop alla nave Aquarius con a bordo 629 persone, Secondo quanto riferito dal portavoce del partito di maggioranza francese En Marche, Benjamin Griveaux, il presidente francese Emmanuel Macron denuncia «una forma di cinismo e di irresponsabilità» da parte dell’Italia nel caso della nave Aquarius. In una nota diffusa da Palazzo Chigi si legge: “Le dichiarazioni […]

Read more

Oggi Eni ha firmato la Final Investment Decision (FID), per sviluppare, costruire e gestire il sito di Badamsha, un parco eolico da 50 MW situato a nord-ovest del Kazakhstan. Questo progetto rappresenta il primo grande investimento su larga scala nella tecnologia eolica per l’azienda. I lavori di costruzione dell’impianto, situato nella regione di Aktobe, inizieranno […]

Read more

Nel pomeriggio di oggi, martedì 12 giugno, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente di una paziente di nove anni in imminente pericolo di vita. Un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino è decollato a seguito della richiesta pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea da parte della Prefettura di Cagliari. La Sala Situazioni […]

Read more

La firma di un documento congiunto tra il presidente americano Donald Trump e il leader nordcoreano KimJong-un è il sigillo di un nuovo processo di pace per la “completa denuclearizzazione” della penisola coreana. Al centro dei colloqui, il tema della denuclearizzazione di Pyongyang, che Trump ha annunciato inizierà “molto, molto velocemente”. I colloqui si sono svolti […]

Read more

Un reportage, pubblicato sul sito web di The New Yorker lunedì (l’edizione stampata della rivista uscirà il 18 giugno), ha affermato che Israele e gli Emirati Arabi Uniti, due paesi che ufficialmente non hanno relazioni, collaborano segretamente da oltre due decenni. La loro cooperazione segreta è stata estremamente serrata e ha incluso le vendite di […]

Read more

L’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dato vita ad un primo scambio di vedute. Il colloquio di Stoltemberg con il premier è parso motivato soprattutto dal desiderio di capire le intenzioni del nuovo governo italiano. Diverse le tematiche affrontate:  Missioni internazionali: (Libia, […]

Read more

Le comunali del 2018 segnano la vittoria del centrodestra a Catania, Treviso e Vicenza (in quest’ultimo comune decisiva la desistenza di M5s, che non ha presentato liste) e il successo del centrosinistra a Brescia (confermato Del Bono) e Trapani. Liste civiche di centrodestra e centrosinistra hanno eletto il primario Mino Cannito sindaco di Barletta. Il […]

Read more

La diffusione di una cultura dell’innovazione e l’impegno per la promozione delle discipline STEM sono al centro della collaborazione di Leonardo con MIT Technology Review Italia, nell’ambito della manifestazione TR35, appuntamento dedicato alla selezione e valorizzazione di giovani talenti, alla diffusione di tecnologie emergenti e al loro impatto sulla vita quotidiana. L’evento TR35, promosso dalla […]

Read more

La notizia bomba arriva come al solito con una dichiarazione affidata direttamente alla rete: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ritira la firma dal documento finale di Charlevoix  e accusa il premier canadese Trudeau di essere un leader “debole e disonesto”. Con un tweet, il presidente “di rottura” già in viaggio per Singapore dove […]

Read more

La vicenda Aquarius ha acceso un riflettore sulla questione migranti che per anni ha interessato, nella realtà, solo l’Italia. La linea intrapresa dal governo italiano ha avuto, per ora,  gli effetti sperati. I Paesi del’Unione Europea hanno, a più riprese a suon di comunicati, ribadito la ferma volontà di voler trattare la questione “mediterraneo” con […]

Read more

Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, nel corso della riunione dei ministri della Difesa della Nato della settimana scorsa, ha affermato che l’Italia “è un alleato importante e di valore che sta contribuendo alla sicurezza condivisa in diversi modi”. Stoltemberg, in quell’occasione ha aggiunto che l’Italia “è uno dei paesi che dà il contributo più importante […]

Read more

Tutto pronto per il summit del secolo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, e Kim Jong-Un, leader della Corea del Nord, entrambi giunti a Singapore con qualche giorno di anticipo si preparano per il vertice che potrebbe cambiare la storia. Obiettivo del summit il raggiungimento di una “pace durevole” e di una “denuclearizzazione completa della […]

Read more

In una recente serie di interviste per promuovere il suo nuovo libro, “Anatomy of Terror”, l’ex agente speciale dell’FBI e attuale esperto di controterrorismo, Ali Soufan insiste che lo Stato islamico rimane potente e pericoloso. Parlando la scorsa settimana al quotidiano britannico The Guardian, Soufan ha avvertito che, anche se lo Stato islamico non è […]

Read more

Un funzionario della sicurezza ha reso noto che un incendio ha devastato il più grande deposito delle schede elettorali delle votazioni dello scorso 12 maggio per il settore orientale di Baghdad, la più grande circoscrizione irachena. Non si conosce ancora cosa abbia causato l’incendio. Il rogo giunge proprio ma mentre l’Iraq si prepara al riconteggio […]

Read more

Salvini ha inviato una lettera urgente alle autorità maltesi chiedendo che la nave Aquarius con 629 migranti a bordo sbarchi a la Valletta, in quanto porto più vicino, ma le autorità maltesi ribadiscono che non è di loro competenza. “Il salvataggio è avvenuto nell’area di ricerca e salvataggio libica ed è stato coordinato dal centro […]

Read more

La Sco, la Shanghai Cooperation Organization, di fronte a un G7 minato da tensioni e divisioni ha dato al mondo una prova di forza incredibile. Si starebbe delineando un nuovo ordine mondiale. Al vertice Sco, che si è tenuto nella città cinese di Qingdao, Xi Jinping ha accolto due nuovi membri del blocco asiatico creato […]

Read more

Giuseppe Conte si è recato in sala stampa al termine del summit canadese visibilmente contento  per come sono andati i due giorni di Charlevoix. Il presidente del Consiglio ha tracciato un “bilancio complessivamente positivo”, rivendicando l’intesa raggiunta con il presidente americano Donald Trump e affermando la sua autonomia dai leader di M5s e Lega Luigi […]

Read more

Kim Jong-un per volare a Singapore ha preferito l’aereo privato di Air China, un Boeing 747-4J6 partito in mattinata da Pyongyang e usato dal governo cinese per il trasporto dei funzionari di governo, incluso il presidente Xi Jinping. E’ quanto riportano i media di Singapore. Kim è atterrato allo Changi Airport con due giorni di anticipo sul […]

Read more

Giovanni Tria, ministro dell’Economia, nel corso di un intervista rilasciata al Corriere della Sera ha definito la posizione del governo sulla questione della politica economica italiana confermando, ancora una volta, la ferma decisione di rimanere nell’euro. “La posizione del governo è netta e unanime: non è in discussione alcun proposito di uscire dall’euro. Il governo […]

Read more

Dopo alcuni anni di progressiva diminuzione, ricorda la CGIA, dallo scorso mese di gennaio ad oggi sono tornati ad aumentare i tempi medi di pagamento della nostra Amministrazione pubblica (i risultati di questa elaborazione sono sati estrapolati dall’indagine “European Payment Report 2018” presentata da Intrum Justitia il 28 maggio 2018). Se nel 2017 il compenso […]

Read more

L’immigrazione, considerato da molti un tema sul quale si gioca il futuro dell’Europa, anche se non specificatamente indicato nell’agenda del G7, è stato un argomento più volte affrontato nel corso dei diversi incontri. La cancelliera Angela Merkel ha ribadito che “Italia è rimasta abbandonata a se stessa in questi anni”. Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, […]

Read more

Secondo quanto reso noto dall’Onu e dall’Iraq Body Count (Ong operante sul territorio), in Iraq il numero delle vittime civili delle violenze politiche ha registrato, dall’inizio dell’anno, un netto calo. Il numero dei morti è passato dai 2.014 dei primi cinque mesi del 2017 ai 477 del medesimo periodo del 2018, pari ad un flessione […]

Read more

Trump è volato per Singapore quattro ore prima che il vertice finisse. Molti dicono per evitare il comunicato stampa congiunto degli altri 6 paesi del G7. Prima di partire, tuttavia, ha sciolto la riserva sulla sorpresa che aveva preannunciato via twitter. Ha, in effetti, fatto lui per prima un comunicato stampa di fronte alla stampa […]

Read more

Trump in uno scambio velenoso di tweet ha indirettamente lanciato messaggi ai partner commerciali statunitensi, furiosi per la decisione di Trump di imporre dazi doganali sulle importazioni di acciaio e alluminio dal Canada, dall’Unione Europea e dal Messico. Trump ha lamentato, a più riprese, le ripercussioni sul commercio degli Stati Uniti, principalmente a causa di […]

Read more

Il vertice della Shangai Cooperation Organization (Sco) non a caso è stato organizzato mentre in Canada si sta svolgendo il G7. Non è un caso nemmeno che Trump avesse parlato di G8, cercando di includere la Russia, tra i grandi della terra. La Shanghai Cooperation Organization è un’alleanza regionale guidata da Cina e Russia, di […]

Read more

La fregata europea multi missione (FREMM) della Marina Militare Alpino, è arrivata oggi al Black Falcon Cruise Terminal di Boston (U.S.A.), dove sosterà fino al 12 giugno. Nave Alpino, consegnata alla Marina Militare il 30 settembre 2016, è la quinta unità FREMM e la quarta in versione “antisommergibile”. Si tratta di una Nave allestita con […]

Read more

La maggior parte dell’hacking di stato ora punta ai telefoni cellulari, non ai personal computer, come è successo fino al 2015. Secondo quanto riportato dal Wall Street journal, gli esperti dicono che da quest’anno i telefoni cellulari sono diventati, nelle operazioni di hacking di stato, un bersaglio molto più redditizio rispetto ai personal computer. I […]

Read more

(di Roberta Preziosa) Le esportazioni di petrolio, del Venezuela, hanno subito una notevole riduzione nell’ultimo anno (-40%) e, molto probabilmente, le furniture, in questo mese, potrebbero subire ancora un dimezzamento. L’effetto disastroso sull’export venezuelano è stato rappresentato: dalla mossa di Caracas che, alle prese con una crisi economica che sta letteralmente distruggendo il paese, avrebbe […]

Read more

Leonardo parteciperà a Eurosatory 2018 (Parigi, 11-15 giugno), la principale fiera internazionale nel mondo della Difesa e Sicurezza terrestre e aero-terrestre, esponendo, presso lo stand C300/B301 – Hall6, le sue ultime tecnologie e soluzioni dedicate al settore. In uno scenario caratterizzato dalla copresenza di diversi tipi di minacce, sia asimmetriche che convenzionali, Leonardo è un […]

Read more

Blocco temporaneo per i siti web accusati di diffondere fake news e divieto del telefonino in classe per i ragazzi della scuola dell’obbligo. Con due disegni di legge, il presidente francese Emmanuel Macron prova a mantenere le promesse elettorali in tema di informazione digitale e istruzione. Mentre è arrivato l’ok in prima lettura da parte […]

Read more

All’esordio internazionale, Giuseppe Conte conferma l’asse con Trump e l’apertura alla Russia, ma rallenta sullo stop alle sanzioni e assicura “saremo portatori di una posizione moderata”.  A partire dai dazi, su cui “ci sono stati dichiarazioni molto veementi di Trump e di paesi europei, saremo portatori di una posizione moderata”. Passando, appunto, all’inclusione della Russia […]

Read more

Il presidente cinese Xi Jinping ha accolto con i massimi onori oggi il collega russo Vladimir Putin per una visita di Stato a Pechino che durerà tre giorni. Putin, incontrando il suo omologo cinese, ha sottolineato come la cooperazione tra Russia e Cina abbia raggiunto risultati senza precedenti annunciando che una cooperazione stabile e duratura […]

Read more

Una multa da un miliardo di dollari e l’inserimento di personale americano nel managment dell’azienda. Si è chiusa così la “guerra” fra il governo Usa e l’azienda di telecomunicazioni cinese Zte. La società di componentistica per telecomunicazioni e hardware cellulare della Repubblica Popolare Cinese, era stata accusata di vendere i propri prodotti a Paesi “nemici” […]

Read more

(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Metà delle specie della Terra sono seriamente in pericolo: un rischio che potrebbe concretizzarsi entro la fine del secolo se non saranno ridotte le emissioni di CO2. L’ultimo allarme, dei tanti lanciati nell’ultimo decennio, è arrivato sulla rivista Climatic Change. Si tratta di uno studio del Wwf realizzato insieme all’università britannica dell’East Anglia ed all’australiana James […]

Read more

Sarah Sanders, portavoce della Casa Bianca, ha reso noto che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, presente oggi in Canada per il G7, lascerà in anticipo il summit che riunisce i capi di Stato di governo dei 7 Paesi più industrializzati al mondo per partire alla volta di Singapore per il programmato vertice con […]

Read more

(di Pasquale Preziosa) Le recenti elezioni in Italia hanno riacceso i fari su due dei cinque pilastri della politica estera italiana: l’Europa e la NATO. È prassi consolidata che ciò accada non solo in Italia ma anche tra i principali paesi dell’Alleanza. Nelle recenti elezioni USA, il Presidente Trump si è posto il problema della […]

Read more

Nonostante l’emozione della prima uscita da ministro della difesa in un contesto internazionale di altissimo livello, alla ministeriale di Bruxelles,  il nuovo capo della difesa italiana ha subito indicato le priorità per l’Italia, in pieno accordo con le indicazioni sancite dal contratto di governo targato M5S- Lega. E’ “una questione di solidarietà”, ha detto Trenta […]

Read more

Mario Draghi ha annunciato che il “bazooka” sta per terminare l’immissione di liquidità, riferendosi alla procedura del quantitative easing. Questa notizia ha ulteriormente innervosito i mercati già stressati dalle  incognite sui dazi e dalle prossime mosse del governo italiano. Il 14 giugno a Riga si deciderà quando azzerare gli acquisti di Bond. A confermarlo è Peter […]

Read more

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha evacuato un gruppo di diplomatici che lavoravano presso un consolato americano in Cina, dopo che questi hanno riportato sintomi medici inusuali, simili a quelli sperimentati l’anno scorso dai rappresentati del governo a Cuba. Precedentemente, almeno due dipendenti del consolato americano di Guangzhou (città di 14 milioni, situata a 70 […]

Read more

Il 16 giugno, scade il mandato di Mario Parente, direttore dell’AISI. L’incarico di Alberto Manenti, direttore del servizio segreto estero (AISE), è stato prorogato dal Governo Gentiloni, insieme a quello di Alessandro Pansa (DIS) di un anno. Nel corso della precedente legislatura, l’accordo raggiunto con il Parlamento era che il nuovo governo avrebbe potuto rinnovare […]

Read more

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio è intervenuto all’assemblea di Confcommercio dove alla domanda rivolta dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli sull’aumento dell’Iva ha risposto: “sono qui per dare la mia parola che l’Iva non aumenterà e le clausole di salvaguardia saranno disinnescate. Imparerete a conoscere il valore della nostra […]

Read more

Dopo l’Alzheimer, la demenza frontotemporale è la seconda causa di decadimento cognitivo prima dei 65 anni. Uno studio italiano mostra una nuova tecnica per ‘leggere’ le forme genetiche della malattia. Pubblicato su ‘Alzheimer Research and Therapy’, il lavoro condotto dall’Unità malattie neurodegenerative, Centro Dino Ferrari dell’università Statale Irccs Policlinico di Milano, diretta da Elio Scarpini, […]

Read more

Tomas Ojea Quintana, relatore delle Nazioni Unite per la Corea del Nord, in vista dello storico vertice tra il presidente USA Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-Un, ha invitato Pyongyang a concedere una “amnistia per liberare centinaia di prigionieri”. Secondo il rapporteur, intervenuto nel corso di una conferenza stampa, l’amnistia sarebbe “un segnale […]

Read more

Secondo quanto riferito da Al Arabiya, sarebbe di almeno 20 morti e oltre 90 feriti il bilancio di un’esplosione in un deposito di armi a Sadr City, quartiere sciita di Baghdad. Il comando dell’esercito iracheno ha fatto sapere che l’esplosione è avvenuta nei pressi di una moschea e i militari hanno aperto un’indagine per determinarne […]

Read more

Governo Conte agisca su politica energetica ed attenzione nomine aziende partecipate, dalle parole del ministro Costa restiamo sorpresi e spaventati A seguito della fiducia del Parlamento italiano al nuovo Governo Conte ci auguriamo che l’esecutivo porti in agenda una priorità sulle politiche energetiche italiane e un’attenta valutazione in merito al rinnovo dei vertici delle Aziende […]

Read more

Giuseppe Conte venerdì parteciperà al G7 in Canada. La prima uscita ufficiale del neo presidente del consiglio dove incontrerà i leader mondiali per discutere i dossier caldi tipo la questione dei dazi Usa e l’accordo sul nucleare dell’Iran. Nel corso dei lavori Giuseppe Conte effettuerà diversi incontri bilaterali con Angela Merkel e Donald Trump, Emmanuel […]

Read more

Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta alla ministeriale dell’Alleanza, dopo che  il premier Giuseppe Conte, durante il suo discorso alla Camera dei Deputati, ha avuto parole di apprezzamento per l’Alleanza Atlantica strizzando  un occhio alla Russia. La risposata è stata sollecita, sia la Nato che gli Stati Uniti che  hanno subito voluto dettare la linea […]

Read more

Funzionari israeliani hanno smentito le notizie secondo cui il capo del servizio di sicurezza interna del paese avrebbe spiato per conto del  primo ministro, il direttore dell’intelligence del Mossad e il capo dell’esercito. I dinieghi sono stati motivati ​​da accuse che fatte per  giovedì scorso, quando l’ultima puntata del programma di notizie investigative Uvda (Fact) […]

Read more

Facebook avrebbe sottoscritto accordi con decine di produttori di telefonini e di altri dispositivi elettronici, con relativa condivisione di alcuni dati degli utenti, lo scrive il New York Times domenica scorsa. L’azienda fondata da Mark Zuckerberg, scrive il Nyt, ha accordi di condivisione dei dati che risalgono al 2010 con almeno quattro produttori cinesi, compreso […]

Read more

Leonardo ha raggiunto un nuovo, importante e storico traguardo con la consegna al consorzio ATR della fusoliera per il millecinquecentesimo velivolo. Alla cerimonia, che si è svolta oggi nello stabilimento di Pomigliano D’Arco (Napoli) di Leonardo, hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni, i vertici di Leonardo, di ATR e i dipendenti impegnati nel programma.   “Il […]

Read more

(di Roberta Preziosa) Quale futuro tecnologico si prospetta davanti a noi, qual è la nuova traiettoria tecnologica?  La nuova traiettoria tecnologica prevede sviluppi nel campo delle nano tecnologie, scienze dei materiali, industrie “smart”, additive manufacturing, auto robot, Intelligenza Artificiale (IA), tecniche d’intervento sui geni, tecnologie delle batterie, cambieranno la vita sulla terra non solo per […]

Read more

A seguito della decisione di Donald Trump di uscire dall’accordo sul nucleare firmato nel 2015, l’Iran annuncia l’intenzione di riprendere l’arricchimento dell’uranio. L’ayatollah Ali Khamenei, parlando alla folla accorsa al mausoleo di Khomeini nell’anniversario della sua morte, ha annunciato che Teheran ha ordinato di dare il via ai preparativi per riprendere l’arricchimento dell’uranio, precisando che […]

Read more

L’effetto delle sanzioni alla Russia hanno comportato per l’Italia una perdita di circa 3 miliardi di euro, lo afferma Coldiretti in una nota. Ieri il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante il suo discorso al Senato della Repubblica ha fatto chiari accenni di aperture alla Russia, dando inequivocabilmente una sterzata alla politica estera italiana. Nello […]

Read more

(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Il 5 giugno è la data in cui si celebra ogni anno il World Environment Day, Giornata mondiale dell’ambiente. Si tratta di una festività proclamata dall’Assemblea generale dell’Onu quasi mezzo secolo fa, nel 1972, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo su questioni come inquinamento, sovrappopolazione, riscaldamento […]

Read more

Regolamento di Dublino al capolinea. Oggi la riunione dei ministri dell’Interno e della Giustizia a Lussemburgo, l’Italia e altri 10 Paesi, per ragioni diverse, hanno detto “no” al compromesso sulla riforma delle regole per rivedere l’accordo sul diritto d’asilo per i migranti che arrivano in Europa. Lo stop al testo proposto dalla presidenza bulgara, che […]

Read more

Sarebbero alme no 22 gli iracheni, accusati di essere jihadisti dello Stato Islamico (Isis), uccisi dai militanti dell’ex filiale siriana di al Qaida. L’uccisione è avvenuta durante gli scontri a fuoco scoppiati nei pressi della frontiera con la Turchia. La notizia è stata resa nota dall’Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdh), una ong che […]

Read more

Sempre più persone accedono ai servizi messi a disposizione dall’Inps con l’applicazione “Inps Mobile”, utilizzabile su dispositivi Apple e Android. Fra quelli che l’Istituto ha da tempo reso disponibili, grande successo stanno ottenendo in particolare i servizi “Stato domanda” e “Stato pagamenti”, che consentono agli utenti di acquisire importanti informazioni senza doversi recare agli sportelli. […]

Read more

“Siamo la Patria della biodiversità, unici al mondo per modelli produttivi capaci di unire storia, paesaggi e tradizioni. Ecco perché abbiamo una responsabilità in più e possiamo guidare la discussione, anche internazionale, in tema di ambiente ed economia circolare. Sono necessari strumenti nuovi di condivisione e investimenti concreti nei settori delle energie rinnovabili, contrasto al […]

Read more

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha in programma un summit con il leader nordcoreano Kim Jong-un, secondo quanto riportano i media di Pyongyang. L’eventuale incontro sarebbe il primo di Kim con un capo di Stato straniero a Pyongyang. Il dispaccio dell’agenzia governativa nordcoreana Kcna non specifica date, ma riporta le parole di Assad. “Visiterò la […]

Read more

Settimana cruciale per il governo del cambiamento a guida M5S e Lega. Il primo ostacolo è la fiducia in parlamento che vedrà il premier Conte già in aula domani per depositare  alle 13.30 il discorso con le linee programmatiche. Mercoledì 6 giugno dalle ore 09.00 alle ore 14.00 si svolgerà la discussione generale. Alle 15.40, […]

Read more

La Merkel ha riconosciuto che “parte dell’insicurezza in Italia ha la sua origine nel fatto che gli italiani, dopo il crollo della Libia, si sono sentiti lasciati soli con il compito di accogliere i tanti migranti in arrivo dall’Africa”. Merkel ha poi aggiunto “abbiamo bisogno di un sistema d’asilo comune e parametri coerenti nella decisione […]

Read more

Le autorità di Singapore hanno designato una zona del centro della città-Stato come “area speciale” per il vertice del 12 tra il presidente Usa Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un, che sarà effettiva dal 10 al 14 giugno prossimo. La zona ospita l’ Hotel Shagri-La che dovrebbe essere il luogo dove si terrà […]

Read more

Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 4 giugno, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto sanitario d’urgenza di una paziente di 54 anni in imminente pericolo di vita. Il Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino è decollato a seguito della richiesta pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea da parte della […]

Read more

Eni gas e luce ha incontrato oggi a Milano i rappresentanti nazionali e territoriali delle Associazioni dei Consumatori riconosciute dal CNCU ( Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti ) . L’incontro si è tenuto presso l’Experience Store di Eni gas e luce, una location recentemente inaugurata a Milano in Corso Buenos Aires (angolo via […]

Read more

29 Marzo 2019 – ore 23:00, una data e un’ora precisa in cui il Regno Unito uscirà definitivamente dall’Unione Europea. Il 29 marzo 2017 infatti il Regno Unito, tramite una lettera a firma della premier May indirizzata al Consiglio europeo, chiese per la prima volta nella storia dell’Ue l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona. […]

Read more

Un primo gruppo di banche italiane ha avviato la sperimentazione operativa di una blockchain. A breve, dopo una prima fase di test, la sperimentazione sarà estesa ad un più ampio numero di banche. Abi Lab, il laboratorio tecnologico promosso dall’Associazione bancaria italiana, e le banche che partecipano al progetto sono impegnati sull’applicazione della blockchain ai […]

Read more

Funzionari israeliani hanno smentito le notizie secondo cui il Primo Ministro avrebbe chiesto al capo del servizio di sicurezza interna del paese di spiare il direttore dell’intelligence del Mossad e il capo dell’esercito. I dinieghi sono stati motivati da accuse che saranno fatte per intero giovedì, quando l’ultima puntata del programma di notizie investigative Uvda […]

Read more

Ansaldo Energia in un comunicato annuncia che oggi alle ore 11 presso la Camera di commercio di Genova è in programma la presentazione dell’accordo di collaborazione nella cyber security delle infrastrutture critiche tra Ansaldo Energia e Leonardo a supporto della realizzazione del Lighthouse Plant di Ansaldo Energia e di soluzioni da indirizzare verso i gestori […]

Read more

Il 5 giugno ci sarà una riunione a Bruxelles tra i Ministri dell’Interno dei paesi membri. Peccato che il Ministro dell’Interno italiano sarà impegnato in Italia per il voto di fiducia del governo del cambiamento. Nel frattempo continua l’emergenza nel mediterraneo, dove oggi sono continuati gli sbarchi e purtroppo anche i morti. Il Leader della […]

Read more

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco “Der Tagesspiegel” sono due le persone rimaste ferite oggi nella cattedrale di Berlino. Oltre all’uomo colpito dall’agente di polizia colpito alle gambe, anche un agente di polizia sarebbe rimasto ferito. La polizia tedesca ha fatto sapere di essere intervenuta nella cattedrale attorno alle 16 “a causa di una persona […]

Read more

La Cina ha comunicato, al termine di un incontro ad alto livello con gli ufficiali del commercio statunitense domenica,  che le trattative non avranno effetto se Washington andrà avanti e promulgherà le tariffe sulle importazioni cinesi. La dichiarazione è arrivata un’ora dopo che un incontro tra il segretario al Commercio degli Stati Uniti Wilbur Ross […]

Read more

Total ha ricevuto un “ultimtum” dalle autorità iraniane. Due i mesi di tempo per ottenere l’esenzione dalle sanzioni dagli Stati Uniti, prima di essere sostituita dalla cinese Cnpc nel contratto per lo sviluppo della fase 11 del giacimento di gas naturale South Pars. In ballo vi è l’estrazione di gas naturale dal più grande punto […]

Read more

Donald Trump, dopo smentite e momenti di tensione ha confermato che il vertice con KimJong-un sarà relatà, dopo aver ricevuto alla Casa Binaca il braccio destro di Kim Jung un, che gli ha consegnato una lettera personale del leader nordcoreano. “Ci incontreremo il 12 giugno a Singapore”, ha detto ai giornalisti Trump, che si appresta così a diventare il […]

Read more

Tantissimi dipendenti Google  hanno firmato, ad aprile scorso, una lettera aperta al Ceo Sundar Pichai per chiedere di bloccare  il progetto Maven. Il programma che sfrutta la piattaforma di intelligenza artificiale per analizzare le immagini catturate dai Droni del Pentagono. Una ventina tra tecnici e manager si sono addirittura licenziati. Il contratto da 9 milioni di dollari […]

Read more

La crisi innescata nel Golfo lo scorso 5 giugno in seguito della decisione degli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrein ed Egitto di interrompere le relazioni diplomatiche e commerciali con il Qatar, continua ad avere i suoi effetti specialmente sulla popolazione. Al Qatar è stato chiesto di tagliare i ponti con Teheran ed una serie […]

Read more

L’amministrazione Trump si prepara a rendere più sicura la rete elettrica americana sostenendo le centrali nucleari e a carbone. La Casa Bianca ha affermato: “Sfortunatamente, l’imminente chiusura di alcune centrali elettriche che possono funzionare ininterrottamente porterà al rapido declino di una parte significativa della diversificazione del nostro approvvigionamento energetico e minerà la capacità di recupero […]

Read more

Il nuovo governo, ha riportato all’Italia “speranza” e “ricucitura del tessuto sociale”. Queste le due affermazioni forti che hanno caratterizzato la sintesi dei brevi interventi dei leader di governo, che abbandonando le rigide regole del cerimoniale e della sicurezza si sono riversati tra la gente. In effetti, le persone assiepate ai lati dei Fori Imperiali, nella […]

Read more

Ancora più efficace l’attività di difesa del mondo bancario contro le frodi informatiche: nel 2017, infatti, le banche operanti in Italia hanno investito oltre 300 milioni di euro per contrastare questo fenomeno criminale anche attraverso iniziative di formazione del personale, campagne di sensibilizzazione dei clienti ed un’attenta e continua azione di monitoraggio, conciliando protezione, riservatezza […]

Read more

La fregata europea multi missione (FREMM) della Marina Militare Alpino, è arrivata a New York (U.S.A.) oggi 1 giugno e sosterà al Pier 88 fino al 5 giugno. Alle 15.00 locali, il Comandante della nave Capitano di Fregata Davide Da Pozzo, terrà una conferenza stampa a bordo durante la quale sarà presentata la nave e […]

Read more

Kim Yong Chol, braccio destro di Kim Jong-un, sarà oggi a Washington per consegnare al presidente degli Stati Uniti Donald Trump una lettera personale del leader nordcoreano. L’alto funzionario ha incontrato nei giorni scorsi a New York il segretario di Stato americano Mike Pompeo, nel tentativo di salvare il summit programmato a Singapore per il […]

Read more

(di Ammiraglio de Giorgi) Ancora una volta la tecnologia legata allo Spazio ci aiuterà a comprendere meglio una dinamica fondamentale per l’ecosistema mondiale: quello della reale entità di plastica presente negli oceani Una vera e propria mappa su questa pesantissima contaminazione inquinante potrà essere realizzata grazie al progetto collegato ai satelliti Sentinel 3, del programma […]

Read more

Martedì, i media ucraini hanno riferito che Arkady Babchenko, un corrispondente di guerra russo con base in Ucraina, era stato ucciso a colpi d’arma da fuoco fuori dal suo appartamento nella capitale ucraina. Il giorno dopo l’omicidio il presunto omicidio che aveva spinto i titoli globali a indicare la Russia come il colpevole più probabile, […]

Read more