COSMO-SkyMed, costellazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e della Difesa, realizzata dalle aziende di Leonardo, ha prodotto ieri la prima immagine del nuovo ponte di Genova, completato con l’installazione dell’ultima campata lo scorso 28 aprile. Leonardo, attraverso e-GEOS (joint venture tra Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana), ha acquisito l’immagine della struttura alle 19:26 italiane (17:26 UTC) di […]

Read more

Insediato oggi al Ministero delle Politiche Agricole il Comitato di sorveglianza Si è insediato stamane al Ministero delle Politiche agricole il Comitato di sorveglianza istituto nell’ambito del Piano di rigenerazione olivicola della Puglia e composto dai rappresentanti designati da Mipaaf, Mise, Sud e Coesione territoriale, Regione Puglia. Al centro della discussione, svoltasi in videoconferenza, le […]

Read more

Oggi il più alto numero di dimessi e guariti dall’inizio dell’emergenza Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 30 aprile, il totale delle persone che […]

Read more

Gli esperti del terrorismo hanno messo in guardia sul fatto che lo Stato islamico potrebbe sfruttare l’instabilità globale causata dalla nuova pandemia di coronavirus per organizzare una ripresa mondiale. In effetti, ci sono segni che l’attività degli stati islamici si è intensificata in Asia, Africa, Medio Oriente e persino in Europa, negli ultimi giorni. Il […]

Read more

Revenge Porn: denunciati gli amministratori dei canali Telegram “stupro tua sorella 2.0, il vangelo del pelo e la bibbia 5.0” All’esito di un’articolata indagine coordinata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e che ha visto coinvolte le Procure presso il Tribunale Ordinario di Milano, Palermo, Bergamo e la Procura della Repubblica presso il Tribunale […]

Read more

Ieri una misura estrema. I parlamentari della Lega hanno occupato, giorno e notte, le due Aule del Parlamento, hanno dormito tra i banchi degli emicicli. Una protesta simbolica per riportare all’attenzione di tutti la centralità del Parlamento “sovrano”, unico luogo dove condividere e battagliare su scelte che interessano tutti gli italiani, rappresentati tramite i parlamentari […]

Read more

“Sistema delle indicazioni geografiche strategico per la filiera alimentare. Pegno rotativo per DOP e IGP importante per garantire liquidità” “Il sistema delle Indicazioni geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese. Un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva che dobbiamo assolutamente difendere. È […]

Read more

MIPAAF, Bellanova: “continuiamo a sostenere le imprese agricole accelerando sui pagamenti. La liquidità è essenziale” 249milioni di euro per oltre 138mila beneficiari con decreti di pagamento nell’ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale, del vino, dei programmi operativi. Sono i numeri e il raggio d’azione che restituiscono il lavoro di Agea nelle ultime tre settimane […]

Read more

Difesa-emergenza Covid 19: conclusi i lavori di ampliamento al Celio Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Enzo Vecciarelli ha ricevuto il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, in visita al Policlinico di Roma “Celio”, presenti il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di C.A. Salvatore Farina ed il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, […]

Read more

Calano ancora terapie intensive e ricoverati con sintomi Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 29 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il […]

Read more

ABI e Segretari Generali delle Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin hanno condiviso un Protocollo recante “Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 per garantire l’erogazione dei servizi del settore bancario ai sensi del DPCM 26 aprile 2020”. L’ABI e le Organizzazioni sindacali seguono costantemente l’evoluzione normativa connessa a ogni […]

Read more

Bellanova: “l’agricoltura europea ha bisogno di certezze e risorse. Bene il testo della commissione. Ci auguriamo approvazione integrale” “L’agricoltura europea, che in ogni Paese sta garantendo la filiera alimentare e il cibo ai cittadini, ha bisogno di certezze e ha bisogno di risorse. Il testo approvato oggi dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo coglie questa […]

Read more

Il valore complessivo dei beni sequestrati e confiscati alle mafie ammonta a 32 miliardi di euro, pari all’1,8% del Prodotto interno lordo prima della crisi indotta dalla pandemia. Lo evidenzia l’Eurispes che propone di creare una holding per gestire al meglio questo patrimonio, “organizzata in stretta collaborazione con l’Agenzia nazionale per i beni confiscati e sequestrati […]

Read more

Il generale Khalifa Haftar si è autoproclamato capo della Libia, in una dichiarazione televisiva in cui ha detto di “accettare il mandato del popolo libico per occuparsi del Paese“. Il generale ha dichiarato nullo l’accordo di Skhirat che nel 2015 stabilì la creazione di un governo di accordo nazionale con sede a Tripoli, guidato da Fayez al-Serraj. Una decina di giorni […]

Read more

Le banche che operano in Italia possono contare su di una blockchain di settore per la rendicontazione dei conti reciproci. Spunta Banca DLT, il progetto promosso dall’Abi e coordinato da Abi Lab, ha infatti completato con successo i test tecnici ed è in produzione per la prima sezione di banche che partecipano all’iniziativa. Oggi 32 […]

Read more

(di Fulvio Oscar Benussi, pubblicista e socio AIDR) In questi giorni di pericolo pandemico è emerso un problema specifico per chi soffre di insufficienza renale cronica: il problema di non potere restare a casa perché obbligato a recarsi, accompagnato dai soggetti addetti al trasporto, a svolgere regolari trattamenti dialitici negli Ospedali o nei Centri di […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il discorso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di domenica sera, non ha convinto proprio nessuno, dalla politica ai giornalisti, dagli opinionisti ai comuni cittadini. Un premier  troppo impacciato, teso, con un lessico non proprio appropriato e lontano da quello misurato e ben cadenzato a cui ci aveva abituato nelle precedenti uscite […]

Read more

Il Giappone corre ai ripari per contrastare il disagio sociale a seguito della pandemia da Covid-19. La prossima settimana il Paese nipponico ha deciso di varare una manovra economica poderosa immettendo nell’economia quasi 76 miliardi di euro. Serviranno per dare un bonus in contanti di 860 euro a tutti i cittadini e stranieri residenti, indipendentemente dal […]

Read more

La Polizia di Stato di Catania ha tratto in arresto un pluripregiudicato resosi responsabile dei reati di furto aggravato, con la modalità della c.d. spaccata, e di ricettazione. Gli investigatori della Squadra Mobile hanno ricostruito il modus operandi di alcune azioni predatorie, con particolare riferimento ad alcune attività commerciali del centro cittadino, oggetto di rapine […]

Read more

“Il vino conforta la speranza”. Muove da questa citazione di Aristotele il film “Artedivino” sull’economia, i territori, l’arte e la cultura del vino in Italia che oggi sarà presentato in una videoconferenza promossa e organizzata da Fondazione Edison e Federvini e a cui prenderà parte la Ministra Teresa Bellanova. Realizzato dall’economista e regista tedesco Alexander […]

Read more

Rizzo: “Comportamenti antisindacali nei confronti dei lavoratori, indifferenza, arroganza, assenza totale di dialogo con i sindacati e mancanza di rispetto delle Istituzioni. Via questo gruppo di rapaci da Taranto” Così in una nota Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto: “Se ci guardiamo indietro non possiamo che sottolineare ancora una volta che Arcelor Mittal non rispetta […]

Read more

(di Vanessa Tomassini) Il conflitto prolungato, la mancanza di gerarchia, il continuo ingresso di nuove forze tra i loro ranghi e la difficoltà a rimpiazzare le perdite sul campo, sono tutti fattori che seppur minimizzati o negati dai diretti interessati, stanno intensificando le tensioni tra le forze affiliate al Governo di Accordo Nazionale (GNA). Il pomeriggio […]

Read more

Il Prof. Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione è fondamentale anche quando ci si allena in casa In un momento come quello attuale, in cui la quotidianità di tutti gli italiani è cambiata a causa dell’emergenza Covid-19, sono in tanti coloro che hanno trovato nell’attività fisica non solo una valvola di sfogo, […]

Read more

“Compensativa, non sostitutiva”: così il segretario regionale della Cisl Scuola Puglia, Roberto Calienno, definisce la Didattica a distanza, strumento utilizzato già da diversi giorni per cercare di portare a termine i programmi in un anno scolastico decisamente anomalo a causa dell’emergenza sanitaria generata dal Coronavirus. “Mi vengono in mente le lezioni del maestro Alberto Manzi negli […]

Read more

Roberto Saviano sul settimanale inglese Observer ha raccontato l’attività delle mafie nostrane ai tempi della pandemia. Lo scrittore italiano parla di consegne a domicilio da parte della mafia e della camorra. Sostiene che i malavitosi, ora come non mani, stanno inseguendo tutte le opportunità che la pandemia, tramite l’iniezione nell’economia di ingenti quantità di denaro […]

Read more

(di Massimo Montinari) La caccia alle streghe si aprì ufficialmente nel 1327, con la Bolla “Super illius specula” di Papa Giovanni XXII – che conferì validità universale alla lotta alla stregoneriatramite l’inquisizione – ma divenne piùcruenta nel 1484, con Papa Innocenzo VIII, che fece redigere il Malleus maleficarum, il più autorevole manuale contro le streghe […]

Read more

E adesso, si parte con l’Oil & gas italiano L’Oil & Gas italiano è una grande ricchezza non sfruttata. Serve far ripartire l’indotto energetico italiano, lavoreremo in questa direzione appena scatterà la ripresa (di Michele Marsiglia) Inutile nascondere che la settimana che sta per concludersi, nonostante la quarantena ormai quasi alla fine, e questo fastidioso […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: quasi 1,3 milioni di richieste per moratoria al 17 aprile e più di 20.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI Quasi 1,3 milioni di domande o comunicazioni relativi alle moratorie sui prestiti e più di 20.000 richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le […]

Read more

Spaccio a conduzione familiare, madre e figlio arrestati dai carabinieri Rimane alta l’attenzione dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro sul fronte della repressione del fenomeno dello spaccio di droga. I militari della Stazione di Colleferro, unitamente ai colleghi di Gavignano, hanno arrestato 2 persone, madre e figlio, di 49 anni e 23 anni, entrambi incensurati, […]

Read more

(John Blackeye) La conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri era attesa per le 20 e 30 circa e quando il Presidente Conte si è presentato in TV, milioni di italiani erano pronti a memorizzare le nuove indicazioni di dettaglio sui comportamenti da adottare per affrontare la riapertura della società mentre si è ancora […]

Read more

(di Vanessa Tomassini – corrispondente da Tunisi) L’inviata speciale dell’Onu ad interim, Stephanie Williams, ha messo in guardia sul possibile uso di nuove armi letali in Libia. Il 22 aprile 2020 diversi rapporti circolanti sui social media, indicavano che le forze armate orientali avrebbero usato armi chimiche contro le forze affiliate al Governo di Accordo Nazionale […]

Read more

(di John Blackeye) L’italiano medio non ha bisogno di tanti fronzoli e rassicurazioni così la fase due l’ha cominciata già da una settimana visto che le città deserte si sono improvvisamente popolate di auto che sfrecciano a tutta velocità. Si perché, nonostante per strada le automobili siano comunque relativamente poche e il traffico quasi inesistente […]

Read more

Il leader nordcoreano Kim Jong-un sarebbe morto. A riportarlo l’agenzia italiana Nova, secondo quanto sostenuto da una giornalista cinese, Qing Feng, vicedirettrice dell’emittente satellitare di Hong Kong “Hkstv” e nipote dell’ex ministro degli Esteri Li Zhaoxing, alla guida della diplomazia di Pechino tra il 2003 e il 2007 sotto la presidenza di Hu Jintao. In […]

Read more

Di Iorio: “il successivo passo è abbattere l’IVA dal 22 al 4 per cento” Hanno suscitato un interesse mediatico e sociale, divenendo, di fatto, il simbolo dell’emergenza sanitaria in corso: le mascherine, soprattutto in vista dell’imminente Fase 2, entreranno a far parte del nostro “abbigliamento quotidiano”. Per tale motivo Federfarma Napoli, l’associazione sindacale che raggruppa […]

Read more

Ieri è stato inaugurato presso il Centro di accoglienza e riabilitazione per disabili “Mosan Center” nella città di Tiro (Libano del Sud), un’area ludica e fisioterapica, realizzata grazie agli aiuti volontari che il personale del Comando Forze Operative Sud di Napoli, agli ordini del Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, ha fatto lì pervenire nello […]

Read more

Il governo chiederà ai due rami del Parlamento l’autorizzazione per deficit aggiuntivo, ritenuto  indispensabile alla manovra dei record che produrrà effetti sui conti dei prossimi dodici anni. Parliamo di 411,53 miliardi di indebitamento aggiuntivo da qui al 2031, 112,6 miliardi solo nel 2020-2022, a cui si aggiunge una postilla da 29,2 miliardi all’anno dal 2032. Scrive […]

Read more

Effetto covid-19: una piccola impresa su 2 denuncia che si sono allungati i pagamenti Una piccola azienda su 2, denuncia la CGIA, segnala che i tempi di pagamento dei committenti privati si sono allungati a dismisura e questo sta mettendo a rischio la tenuta finanziaria di tantissimi autotrasportatori, produttori di imballaggi e di una parte […]

Read more

L’ABI ha inviato un’ulteriore circolare alle banche sui finanziamenti fino a 25.000 euro garantiti al 100 percento (decreto legge n.23 del’8 aprile 2020), autorizzato dalla Commissione europea il 14 aprile e le cui domande sono presentate dal 17 aprile. L’ABI indica che il finanziamento fino a 25.000 euro prevede espressamente che l’inizio del rimborso non […]

Read more

Uno studio delle Direzione Centrale Studi e Ricerche dimostra come i contagiati da COVID-19 siano aumentati in misura maggiore, dopo le misure di lockdown decise dal governo, nelle province con più rapporti di lavoro nei settori essenziali È cresciuto più velocemente il numero dei contagiati da virus COVID-19 nelle province in cui è più elevato […]

Read more

Le verifiche del rispetto delle normative ministeriali e locali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 messe in atto dalla Polizia Locale di Napoli giovedì 23 aprile hanno visto impiegati in strada 377 Agenti e Ufficiali su tutto il territorio cittadino. Sono 2517 i soggetti controllati di cui 1479 a bordo di veicoli. Le pattuglie […]

Read more

“La fase 1 del progetto Agromed, ovvero il suo rilancio e la riprogrammazione delle risorse si è conclusa questo mese, con la pubblicazione in Gazzetta, subito dopo l’approvazione da parte dei Corte dei Conti, della delibera CIPE del 20 dicembre 2019 che ha modificato la precedente delibera n. 155 del 2000, nella parte relativa al […]

Read more

Il progetto è di  consegnefarmaci.it ed interessa tutte le farmacie d’Italia aderenti all’iniziativa. Una concreta forma di aiuto digitale ai tempi del lockdown, ma con una prospettiva di utilizzo anche nel momento successivo, quando l’accesso ai servizi di ogni genere sarà contingentato, e le fasce più deboli dovranno essere ancor più tutelate. Si chiama ‘consegnafarmaci.it’ la piattaforma […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Ieri sera in un discorso “lampo” il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della riunione del Consiglio europeo ha annunciato: “L’Italia è in prima fila a chiedere il Recovery Fund. Uno strumento del genere era impensabile fino a adesso e renderà la risposta europea più solida e coordinata”. Come ormai tutti […]

Read more

Stipulata una convenzione tra Inps e Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento per l’uso di una struttura per l’isolamento domiciliare fiduciario Inps e Protezione civile della Provincia Autonoma di Trento hanno stipulato una convenzione per accogliere i pazienti paucisintomatici affetti da COVID 19 nella Casa del Maestro di San Cristoforo al Lago, Pergine Valsugana […]

Read more

“Lavoravano dieci al giorno, per meno di 4 euro l’ora, anche di notte. Senza riposo settimanale, nessuna copertura sanitaria, senza presidi antinfortunistici e di sicurezza. E sotto la minaccia continua del licenziamento. È solo la cronaca annunciata dell’ultimo abuso consumato sulla pelle di braccianti italiani e stranieri in provincia di Latina, da parte di due […]

Read more

Così il  Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli al suo omologo degli Stati Uniti d’America, Generale Mark A. Milley, in occasione di un colloquio telefonico sull’emergenza sanitaria in corso: “Apprezzo la lunga e consolidata amicizia, ma in particolare l’impegno preso dalle Forze Armate degli Stati Uniti d’America sempre pronte a cooperare con i […]

Read more

Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 23 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 189.973, con un incremento rispetto a […]

Read more

ABI e Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin si sono incontrati oggi in video conferenza per proseguire l’analisi e il monitoraggio sulle misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel settore bancario A conclusione dell’incontro ABI e Sindacati hanno condiviso che appena sarà definito il quadro normativo per la “fase […]

Read more

(di Massimo Montinari) Tantissimi sono gli esempi di sortilegio descritti nella copiosa letteratura demonologica. Nel Malleus Maleficarum (Il martello delle streghe),scritto nel 1486 dai domenicani inquisitori della Chiesa Cattolica, Heinrich Kramer e Jacob Sprenger, vengono descritti molti sortilegi che poi sono diventati comuni in molte pratiche. Ad esempio, quello di una strega che aveva sepolto […]

Read more

Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha partecipato stamani con i rappresentanti dell’Associazione “Ciro Vive” e “Diritto alla Salute” alla consegna di 200 speciali mascherine di TNT dotate di una copertura trasparente che sono state donate ad Elvira Sepe. dell’associazione ENS Napoli (Ente Nazionale Sordi onlus), per aiutare così quanti hanno enormi difficoltà nella […]

Read more

Le due principali agenzie di intelligence del Belgio hanno pubblicato un rapporto declassificato in cui avvertono che gruppi nazionali legati all’estrema sinistra e all’estrema destra starebbero usando la pandemia COVID-19 per destabilizzare la società. Il rapporto è stato pubblicato mercoledì sul sito web del Servizio di sicurezza dello stato (VSSE), la principale agenzia di intelligence […]

Read more

“Ho espresso vicinanza incondizionata al Dott. Gratteri e intendo esprimere la nostra solidarietà al Dott. Maresca, per le vili minacce e gli squallidi insulti che hanno ricevuto pubblicamente sul social network Facebook” . Lo dichiara in una nota Lia Staropoli Presidente dell’Associazione nazionale “ConDivisa – Sicurezza e Giustizia”. “Da tempo, precisa la Staropoli,  siamo a […]

Read more

Così Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto in una nota stampa: “Ci aspettavamo che come previsto andasse in onda, all’interno della trasmissione “Le Iene”, il servizio, frutto di oltre un mese di lavoro, sulla gestione dell’emergenza Covid -19 all’interno dello stabilimento Arcelor Mittal. I telespettatori su tutto il territorio nazionale avrebbero avuto così la possibilità […]

Read more

Separatamente rispetto alla chiusura dell’indagine Algeria, comunicata nei giorni scorsi, la Securities and Exchange Commission americana (SEC) ha informato Eni che, sulla base delle informazioni attualmente a disposizione della Commissione, ha concluso l’inchiesta sulla società, che include anche le indagini legate all’operazione Opl245 e le altre indagini legate alle attività di Eni in Congo, senza […]

Read more

Possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle rate dei mutui garantiti da immobili e degli altri finanziamenti a rimborso rateale. L’Abi e le Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, La Casa del consumatore, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa […]

Read more

Bellanova: agire subito per garantire cibo a chi è in difficoltà a causa del virus Forte apprezzamento all’azione messa in campo dal Ministero, grande disponibilità a un lavoro comune, semplificazione delle procedure, velocizzazione dei passaggi richiesti e nell’emanazione dei bandi, necessità di un coordinamento nazionale perché “l’emergenza alimentare sta aumentando e i provvedimenti devono raggiungere […]

Read more

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) la scorsa settimana ha stimato, a causa del Covid-19, una contrazione mondiale del Pil mediamente di circa 9,7 punti percentuali, per l’Italia il 9,1 per cento. Ieri l’Ufficio parlamentare di Bilancio, scrive la Repubblica,  ha iniziato a far trapelare l’entità delle entrate (gettito fiscale) che potrebbero mancare alle casse dello […]

Read more

Possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle rate dei mutui garantiti da immobili e degli altri finanziamenti a rimborso rateale. L’Abi e le Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, La Casa del consumatore, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa […]

Read more

(John Blackeye) In queste ore concitate per organizzare la fase 2 di una pandemia che non ha fasi, il Governo è impegnato a trovare soluzioni di apertura scaglionata per le fabbriche, i negozi, le attività commerciali, i cantieri e così via. L’auspicio della popolazione è che il Governo sia consapevole che tutte queste attività produttive […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte con un’informativa ai due rami del parlamento ha tracciato una sintesi dell’azione di Governo e ha poi lasciato intravedere qualche apertura all’utilizzo del tanto discusso Mes (fondo salva Stati). Il clima registrato è stato molto teso, connotato dall’indifferenza dei parlamentari del Pd, dallo scetticismo del M5S e […]

Read more

Michele Marsiglia, Presidente FederPetroli Italia, ci spiega perché il prezzo del petrolio è andato sotto zero e perché oggi Eni con la conferma di Descalzi e l’ingresso nell’azionariato dei sauditi è più forte, “un rafforzamento del business dell’Oil & Gas”……. Da lunedì scorso il coronavirus Covid-19 ha lasciato il posto al petrolio negli incubi dei […]

Read more

Task force SACE-ABI: al via l’operatività di “Garanzia Italia” SACE e l’Associazione Bancaria Italiana hanno definito ieri congiuntamente le modalità operative e i termini di rilascio per i finanziamenti garantiti da SACE (“Garanzia Italia”) e controgarantiti dallo Stato, ai sensi del Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile A disposizione degli istituti di credito il portale […]

Read more

Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte sul proprio profilo Fb: “In queste ore continua senza sosta il lavoro del Governo, coadiuvato dall’équipe di esperti, al fine di coordinare la gestione della ‘fase due’, quella della convivenza con il virus. Come già sapete, le attuali misure restrittive sono state prorogate sino al 3 maggio. Molti […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Giovedì 23 aprile ci sarà un altro summit via videoconferenza tra i Capi di Stato e di Governo per decidere sulle misure da mettere in campo per arginare i danni all’economia, causati dal Covid-19. In questi giorni continuano i contatti molto serrati tra le cancellerie europee e gli sherpa dell’economia. Si susseguono le […]

Read more

“Nessun rischio di scalata estera. Con l’Arabia Saudita nel capitale sociale ENI, abbiamo vinto una lotteria. Un regalo del Principe Mohammad bin Salman” la dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia a seguito delle indiscrezioni di Bloomberg e del Wall Street Journal per un investimento azionario in periodo Covid19 da parte del Fondo […]

Read more

Eni, con un comunicato stampa ha informato che state depositate liste per il rinnovo degli organi sociali di Eni da parte di un raggruppamento di azionisti formato da società di gestione del risparmio e da altri investitori (Trattasi di: Aberdeen Standard Investments; Allianz Azioni Italia; Allianz Global Investors Fund; Amundi Asset Management SGR S.p.A.; Anima […]

Read more

(di Debora Notarnicola) Una nuova storia per Studio 100. L’emittente televisiva, punto di riferimento soprattutto per l’informazione tarantina, si avvia verso un futuro nuovo. Ad aggiudicarsi l’emittente, mercoledì 15 aprile, al termine dell’asta fallimentare, la BD Editore s.r.l., società facente capo a Luigi Blasi per il 55%, e Domenico Distante per la restante parte. Il primo […]

Read more

L’azienda italiana Advent Irbm di Pomezia e lo Jenner Institute della Oxford University –  spiega il ministero della Salute sul sito web ufficiale – hanno, infatti, annunciato che inizieranno a fine aprile in Inghilterra i test accelerati del prototipo di vaccino anti Covid-19 su 550 volontari sani. Normalmente i tempi medi per arrivare ad immettere un […]

Read more

Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte sul proprio profilo fb:”Si è da poco conclusa la riunione della Cabina di regia tra Governo, Regioni ed enti locali durante la quale, con i ministri competenti, ho voluto aggiornare la delegazione di governatori, sindaci e presidenti di provincia sullo schema di lavoro per la ’fase due’ che […]

Read more

(John Blackeye) Atteso con ansia, come ogni sera, è arrivato l’ultimo bollettino della Protezione Civile. Addetti di settore, giornalisti, politici e gente comune si fermano per cinque minuti e leggono con attenzione quel foglio che riporta il punto di situazione dell’evoluzione della pandemia sul territorio nazionale. La frase che viene più volte ripetuta dal commissario […]

Read more

Nell’ambito del contributo delle Forze Armate fortemente voluto da Ministro Difesa Lorenzo Guerini , il Reparto Sperimentale di Volo stampa in 3D e certifica i raccordi per installare filtri FFP3 sulle maschere facciali da snorkeling. Primo lotto donato al Policlinico Casilino di Roma. Il Reparto Sperimentale di Volo (RSV) dell’Aeronautica Militare ha concluso la sperimentazione […]

Read more

“Il sistema delle delle micro e piccole imprese è vitale per il nostro tessuto produttivo, per salvarlo bisogna fare un maggiore ricorso al fondo perduto“. Lo sostiene il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, in vista della manovra finanziaria straordinaria della Regione Puglia per consentire di arginare i danni economici provocati dall’emergenza sanitaria causata dal […]

Read more

Franco Rizzo: “Condotta antisindacale quella della Sds (appalto Asl): alcuni lavoratori sono addirittura sprovvisti di DPI. A questo si aggiunge l’indifferenza del Direttore Generale, nonostante le molteplici segnalazioni dell’Usb”. Così Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto, in una nota stampa: “Quasi una decina di comunicati caduti nel vuoto quelli che l’Unione Sindacale di Base ha […]

Read more

Realizzata dalla Fondazione Internazionale Menarini, è disponibile sul sito www.en.fondazione-menarini.it, una raccolta di tutte le pubblicazioni scientifiche su Covid-19 più rilevanti e autorevoli, selezionate e costantemente aggiornate sotto la guida del Premio Nobel per la Medicina Louis J. Ignarro, membro del Comitato Scientifico della Fondazione. Unica nel suo genere, gratis e con accesso libero, la […]

Read more

Ammonta a 57,2 miliardi di euro il costo che ogni anno grava sulle imprese italiane a causa del cattivo funzionamento della nostra burocrazia che – avvolta da un coacervo di leggi, decreti, ordinanze, circolari e disposizioni varie – rende sempre più difficile il rapporto tra le imprese e la Pubblica amministrazione. Basti pensare che al […]

Read more

Molto interessante per i contenuti e per l’analisi fatta, l’articolo del Generale Pasquale Preziosa, Presidende dell’Osservatorio Sicurezza dell’Eurispes, e del prof. Dario Velo, noto economista che ha contribuito alla costruzione dell’Unione Europea collaborando con A. Spinelli, J. Monnet ed altri leader europei. Pubblicato su leurispes.it, Preziosa e Velo, dopo una chiara e dettagliata descrizione della […]

Read more

(di John Blackeye) Fidarsi di un Governo che nei primi due mesi della pandemia ha rassicurato la nazione che non c’era bisogno di mascherine, rimane molto difficile. Un popolo che guarda disorientato ai movimenti insicuri di politici, esperti e grandi manager che sbucano dal nulla, ha bisogno di iniziative certe che mettano al primo posto […]

Read more

Il Direttore Generale dell’Abi, Giovanni Sabatini ha dichiarato: “Da questa mattina il Portale del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese permette l’inserimento da parte delle banche delle richieste sui finanziamenti bancari fino a 25 mila euro, previsti dal decreto liquidità. Le prime domande sono state caricate sulla piattaforma e quindi l’intero sistema […]

Read more

Nell’ambito dei controlli per il contenimento del contagio da Covid19, nella giornata di giovedì 16 aprile la Polizia Locale del Comune di Napoli ha dispiegato 366 agenti, che hanno verificato i moduli di autocertificazione a 1.994 conducenti di veicoli e ad 881 persone a piedi. Le pattuglie hanno elevato 15 multe da 533,33 euro per […]

Read more

L’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center gestito dall’Aeronautica Militare, come già avvenuto per la stazione cinese Tiangong-1 nel 2018, ha monitorato con successo il rientro di un oggetto dallo spazio Nel weekend di festività pasquali, l’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center (ISOC) di Pratica di Mare, congiuntamente al Poligono Interforze di Salto di […]

Read more

“Si è scelta un’app che richiede la doverosa collaborazione della cittadinanza, altrimenti sarà inutile: è una prova di maturità, vedremo se sapremo rinunciare ad un pezzo di libertà per il bene comune”. Lo afferma in una nota il prof. avv. Alberto Gambino, presidente dell’Italian Academy of the Internet Code (IAIC), giurista prorettore vicario dell’Università Europea […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Ursula Von der Leyen, ieri di fronte al Parlamento europeo: “le mie scuse più sentite all’Italia per il ritardo nell’intervento”. I parlamentari hanno poi discusso una risoluzione non vincolante presentata da popolari, socialisti, liberali e verdi, nella quale si tratteggiano a grandi linee i contorni della necessaria risposta europea alla crisi sanitaria ed economica. […]

Read more

(di Federica , avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia) Il 1 aprile scorso il sito dell’INPS ha subito un importante data breach. L’elevatissimo numero di accessi per la richiesta del bonus di 600 € riconosciuti a seguito dell’emergenza da Covid19 ha letteralmente mandato in tilt il sito e i dati di un numero considerevole di […]

Read more

Lo conferma un recente studio scientifico pubblicato su The Journal of Nutrition. La dottoressa Elisabetta Bernardi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché l’acqua è alla base della salute dei più piccoli. Bere ogni giorno la giusta quantità di acqua è essenziale per tutti ma in particolare per i bambini: si tratta di un gesto semplice ma fondamentale […]

Read more

Sul sito www.poliziadistato.it è stata realizzata la sezione speciale Gioca con la Polizia! Appuntamenti quotidiani accompagneranno i pomeriggi dei più piccoli, con la guida dei loro genitori, che in questo periodo di emergenza #Covid19 passano i loro giorni a casa. Una serie di attività dedicate ai piccoli amici della Polizia di Stato con l’intenzione di […]

Read more

ABI e Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin hanno oggi sottoscritto l’accordo per l’utilizzo delle prestazioni ordinarie del Fondo di solidarietà di settore per la gestione della riduzione dell’attività lavorativa legata alla diffusione del virus Covid-19 alla luce delle misure di sostegno introdotte con il “Cura Italia”. Le donne e gli uomini che lavorano […]

Read more

Il The Time riporta, in un articolo, che l’esercito popolare cinese starebbe reclutando soldati che non hanno paura di morire in battaglia ed obbediscono agli ordini senza fare domande. Parliamo di “robot”. Prestissimo verranno schierati battaglioni di robot militari per combattere al fianco degli umani.  L’obiettivo di Pechino è quello di avere, in questo settore, […]

Read more

Secondo un articolo di Bridget Johnson, capo redattore di Homeland Security Today,  gruppi estremisti in tutto il mondo starebbero approfittando della pandemia da Covid-19 per riorganizzarsi e diffondere caos e violenze. Johnson spiega che la maggior parte dei gruppi, tramite proclami, “hanno mostrato qualche preoccupazione” per la salute e il benessere dei loro membri, per […]

Read more

(di Massimo Montinari) Il satanismo, come qualunque “congrega” che si voglia far rispettare, si presenta con diverse tipologie, un ventaglio di scelte verso le quali il neo adepto potrà avvicinarsi e farle proprie. Chiarificatore è uno studio pubblicato su INGANNI UMANI E DIABOLICI  (Diosalva.net), di cui si riportano integralmente dei passi molto interessanti. Satanismo occultista […]

Read more

(di John Blackeye) Lo scontro sul Mes tra Cinque Stelle e Pd ha fatto volare lo spread a 245 punti base. Poi il differenziale Btp-Bund ha ripiegato a 236. Titoli di Stato in sofferenza con un rendimento sulla soglia del 2%. Piazza Affari ha perso quasi il 5%, la peggiore in Europa. Il presidente del […]

Read more

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha appena postato sul proprio profilo Fb, la propria posizione sul tanto discusso Mes (Fondo Salva Stati), alla luce della riunione del Consiglio Ue del prossimo 23 aprile. “Sul Mes sta lievitando un dibattito che rischia di dividere l’intera Italia secondo opposte tifoserie e rigide contrapposizioni. La mia posizione […]

Read more

In materia di SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto si è registrata negli ultimi due anni un’importante attività di produzione normativa a livello europeo ed in parte anche a livello nazionale. In particolare, con l’entrata in vigore, in data 11.09.2018, del Reg. UE n. 1139/2018, recante norme comuni nel settore dell’aviazione civile, che istituisce […]

Read more

È stata lanciata da qualche giorno sulla piattaforma internazionale Change una petizione il cui obiettivo è capovolgere le priorità dell’Unione Europea, rimettendo al centro delle sue decisioni e delle sue politiche la persona e i diritti sociali,  invece delle regole finanziarie e contabili.  Promotori della petizione sono Giuseppe De Mita e Francescomaria Tuccillo. De Mita, […]

Read more

(di Fulvio Oscar Benussi) Il prof. Fulvio Oscar Benussi, socio AIDR è docente di scuola secondaria di secondo grado, formatore e pubblicista. Esperto di innovazione didattica ha tenuto numerosi speech in Università italiane ed estere. Vari suoi contributi, molti redatti in collaborazione con Annamaria Poli ricercatrice dell’Università degli studi di Milano Bicocca, sono stati pubblicati […]

Read more

La Squadra Mobile di Forlì ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Forlì, nei confronti di 4 persone di origine pakistana, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine sul fenomeno delittuoso del “caporalato” d’intesa anche con l’Ispettorato del lavoro e dell’Inail. I 4 indagati in concorso hanno posto in […]

Read more

Si è riunito oggi in videoconferenza il Comitato Esecutivo dell’ABI, sotto la presidenza di Antonio Patuelli. Il Comitato Esecutivo ha espresso grande apprezzamento per il costante e solerte impegno di tutte le colleghe e i colleghi bancari (e vicinanza alle loro famiglie) che, senza sosta, in tutta Italia, con spirito di servizio e forte senso […]

Read more

“Cinquanta euro euro al mese per lavorare nei campi fino a 80 ore a settimana. Così venivano sfruttati 45 richiedenti asilo da un’organizzazione i cui capi sono ora in arresto. Ancora una volta si conferma l’efficacia della legge contro il caporalato, una legge giusta e necessaria, se vogliamo mettere in ginocchio l’illegalità nelle nostre campagne” […]

Read more

Reintegrato da Arcelor Mittal, nella giornata di ieri, il primo lavoratore ex Ilva in As iscritto all’Unione Sindacale di Base di Taranto, in seguito alla sentenza con cui il giudice ha condannato l’azienda per condotta antisindacale ex articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori; l’azione legale era stata avviata e portata avanti dall’USB. Il lavoratore tornerà […]

Read more

“Per mantenere sotto controllo i contagi in Puglia e consentirci di avviarci rapidamente ed in sicurezza verso la Fase Due, occorre disinnescare subito la bomba delle RSA “. Lo dichiara il consigliere regionale pugliese del Pd, Michele Mazzarano, alla luce degli ultimi dati diffusi sui contagi nelle RSA, ed in particolare della Residenza per anziani che […]

Read more

Il generale Mark Milley, capo dello Stato Maggiore della Difesa americana (presidente del Joint Chiefs of Staff) ha affermato che “le prove” raccolte dalle agenzie di spionaggio occidentali indicano che il COVID-19 ha origini “naturali”. Ma non si è giunti ancora a scartare ogni altra ipotesi. Da quando è stato scoperto il virus eminenti scienziati […]

Read more

(di Francesco Matera) Uno scoglio granitico, composto da Prodi, Zingaretti, Renzi, Speranza, Berlusconi e tutti i ministri, tranne quelli M5S, sostengono con forza l’utilizzo del Mes (Fondo Salva Stati) che porterebbe  all’Italia una cifra pari al 2 per cento del Pil, circa 37 miliardi di euro. Denaro subito disponibile che, secondo l’Eurogruppo, potrà essere utilizzato […]

Read more

ABI ha incontrato oggi in video-riunione Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin per proseguire l’analisi e il monitoraggio dello scenario in continua evoluzione relativo al contrasto alla diffusione del virus COVID-19 e dell’attuazione del Protocollo condiviso 16 marzo 2020 “Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel settore bancario”. Le Parti […]

Read more

Continua l’impegno dell’Aeronautica Militare nel contrasto all’emergenza COVID-19 Nelle prime ore di oggi, 14 aprile 2020, dalla base di Villafranca di Verona, sede del 3° Stormo dell’Aeronautica Militare, sono cominciate le operazioni di trasferimento dell’ospedale da campo donato dall’Emirato del Qatar all’Italia e destinato a Schiavonia (PD), dove sarà installato in prossimità dell’ospedale COVID19 della […]

Read more

Nell’incontro con gli assessori regionali ricognizione a tutto tondo. Bellanova indica le risposte e la strategia per fronteggiare e superare l’emergenza Le risposte già messe in campo dal Ministero delle Politiche agricole sulle questioni emerse nell’ultimo incontro con le Regioni; le Misure per agricoltura, agroalimentare, pesca, nel Decreto Cura Italia; il lavoro in atto per […]

Read more

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha vietato ai suoi dipendenti di utilizzare l’applicazione Zoom, la  popolare applicazione utilizzata per le videoconferenze. Il timore è che agenzie dei servizi segreti stranieri possano utilizzare il software degli sviluppatori per raccogliere informazioni. Il Pentagono ha diramato l’annuncio dopo che il Senato degli Stati Uniti aveva consigliato […]

Read more

L’Abi, con lettera circolare già diffusa questa mattina a tutti gli Associati, ha comunicato alle banche che la Commissione europea ha approvato questa notte l’indispensabile autorizzazione prevista nel Decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020 per rendere operative le importanti misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza del COVID-19. Vista l’estrema necessità e […]

Read more

(di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale) Mentre si attende la fine di questo periodo di auto reclusione, è importante cominciare ad interrogarsi su quali saranno le modalità per attraversare la cosiddetta “fase due” della pandemia da coronavirus, quella cioè in cui il nostro paese potrà cominciare […]

Read more

(di Massimo Montinari) Anche il satanismo ha le sue correnti che si rispettino, infatti si riconosce una corrente “personale” e una “impersonale”. Ne esistono però molte altre che fanno parte della spiritualità di diverse sette e società segrete, fondate sul culto di satana e lucifero in chiave gnostica. È importante a tal punto descrivere il […]

Read more

Secondo quanto riportato dal quotidiano inglese The Guardian, gli analisti delle agenzie dei servizi segreti britanniche, il Secret Intelligence Service (MI6) e il Security Service (MI5), hanno segnalato agli esponenti politici che il governo cinese starebbe promuovendo la narrativa secondo cui il loro sistema di contrasto al Covid-19 è risultato più efficace e vincente rispetto […]

Read more

Reggio Calabria: i poliziotti comprano i beni di prima necessità e uova di pasqua e li consegnano alle famiglie segnalate dalla Caritas Nestlé Perugina, da tempo partener della Polizia Postale nelle campagne di prevenzione a favore dei minori, ha donato oltre 5 mila uova pasquali ai piccoli pazienti ricoverati all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova ed […]

Read more

In relazione all’attuale scenario di emergenza sanitaria, determinato dal crescente diffondersi del contagio da COVID-19 nel Paese, la Polizia di Stato ha intrapreso un’iniziativa di solidarietà in favore delle famiglie meno abbienti del Capoluogo. Le inevitabili ricadute nel tessuto socio-economico della città, conseguenti alle rigorose, ma necessarie, misure adottate dal Governo per il contenimento del […]

Read more

“Alcuni lavoratori vivranno la Pasqua senza stipendio, altri continueranno ad operare in strutture sanitarie rischiando la vita, per poche centinaia di euro al mese. A tutti loro il mio augurio più sincero, nella speranza che questa festività, da sempre sinonimo di pace e rinascita, segnino la discontinuità rispetto al passato con riferimento a diverse questioni, […]

Read more

(di John Blackeye) Fino a qualche mese fa mettevamo in prima pagina le morti del sabato sera. Vite distrutte di tanti giovani ragazzi a causa della movida, dell’alcol, della droga. Vite che spesso si fermavano su un’autostrada a tutta velocità. I nostri cuori li abbiamo rivolti spesso la domenica mattina su quelle notizie che non […]

Read more

Stiamo 38 ore all’anno bloccati nel traffico: l’assenza di infrastrutture ci costa 40 miliardi. Urge avviare le opere pubbliche per rilanciare la domanda interna A causa delle restrizioni alla mobilità introdotte in queste ultime settimane, il problema è svanito del tutto. Con il ritorno alla normalità, comunque, le code di auto e di Tir lungo […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) L’altro giorno ci siamo indignati dei contenuti dell’articolo di un noto giornale tedesco Die Welt che titolava: “La mafia aspetta i soldi che l’Italia chiede all’Ue”. Il disappunto bipartisan verso il giornale tedesco ha contraddistinto la risposta “corale” dei politici italiani. Oggi, Lorenzo Tondo sul giornale inglese “The Guardian” , in un […]

Read more

Così il direttore Enrico Mentana sul proprio profilo Fb, in merito alle dichiarazioni sull’intervento del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Visto che molti me lo chiedono, molti ne parlano, molti hanno messo in campo un vero e proprio shitstorm, ma molti altri hanno avanzato legittime critiche, parliamo di quel che ho detto ieri al tg. […]

Read more

(di John Blackeye) Non so quanto sia ortodosso presentarsi singolarmente di fronte al popolo italiano per spiegare quello che si sta per fare, anche se a presentarsi in TV è il Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo stesso presidente degli Stati Uniti si presenta alla nazione circondato da una pletora di collaboratori ma qui, in […]

Read more

(di Massimo Montinari) Come ho già descritto nei precedenti articoli, la presenza delle “sette” o “caste” in Italia è in crescente aumento, particolarmente nei ceti sociali medio-alti e nella popolazione studentesca/universitaria. Tra le differenti tipologie, quelle sataniche sono considerate le più pericolose a causa del carattere negativo che deve contraddistinguere ogni singolo adepto e le […]

Read more

(di Andrea Pinto) “È  successo qualcosa di inaudito. Un punto di non ritorno nella nostra democrazia. Una cosa così è fuori dal mondo, è degna di un regime totalitario!. Dove si è mai visto che un presidente del Consiglio convoca una conferenza stampa a reti unificate per parlare non di quello che fa e farà […]

Read more

Le persone di Eni donano oltre 600.000 euro a favore della Croce Rossa Italiana Le persone di Eni hanno raccolto oltre 600.000 euro in tre settimane nell’ambito di una raccolta solidale a sostegno della Croce Rossa Italiana in questo periodo di emergenza. Dal 18 marzo al 9 aprile, le persone Eni hanno scelto di donare […]

Read more

(di Kristalia Rachele Papaevangeliu, avvocato e responsabile osservatorio giustizia digitale AIDR) Il coronavirus ha cambiato profondamente l’approccio dei magistrati e degli avvocati al metodo telematico ed ha consentito la partecipazione a distanza alle udienze con effetti anche benefici sul lavoro dei professionisti, dei giudici, delle parti. Lo spirito di adattamento degli italiani è innegabilmente venuto […]

Read more

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Enzo Vecciarelli, accompagnato dal Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa (COI), il Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, si è recato a Bergamo per incontrare gli uomini e le donne delle Forze Armate e i rappresentanti delle varie Istituzioni, che da oltre 45 […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) “Non è ancora abbastanza. E non sarà abbastanza finché non avremo ottenuto bond europei rapidamente accessibili, il resto conta poco”. Questa la posizione espressa dal premier italiano, Giuseppe Conte che non muove di un millimetro la posizione mantenuta nei confronti di Bruxelles. No al Mes, Si ai corona bond. Oggi alle 17.00 […]

Read more

Oltre il 92% (in termini di totale attivo) delle banche in Italia aderisce alla convenzione Abi che consente ai lavoratori sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza COVID-19 di ricevere dalle banche un’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga previsti nel Decreto legge “cura-Italia” rispetto al momento di pagamento […]

Read more

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Enzo Vecciarelli ha ricevuto oggi il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Ministro della Salute Roberto Speranza, in visita al Policlinico di Roma “Celio”, dove è stato effettuato un sopralluogo alle strutture in occasione del recente avvio di straordinari interventi infrastrutturali tesi ad un rapido […]

Read more

Roma, 8 aprile 2020 – Dopo l’avvio ieri del gruppo di lavoro, nuova riunione oggi dell’Associazione bancaria italiana e della SACE per l’analisi degli aspetti operativi e delle modalità per dare attuazione alle misure contenute nel Decreto Legge “Liquidità” in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. L’obiettivo è definire le procedure più spedite per rendere […]

Read more

“Con l’emendamento approvato nella notte in Commissione bilancio del Senato su nostra proposta, diamo un aiuto concreto e immediato al settore agricolo concedendo liquidità alle imprese. Siamo fiduciosi che il Parlamento lo trasformi presto in legge”, così la Ministra Bellanova esprime la sua soddisfazione per l’accoglimento di una disposizione molto attesa dal mondo agricolo. L’emendamento […]

Read more

(di Massimo Montinari) Come è stato dimostrato, la ”stregoneria” assume caratteristiche e definizioni differenti in base alle aree geografiche di riferimento; quella che ha origini italiane è la “stregheria” , riconosciuta anche come “ vecchia religione” chiamata all’estero Stregoneria Italiana.Si tratta di un culto che ha origini pagane che affonda le proprie radici nel periodo […]

Read more

Mentre in Italia si inizia a pensare a misure per un probabile allentamento delle limitazioni di movimento, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen ieri voleva far approvare “linee guida” generali per l’uscita dei vari Paesi dal lockdown. Linee guida non condivise con gli altri Paesi, specialmente con l’Italia, dove il virus ha […]

Read more

II presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, così come aveva preannunciato, ha consultato il comitato tecnico scientifico per ricevere indicazioni sulla “fase 2”, ovvero sulla riapertura graduale delle attività produttive del Paese. Durante l’incontro il premier ha voluto precisare: “La tutela della salute resta al primo posto, però i motori del Paese non possono restare spenti […]

Read more

Una potenza di fuoco di 750 miliardi: 200 miliardi di garanzie sui prestiti e 200 miliardi per l’export si sommano ai 350 già previsti, con l’arrivo di una copertura fino al 100% per prestiti fino a 800mila euro. Il rinvio delle scadenze fiscali per le aziende danneggiate dalla crisi. Il rafforzamento del golden power, lo […]

Read more

(di Rosangela Cesareo, responsabile relazioni istituzionali di Aidr) Continua l’appuntamento di Aidr con le istituzioni per fare chiarezza sulla pandemia. Abbiamo parlato con il senatore Vito Crimi, capo politico del Movimento Cinque Stelle e vice Ministro dell’Interno. Senatore Crimi, come si sente nelle vesti di capo politico di un partito ad affrontare questa pandemia? “Questa […]

Read more

Gabrielli: Forze di Polizia, “ancore nella tempesta” Risposta immediata, rapida capacità di adattamento, equilibrio, fermezza e umanità. L’emergenza COVID19 ha determinato anche per le Forze di Polizia la necessità di un repentino adattamento dell’organizzazione e della capacità di risposta alle esigenze di protezione del cittadino, in uno scenario completamente imprevisto per i nuovi compiti di […]

Read more

ABI, ANCI e UPI hanno sottoscritto un Accordo per la sospensione per un anno della quota capitale dei mutui dei Comuni e delle Province. I Comuni e le Province potranno chiedere alle banche, che aderiranno all’Accordo, la sospensione per un anno della quota capitale delle rate dei finanziamenti che scadono nel corso del 2020. In […]

Read more

(di John Blackeye) Ieri sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte dopo aver comunicato i contenuti dell’ultimo decreto, ha risposto ad un giornalista sulla “fase 2”, quando dopo il 13 aprile alcune attività potrebbero riaprire: “E quando questo accadrà, bisognerà comunque rispettare un severo protocollo di sicurezza. Il governo pensa alla fase 2, anche se […]

Read more

Si aggravano le condizioni di salute di Boris Johnson, premier del Regno Unito. La notizia, trapelata alle 19, ore locali, ha scosso il Regno Unito. In un messaggio postato su Twitter questa mattina diceva: “Buon umore, sono in contatto con la mia squadra e sono arrivato in ospedale per dei test di routine”. Nel pomeriggio […]

Read more

Necessario un piano straordinario per l’agricoltura con risorse extra Pac” “Le parole di Ursula von der Leyen sulla centralità in Europa dell’agricoltura e della filiera alimentare sono importanti e incrociano le nostre richieste alla Commissione: elaborare una strategia di intervento comune per sostenere i nostri sistemi alimentari, impedire speculazioni e concorrenza sleale, consentire con la […]

Read more

Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 93.187 persone risultano positive al virus. Ad […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Le nazioni, in condizioni normali, prosperano nella convinzione che le loro istituzioni sono  in grado di gestire le calamità, arrestarne l’impatto e ripristinare la stabilità. Quando la pandemia dovuta al Covid-19 finirà le istituzioni di molti paesi andranno in crisi perché avranno realizzato di aver fallito la propria missione. La realtà è […]

Read more

Intervista a Davide D’Amico, ingegnere, membro del Consiglio direttivo AIDR e dirigente MIUR Buongiorno dott. D’Amico, stiamo attraversando un momento complesso per l’emergenza coronavirus, seppur ultimamente si evidenzino miglioramenti nel numero degli ospedalizzati. Come AIDR siete stati tra i primi a proporre una soluzione tecnologica per il contenimento ed il monitoraggio dei contagi, cosa vi […]

Read more

Lazio, Anas: limitazioni al transito sulla ss 148 “Pontina” per le operazioni di rimozione di un autobus incendiato all’altezza di Pomezia. Squadre Anas, Polizia Stradale e Vigili del Fuoco impegnate sul posto temporaneamente interdetta al transito la carreggiata in direzione Latina Limitazioni al transito sulla statale 148 “Pontina” per consentire le operazioni di rimozione di […]

Read more

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, è risultato negativo ai due tamponi consecutivi previsti dai protocolli sanitari per accertare la guarigione dal Covid 19 ottenendo così il via libera per tornare sul campo al fianco di tutti gli uomini e le donne che in questi giorni si stanno battendo insieme al […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il “decreto liquidità” a breve sarà presentato al Consiglio dei Ministri, un altro decreto per far fronte ai danni economici delle aziende italiane da quando è iniziata l’emergenza Covid-19. I contenuti del provvedimento riguardano principalmente le garanzie al 100% per prestiti fino a 25mila euro o 800mila con valutazione della solvibilità. Durata di […]

Read more

(di John Blackeye) Noi ci accontentiamo di un Premier che si presenta in televisione un paio di volte a settimana per fare il punto della situazione e per anticipare quello che il Governo ha deciso di fare per i giorni successivi. La Gran Bretagna, ex colonia europea, stasera aspetta invece il discorso della Regina. Inutile […]

Read more

(di John Blackeye) Quando hai delle scadenze importanti da rispettare e non vuoi fare la fine degli insolventi, anche nei tempi di coronavirus sei costretto a stamparti l’autocertificazione giusta e a metterti in fila per entrare nell’Ufficio Postale. Non ci andavo da più di un mese, da quando è partita questa “quarantena per tutti”. Quello […]

Read more

(di Massimo Montinari) La “setta” o la “casta” vengono create seguendo schemi ben definiti e collaudati. Naturalmente la metodica varia se a capo esiste un “leader” o un “ guru”, quindi se sono riferite ad un ambiente sociale medio alto (leader) o medio basso ( guru). Creazione della realtà La realtà viene travisata con la […]

Read more

La polizia postale di Roma oscura le pagine web e sequestra i conti correnti – due indagati L’emergenza sanitaria in atto nel nostro Paese, sta generando una forte spinta dei cittadini ad effettuare donazioni in favore delle istituzioni maggiormente impegnate, tra cui aziende sanitarie e ospedali. Per questo motivo ed evitare che qualche malintenzionato possa […]

Read more

“Prendiamo parte al grande dolore per la tragica morte di Giuseppe Esposito, Luogotenente di Polizia Locale”, scrivono in una nota congiunta, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, l’Assessore alla Polizia Locale Alessandra Clemente ed il Comandante del Corpo Ciro Esposito. “Alla moglie, ai figli e a quanti lo hanno conosciuto nella vita ed in servizio […]

Read more

Così in una nota, Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto, in merito alla vicenda Arcelor Mittal-Prefettura: “Ormai non ci sorprende più nulla, neanche che Istituzioni che dovrebbero prima di tutto raccogliere e valutare le istanze che vengono da cittadini e lavoratori, decidano di lasciare campo libero ad una azienda che, come Arcelor Mittal, mostra piuttosto chiaramente l’unico […]

Read more

Almeno 7 miliardi di euro. A tanto ammonta la stima della perdita di fatturato che a livello nazionale le imprese artigiane subiranno in questo mese di chiusura a causa del Coronavirus (dal 12 marzo al 13 aprile 2020). A fare i conti è stato l’Ufficio studi della CGIA. I comparti più colpiti sono anche quelli […]

Read more

(di Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr) Abbiamo incontrato l’onorevole Luisa Regimenti, europarlamentare Lega e medico. Le abbiamo chiesto il suo pensiero sulla pandemia che sta vivendo l’’Italia. Onorevole lei è un medico, come vive questa pandemia? Cosa si sente di dire ai suoi colleghi impegnati in prima linea nella lotta al Coronavirus Covid-19? “Sono […]

Read more

(di Massimo Montinari) Sette, pseudosette, psicosette, “confraternite”,” caste”, tutte espressioni di fenomeni di aggregazione di soggetti più o meno giovani che decidono di celebrare l’esaltazione del loro “guru”, per alcuni del loro “leader”. Una miscellanea di organizzazioni non sempre segrete, a volte mascherate dal nome di “associazioni” che sanno di lecito e di esportabile ma […]

Read more

L’autismo non lo ferma certamente la pandemia del Covid-19, anzi questa sta creando moltissimi problemi alle famiglie che vivono quotidianamente questo dramma. Un dramma doppio per le famiglie già stremate da una patologia di dubbia origine e ingestibile; scuole chiuse, centri per la riabilitazione chiusi, attività motorie in parchi o giardini ridotte o vietate. Il […]

Read more

La Francia da una lato è d’accordo con l’Italia sulla creazione di un nuovo fondo da dedicare per l’emergenza economica da Covid-19, dall’altro con la Germania starebbe già lavorando per utilizzare le risorse del Mes, il Fondo Salva Stati, con condizioni di rientro più light. Le stesse condizioni light che il presidente del Consiglio italiano, […]

Read more

La Commissione Ue ha approvato le richieste degli Stati membri e del Regno Unito di revocare temporaneamente (per sei mesi) i dazi doganali e l’Iva sull’importazione di ventilatori, mascherine, test e altri dispositivi medici da paesi terzi. “E’ essenziale che le apparecchiature e i dispositivi medici arrivino rapidamente dove sono necessari“, cioè agli operatori sanitari, […]

Read more

Svolte finora 14 missioni di trasporto sanitario, Pisa diventa hub di riferimento per voli in bio-contenimento. Prosegue il ponte aereo: 17 missioni, otto regioni raggiunte, oltre 100 tonnellate di materiale trasportato Altre due persone positive al Covid trasportate nella mattinata di oggi in bio-contenimento con un velivolo dell’Aeronautica Militare, un C-130J della 46ª  Brigata Aerea, da […]

Read more

(di John Blackeye) Le notizie delle ultime ore registrano un’ottima iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca indirizzata al Prefetto di Napoli. Una richiesta tesa a favorire la predisposizione di un massiccio servizio di controllo da parte delle forze di polizia e delle forze armate in alcune realtà dove si registrano elevati picchi […]

Read more

Il Compartimento Polizia Postale delle Comunicazioni per le Marche in collaborazione con il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico e per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) ha denunciato un giovane per aver postato in rete la minaccia di infettare un gran numero di persone se non gli avessero rinnovato gratuitamente l’abbonamento online ad un gioco di […]

Read more

Una collaborazione per la produzione di ventilatori polmonari in Italia Mettere la nostra esperienza e le nostre conoscenze in ambito produttivo e gestionale al servizio dell’Italia e di chi produce apparecchi specializzati che ogni giorno sono utilizzati per salvare vite umane nei reparti di terapia intensiva degli ospedali di ogni angolo del mondo che lottano […]

Read more

Su richiesta del Ministro della Difesa Guerini, lo Stato Maggiore della Difesa tramite il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI) ha completato in meno di 72 ore la realizzazione di un posto medico avanzato a Jesi, grazie al pronto intervento della Brigata Marina S. Marco della Marina Militare, che ha provveduto alla progettazione, ai sopralluoghi, […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Fra 4 giorni si riunisce l’Eurogruppo e fra sette giorni (venerdì prossimo) ci sarà un altro confronto tra i capi di Stato e di Governo dei paesi comunitari. L’ultima volta che si sono incontrati, in una teleconferenza fiume di 6 ora, si è rischiato che l’Unione Europea scomparisse nel nulla con un […]

Read more

“Siamo vicini a operatori sanitari e volontari per l’altruismo e il coraggio che dimostrano ogni giorno” Un piccolo aiuto, un’azione di solidarietà per sostenere l’attività di operatori sanitari e volontari degli ospedali italiani impegnati nella lotta al coronavirus. È lo spirito con cui l’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR) e Canon Italia hanno condiviso l’iniziativa con […]

Read more

Intensificati i controlli della Polizia Stradale sia sulla viabilità ordinaria extraurbana che su quella autostradale. La Polizia Stradale è presente sulle grandi arterie per garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, per prestare aiuto e soccorso ai cittadini ed essere di supporto a chi ne ha bisogno. Tali […]

Read more

(di John Blackeye) Il Festival della menzogna è cominciato all’inizio dell’anno e, tranne l’Italia e la Spagna, gli iscritti alla competizione di chi la spara più grossa, sono proprio in tanti. Approfittando della confusione generale, della paura e dell’emergenza, il colosso cinese si è trincerato dietro la sua grande muraglia e si affaccia di tanto […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La diffusione del virus da Covid-19 avviene in maniera veloce e sembra che le misure di contenimento attuate, non siano abbastanza efficaci, risolutive. La distanza, sociale fissata ad un metro, l’utilizzo delle mascherine (chirurgiche e con filtri, tipo FFP2-3), le limitazioni imposte ad ogni attività da svolgersi all’aperto e tante altre misure […]

Read more

E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con cui la Regione assegna ai Comuni pugliesi 11.5 milioni di euro per interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale, che si aggiungono ai 33 milioni di euro per la Puglia, di cui 4,5 per Taranto e provincia, già messi a disposizione dal governo Conte, attraverso la Protezione […]

Read more

Così in una nota stampa Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto, sull’incontro tra sindacati e Prefetto di Taranto, Demetrio Martino, sulla vicenda Arcelor Mittal: “Per noi di Usb è stata anche l’occasione per mostrare un documento a firma di Lucia Morselli, in cui l’amministratore delegato di Arcelor Mittal smentisce quello che i tecnici dell’azienda sostengono, […]

Read more

(di Francesca Zambuco – avvocato e socio AIDR) L’Italia è stato il primo paese europeo ad essere travolto dalla pandemia, ma rischia di essere l’ultimo ad intervenire a sostegno delle imprese e a tutela degli assets strategici nazionali con conseguenze drammatiche sul post – coronavirus. Ad un mese di distanza dall’adozione del primo provvedimento per […]

Read more

In un lungo messaggio pubblicato su fb la Ministra interviene e chiarisce il tema: “La vendita anche al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in caso e fertilizzanti è consentita su tutto il territorio nazionale o almeno dove non prevalga una norma locale, indipendentemente dal codice Ateco. La risposta al quesito, data dalla […]

Read more

Filtraggi attivi presso l’area di servizio Casilina in carreggiata interna Sul Grande Raccordo Anulare di Roma, nell’ambito delle attività finalizzate al contenimento e al contrasto della diffusione del virus Covid19, è stato attivato un presidio per il controllo delle auto in transito. Il traffico veicolare in carreggiata interna, al momento, viene convogliato obbligatoriamente nell’Area di […]

Read more

Continuano senza soluzione di continuità gli arrivi, attraverso vettori militari, dei supporti forniti dalla nato e dalla comunità internazionale in risposta all’emergenza covid-19 Ieri pomeriggio il Generale Enzo Vecciarelli, Capo di Stato Maggiore della Difesa, si è recato presso l’Aeroporto Militare di Pratica di Mare dove ha assistito , in presenza del Ministro degli Esteri […]

Read more

(di John Blackeye) La traversata in mare con il suo mantello – Il suo miracolo più noto è quello documentato nell’aprile 1464. San Francesco era giunto con due suoi confratelli a Catona e si dirigeva a Messina. Chiese a un barcaiolo di far attraversare loro lo stretto per carità, visto che non avevano denaro. L’uomo rifiutò, […]

Read more

Bellanova: “nuovo importante tassello nell’attuazione del piano” È stato firmato ieri dalla Ministra Teresa Bellanova il Decreto che istituisce il Comitato di Sorveglianza del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, con l’obiettivo di garantirne la corretta attuazione. Ne fanno parte: Giuseppe Blasi, Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo […]

Read more

(di John Blackeye) “Questa non è una esercitazione, questa non è una esercitazione!”. Quante volte nei film americani abbiamo sentito urlare questa frase da un megafono posto all’interno di una base militare o su una portaerei, per indicare a tutti che quella situazione di pericolo imminente non era frutto di una esercitazione ma era una […]

Read more

(di Ammiraglio div. ris. Nicola De Felice e Massimiliano D’Elia) Il governo sta aspettando soluzioni dall’Europa per reperire i fondi necessari per fronteggiare la prossima emergenza che già si intravede all’orizzonte, quella economica. Nel frattempo la Commissione Ue ha sospeso il Fiscal Compact e la Bce ha acquistato obbligazioni italiane per un valore di 15 miliardi […]

Read more

Nomina di Massimo Claudio Comparini quale Deputy CEO, Senior Executive Vice President Osservazione, Esplorazione e Navigazione di Thales Alenia Space e Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), annuncia oggi la nomina con effetto immediato di Massimo Claudio Comparini come Deputy CEO, Senior Executive […]

Read more

C-130J e C-27J della 46ª Brigata Aerea in volo per trasportare materiale sanitario su tutto il territorio nazionale Uno sforzo operativo e logistico di grande rilievo, quello messo in atto durante la scorsa notte dall’Aeronautica Militare nell’ambito delle attività di contrasto al Covid-19 volute dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Su specifica richiesta dello Stato […]

Read more

“Vorreste mai essere valutati a livello professionale da una persona con cui avete un sospeso di tipo personale, e magari anche un contenzioso giudiziario? Immagino di no“. Così in una nota la deputata Alessandra Ermellino, in qualità di commissaria Difesa del M5S, che di recente  ha presentato una interrogazione parlamentare, analizzando il caso del maresciallo maggiore […]

Read more