Al via il progetto per la produzione di biometano per autotrazione da scarti agroalimentari Eni, Inalca e Havi Logistics hanno siglato il primo accordo nazionale per la produzione e l’utilizzo di biometano per autotrazione prodotto da scarti agroalimentari nel settore delle carni. L’iniziativa concretizza un’innovativa filiera energetica per la transizione verso un sistema di trasporto […]

Read more

Sarà un velivolo KC767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare l’unico vettore italiano autorizzato a partire lunedì per la Cina. Sotto il coordinamento dell’unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Difesa, tramite lo Stato Maggiore della Difesa – COI – Comando Operativo di Vertice Interforze –  insieme con il Ministero della Salute […]

Read more

“Invitiamo ancora una volta tutti i membri dell’Ue, e in particolare l’Italia, ad abbandonare un approccio che ignora i diritti dei turco-ciprioti”. Lo scrive in un comunicato stampa  il ministero degli Esteri turco, in riferimento a una “spiacevole dichiarazione” italiana. In un colloquio telefonico tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e l’omologo turco […]

Read more

Il New York Times si scaglia contro il governo cinese accusandolo di aver mentito. L’Oms è stata avvisata da Pechino lo scorso 31 dicembre, mentre ha messo in guardia  la sua popolazione solo pochi giorni fa. Il governo cinese ha informato l’Organizzazione mondiale della sanità(Oms) dell’esistenza del coronavirus già il 31 dicembre, ma fino a […]

Read more

“I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese, i primi due casi accertati di Coronavirus“. Cosi’ il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il premier Conte con affianco il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato che è stato interrotto il traffico aereo da e per la […]

Read more

Tra i punti sollevati dalla Ministra anche l’accesso al mercato americano per mele e pere “Per il made in Italy agroalimentare gli Stati Uniti sono un importante partner commerciale: il 10% delle nostre esportazioni e il 7,5% delle importazioni sono frutto dei rapporti di scambio tra Italia e USA. Non possiamo e non dobbiamo correre […]

Read more

Leonardo: sigla contratto con ESA per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il laboratorio scientifico per scoprire i segreti della Luna Leonardo ha firmato un contratto da € 31,5 milioni con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il mini-laboratorio per Luna-27, una missione di ESA e Roscosmos, con […]

Read more

“Plaudo all’adozione del codice etico. Passo in avanti nella tutela dei lavoratori e della reputazione delle imprese” “L’adozione del Codice etico su cui oggi siete chiamati a decidere può essere un pilastro della strategia di salvaguardia di tutto il settore. Per come è stato elaborato e per i suoi contenuti rappresenta un passo in avanti […]

Read more

Confermato il gradimento degli italiani verso Forze Armate, secondo quanto emerge dal “32° Rapporto Italia 2020” dell’Eurispes, presentato oggi a Roma, che nella parte relativa al livello di fiducia nelle Istituzioni evidenzia una costanza nelle percentuali di consenso verso l’operato degli uomini e donne delle Forze Armate. Secondo i dati dell’indagine condotta dall’istituto di studi […]

Read more

Al congresso di Cardioncologia  di Napoli si sottolinea l’importanza del movimento da includere nei programmi di riabilitazione. Ma la disinformazione induce uomini e donne a condurre una vita troppo sedentaria mentre è accertato che un programma su misura per il paziente aiuta a prevenire le recidive. Illustrato il decalogo cardioncologico “Mangiare poco e seguire una […]

Read more

Dal Pascale parte il primo progetto di rete cardioncologica che mette in rete ben 10 ospedali. Fondamentale l’aiuto dato dalla tecnologia per creare sinergia con gli ambulatori cardiologici sul territorio e con i medici di medicina generale. Il progetto è aperto anche alle associazioni di volontariato e alle ONLUS che si occupano di assistenza ai […]

Read more

A quanto pare Recep Tayyip Erdogan non ha mantenuto le promesse fatte alla Conferenza di Berlino. Una fregata turca la Tcg Gaziantep ieri e’ stata vista  al largo della Libia. Ankara ha detto che serve per soccorrere dei migranti in mare, mentre per gli uomini del generale Khalifa Haftar sostengono che la nave ha trasportato […]

Read more

Leonardo rafforza la sua posizione nel mercato degli elicotteri di categoria ‘super medium’, che unisce elevata capacità di carico e autonomia con dimensioni e costi operativi contenuti e in cui l’Azienda è leader con il campione di vendite, consegne e ore di volo AW189, con l’annuncio del cliente di lancio della nuova variante AW189K. L’operatore […]

Read more

Insieme nel polo scientifico-tecnologico sulla fusione per l’energia del futuro, inesauribile, sostenibile e sicura L’Italia sale alla ribalta dello scenario internazionale con un progetto da oltre 600 milioni di euro che vede ENEA ed Eni in un’alleanza strategica per l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile. Si tratta del grande polo scientifico-tecnologico sulla fusione DTT […]

Read more

L’Organizzazione mondiale della sanità, riporta Reuters, ha appena dichiarato che l’epidemia di coronavirus in Cina costituisce ora un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, ha annunciato la decisione dopo una riunione del suo comitato di emergenza, un gruppo indipendente di esperti, dopo le evidenze che il virus si è […]

Read more

È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, finalizzata all’esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare – 12 in carcere e 2 agli arresti domiciliari – emesse nei confronti di capi, luogotenenti ed affiliati alla […]

Read more

In data 27 gennaio 2020, i Carabinieri del N.A.S. di Milano, assistiti da militari dei N.A.S. di Alessandria, Torino e Cremona, nelle province di Milano, Monza Brianza e Varese, hanno eseguito 17 decreti di perquisizione locale e domiciliare emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e disposti dal Procuratore Aggiunto dottoressa PEDIO […]

Read more

Leonardo ha firmato un contratto ieri con Lynwood (Schweiz) AG per acquisire il 100% della società elicotteristica svizzera Kopter Group AG (Kopter). Con questa decisione Leonardo potrà rafforzare la sua leadership internazionale in campo elicotteristico, beneficiando dell’innovazione e delle nuove competenze di ingegneria sviluppate da un’azienda giovane e dinamica. Il nuovo elicottero monomotore Kopter SH09 […]

Read more

Lo scandalo del Blocco Esplorativo petrolifero in Nigeria denominato OPL-245 sta raggiungendo livelli mediatici e di indagine quattro volte quelli della Tangentopoli del 1992. La preoccupazione per l’indotto delle aziende dell’Oil & Gas principalmente italiano è alta. Sull’argomento interviene il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia: “La situazione preoccupa e non poco. Si rischia di […]

Read more

“Fare squadra: l’agricoltura ha bisogno di soluzioni che non hanno colore politico” Green Deal, budget della Rubrica agricola, Piano strategico della Pac post 2020, l’esigenza di una agricoltura sostenibile sotto il profilo sociale, ambientale, economico e che tuteli il reddito degli agricoltori, le problematiche relative ai dazi americani e infine l’etichettatura nutrizionale e di origine: […]

Read more

Giovedì 30 gennaio, alle ore 11, in Prefettura a Reggio Calabria si terrà la conferenza stampa di “I-Can” (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), primo progetto Interpol finanziato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza italiano. All’evento, ospitato dal Prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, parteciperanno il Segretario Generale di Interpol Jurgen Stock, a capo della più grande Organizzazione […]

Read more

Euronews riporta la notizia che il cancelliere Angela Merkel vorrebbe portare nell’Unione Europea i paesi dei Balcani del nord. Contrario alla proposta la Francia di Macron. Ieri la Merkel ha incontrato il primo ministro albanese, Edi Rama, a Berlino. Dalle parole di Merkel, è lecito dedurre che l’incontro sia stato caratterizzato da grande cordialità: “A nome […]

Read more

Eni ha firmato un nuovo contratto decennale di approvvigionamento per 1,5 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL) con la società Nigeria LNG Limited (NLNG), una joint venture tra NNPC, Shell, Total ed Eni (con una quota pari al 10,4%). Il gas liquefatto sarà prodotto dai treni di liquefazioni già esistenti (Treni 1,2 e […]

Read more

Per agricoltura del 2030 vogliamo PAC più ambiziosa e coraggiosa. Salvaguardia reddito agricoltori è essenziale “Non c’è sostenibilità ambientale senza sostenibilità sociale ed economica”: lo ha ribadito pochi minuti fa da Bruxelles la Ministra Teresa Bellanova al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della pesca, intervenendo nella discussione sul Green Deal europeo in relazione alla Pac […]

Read more

Mahani-1 rappresenta per Eni il primo successo esplorativo negli Emirati a solo un anno dalla firma degli accordi di Concessione con il Governo di Sharjah Eni annuncia una scoperta a gas e condensati nel prospetto esplorativo Mahani, nell’onshore dell’Emirato di Sharjah, situato nell’area della Concessione B. La scoperta avviene in seguito all’ottenimento da parte di […]

Read more

MIPAAF, Bellanova a Perdue: i dazi non sono la risposta che i cittadini si attendono da Stati Uniti e UE. L’agroalimentare per crescere ha bisogno di regole certe “Per poter crescere e affrontare le nuove sfide a livello globale in tema di innovazione, sostenibilità, qualità e sicurezza alimentare, lotta agli sprechi, l’agroalimentare ha bisogno di […]

Read more

17 arrestati, 208 indagati e oltre 39.900 identificati, il bilancio della settimana della Polizia di Stato in ambito ferroviario caratterizzata anche dall’operazione “Active Shield” 17 arrestati, 208 indagati, 39.921 identificati, 192 le sanzioni elevate e 19 i minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle famiglie o alle comunità: è questo il bilancio dei controlli nell’ultima […]

Read more

Secondo quanto dichiarato da una fonte americana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump terrà una serie di incontri consecutivi con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il leader dell’opposizione israeliana Benny Gantz lunedì, e probabilmente condividerà alcuni dettagli del suo piano di pace in Medio Oriente. La scaletta degli incontri di Trump prevede […]

Read more

Il sito cinese Xinhua ha fornito gli ultimi aggiornamenti della situazione in riferimento all’epidemia del #coronavirus. Casi confermati sono stati segnalati anche nella Cina di Hong Kong, Macao e Taiwan, nonché in Thailandia, Giappone, Repubblica di Corea, Stati Uniti, Vietnam, Singapore, Malesia, Nepal, Francia e Australia. I media mondiali parlano di poco meno di 60 […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Pochi giorno fa vi è stata la riunione straordinaria del COPS – Comitato Politico di Sicurezza – sulla Libia. Il rappresentante del Servizio europeo di azione esterna (Seae) ha rappresentato ai vari ambasciatori intervenuti il piano per una rimodulazione della missione EunavforMEd – Sophia per la sorveglianza della risoluzione Onu sull’embargo delle […]

Read more

Abi: sempre più le iniziative per rafforzare l’accessibilità in banca   L’innovazione dei servizi finanziari e dei sistemi di pagamento favorisce lo sviluppo sostenibile e inclusivo Si rafforzano le iniziative delle banche per favorire l’accessibilità in banca, un impegno che va di pari passo con l’innovazione dei servizi finanziari e dei sistemi di pagamento. Nell’ambito […]

Read more

A qualcuno potrà sembrare strano, ma i diretti interessati, ovvero le partite Iva , lo sanno benissimo, perché il problema lo vivono in prima persona: il prelievo medio dell’Irpef sui lavoratori autonomi è nettamente superiore a quello in capo ai dipendenti e ai pensionati. Secondo i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2018, infatti, […]

Read more

La conferenza ministeriale Space 19+, organizzata dall’ESA – Agenzia Spaziale Europea – lo scorso novembre a Siviglia ha evidenziato la necessità di iniziare ad aumentare progressivamente il budget per i 22 Paesi membri. L’aumento auspicato dovrebbe raggiungere il  45% circa, pari a 14,4 miliardi di euro nel prossimo triennio. Uno sforzo, scrive il Sole24Ore, che […]

Read more

Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 6.8 che ha colpito la Turchia: sarebbero almeno 14 le persone sono morte, decine sono rimaste ferite e diverse intrappolate sotto le macerie degli edifici crollati. Secondo quanto dichiarato dall’Autorità di gestione delle catastrofi e delle emergenze (Afat), il sisma è stato avvertito alle […]

Read more

Ministero dell’Interno, Inps e Poligrafico per la semplificazione dei servizi a milioni di cittadini Accedere ai servizi per i lavoratori, utilizzare il Portale dei Pagamenti, verificare la propria posizione contributiva o previdenziale, consultare il cedolino della pensione: questi sono solo alcuni dei servizi online dell’INPS accessibili da oggi, grazie alla collaborazione tra l’INPS e il […]

Read more

NBC News ha riportato che il portavoce del Pentagono ha rivelato che ben trentaquattro militari statunitensi hanno subito commozioni e lesioni cerebrali a seguito degli attacchi missilistici iraniani sulla base aerea di Ain al-Asad in Iraq all’inizio di questo mese. L’Iran ha lanciato più di una dozzina di missili balistici contro due basi aeree irachene […]

Read more

(di  Vito Coviello – Responsabile AIDR) Interoperabilità, connettività –  connettività permanente,  sicurezza informatica – Cyber security: sono tutti termini entrati  a  far parte ormai  del linguaggio comune, perennemente connessi  e  forse anche un po’  più soli quando ci  “stacchiamo” dai social network. Ma questo nostro vivere perennemente connessi  non  ci ha tolto  la voglia  di viaggiare […]

Read more

La Commissione Ue ha stabilito che l’acquisizione dei cantieri francesi di Saint Nazaire è incompatibile con il mercato interno e con le regole di concorrenza comunitarie. Una battuta d’arresto alla Joint Venture tra il colosso della cantieristica italiana Fincantieri e la francese Stx-France. Il presidente di Fincantieri Giampiero Massolo ha così commentato la battuta d’arresto: […]

Read more

Cosa accadrebbe se un nostro connazionale all’estero venisse contagiato? Per fortuna, ovvero lungimiranza, abbiamo una capacità unica a livello mondiale.  (Andrea Pinto) L’Italia, insieme con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti è l’unica nazione al mondo che possiede una capacità molto speciale ed essenziale ai tempi moderni, il trasporto aereo sicuro in bio-contenimento. Una capacità […]

Read more

Bliz nel Mali, uccisi almeno sei soldati Secondo quanto comunicato dall’esercito del paese africano sul proprio account Twitter, uomini armati, non identificati, nel corso di un bliz operato durante la notte di ieri, hanno ucciso almeno sei soldati e ferendone degli altri in un numero non ancora precisato. Il blitz è avvenuto nel Mali centrale […]

Read more

La Polizia di Stato di Taranto ha notificato a 66 sostenitori della Nocerina, tutti residenti in Campania, il provvedimento di DASPO emesso dal Questore. Gli episodi che hanno portato all’emissione della misura di polizia risalgono al 7 dicembre e riguardano fatti verificatisi in occasione dell’incontro di calcio disputatosi nel capoluogo Jonico tra la squadra di […]

Read more

L’iniziativa del prof. Lucio Buratto patrocinata dal ministero della salute: visite gratuite in centri delle regioni italiane (di Nicola Simonetti) Maculopatia senile, malattia che annebbia e spesso toglie completamente la vista. E’ la principale causa di cecità che colpisce in Italia oltre un milione di persone e ogni anno si manifesta con 80mila nuovi casi. […]

Read more

Nella suggestiva cornice del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare di Frosinone,  Zonta International – Club Roma Parioli III ha organizzato la conferenza “Donne in volo” in ricordo del primo volo in solitaria di Amelia Earhart. Il colonnello pilota Davide Cipelletti, comandante del 72° Stormo, dopo aver ricevuto  le due delegazioni ha mostrato i gruppi e gli elicotteri […]

Read more

Tra i tanti rapporti del Segretario generale delle Nazioni Unite al Consiglio di Sicurezza quello del 21 gennaio evidenzia un “alert” per la costante  minaccia dell’ISIS che continua nel sud della Libia: “esiste la concreta possibilità che la situazione della sicurezza nel sud della Libia potrebbe deteriorarsi ulteriormente, consentendo all’organizzazione e ad altri gruppi estremisti […]

Read more

Luigi Di Maio oggi ha  comunicato  ai suoi ministri e sottosegretari di voler fare  un passo indietro. Un “timing” perfetto a  quattro giorni dalle elezioni in Emilia Romagna e in Calabria. Spetterà a  Vito Crimi, assumere le funzioni di reggente almeno fino agli stati generali del Movimento, in programma dal 13 al 13 marzo. Ma, […]

Read more

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), Antonello Giannelli e il Chief Services & Stakeholder Relations Officer Eni, Claudio Granata, hanno presentato oggi presso la sede Eni di Roma, il programma congiunto di incontri sui temi della sostenibilità ambientale dedicato alle scuole italiane. L’iniziativa nasce dall’esigenza di formare il personale docente delle scuole di ogni ordine […]

Read more

L’intero circondario di Frosinone, anche per il 2020, potrà contare sull’importante scalo offerto dall’Aeronautica Militare, per tutte quelle emergenze sanitarie che richiedono un trasporto d’urgenza.  Da pochi giorni è stato rinnovato il protocollo d’intesa HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) fra il 72° Stormo di Frosinone, l’ARES 118 Lazio, l’ASL di Frosinone e la società ELITALIANA. […]

Read more

La Polizia di Stato di Imperia e la Polizia Francese, al termine di un’operazione internazionale durata circa un anno e coordinata dalle Procure della Repubblica di Imperia e Marsiglia, ha tratto in arresto nella città transalpina, per numerosi delitti commessi in territorio italiano, 6 cittadini francesi di origine magrebina, tutti lì residenti. Attraverso l’attività investigativa […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Matteo Salvini sfida i suoi avversari, li vuole far uscire allo scoperto e, come ha detto sui social e in tv li vuole vedere negli occhi in aula al Senato mentre votano contro di lui. Una strategia politica che in molti pensano darà la spallata finale alla maggioranza di governo che ha […]

Read more

IL RISULTATO DELLA CONFERENZA DI BERLINO Le delegazioni di Fayez al Serraj e quella del generale Haftar si sono rifiutate di incontrarsi durante tutte le fasi della Conferenza di Berlino.  l premier di Tripoli Fayez al Serraj ha anche detto all’agenzia Dpa che “Se l’aggressione del generale Khalifa Haftar riprenderà, continueremo a difenderci con forza fino […]

Read more

I genitori del ragazzo assassinato a Perugia nel 2013 giorni addietro  hanno presidiato la sede del ministero della Giustizia, per avere una risposta: “Possibile che un uomo condannato all’ergastolo fino al terzo grado sia libero dopo sei anni?”.  L’uomo di cui parlano è Riccardo Menenti che uccise Polizzi per vendicare il figlio Simone, umiliato da […]

Read more

L’UNSMIL in una nota: “profonda preoccupazione per gli attuali sforzi per interrompere o compromettere la produzione di petrolio in Libia. Questa mossa avrebbe conseguenze devastanti prima di tutto per il popolo libico che dipende dal libero flusso di petrolio per il suo benessere. Avrà anche terribili effetti a catena per la situazione economica e finanziaria già deteriorata […]

Read more

Era partito per un’escursione in solitaria sui Monti Lepini ma ha perso l’orientamento e non è riuscito a ripercorrere il sentiero che lo avrebbe riportato alla sua auto. Una brutta avventura quella capitata a un ragazzo di 23 anni, che è stato poi rintracciato dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro. L’amatore escursionista è partito, ieri […]

Read more

Dichiarazione del Presidente FederPetroli Italia – Michele Marsiglia a margine della sospensione produzione impianti petroliferi in Libia “Per precauzione di corretta informazione abbiamo atteso che le news provenienti dalla Libia fossero fondate e veritiere. Al momento confermiamo che alcuni pozzi e terminali di collegamento, principalmente nella zona est e centro Libia sono stati posti in […]

Read more

“Le aziende visitate stamane confermano ancora una volta di più, se ce ne fosse il bisogno, la qualità dell’impresa dell’agroalimentare in questo territorio, vera e propria punta di diamante del sistema Italia anche per la capacità di tradurre una gloriosa tradizione alimentare in una eccellenza internazionale, con imprese che si confermano player globali”. Così la […]

Read more

Il Dipartimento di Stato americano ha diramato un “alert” proprio sull’Italia, si consiglia ai cittadini americani che hanno intenzione di soggiornare nel nostro Paese “una maggiore prudenza”. L’ avviso di “livello 2” riguarda i Paesi in cui potrebbe essere forte il rischio di un attentato. Il livello 2 è il secondo di quattro livelli di pericolo.  […]

Read more

Il quotidiano britannico “The Guardian” ha citato l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani nel confermare che circa  2000 ribelli sarebbero stati trasferiti in Libia dalla città siriana di Idlib per rinforzare le truppe di Fayez al-Serraj. Il New York Times, invece, ha riportato la notizia secondo cui le forze appartenenti alla Tripoli Protection Force hanno […]

Read more

La Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla procura di Agrigento contro la revoca degli arresti domiciliari. Invece, secondo i giudici della Corte, la decisione fu corretta perché mancavano i requisiti necessari a giustificare la misura. Il ricorso in Cassazione è stato promosso dai procuratori Luigi Patronaggio e Salvatore Vella, contro la revoca ordinata dal gip […]

Read more

Trump non usa mezzi termini e parla di intesa fenomenale: “Comprate nuovi trattori, è in arrivo una grande stagione per il business“. I cinesi acquisteranno 197 miliardi di dollari di merci americane nei prossimi due anni e gli Usa si impegnano ad acquistare 156 miliardi di dollari di merci cinesi. La dead line del 19 […]

Read more

Le manifestazioni interne sembrano non ammorbidire la posizione di Rohani che ha dichiarato: “L’arricchimento quotidiano” dell’uranio da parte dell’Iran è oggi “superiore” a quanto avveniva prima della firma dell’accordo sul nucleare del 2015, poi abbandonato unilateralmente dagli Usa e messo ora in discussione anche dall’Europa. Oggi non abbiamo più alcuna restrizione nel campo dell’energia nucleare”. […]

Read more

Fiat Chrysler Automobiles chiude il 2019 in Europa con le vendite in crescita: infatti in dicembre immatricola oltre 69.400 vetture, il 13,8% in più rispetto allo stesso mese del 2018 per una quota del 5,5%. Sono invece quasi 946.600 le registrazioni in tutto il 2019, chiuso con una quota del 6%. Nel complessivo annuo è […]

Read more

“Stanotte un’altra bomba è esplosa a Foggia, colpendo il centro anziani “Il sorriso di Stefano”. L’ennesimo atto di intimidazione verso chi ha scelto di schierarsi dalla parte della legalità e dello Stato”. Così la Ministra per le politiche agricole Teresa Bellanova stamani in un post su Facebook dopo l’ennesimo attentato che ha colpito stanotte la […]

Read more

“La Difesa è un importante strumento di politica estera nazionale e l’Aeronautica Militare italiana, apprezzata in tutto il mondo, è sinonimo di affidabilità, know how e tecnologia. La sua presenza in Kuwait ha contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nello scenario internazionale, soprattutto in questa area geografica di grande interesse, dove l’Italia intrattiene importanti rapporti in […]

Read more

Eni ha appreso con grande sorpresa la decisione dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di considerare “ingannevoli” i claim ambientali e alcune descrizioni prestazionali contenuti nei messaggi pubblicitari relativi al carburante Eni Diesel+ e conseguentemente di sanzionare la Società. Eni ritiene infatti di aver illustrato nel corso del procedimento le ragioni per cui le […]

Read more

Emilia-Romagna: “La legge regionale mette a rischio 3.700 posti di lavoro e 500 milioni di gettito”. Senza gioco legale in Regione ogni famiglia dovrebbe versare 266 euro annui in più di tasse. È stato presentato oggi a Bologna, presso l’Auditorium Biagi, il “Primo Report sul gioco legale in Emilia Romagna” della CGIA MESTRE, realizzato su […]

Read more

Nella mattinata odierna, a conclusione di un´articolata attività di indagine durata più di un anno e mezzo, sono state eseguite numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale della Spezia dr.ssa Marinella ACERBI, nei confronti di diversi cittadini marocchini dediti, in modo stabile, alle attività di importazione, […]

Read more

Bellanova : “operazione di grande rilevanza. Cosi difendiamo l’agroalimentare sano da cosche e imposizioni. Le risorse europee devono servire alle buone imprese non ad arricchire clan mafiosi e deprimere i territori. Gravissima la connivenza della pubblica amministrazione” “Un’operazione di grande rilevanza per cui va il mio grazie e il mio plauso alla Procura Distrettuale Antimafia […]

Read more

Eni annuncia che Vår Energi, società controllata congiuntamente da Eni (69,6%) e da HitecVision (30,4%), è risultata assegnataria di 17 licenze esplorative nel “Awards in Predefined Areas 2019” (APA) in Norvegia Eni attraverso Vår Energi, controllata congiuntamente da Eni con il 69,6% e da HitecVision con il 30,4%, parteciperà complessivamente in 17 nuove licenze esplorative, […]

Read more

Leonardo, attraverso AgustaWestland Philadelphia Corp., si è aggiudicata un contratto del valore di 176.472.608 USD presso il Dipartimento della Difesa USA per la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A, unitamente a un pacchetto iniziale di parti di ricambio, supporto ed equipaggiamento dedicato oltre a servizi di addestramento per piloti e tecnici addetti alla […]

Read more

Il direttore dell’agenzia di intelligence nazionale britannica ha respinto l’avvertimento americano di interrompere la condivisione delle informazioni di intelligence se Londra deciderà di utilizzare hardware di telecomunicazione di fabbricazione cinese.   Washington ha ostacolato in tutti i modi Huawei Technologies, uno dei principali produttori mondiali di hardware per telecomunicazioni, di stipulare contratti per costruire l’infrastruttura […]

Read more

Scienziati sostengono di aver creato i primi “robot viventi” al mondo, cioè prodotti da cellule viventi che sono andate a combinarsi in forme di vita completamente nuove. Lo riferisce il sito del britannico Independent. E’ la prima volta, secondo il team di ricercatori, che vengono create “macchine completamente biologiche dalla loro origine”. Potrebbe trattarsi del […]

Read more

“Uccidere per legittima difesa è consentito come ultima misura, per proteggere la vita propria o degli altri. Gli Stati Uniti dovrebbero dimostrare di aver riscontrato una minaccia imminente per le vite degli altri e che, per proteggere quelle vite, non c’era altra scelta che quella di usare la forza letale. Finora, nessuna giustificazione del genere […]

Read more

Il Rettore del Politecnico di Torino, prof. Guido Saracco, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un Protocollo d’Intesa per rafforzare ulteriormente la consolidata collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica, in particolare per realizzare un’iniziativa accademica congiunta volta ad ampliare lo studio delle forme di energia provenienti dal mare. Grazie a questo accordo, sarà […]

Read more

Secondo quanto riporta La Stampa oggi a Mosca si firmerà la tregua tra Fayez al Sarraj, presidente del Governo di accordo nazionale, il generale Khalifa Haftar, il presidente del parlamento di Tobruk Agila Saleh, e il capo del consiglio di Stato di Tripoli, Khalid al-Mishri. Suona strano il fatto che tale importante passaggio del “dossier” […]

Read more

Trattasi di un vero scoop de La Stampa. Il generale che controlla la Cirenaica, Khalifa Haftar è stato a Roma l’8 gennaio scorso per incontrare la vice consigliera alla sicurezza nazionale Usa Victoria Coates (responsabile della  Libia e Nord Africa), e Richard Norland, ambasciatore americano per la Libia. La notizia è emersa incrociando le informazioni […]

Read more

Se nel 2018 sono stati 62 mila circa i cosiddetti “cervelli in fuga” che hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero, per contro, 598 mila giovani in età compresa tra i 18 e i 24 anni hanno abbandonato precocemente l’attività scolastica, rischiando di finire ai margini della nostra società. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA […]

Read more

Banche: Abi, in significativo rafforzamento le strutture di contact center a supporto della clientela Innovazione, crescita dimensionale, attenzione alla qualità del servizio offerto ai clienti, orientamento alla consulenza a distanza: sono questi i principali indirizzi sui quali si sviluppa l’evoluzione dei contact center bancari. Un forte sviluppo che riflette l’obiettivo di assicurare risposte efficaci e […]

Read more

MIPAAF, Bellanova incalza nuovamente Hogan per scongiurare il settore agroalimentare “Missione a Washington scongiuri rischi imminenti. Assolutamente urgente fondo europeo per sostenere settori colpiti e calmierare i danni” Non un minuto da perdere e un’azione forte dell’Europa. Utilizzare tutte le armi della diplomazia politica nel corso della missione del Commissario europeo Hogan a Washington, che […]

Read more

(Francesco Matera) La Procura militare di Roma ha archiviato il fascicolo aperto, a modello 45, senza indagati né ipotesi di reato, dopo le notizie di stampa sull’appartamento di servizio assegnato a Elisabetta Trenta quando era ministro della Difesa e che l’esponente grillina aveva lasciato e poi riassegnato regolarmente al marito, Ufficiale dell’Esercito. Non sono state infatti […]

Read more

(di Nicola Simonetti) Lavare tutti I capi di abbigliamento e le scarpe acquistati prima di indossarli. È la raccomandazione fatta ai cittadini francesi dall’Agenzia nazionale di sicurezza nazionale (Anses). Il rischio è rappresentato dalla possibile presenza di perturbatori endocrini e di sostanze cancerogene nei vestiti e scarpe nuovi o/e di fattori infettanti, allergizzanti od irritanti […]

Read more

Una delegazione di Aidr (Associazione italian digital revolution), composta dal presidente Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, da Francesco Pagano, IT manager Ales Spa-Scuderie del Quirinale e consigliere Aidr, Davide Pignataro, ceo di IET Spa e socio Aidr, Alessandro Lucchetti, avvocato e socio Aidr e Giovanni Rossini, COO & co-founder di Artiness partener del Politecnico […]

Read more

Donald Trump: “Qualcuno dall’altra parte potrebbe aver commesso un errore“, il  primo ministro Justin Trudeau: “L’aereo è stato abbattuto da un missile terra aria iraniano“. Queste le due affermazioni, supportate dagli indizi forniti dall’intelligence americana che grazie alle rilevazioni satellitari avrebbero individuato lo sparo di un missile terra-aria di fabbricazione russa che avrebbe colpito una parte […]

Read more

L’Aeronautica Militare con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha indetto un concorso per gli alunni delle classi degli istituti secondari di primo e secondo grado. Il tema proposto, “La Missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”, vuole essere un’occasione per approfondire quanto viene fatto quotidianamente dalle donne e dagli uomini dell’Arma […]

Read more

Dichiarazione del Presidente FederPetroli Italia – Michele Marsiglia a margine del Vertice a Roma tra il Premier Giuseppe Conte e il Generale Khalifa Haftar: “Con questo scacco matto il comparto dei Servizi Segreti italiani guadagna 1000 punti sullo scenario internazionale. Tanto di cappello alla nostra Intelligence ma con qualche riscontro informativo avuto, il plauso non […]

Read more

Condivisione sul Piano da Istituzioni e Associazioni. Più risorse per indennizzi ad agricoltori e frantoi Indennizzi, investimenti, ricerca. Sono le parole chiave della rigenerazione olivicola della Puglia che la Ministra alle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova ha voluto ribadire ancora una volta oggi, aprendo l’incontro convocato con istituzioni e associazioni per l’illustrazione del […]

Read more

Una programmazione imponente, per risorse investite, impatto dei cantieri avviati, territori coinvolti: è quella della Strategia nazionale per il risparmio idrico, la tutela territoriale, la lotta al dissesto idrogeologico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali illustrata stamane dal Dipartimento Politiche europee e internazionali e per lo Sviluppo Rurale del Mipaaf alla presenza della […]

Read more

Nell’odierna riunione del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica ( COPASIR ) si é lavorato sulla costituzione del calendario delle audizioni relativo alla tematica della sicurezza del comparto economico ed in particolare si sta preparando un elenco di possibili soggetti da audire. Si é inteso all’unanimità di iniziare l’approfondimento del settore bancario-asicurativo al fine […]

Read more

Rientra oggi in Italia scortato dallo SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Criminalpol, Hakim NASIRI, 27enne afghano, arrestato in Germania lo scorso 27 agosto e destinatario di mandato d’arresto europeo, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Bari. In particolare, pochi giorni dopo la sentenza di condanna […]

Read more

(di Andrea Pinto) La distanza aerea tra le capitali di Iran e Italia è circa 3750 km, ma la distanza tra i due confini potrebbe essere raggiunta dai missili iraniani. I missili dell’Iran possono colpire, infatti, bersagli compresi in un raggio di azione che va dai 300 ai 2.500 chilometri dal loro punto di lancio. […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Dopo l’attacco di questa notte alle basi americane in Iraq, dove sono presenti anche nostri militari, abbiamo sentito al telefono l’ammiraglio di divisione della riserva, Nicola De Felice, esperto di politica militare e internazionale che tra i suoi numerosi incarichi in enti di vertice della Difesa vi è stato anche il Comando […]

Read more

L’Iran ha lanciato più di una dozzina di missili balistici in due basi militari irachene dove ha sede il personale degli Stati Uniti e dei Paesi alleati, secondo i rapporti dei militari presenti nella regione e confermati dal Dipartimento della Difesa questa notte. Il personale del contingente militare italiano (circa 900 unità presente in Iraq) […]

Read more

Giovanni Covone, docente di astronomia e astrofisica e Luca Cacciapuoti, studente magistrale del corso di laurea in Fisica, hanno preso parte alla prima scoperta di un pianeta extrasolare di dimensioni terrestri nella cosiddetta zona abitabile, del telescopio spaziale Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA. Progettato e lanciato in orbita allo scopo di trovare pianeti […]

Read more

A seguito dell’escalation della situazione in Libia con il coinvolgimento di Turchia e Russia a sostegno delle due fazioni rivali del Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez Mustafa al-Sarraj e dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) comandato dal Generale Khalifa Haftar, interviene il presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia “E’ una guerra per i […]

Read more

“Sempre più cittadini, nel mondo e nel nostro Paese, chiedono sicurezza alimentare, tracciabilità, informazione trasparente sulla provenienza dei prodotti agricoli e sulla loro trasformazione. Una esigenza a cui dobbiamo saper rispondere adeguatamente perché i consumatori devono diventare i nostri migliori alleati nel promuovere e valorizzare sulle nostre tavole e nel mondo la qualità del nostro […]

Read more

(di Andrea Pinto) I vertici militari Usa in Iraq hanno informato la loro controparte irachena che le truppe statunitense stanno iniziano i preparativi per “lasciare” il Paese. Il generale di brigata William Seely, capo della task force Usa in Iraq ha scritto una lettera al capo iracheno delle operazioni congiunte, visionata dall’Afp.  Il Parlamento iracheno, in reazione all’uccisione […]

Read more

Al Serraj il giorno prima della visita della delegazione Ue (prevista il 7 gennaio), capeggiata dall’Alto Rappresentante  Borrel ha avvertito: “Non venite in Libia, per motivi di sicurezza, qui è pericoloso“. Come precisa Semprini su la Stampa, in realtà, Fayez al Sarraj non vuole nessuna interferenza, vuole proseguire con l’accordo siglato con la Turchia di […]

Read more

La Verità, sicuramente imbeccato da qualcuno della Difesa, ha reso noto che l’ex ministro della Difesa, Elisabetta Trenta non ha ancora lasciato l’alloggio di servizio che tanto aveva interessato le prime pagine dei maggiori giornali italiani. Dopo le opportune indagini interne a chiarire l’intera vicenda è stato direttamente il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che con una […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il Movimento delle Stelle potrebbe essere arrivato ad un bivio. Emblematico è stato il video di Beppe Grillo lanciato sul web a fine anno: “stava scavando una enorme buca“. Un gesto simbolico, una buca per trincerarsi, oppure una buca per seppellire definitivamente il grillismo? https://www.facebook.com/martignonereal/videos/619203642176091/?v=619203642176091&external_log_id=5c9adcef91312c94c7073db4b91ba8e6&q=buca%20Beppe%20grillo Certo è che Beppe Grillo la sua […]

Read more

Le banche rafforzano il legame tra soluzioni finanziarie e obiettivi di sviluppo sostenibile Cresce l’impegno delle banche per sviluppare servizi e prodotti bancari a valenza ambientale e sociale. Dai dati dell’ultima rilevazione BusinESsG 2019, che Abi dedica ai temi dell’integrazione nell’operare bancario delle dimensioni ambientale, sociale e di gestione d’impresa (acronimo ESG dall’inglese Environmental, Social […]

Read more

Un trasporto d’emergenza è stato effettuato con un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica per salvare un uomo in pericolo di vita. Si tratta del secondo intervento in due giorni. Non si ferma l’impegno dell’Aeronautica Militare intervenuta oggi a favore di un uomo colto da un gravissimo malore nel pescarese. Un altro volo d’urgenza era […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) L’Iran è ferito e secondo molti analisti ci sono molte probabilità che la vendetta sia dietro l’angolo. Troppo l’affronto americano nell’aver ucciso il generale Soleimani, era uno stratega di primo livello, diventato simbolo nazionale nella lotta contro l’occidente. Che tipo di guerra potrebbe essere? Sicuramente non si potrà mai arrivare ad un […]

Read more

Se le nostre Pmi hanno un carico fiscale complessivo che si attesta al 59,1 per cento dei profitti , le multinazionali del web presenti in Italia, o meglio le controllate di questi giganti economici ubicate nel nostro Paese, registrano un tax rate del 33,1 per cento . Entrambi i dati si riferiscono al 2018. Afferma […]

Read more

In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza ogni azione del nostro vivere quotidiano, lo sforzo della Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’anno 2019 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale, con particolare riferimento ai reati di precipua competenza di questa Specialità. C.N.C.P.O. Il ritmo frenetico […]

Read more

Preoccupazione è stata espressa da Michele Marsiglia, presidente di FederPetroli Italia che intervistato da Adnkronos, ha dichiarato che l’uccisione del generale Soleimani causerà importanti ripercussioni sulle quotazioni petrolifere internazionali. “La storia si ripete come ai tempi di Saddam Hussein, stesso copione’. “Il raid statunitense su Baghdad che ha provocato l’uccisione del generale Soleimani è il […]

Read more

Un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica ha appena concluso un volo d’urgenza per salvare una neonata in pericolo di vita Si è concluso nel pomeriggio di oggi il trasporto sanitario effettuato dall’Aeronautica Militare per salvare la vita ad una piccola nata solo dieci giorni fa nell’Ospedale S. Giovanni Monreale (CA). L’aereo, un Falcon […]

Read more

Il sindaco Raggi la smetta di mentire ai cittadini. Lo affermano, in una nota congiunta, Angelo Pavoncello vicepresidente nazionale di Ana (Associazione nazionale ambulanti) e Fabio Gigli presidente Associazione storica urtisti (Asu). “Apprendiamo con stupore la notizia – spiegano Gigli e Pavoncello – dello spostamento delle bancarelle degli Urtisti da Fontana di Trevi e Pantheon […]

Read more

Massimiliano Cannata su Eurispes.it ha fatto una bellissima recensione sul libro; “La difesa dell’Europa“, di Pasquale Preziosa e Dario Velo. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa, abbiamo bisogno di credere e perseguire azioni concrete per trovare una  vera e credibile identità europea, una identità che, alla luce degli ultimi avvenimenti  in Medio Oriente – […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Mentre la Turchia ha approvato per un anno l’invio delle sue truppe a Tripoli il 7 gennaio la missione europea andrà  a Tripoli e a Bengasi, per cercare di far dialogare le due parti, Haftar e al Serraj, cercando di strappare un accordo politico duraturo. I nostri rappresentanti degli esteri non hanno […]

Read more

Per gli aiuti diretti, nel mese di dicembre è stato dato avvio al pagamento dei saldi della domanda unica 2019 che hanno interessato oltre 135 mila beneficiari per 291 milioni di euro di aiuti erogati alle aziende agricole. A questo importo si aggiungono 974 milioni di euro relativi al pagamento dell’anticipo che si è concluso […]

Read more

L’olio di Puglia IGP è la trecentesima denominazione italiana registrata in ambito comunitario. “Un risultato importantissimo”, commenta la Ministra delle Politiche Agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, che testimonia l’impegno dei produttori pugliesi nella ricerca della qualità e nella attenzione particolare alla cura degli oliveti, nonostante le numerose criticità che hanno dovuto affrontare nel corso […]

Read more

Commento ai risultati di vendita del Gruppo nel mercato italiano dell’auto In Italia, Fiat Chrysler Automobiles immatricola nel 2019 452 mila vetture, per una quota del 23,6%. Nell’ultimo trimestre dell’anno il Gruppo registra quasi 99 mila veicoli (pari al 22% di quota) e da luglio a dicembre le vendite sono 185 mila per una quota […]

Read more

Taylor Adam sul WP ci spiega in dettaglio cosa sta accadendo in Iraq tra Stati Uniti e Iran e perchè l’Iraq è importante per quanto riguarda l’intera regione. Le tensioni tra gli Stati Uniti e l’Iran sono aumentate per tutto il 2019, ma a Capodanno, hanno assunto un’impennata che hanno visto l’ambasciata degli Stati Uniti […]

Read more

Entro gennaio l’insediamento presso il Mipaaf della Cabina di regia sul vino. La conferma per voce della Ministra alle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, impegnata stamane nella visita in alcune aziende dell’agroalimentare nel territorio di Nardò (Salento), da Masseria Cornula a Schola Sarmenti, Cantine Bonsegna, Oleificio Cooperativo Riforma Fondiaria di Nardò. “Ancora una […]

Read more

Consuntivo attività Polizia Ferroviaria 2019: 1.174 arrestati e 9.558 indagati oltre 1.600.000 identificati Nel corso del 2019 la Polizia Ferroviaria ha svolto la propria attività di controllo all’interno delle stazioni e sui treni per garantire la sicurezza dei viaggiatori, attraverso la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni delittuosi e di degrado presenti in ambito ferroviario. […]

Read more

Ajniha Airlines, di proprietà dell’ex leader del gruppo combattente islamico libico Abdelhakim Belhaj, ha trasferito combattenti siriani sostenuti dalla Turchia dal loro paese a Tripoli, secondo quanto riportato oggi dalla radio francese RFI. Oltre ad Ajniha Airlines, Afriqiyah Airlines ha  trasferito combattenti siriani per aiutare il governo di accordo nazionale (GNA) con base a Tripoli […]

Read more

Il sito libia.it ha riferito che la componente islamista libica, rappresentata dall’Assemblea Nazionale Libica dei Rivoluzionari del 17 Febbraio, ha convocato per il 7 gennaio una manifestazione nella capitale proprio contro l’arrivo della delegazione europea e in sostegno ai protocolli d’Intesa tra Erdogan e Serraj. Il gruppo ha affermato il suo netto rifiuto alla visita […]

Read more

Continuano le proteste ad Hong Kong. Secondo una stima fornita dagli organizzatori, sarebbero almeno un milione di persone hanno partecipato alla marcia pro-democrazia superando di numero il corteo organizzato lo scorso 9 giugno che ha dato il via alla stagione delle dimostrazioni di protesta anti-governative nella ex colonia britannica. A causa di diversi episodi di […]

Read more

Il sito the Libyan Address ha rivelato che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato di essere pronto per un nuovo passo in Libia e nel Mediterraneo orientale. Erdogan ha rivolto le osservazioni ai soldati turchi tramite una telefonata con il ministro degli interni Suleyman Soylu, che visitava i soldati nella città turca di […]

Read more

Le Monde ha intervistato l’inviato speciale dell’Onu per la Libia Ghassan Salamé. Molto interessante la disamina degli ultimi avvenimenti in Libia dell’alto diplomatico che da anni sta cercando di far metabolizzare una soluzione politica, sempre avversata dalle parti in causa. Ora, sostiene Salamè, è a  rischio la credibilità dell’Onu, semmai dovesse prevalere la soluzione militare […]

Read more