In merito all’ipotesi di realizzazione della nuova Scuola Elicotteri interforze con sede a Viterbo, il Sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha indirizzato, nello scorso mese di agosto, una richiesta al Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, ai Sottosegretari on. Giulio Calvisi e On. Angelo Tofalo, oltre che al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. […]

Read more

Gualtieri: “nuovo segnale oggettivo per un forte rimbalzo nel terzo trimestre” I dati provvisori sulle entrate tributarie acquisiti al 20 agosto mostrano un andamento superiore alle attese e una situazione complessiva in via di miglioramento per l’economia italiana. Nel mese di agosto 2020 si è infatti registrato un rialzo del 9% delle entrate versate dai […]

Read more

Il 12 agosto 2020 è stato reso disponibile da AGID il nuovo documento di indirizzo strategico che accompagnerà la trasformazione digitale del Paese. Tale documento, denominato Piano Triennale dell’Informativa, ha assunto via via dalle precedenti emissioni una configurazione sempre più mirata agli obiettivi e alla misurazione dei risultati che devono essere perseguiti dalle Amministrazioni. Infatti, laddove […]

Read more

Al JFC (Joint Force Command) della Nato a Lago Patria, in provincia di Napoli si è consumata quella che può essere definita una vera e propria “spy story“. Un ufficiale dell’esercito francese di 50 anni è stato arrestato a Parigi prima del rientro dalle ferie alla sua base in Campania. Secondo un’inchiesta interna della Dgsi, […]

Read more

Alunni senza mascherina, gli insegnanti, si ma la possono togliere per spiegare la lezione. Lezioni più brevi di un’ora a patto che il tempo perduto si recuperi entro la fine dell’anno, magari con materie che si possono fare anche al di fuori delle aule. Tante sono le scuole che non sono ancora pronte ad accogliere […]

Read more

Giornata caratterizzata dal tempo instabile che potrà avere riflessi anche sulla regolarità della circolazione, che per ora si svolge in modo regolare e con volumi di traffico scarso. Viabilità Italia è attiva per accompagnare gli automobilisti con il monitoraggio del traffico e l’attivazione delle misure di coordinamento necessarie a risolvere eventuali situazioni di emergenza viaria. […]

Read more

Il primo cittadino chiede al governo interventi “immediati” o minaccia di fermare l’isola Continuano gli sbarchi sulle coste del Mediterraneo. Nella notte, un barcone con almeno 450 migranti, che rischiava di capovolgersi a causa del forte vento di scirocco, è stato soccorso a 4 miglia dalla costa di Lampedusa. La tragedia è stata evitata grazie […]

Read more

Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, spiega: “Le aggressioni accadute al centro ospedaliero militare sono un fatto grave e inammissibile e i responsabili sono stati già denunciati e ne risponderanno”. Ieri  pomeriggio all’ospedale militare del Celio a Roma sembrava si stesse girando un film di azione. Tre nigeriani, due donne e un uomo, ricoverati da […]

Read more

Un ricognitore americano U-2 ha  violato il divieto di sorvolo imposto dalle autorità cinesi in un’area del Pacifico destinata ad una esercitazione militare navale. Dura la replica cinese: “E’ stata una chiara provocazione“. Non è mancata la replica. La Marina cinese ha messo in atto una dimostrazione di forza sparando uno dei nuovi missili balistici […]

Read more

Prende il via la “chiamata veloce” dei docenti, la nuova procedura prevista dal decreto sulla scuola approvato a dicembre in Parlamento che consente a chi è in graduatoria, ma non ha ottenuto il ruolo con la normale tornata di assunzioni, di poter presentare domanda in un’altra regione dove ci sono posti disponibili per ottenere prima […]

Read more

Viabilità Italia è riunita per il monitoraggio del traffico veicolare in questo ultimo sabato del mese di agosto contraddistinto da previsione di traffico da bollino rosso per i rientri dei vacanzieri presso i principali centri urbani. Per agevolare gli spostamenti è attiva dalle ore 08.00 alle ore 16.00 la limitazione alla circolazione dei veicoli commerciali […]

Read more

Nel Rapporto annuale di ABI Lab la fotografia degli utenti di Internet e Mobile Banking Il crescente utilizzo dei canali digitali (smartphone e tablet) in atto negli ultimi anni ha posto maggiore enfasi sulla centralità del cliente all’interno dell’offerta delle banche. In questa ottica l’indagine online ABI Lab-Doxa, contenuta nel Rapporto annuale sul Digital Banking […]

Read more

Contrariamente a quanto si pensa, nel rapporto “dare-avere” tra lo Stato e il contribuente italiano a rimetterci, da un punto di vista strettamente economico, è sicuramente quest’ultimo. L’Ufficio studi della CGIA è giunto a questa conclusione “realizzando” una sorta di do ut des alla rovescia; ovverosia, comparando il mancato gettito che la Pubblica Amministrazione (PA) […]

Read more

Il recupero degli apprendimenti ci sarà. Comincerà dai primi di settembre (in alcuni casi in presenza, in altri, per il secondo grado, a distanza, a seconda dell’autonoma scelta delle singole scuole) e proseguirà anche durante i prossimi mesi, così come previsto dalle norme che regolano il nuovo anno scolastico, che sono il frutto della gestione […]

Read more

(Adnkronos) – Sono arrivati a destinazione i primi banchi monoposto realizzati per la riapertura delle scuole in sicurezza dopo la pandemia di Covid19. A Nembro (Bergamo) i primi 460 banchi li hanno scaricati da pochi minuti i militari dell’esercito, all’interno di un istituto. La cittadina, tra le più colpite dal virus, è stata scelta dal […]

Read more

“Quest’anno la prima prova è la sicurezza!”. È questo il messaggio della campagna di comunicazione dedicata ai test sierologici per il personale della scuola che proseguirà fino al rientro in classe. La campagna prevede uno spot sintetico con i passaggi da fare per eseguire il test, materiali e una pagina dedicata con tutte le informazioni: […]

Read more

Gualtieri: “sostegno ad azienda strategica per il nostro Paese” Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto attuativo che rende operativa la garanzia di Sace a copertura del 70% del prestito da 1,15 miliardi di euro siglato da Fincantieri con un pool di banche italiane. La garanzia rientra nell’ambito della procedura […]

Read more

Ultimo fine settimana di agosto con traffico già intenso dalla mattinata ed in aumento. Le giornate di domani, sabato 29 agosto, e domenica 30 agosto sono da bollino rosso. Da poco è stata riaperta la diramazione D19 che collega il G.R.A di Roma alla A1 direzione Napoli, all’altezza di San Cesario, rimasta chiusa per più […]

Read more

Gli indirizzi della strategia europea, per far fronte ai cambiamenti climatici, puntano alla decarbonizzazione, indirizzi che sono stati recepiti dall’Italia nel PNIEC ed in una serie di strumenti normativi per agevolare l’adozione di soluzioni sostenibili sia per la produzione che per l’efficienza energetica. Tra i recenti strumenti normativi il Superbonus 110% va nella giusta direzione […]

Read more

(di Andrea Pinto) Dall’organismo che riunisce i presidenti delle giunte regionali si apprende un timore: “Le indicazioni dell’Iss sono state condivise, ma sul resto è buio e c’è il rischio che ognuno faccia come gli pare”. L’accordo raggiunto tra governatori e ISS non risolve alcuni punti determinanti per la riapertura delle scuole come la misurazione […]

Read more

Falck Renewables S.p.A. e Eni New Energy US Inc, attraverso Novis Renewables Holdings, LLC (Novis) – società partecipata rispettivamente al 51% e 49% – annunciano la firma di un accordo con Building Energy S.p.A. per l’acquisizione di Building Energy Holdings US, LLC (BEHUS). L’attività di BEHUS comprende 62 MW di progetti eolici e solari in […]

Read more

(di Davide D’Amico, ingegnere, membro del Consiglio direttivo AIDR e dirigente MIUR) Il COVID 19 ha favorito un’accelerazione nell’ambito dell’innovazione delle pubbliche amministrazioni e delle imprese e più in generale della società a livello globale. Per certi versi il “virus” è stata la killer application di diversi processi: dallo smartworking, all’acquisto on-line di beni e […]

Read more

(di Francesco Matera) Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni: “Se non si interviene chiarendo i limiti delle capienze, sul trasporto locale si rischia il caos”. “Abbiamo sollecitato l’esecutivo ad una comune assunzione di responsabilità per una decisione condivisa che consenta la completa funzionalità dei mezzi pubblici”.  La conferenza Stato-Regioni sulla scuola ha […]

Read more

Definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro, e dei tempi di permanenza a bordo per derogare al distanziamento di un metro, certificazione dei sistemi di aerazione e filtraggio dei mezzi, obbligo di mascherina chirurgica e differenziazione degli orari per diluire i flussi di passeggeri. Sono le […]

Read more

Kiwi freschi dall’Italia alla Cina: firmato oggi l’addendum sui requisiti per l’esportazione per mezzo di nave stiva È stato firmato ieri, alla Farnesina, l’Addendum al protocollo per l’esportazione di Kiwi in Cina, che semplifica e velocizza le operazioni di esportazione dei kiwi nazionali verso questo importante mercato. L’occasione della firma è stata fornita dalla visita […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria raggiungono i 300 miliardi di euro, oltre 72,5 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; salgono a 12,7 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE Raggiungono i 300 miliardi di euro le domande di adesione alle moratorie su prestiti e […]

Read more

(di Francesco Matera) Ieri sera Musumeci ha presentato una diffida alle prefetture siciliane  per sollecitare l’esecuzione dell’ordinanza che scadeva alla mezzanotte di lunedì.  In assenza di ricorso entro 48 ore i prefetti sono imputabili per omissione. Musumeci: “E’ triste e disarmante che due articolazioni dello Stato debbano ricorrere alla magistratura per riaffermare il sacrosanto diritto […]

Read more

Nella serata di ieri, alle ore 20.00 circa, un Agente della Polizia di Stato, in servizio presso la Stazione di Milano Centrale, intento a raggiungere il proprio Ufficio per espletare il turno serale, ha notato alcune persone radunate nei pressi dell´uscita della Stazione. Avvicinatosi per capire quale fosse il problema, ha notato un uomo anziano […]

Read more

Chiusi sul balcone, sopravvivevano da giorni senza cibo né acqua La partenza per le ferie estive fa rima ancora una volta con l’abbandono dei nostri amici a quattro zampe. Un fenomeno che ha registrato negli ultimi anni un aumento esponenziale, per il quale la Polizia di Stato, anche quest’anno, ha voluto sensibilizzare la cittadinanza attraverso […]

Read more

(di Marco Zacchera) Il 20 e 21 settembre, insieme alle elezioni regionali e amministrative parziali, si terrà un demagogico referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Demagogico perché – ovviamente – la gran parte degli italiani voterà SI tanta è l’acredine verso i loro/nostri rappresentanti, il “palazzo” e i “costi della politica” certi così di […]

Read more

I Giovani dell’Udc Italia hanno risposto duramente alle parole del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio che, in una diretta Facebook, ha valutato il taglio dei parlamentari come un miglioramento del Parlamento, affermando come “l’Establishment” sia contrario al taglio. “Di Maio sembra proprio si sia smarrito nei meandri del Parlamento – trasmettono i Giovani […]

Read more

La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un latitante di 53 anni gravato da numerosi precedenti penali. Il soggetto è stato posto in arresto nella serata del 23 agosto quando personale della U.O. Vomero è intervenuto in un sinistro stradale occorso in via Napoli-Roma verso Scampia, uno dei soggetti coinvolti, alla richiesta di esibire i […]

Read more

(di Andrea Pinto) Recep Tayyip Erdogan: “Avevamo detto che avremmo risposto a qualsiasi attacco e abbiamo risposto nella maniera necessaria (il riferimento è l’urto della fregata greca Limos contro la nave militare turca Kemal Reis ndr) e che l’avrebbero pagata cara. Se sarà il caso risponderemo ancora, perché la nostra nave da ricerca Oruc Reis […]

Read more

Oltre 5,5 miliardi di risparmio in interessi “Nell’ambito del programma Sure, la Commissione Europea ha riconosciuto al nostro Paese 27,4 miliardi di euro, l’importo maggiore fra quelli assegnati ai diversi Stati europei. La decisione di implementazione che è stata approvata oggi, e che sarà adottata a breve dal Consiglio, fa esplicito riferimento alle principali misure […]

Read more

(di Francesco Matera) Così il  governatore della Sicilia Nello Musumeci: “la presenza di centinaia di migranti nelle strutture dello Stato giacenti in Sicilia non è compatibile. Quindi debbo chiudere le strutture che costituiscono pregiudizio per la salute dei migranti e, con le ricadute sul territorio, per la salute dei siciliani. Solo a luglio sono arrivati 7.067 […]

Read more

Il Comitato Parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha più volte espresso le sue preoccupazioni in relazione all’utilizzo di tecnologia cinese nel campo delle TLC. Preoccupazioni esternate sia con un corposo e qualificato documento trasmesso al Parlamento sia con pubbliche sollecitazioni al Governo affinché se ne prendesse seria considerazione e conseguenti determinazioni proprie dell’organo […]

Read more

Continua il monitoraggio del traffico, ancora molto intenso, da parte di Viabilità Italia. Come da previsione, i volumi di questo fine settimana possono definirlo come controesodo in un mese di agosto all’insegna degli spostamenti degli italiani all’interno dei confini nazionali. Code si sono formate alle barriere di Milano est, Roma est, Nocera, verso i capoluoghi […]

Read more

I due militari di truppa del 17° stormo di Furbara, che si trovavano in villeggiatura a Polignano a Mare, sono intervenuti immediatamente per prestare soccorso al ragazzo. Due militari, in servizio presso il 17° Stormo “Incursori” dell’Aeronautica Militare, che si trovavano in villeggiatura a Polignano a Mare (BA), sono prontamente intervenuti in soccorso di un […]

Read more

“Non ci sarà un nuovo lockdown, sono ottimista anche se prudente e cauto. Il nostro Servizio sanitario nazionale si è molto rafforzato. La situazione non è paragonabile a quella di febbraio-marzo. Quando avevamo una curva di contagi fuori controllo e non avevamo un apparato pronto a tracciare e isolare i casi”. Così il ministro della […]

Read more

Il ricorso alle scuole paritarie da parte degli Enti locali competenti per trovare spazi aggiuntivi è del tutto possibile e non è mai stato previsto il contrario. Né potrebbe esserlo. La precisazione si rende necessaria a seguito di prese di posizione e notizie in cui si fanno tali affermazioni e si asserisce anche che il […]

Read more

La Polizia di Stato smaschera una presunta associazione “per lo sviluppo dell´energia positiva”: gli adepti venivano indotti a frequentare corsi a pagamento, per superare blocchi mentali e tabù, e obbligati a subire rapporti sessuali Avrebbero organizzato “corsi” basati sullo sviluppo dell´energia positiva per poter vivere senza condizionamenti e in armonia con sé stessi, ma dietro […]

Read more

Cresce sempre più l’attività di difesa del Mondo Bancario contro le frodi informatiche: nel 2019 le banche operanti in Italia hanno investito oltre 500 milioni di euro per contrastare questo fenomeno criminale anche attraverso iniziative di formazione del personale, campagne di sensibilizzazione dei clienti ed un’attenta e continua azione di monitoraggio, conciliando protezione, riservatezza e […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La politica estera italiana?  Domanda a cui è davvero difficile dare una risposta, specialmente ai tempi del governo giallo rosso. Non si riesce a capire se siamo al fianco degli Usa oppure protendiamo verso la Cina, se siamo con Francia e Germania oppure strizziamo gli occhi alla  Turchia. La beffa in Libia […]

Read more

Negli ultimi 20 anni abbiamo pagato 166 miliardi di tasse in più. A spremerci maggiormente è stato l’erario, sindaci e governatori molto meno Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, […]

Read more

È decollato dall’aeroporto di Omsk alla volta di Berlino l’aereo con a bordo l’oppositore russo Aleksei Navalny ridotto in coma da un misterioso malore giovedì scorso mentre era a bordo di un aereo di linea diretto a Mosca. “Alexey è stato affidato alla commissione medica. Yulia è con lui”, ha twittato la portavoce di Alexei […]

Read more

Al via il primo fine settimana di rientro dalle vacanze che prevede bollino rosso nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 agosto. Lungo i 30 mila km di rete Anas (Gruppo Fs Italiane) è infatti previsto un incremento di traffico per il controesodo verso i grandi centri urbani e le regioni del Nord, ma […]

Read more

Oltre mezzo milione di identificati, più di 200 arrestati e 1.900 indagati: questo il primo bilancio estivo dell’attività della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie 543.250 identificati, 201 arrestati e 1.933 indagati. 8,6 kg di sostanza stupefacente sequestrata tra cocaina, eroina e hashish: è questo il bilancio dei controlli della Polizia Ferroviaria dal 1 giugno […]

Read more

”I perduranti sbarchi di clandestini a Lampedusa confermano il fallimento della politica migratoria vetero-colonialista del Governo italiano basata sulle sole donazioni a fondo perduto alla Tunisia”. Così in una nota l’ammiraglio di divisione (ris) Nicola DE FELICE, già addetto militare presso l’Ambasciata italiana a Tunisi. ”Mi giungono voci – continua l’ammiraglio – di come l’Esercito, […]

Read more

Un gruppo di ex alti funzionari dell’intelligence e della sicurezza nazionale degli Stati Uniti, che sostengono il Partito Repubblicano, ha lanciato  una campagna per ostacolare la seconda nomination come presidente a Donald Trump.  L’annuncio dell’intelligentia repubblicana, pubblicato dal “The Wall Street Journal” è firmato da 73 membri e sostenitori del Partito Repubblicano, che hanno ricoperto […]

Read more

Bellanova: “procedure velocizzate. Imperativo sostenere l’0livicultura salentina e pugliese” Indennizzare i frantoiani per i danni subiti, favorire il ripristino delle attività produttive. Sono gli obiettivi della misura a regia nazionale, valore complessivo 35 milioni, destinata ai frantoi salentini, nel Piano di rigenerazione olivicola della Puglia, e che da oggi vede al via i decreti di […]

Read more

(di Vittorio Zenardi Direttore Aidr Web TV, Sito e Social Media) Il paziente nefrologico grave è obbligato ad effettuare regolarmente la dialisi. La scelta di effettuarla presso le strutture ospedaliere non è l’unica possibile e molti sanno che può essere sostituita dalla dialisi peritoneale domiciliare. Molto meno conosciuta è la possibilità, per chi non può effettuare […]

Read more

Nella tarda mattinata di oggi, un caccia Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto, già in volo per una missione di addestramento, è intervenuto per verificare una traccia radar non identificata di un aereo in volo tra il Lazio e la Toscana. L’ordine di rimodulazione della missione da addestrativa a reale è stato dato dall’IT-AOC, articolazione del Comando Operazioni […]

Read more

In una stagione dalle previsioni incerte, a causa degli effetti economici più immediati della crisi legata al Covid-19 che vedeva il settore turistico come uno dei comparti più a rischio, emerge uno scenario di contro-tendenza che registra un trend in crescita soprattutto per quanto riguarda il turismo in Italia. Il mare Italia regge l’urto dell’emergenza […]

Read more

Poche ore prima un altro equipaggio del 31° Stormo di Ciampino aveva concluso un trasporto sanitario di un bambino di 8 anni da Lamezia Terme a Brescia Ieri, in tarda serata, un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Ciampino verso Reggio Calabria, per effettuare un trasporto sanitario d’urgenza in favore di una […]

Read more

Kira Yarmysh, portavoce del leader dell’opposizione russa Alexei Navalny, ha annunciato che Navalny è incosciente ed è ricoverato in terapia intensiva in ospedale a causa di un possibile avvelenamento. Kira Yarmysh spiega che Navalny stava volando dalla Siberia verso Mosca quando ha iniziato a sentirsi male costringendo il suo aereo ad un atterraggio di emergenza. […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) L’appuntamento con le votazioni regionali diventa sempre più una specie di “redde rationem” per il governo Conte. Ma a temere di più la tornata elettorale è il premier in prima persona. Conte legge tra le dichiarazioni dei leader politici e tra le fibrillazioni all’interno dei due maggiori partiti del governo il desiderio […]

Read more

(di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia) Privacy e bonus Covid da 600 € in questi giorni sono stati al centro delle cronache per la richiesta avanzata da alcuni parlamentari e amministratori pubblici al fine di ottenere il bonus erogato dall’Inps per l’emergenza causata dalla pandemia. La vicenda ha suscitato polemiche e […]

Read more

Il trasporto sanitario è stato effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino Nella mattinata odierna un equipaggio dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario urgente a favore di un bambino di 8 anni bisognoso di cure. Il velivolo militare, decollato dall’aeroporto militare di Ciampino alle ore 9.25 , ha raggiunto l’aeroporto di […]

Read more

Ibrahim Boubacar Keita, in carica dal 2013, si è dimesso e ha sciolto il parlamento, dopo essere stato portato in un campo militare da alcuni membri dell’esercito Ibrahim Boubacar Keita, che era presidente del Mali dal 2013, si è dimesso dopo un colpo di stato. Le dimissioni, infatti, sono arrivate dopo lo scioglimento del parlamento […]

Read more

(di Francesco Matera) Mario Draghi al Meeting di Rimini ha velatamente  “bacchettato” il governo italiano, l’intera classe politica ma anche l’Europa, evidenziando la necessità di coniugare interventi di breve termine (i sussidi) con quelli di lungo termine, quelli che servono per la crescita, quelli che possono dare una speranza ai giovani. Speranza a coloro i […]

Read more

Eni è stata inclusa nella FTSE4Good Index Series per il quattordicesimo anno consecutivo, acquistando una posizione nel top 5% delle società oil & gas valutate, a seguito della più recente revisione semestrale. Inoltre, Eni è entrata nel gruppo di Leadership dell’Assessment ESG di Vigeo Eiris, che con la propria ultima revisione ha alzato la valutazione […]

Read more

(di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDR) Il recente D.L. 76/2020 (c.d. “Decreto semplificazioni”) si occupa, tra l’altro, della complessa materia dell’erogazione delle risorse pubbliche in agricoltura e dei relativi controlli, con importanti connessioni con il mondo della tecnologia e del digitale. L’art. 43, comma 1, infatti, prevede, nell’ambito del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN): – […]

Read more

(di Francesco Matera) La ministra Lucia Azzolina sul suo profilo facebook ha invitato i dirigenti scolastici: “Alla responsabilità e consapevolezza da parte di tutti. Siamo al lavoro da mesi per il rientro a scuola di tutte le studentesse e di tutti gli studenti. E’ una priorità assoluta del governo, le scuole non vanno solo riaperte, […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte così a margine della conferenza stampa di presentazione del decreto di agosto: “Sono pienamente soddisfatto dei miei ministri”.  Perchè Conte ha voluto ribadire in quella sede, prima della pausa estiva, la sua piena fiducia ai suoi ministri? Le motivazioni sono molteplici ma una su tutte il […]

Read more

Secondo il rapporto redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2020, le entrate tributarie e contributive nei primi sei mesi del 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione del 7,4% (-24.194milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2019.Il dato tiene […]

Read more

In una nota stampa l’Agenzia Dogane e Monopoli – ADM – ha reso noto che è stato firmato  dal Direttore Generale dell’ADM, Marcello Minenna, e dal Capo Dipartimento per i trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Speranzina De Matteo, un importante Protocollo Quadro per il rilancio del sistema portuale nazionale. Si tratta […]

Read more

Prestigioso riconoscimento internazionale per Spunta, la blockchain del mondo bancario in Italia, operativa per 55 banche pari all’82% del settore in termini di dipendenti. The Banker, la testata del gruppo Financial Times, ha premiato Spunta nell’ambito dei Digital banking awards per la categoria Technology joint venture (vedi The Banker awards). Il premio riferisce sul progetto […]

Read more

La logistica e le merci corrono sui binari digitali (di Vito Coviello – Responsabile AIDR Osservatorio Trasporti e logistica) Partiamo da un forte segnale di speranza e da una data: 4 agosto 2020. L’inaugurazione del Ponte San Giorgio a Genova è la conferma che c’è una Italia capace di programmare, progettare e realizzare nei tempi […]

Read more

(di Francesco Matera) Forse le consultazioni della base grillina sulla  piattaforma Rousseau di Davide Casaleggio non ci saranno più. L’ultima consultazione potrebbe essere quella che ha sancito la trasformazione del Movimento in Partito vero e proprio. E’ stato scelto “Si” al  doppio mandato politico e “Si” alle alleanze con chiunque, stile partito prima Repubblica. I […]

Read more

Il fratello del leader Usa, 71 anni, era da giorni in gravissime condizioni. Il presidente: «È morto pacificamente: non era solo mio fratello, era il migliore amico» Robert Trump, fratello minore del presidente americano Donald, è morto sabato sera in un ospedale di New York, dove era stato ricoverato in gravissime condizioni. «È con il […]

Read more

La Polizia di Stato di Genova ha sottoposto un 35enne marocchino a fermo di P.G. per evasione, ricettazione e rapina aggravata, quest’ultimo reato in concorso con la compagna 27enne che invece è stata segnalata in stato di libertà, anche per lesioni personali. I due soggetti, giunti a bordo di uno scooter rubato, nei pressi di […]

Read more

Recep Tayyip Erdogan: “Avevamo detto che avremmo risposto a qualsiasi attacco e abbiamo risposto nella maniera necessaria (il riferimento è l’urto della fregata greca Limos contro la nave militare turca Kemal Reis ndr) e che l’avrebbero pagata cara. Se sarà il caso risponderemo ancora, perché la nostra nave da ricerca Oruc Reis continuerà la sua […]

Read more

(di Andrea Pinto) Continua la tensione nell’Egeo tra Turchia e Grecia. I ministri degli esteri Ue si incontrano oggi  in un vertice. Il nostro rappresentante, il ministro Luigi Di Maio ha così commentato l’escalation con il paritetico turco: “L’impegno dell’Italia è quello di lavorare per facilitare il dialogo dando pieno sostegno all’azione dell’Alto rappresentante per […]

Read more

L’Esercito, con circa 22.000 soldati, è impegnato anche a Ferragosto in numerose attività operative, in Italia e all’estero Quasi 3.300 uomini e donne sono impiegati fuori dal territorio nazionale, in 16 Paesi, in missioni sotto egida ONU, UE e NATO, in attività di assistenza alle Forze locali Armate e di sicurezza volte alla stabilizzazione di […]

Read more

Anche quando le risorse economiche sono accessibili ad un costo molto contenuto, la Pubblica Amministrazione (PA) non paga i propri fornitori. La denuncia è sollevata dalla CGIA di Mestre che torna ad occuparsi di un tema che sta molto a cuore a centinaia e centinaia di migliaia di imprese che lavorano per lo Stato. Cosa […]

Read more

“Un’ottima notizia per le nostre filiere agroalimentari, soprattutto quelle che negli anni sono state capaci di conquistare quote di mercato sempre più rilevanti nell’export verso gli Usa. E la dimostrazione evidente che quando a muoversi è, all’unisono, un intero sistema-paese, politica e diplomazia, i risultati arrivano, come già era accaduto nei mesi scorsi. Ancora una […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Domenica scorsa il quotidiano la Repubblica ha reso noto che cinque deputati avevano richiesto il bonus da 600 euro previsto per le partite iva ed autonomi. Dopo qualche ora si è saputo che tre erano  della Lega, uno del Movimento 5 Stelle e uno di Italia Viva. Italia Viva ha poi smentito. […]

Read more

Sì alle fiere con il nuovo DPCM. ENIT, 70% sul LEISURE e il 30% sul MICE per la promozione dell’Italia. L’Italia sempre più verso crescita a valore, sostenibilità e innovazione (di Francesca Cicatelli) Con le nuove disposizioni del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ripartono le fiere e Enit investe sulla promozione del turismo […]

Read more

(di Sandro Zilli, Innovation Manager – Resp. Osservatario AIDR Innovazione e Crescita Digitale) Quando si parla di patrimonio aziendale, si è portati spesso a considerare solo una serie di valori economici che evidenziano lo stato di salute di un’azienda come il bilancio, il fatturato, il conto in banca e i vari report statistici correlati alle […]

Read more

Positivi confronti sul futuro dei mercati e del commercio nella città nei primi tre incontri Proseguiranno la prossima settimana gli ultimi due incontri con i Candidati a Sindaco di Fondi, Raniero DE FILIPPIS, del Centro Sinistra, e Beniamino MASCHIETTO, sostenuto dalla coalizione di Forza Italia ed altre liste civiche. Nei primi incontri avuti dalle delegazioni […]

Read more

Nell’ambito del progetto Wanted III della Polizia di Stato, volto alla ricerca di pericolosi latitanti, la Squadra Mobile di Modena, in esito ad una mirata ed incisiva attività investigativa, svolta con l’ausilio del Servizio Centrale Operativo e del Servizio per la Cooperazione di Polizia, ha proceduto alla cattura, con estradizione in Italia, di un cittadino […]

Read more

Sono oltre 64 mila le domande di partecipazione inoltrate per la procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di docenti per la scuola secondaria di I e II grado. I termini per la presentazione delle istanze si erano aperti l’11 luglio scorso e si sono conclusi alle 23.59 di lunedì 10 agosto. I posti a bando […]

Read more

Prosegue con ottimi risultati il lavoro di squadra tra il servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol e la Polizia albanese Sono ben 9 i latitanti, rintracciati in Albania, che vengono estradati oggi in Italia dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, guidata dal Prefetto […]

Read more

Beppe Grillo sul suo sito lancia un messaggio con l’intento di stimolare il Governo ad accelerare sulle proposte da mettere sul tavolo di Bruxelles per poter accedere ai finanziamenti del Recovery Fund, ma anche per sbloccare gli investimenti: “È ora di fare scelte coraggiose, sostenendo lo sviluppo digitale dell’Italia con una visione industriale e di […]

Read more

(di Michele Gorga) Valutando il percorso dell’umanità dall’origine sino ai giorni nostri possiamo giungere ad una certezza ossia che la nostra realtà di sviluppo tecnologico non è lineare, ma esponenziale e ciò in forza della legge fondamentale che va sotto il nome di legge dell’accelerazione dei ritorni. Una legge, quest’ultima, che può essere compresa solo se […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria a 298 miliardi di euro; oltre 68 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; salgono a 12,4 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE Si attestano a volumi elevati, 2,7 milioni per un valore di circa 298 miliardi, le domande di […]

Read more

Le agenzie di intelligence avevano avvertito il primo ministro libanese un mese prima dell’esplosione al porto. Così in un’inchiesta il The Times svela il retroscena.  ll presidente Aoun è sotto pressione perchè alcuni documenti dimostrano che il primo ministro libanese e tutto il governo  erano stati avvertiti, almeno due settimane prima  dei pericoli al porto […]

Read more

(di Giancarlo De Leo) L’introduzione delle nuove tecnologie digitali in Sanità è uno dei principali obiettivi delle istituzioni italiane ed europee. E’ evidente come il costo dell’assistenza sanitaria tradizionale sia destinato a diventare insostenibile e quindi riuscire ad adottare misure che riescano a contenere la spesa senza pregiudicare il livello di assistenza è diventato assolutamente prioritario. […]

Read more

(di Francesco Matera) Quanto i privati possono contribuire alla sicurezza nazionale? Una bella domanda ma anche una prospettiva che può costituire la svolta per quei programmi i cui costi esorbitanti  non possono più essere sostenuti dai governi. Specialmente con la crisi economica in atto per via della pandemia da CoViD-19. Se il paese più potente […]

Read more

(di Marco Zaccchera) È inutile spendere parole per la pochezza dei cinque parlamentari che avrebbero chiesto il “bonus” Covid perché hanno dimostrato tutti i loro limiti personali, ma forse qualcuno dovrebbe anche riflettere sul fatto che era (è) una norma scritta con i piedi, votata nella confusione, approvata a colpi di voti di fiducia. Qualcuno […]

Read more

“Con il Porto di Beirut devastato, gran parte dell’export italiano derivato dalla raffinazione con destinazione Libano sarà compromesso con forti perdite” dichiara il presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia. Continua “Diverse raffinerie italiane fanno partire petroliere con destinazione Beirut. Il Libano è un paese che ha sempre rappresentato un mercato proficuo per l’Oil & […]

Read more

Secondo quanto reso noto da “Reuters”, già il mese scorso i funzionari della sicurezza libanese avevano avvertito il primo ministro e il presidente della presenza di circa 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio erano immagazzinate nel porto di Beirut e che rappresentavano un notevole rischio per la sicurezza in quanto una, se fosse esplosa, avrebbero […]

Read more

Sono stati firmati ieri i decreti attuativi delle misure previste nel Decreto Rilancio che rendono operative le misure per il sostegno alla patrimonializzazione delle piccole e medie imprese in difficoltà. Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto sulle modalità di attuazione degli incentivi, sotto forma di credito d’imposta, per il […]

Read more

17 arrestati, 190 indagati e oltre 63.000 identificati il bilancio della settimana della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie 17 arrestati, 190 indagati e 63.144 identificati: è questo il bilancio dei controlli nell’ultima settimana della Polizia Ferroviaria. 4.733 le pattuglie impegnate in stazione e 560 a bordo treno, per un totale di […]

Read more

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021. Disponibili sulla pagina web, i documenti del Ministero, quelli del Comitato Tecnico-Scientifico per l’emergenza […]

Read more

Aumento dei consumi energetici domestici. Come risparmiare (di Vittorio Zenardi Direttore Aidr Web TV, Sito e Social Media) L’Associazione Italian Digital Revolution realizza una nuova iniziativa “LE PILLOLE DIGITALI DI AIDR” una serie di brevi video, dalla durata di circa 5 minuti, su diversi argomenti di interesse pubblico con enfasi alla trasformazione digitale. Inaugura l’iniziativa […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Vuoi ottenere il bonus riservato ai lavoratori autonomi e partite Iva previsti  dai decreti Cura Italia e Rilancio? Semplice, basta accedere al sito Inps, ricevere il pin dispositivo se non in possesso dello SPID e il “gioco” è fatto perchè spuntando diligentemente le varie possibilità, con una semplice autocertificazione finale, il denaro […]

Read more

Alternative devono essere adatte a ospitare studentesse e studenti Bene che gli Enti locali siano impegnati nella ricerca di spazi alternativi alle aule dove non è possibile garantire il distanziamento. Un lavoro necessario in vista del nuovo anno scolastico. Così il Ministero dell’Istruzione, che ricorda come proprio nel Decreto agosto, approvato lo scorso venerdì sera […]

Read more

Nella seconda parte di questa giornata da bollino rosso per le partenze verso le località di villeggiatura, il traffico sta diminuendo senza particolari problematiche. La limitazione alla circolazione dei veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5t, è ancora in vigore sino alle ore 22.00, mentre sono autorizzati a circolare i veicoli […]

Read more

Intervento portato a termine in sinergia con squadre CNSAS sull’appennino bolognese L’elicottero HH139 dell’83° Gruppo CSAR (Combat Search and Rescue) con quattro membri di equipaggio è decollato poco prima delle 23 di ieri sera dall’aeroporto di Cervia, riuscendo a portare in salvo due escursionisti ed i loro due cani bloccati sull’appennino bolognese. I due escursionisti […]

Read more

Via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto interministeriale della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, sottoscritto di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanza e il Ministro per i Beni e le Attività Culturali per il Turismo,  che mette a disposizione una dotazione complessiva di oltre 853 milioni di euro da […]

Read more

8 agosto, viabilità Italia Viabilità Italia continua il monitoraggio del traffico veicolare in questo secondo sabato del mese di agosto. Dal termine della mattinata i flussi si sono confermati intensi soprattutto sulle direttrici più importanti e in corrispondenza dei nodi di Bologna, Firenze, Roma e sul corridoio adriatico. Code a tratti si registrano ancora lungo […]

Read more

Esce “Sei Gufo o Allodola? – Guida al buon sonno per bambini e adulti consapevoli” di Maria Costanza Cipullo, con le illustrazioni di Giuseppe Fedeli e la prefazione del Dott. Pierluigi Innocenti, neurologo, fondatore dell’ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno). Questo libro, edito dalla AG Book Publishing, ha […]

Read more

Bellanova: “misura importante per un settore strategico parte integrante della filiera agroalimentare. Così favoriamo il rilancio” “Una misura importante, che ho voluto con forza e che conferma la necessaria attenzione verso un settore che ritengo strategico e che è parte integrante della filiera agroalimentare. Oggi con il Bonus Filiera per i ristoranti abbiamo a disposizione […]

Read more

Ogni anno passiamo 38 ore fermi in coda. Ora sono disponibili 131 miliardi per ammodernare le nostre infrastrutture Oggi, come gli esperti avevano previsto, è una giornata da “bollino nero” sulle strade italiane. Ma anche nel resto dell’anno le cose non vanno altrettanto bene, in particolar modo nelle ore di punta delle giornate feriali. Stando […]

Read more

Il presidente libanese Michel Aoun ha respinto le richieste di un’inchiesta internazionale sull’esplosione che ha dilaniato Beirut uccidendo più di 150 persone con oltre 5000 feriti. La protesta della popolazione contro un governo ritenuto incompetente, cresce di ora in ora. La manifestazione di ieri ha causato morti e feriti, la popolazione inneggia alla rivoluzione, mentre il […]

Read more

Rail safe day: controlli straordinari della polizia di stato nelle stazioni per prevenire gli incidenti causati dai comportamenti scorretti Si è appena conclusa l’operazione “Rail Safe Day”, una giornata di controlli straordinari, organizzata dalla Polizia Ferroviaria presso le stazioni ed aree ferroviarie “sensibili” in tutta Italia, per contrastare comportamenti anomali ed impropri in ambito ferroviario […]

Read more

Su eniSpace sempre nuove opportunità per i fornitori attraverso innovazione e dialogo Si è conclusa la fase di selezione del primo Innovation Match di Eni “Superiamo l’Emergenza” incentrato su idee, tecnologie e soluzioni per garantire un rilancio delle attività lavorative in totale sicurezza. Il processo di valutazione, gestito internamente ad Eni, ha individuato tre aziende […]

Read more

È giunto ieri il via libera dalla Conferenza Stato Regioni alla riprogrammazione delle risorse Feamp 2014-2020 e al provvedimento in cui vengono definite le modalità e le procedure così da favorire il massimo utilizzo possibile delle relative misure da parte dell’autorità di gestione, degli organismi intermedi e dei gruppi d’azione locale nel settore della pesca. […]

Read more

(di Andrea Pinto) In questi giorni di mezza estate mentre il Sole nel cielo rende quasi impossibile ogni attività all’aperto ed una parte degli italiani cerca di ritornare ad una normalità che negli ultimi mesi sembrava essere stata persa per sempre, sta facendo tanto scalpore la notizia di un gruppo di militari inquadrati per l’addestramento, […]

Read more

La Fondazione Einaudi ha chiesto al Governo di desecretare gli atti del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), quelli che hanno spinto l’esecutivo a varare, nel mese di marzo scorso, vari dpcm per imporre in maniera graduale il completo “lockdown” all’Italia. Agli inizi di marzo il CTS consigliava di dividere in due l’Italia con misure più rigorose […]

Read more

Prosegue l’impegno della società al fianco delle strutture sanitarie nella lotta al Coronavirus Per rispondere tempestivamente all’emergenza Coronavirus Eni ha messo in atto numerose iniziative a supporto delle strutture sanitarie locali dei territori in cui opera, con l’obiettivo di creare opere infrastrutturali “a carattere permanente” atte a rafforzare in maniera stabile e duratura la capacità […]

Read more

Dall’help desk alle modalità di ingresso e uscita, all’igienizzazione degli spazi: firmato il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre. Azzolina: “Accordo importante, tuteliamo la salute di tutti” Il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto questa mattina con le Organizzazioni sindacali il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre. “Si tratta di un accordo importante […]

Read more

La viabilità sulla rete viaria Anas (Gruppo FS Italiane) segna un costante aumento. Come già riscontrato nel mese di giugno, la fase 3 continua nel suo progressivo riallineamento ai trend storici dello stesso periodo dello scorso anno. A luglio, rispetto al mese precedente, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico Anas segna una crescita […]

Read more

Mipaaf, pubblicato il Bando per la ripartizione dei Fondi apistici, Sottoprogramma 2020-2021, per assistenza tecnica, lotta contro le malattie, miglioramento dei laboratori, monitoraggio del mercato Assistenza tecnica, lotta contro le malattie, miglioramento dei laboratori, sostegno del ripopolamento del patrimonio apicolo, monitoraggio del mercato. Sono alcune delle azioni, per un totale di 795.000 euro, rese possibili […]

Read more

“Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell’olio di oliva, nell’ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a rispondere al bisogno e alle fragilità alimentari e che per la prima volta può contare su un monte di risorse pari a 300milioni, abbiamo previsto 20 milioni per l’acquisto, tramite procedure […]

Read more

(di Alessandro Capezzuoli) Parafrasando Edison, si potrebbe dire che i discorsi sulla trasformazione digitale contengono il 99% di fuffa e l’1% di contenuti. La parola fuffa deriva probabilmente dal sostantivo maschile “fuffigno”, usato in Toscana per indicare l’ingarbugliamento dei fili di una matassa. Questa immagine è molto rappresentativa e sintetizza alla perfezione il contenuto di questo […]

Read more

L’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR – e la testata giornalistica online PRP Channel hanno dato il via ad un accordo di collaborazione per promuovere e diffondere la cultura digitale in Italia. AIDR nasce con l’obiettivo di diffondere i contenuti presenti nel programma dell’Agenda Digitale Europea e dell’Agenda Digitale Italiana e qualsiasi altra iniziativa utile […]

Read more

Oltre 50mila posti in più fra docenti e ATA, priorità a scuola dell’infanzia e primaria La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha incontrato, questa mattina, i rappresentanti delle Regioni sulla ripresa di settembre e, in particolare, sul tema dell’organico aggiuntivo da dare alle scuole. Presente alla riunione anche la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola […]

Read more

(di Vittorio Zenardi Direttore Aidr Web TV, Sito e Social Media) L’evoluzione tecnologica, che ha segnato i cambiamenti contrassegnando la nostra società, ha avuto come fine il miglioramento delle nostre condizioni di vita a spese di un costante aumento del fabbisogno energetico. Cambiamenti che talvolta hanno influito sui nostri comportamenti nell’utilizzo, spesso inconsapevole e per nulla […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: “Domande di moratoria sui prestiti a 297 miliardi di euro, oltre 65 miliardi per domande Fondo di Garanzia per le PMI. 11,6 miliardi le garanzie emesse da SACE. Abi: “urgente prorogare 12 mesi misure moratoria”. Il Mef in un comunicato stampa rende noto che sii confermano su volumi […]

Read more

Il ministro della salute libanese Hamad Hasan lancia l’allarme: “meglio lasciare la città, la qualità dell’aria non è delle migliori, potrebbe causare nel tempo danni permanenti e anche la morte“. A causare il finimondo ieri  due esplosioni  al porto di Beirut che hanno causato più di 100 morti e 4.000 feriti. Un dato che dovrà essere […]

Read more

Al Mayadeen, una televisione locale, riferisce di “centinaia” di persone ferite, mentre Hamad Hasan, ministro della Sanità, riferisce di “un numero molto alto di feriti”, come riportato anche dalla Bbc. Il ministro ha anche ribadito che i danni provocati sono ingenti. Lo Stato Maggiore della Difesa italiano rende noto che “Una forte esplosione avvenuta all’interno del […]

Read more

È stato presentato, in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Il Rapporto mostra il quadro nazionale dell’assistenza farmaceutica nella sua interezza, erogata sia in ambito territoriale che ospedaliero, a carico […]

Read more

Scuola, oltre 76mila domande di partecipazione per il concorso ordinario di infanzia e primaria, più di 430mila per la secondaria di I e II grado Oltre 76mila domande di partecipazione per il concorso ordinario di infanzia e primaria, più di 430mila per la secondaria di I e II grado. Sono i dati che emergono dalla […]

Read more

Avviate in impianti FCA di Mirafiori e Pratola Serra le attività per produrre le mascherine chirurgiche Sono partite negli impianti FCA di Mirafiori (Torino) e di Pratola Serra (Avellino) le attività per l’installazione e messa a punto delle linee di produzione delle mascherine chirurgiche nell’ambito delle iniziative per combattere il Coronavirus promosse dalle autorità governative […]

Read more

Firmato l’accordo che prevede finanziamenti a tassi agevolati per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali e unifamiliari dalle BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Possibile la cessione, al partner operativo di Eni gas e luce, di tutte le detrazioni fiscali ottenibili secondo la normativa e il pagamento anche a […]

Read more

L’accordo firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e dal presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, prevede una serie di attività congiunte di informazione e formazione per migliorare la diffusione della cultura della prevenzione tra gli operatori del settore Con il protocollo d’intesa di durata triennale sottoscritto oggi dalla ministra delle Infrastrutture e […]

Read more

ABI e CNA hanno stipulato un Protocollo di intesa in materia di “Bonus vacanze” per favorire l’efficientamento dei processi di gestione del credito fiscale e quindi facilitare l’operatività e la diffusione di questo strumento. Il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 ha previsto un bonus, il “tax credit/bonus vacanze”. I nuclei familiari con […]

Read more

La legge 2007 sui nostri Servizi Segreti è stata modificata con il decreto d’emergenza sulla pandemia. Il Corriere della Sera riporta che “cambiando quattro paroline” il Governo ha garantito ai vertici dell’intelligence italiana la possibilità di rinnovo dell’incarico per altri quattro anni.  Non si è capito perchè modificare la durata di tali incarichi ma si […]

Read more

Presenti anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, ha partecipato questa mattina a una delle tappe del progetto “LegaliTour: percorsi di legalità, formazione e orientamento […]

Read more

(di Marco Zacchera) Sono passati 40 anni dalla strage di Bologna, dall’abbattimento dell’ aereo Itavia su Ustica, da troppe altre stragi dimenticate e ancora coperte da troppi misteri che a parole tutti vogliono scoprire, ma che alla fine non si conoscono mai. Un brutto vizio italiano, ma che si perpetua e si rinnova. Quanti sanno […]

Read more

Si è messa in moto la macchina organizzativa della 26^ edizione del festival letterario LuccAutori, in programma a Lucca dal 18 settembre al 4 ottobre. Sede degli incontri saranno la Biblioteca Agorà, Villa Bottini, Palazzo Bernardini , l’Isi Barga per un appuntamento in collaborazione con la Fondazione Giovanni Pascoli. Il festival, diretto da Demetrio Brandi, […]

Read more

Il Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia 2/3 litri d’acqua al giorno per combattere la stitichezza L’estate e le vacanze sono sinonimo di lunghi viaggi, cambiamenti, caldo e abitudini alimentari altalenanti. Tutti questi fattori portano ogni anno milioni di Italiani a dover affrontare un fastidioso problema, l’irregolarità intestinale. Sono soprattutto le donne a soffrirne […]

Read more

Registrati nello stesso periodo 273.622 trasferimenti di proprietà di auto usate (-27,81%) La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di luglio 2020 – 136.455 autovetture, con una variazione di -11,01% rispetto a luglio 2019, durante il quale ne furono immatricolate 153.335 (nel mese di giugno 2020 sono state invece immatricolate 132.635 autovetture, con una variazione […]

Read more

Versalis (Eni) e Forever Plast S.p.A., società italiana leader a livello europeo nel settore del recupero e riciclo della plastica post-consumo, hanno firmato un accordo finalizzato allo sviluppo e alla commercializzazione di una nuova gamma di prodotti in polistirene compatto realizzati a partire da imballaggi riciclati. I nuovi prodotti Versalis Revive® PS – Series Forever, […]

Read more

Risolto l’omicidio di Luciano Amoretti La Polizia di Stato, con un’indagine lampo, ha risolto l’omicidio di Luciano Amoretti, rinvenuto cadavere nel suo domicilio sanremese ieri mattina. Dopo i sopralluoghi e rilievi tecnici della Polizia Scientifica nell’appartamento di Corso Garibaldi dove Luciano Amoretti era stato ucciso la sera precedente, la serrata attività investigativa condotta sinergicamente dai […]

Read more

Domani giornata decisiva per la Lega di Matteo Salvini, il recente passato, il Carroccio di Umberto Bossi va nel cassetto definitivamente  perchè nasce il partito nazionale. I vecchi militanti, oltre 30mila dovranno lasciare le vecchie tessere della Lega Nord in un momento in cui Salvini sta vivendo non pochi problemi interni al partito. Nel frattempo Giorgia […]

Read more

Viabilità Italia è attiva per il monitoraggio del traffico veicolare in questa prima domenica di agosto contraddistinta da bollino rosso. È in atto il divieto di circolazione per i veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5t., fino alle ore 22.00 odierne. Al momento si registra traffico in intensificazione verso le principali […]

Read more

La donna è stata individuata in località Castiadas nel sud della Sardegna e trasferita presso l’ospedale San Marcellino di Muravera Nella mattinata di oggi, domenica 2 agosto, un equipaggio dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo, in prontezza d’allarme nazionale, è decollato dall’aeroporto di Decimomannu, a bordo di un elicottero HH-212 per […]

Read more

Luigi Di Maio fa il ministro dell’Interno, prende in mano il dossier dei migranti e detta la linea politica da seguire alla Lamorgese. Non è uno scherzo, ma è quello che sta avvenendo in questi giorni. (di Andrea Pinto) Con gli hotspot siciliani al collasso Di Maio ha deciso prendere la palla al balzo ed […]

Read more

Viabilità Italia è riunita per il monitoraggio del traffico veicolare in questo primo fine settimana del mese di agosto, contraddistinto da previsioni di traffico da bollino rosso. Diverse le situazioni di traffico sostenuto che si sono registrate già dalle prime ore di questa mattinata. Alcuni rallentamenti si segnalano in uscita dai principali centri urbani, nonché […]

Read more

Via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per la fascia 0-6. “Si tratta di un altro tassello importante in vista della ripresa di settembre – commenta la Ministra Lucia Azzolina -. Stiamo lavorando ogni giorno, senza sosta, […]

Read more

In coerenza con tutte le linee guida sui sistemi di trasporto nel dpcm del 14 luglio, e con le deroghe previste per il trasporto aereo vigenti secondo il dpcm di giugno, sono previste alcune modifiche all’organizzazione del trasporto ferroviario a lunga percorrenza. È consentito derogare al distanziamento interpersonale di un metro, a bordo dei treni […]

Read more

Polizia Postale: Operazione “Summer No Like” Operazione di contrasto alla pedopornografia online: denunciate 9 persone La Polizia Postale, ha portato a termine una complessa e delicata attività d’indagine con la denuncia di 9 persone, per i reati di divulgazione, cessione, detenzione di materiale pedopornografico e per istigazione a delinquere aggravata. L’attività d’indagine ha avuto origine […]

Read more

Quattro micro imprese su 10, che in termini assoluti stimiamo in poco meno di 1,7 milioni di attività, rischiano la chiusura a causa della crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria esplosa nei mesi scorsi. A dirlo è la CGIA dopo aver appreso i risultati dell’ultima nota mensile pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia italiana. L’Istituto, infatti, ha realizzato […]

Read more