Il trasporto sanitario è stato effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Nel primo pomeriggio di ieri, sabato 30 gennaio, una ragazza di 15 anni, ricoverata presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, è stata trasportata d’urgenza dall’aeroporto di  Brindisi a quello di Ciampino, a bordo di un velivolo Falcon 900  del 31° […]

Read more

AIFA autorizza il vaccino AstraZeneca per la prevenzione della malattia COVID-19 nei soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione EMA. “L’arrivo di un terzo vaccino rappresenta un importante contributo alla campagna vaccinale in corso”, commenta il DG di AIFA Nicola Magrini e “AIFA ha fornito indicazioni per ottimizzare l’utilizzo dei vaccini esistenti […]

Read more

Tutte le regole per partecipare in un provvedimento di ADM ed Entrate – Appuntamento a giovedì 11 marzo per la prima estrazione Ai nastri di partenza la Lotteria degli scontrini. Dal prossimo 1° febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi […]

Read more

Dopo solo tre giorni dall’insediamento di Joe Biden, secondo l’intelligence Usa, caccia militari cinesi hanno simulato attacchi con missili contro una portaerei statunitense nella zona di difesa aerea di Taiwan. Il 23 gennaio scorso, l’esercito cinese ha inviato 11 aerei nella zona sud-occidentale della zona di difesa aerea di Taiwan e il giorno successivo altri […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il Presidente Mattarella ha gettato l’ultima carta, ha chiesto al presidente della Camera Roberto Fico, di saggiare la maggioranza in Parlamento a sostegno del premier dimissionario Giuseppe Conte, cercando di far rientrare nella partita anche gli onorevoli di Iv. Un indirizzo che prevede, pertanto,  il colloquio con quelli di Italia Viva che […]

Read more

La ripresa economica del nostro Paese è sicuramente legata ai 211 miliardi di euro messi a disposizione dall’Unione Europea con il Recovery Fund. Risorse importantissime che saremo chiamati a investire entro il 2026, anche se, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, non dobbiamo dimenticare che ogni anno, al netto degli interessi sul debito, la spesa pubblica […]

Read more

Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il Ministero delle Politiche Agricole. All’incontro in videoconferenza prenderanno parte i 48 componenti selezionati nei mesi scorsi nel percorso di concertazione portato avanti dal Sottosegretario Giuseppe L’Abbate. Al tavolo, che […]

Read more

Forte riduzione anche nel 2020 degli attacchi agli oleodotti grazie al lavoro di monitoraggio da parte della Direzione Centrale della Polizia Criminale e dell’unem Grazie alla rinnovata ed intensificata attività di collaborazione tra il Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale e Unione Energia per la Mobilità – unem (già Unione Petrolifera), che […]

Read more

Con la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per il servizio irrigazione, i Consorzi di Bonifica si sono ritrovati con carenza di liquidità. È stato necessario, pertanto, intervenire con il Decreto Rilancio che ha previsto la possibilità di erogare […]

Read more

Assegnati 195 milioni per i servizi aggiuntivi e 100 milioni di compensazione dei mancati ricavi Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, di 195 milioni di euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni a titolo di compensazione per la riduzione dei ricavi […]

Read more

Leonardo, attraverso la sua controllata Vitrociset, si è aggiudicata la gara indetta da ITER Organization per lo sviluppo delle infrastrutture diagnostiche del reattore e i relativi servizi di ingegneria. ITER è uno dei progetti più ambiziosi al mondo nel campo dell’energia. In Francia, nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône, 35 Paesi sono impegnati nella costruzione del più […]

Read more

La Polizia di Stato di Novara, nelle prime ore della mattinata odierna e all’esito di un’articolata attività investigativa, ha dato esecuzione a nove misure cautelari e a tredici decreti di perquisizione personale e locale, nonché attuato numerosi sequestri a Novara ed in provincia. La complessa operazione, denominata “Cara Nonna” – “Droga Babciu” in lingua polacca […]

Read more

(di Francesco Matera) Matteo Renzi su Fb ha tolto ogni dubbio a chi pensava in un ammorbidimento delle posizioni di Iv, scagliandosi contro l’autentico scandalo del responsabili e la creazione di gruppi improvvisati. Ribadito dopo l’incontro con Mattarella durante la conferenza stampa. Una mossa quella di Renzi che scompagina ancor più le carte a chi […]

Read more

Sono state pubblicate sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l’agricoltura biologica (https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16433). Entro 45 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta lo scorso 7 gennaio, le Università e gli Enti pubblici dovranno presentare i propri progetti. […]

Read more

Leonardo è stata inclusa, per la prima volta, nel Gender-Equality Index (GEI) 2021 di Bloomberg, l’indice azionario che misura le performance delle società quotate impegnate sia per la trasparenza nella divulgazione sui dati di genere, sia per le misure adottate nell’ottica dell’inclusione e della valorizzazione della diversità, fornendo agli investitori un ulteriore strumento di valutazione […]

Read more

(di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale) Uno dei dati che emerge dal bilancio degli ultimi 12 mesi nel settore dell’Information Technology è estremamente chiaro: il 2020 ha registrato un aumento esponenziale di attacchi informatici sia alle aziende, sia alle istituzioni pubbliche. A confermarlo, oltre a tutti […]

Read more

Mezzogiorno di fuoco, il premier Giuseppe Conte è salito al Quirinale per formalizzare le dimissioni al Capo dello Stato. La crisi da ieri, quindi, passa nelle mani del Presidente che già oggi chiamera’ al Colle i partiti per capire se vi siano i margini per un nuovo esecutivo, guidato sempre da Giuseppe Conte. Un Conte […]

Read more

Durante l’ultimo Agrifish, la Slovenia ha sollevato la drammatica situazione del mercato dei suini. In Europa, si è verificato un calo dei prezzi pari al 30%, con tendenze a ulteriori ribassi, per le carcasse mentre le quotazioni dei suinetti, nonostante un recupero nelle ultime settimane, registrano un crollo del 40%. A ciò si aggiungono i […]

Read more

Eni ha ottenuto l’assegnazione di una nuova licenza di esplorazione e produzione nel Mare del Nord britannico come risultato della gara competitiva denominata 32° UK Offshore Licensing Round. La licenza, denominata P2511, ricopre un’area di circa 340 kmq ed è ubicata nel Mare del Nord settentrionale a circa 250 km dalla costa in profondità d’acqua […]

Read more

Giuseppe Conte: “Ora è il momento della verità. Con le consultazioni, al Quirinale, ci sarà finalmente un chiarimento, verrà fuori tutto, verrà fuori se davvero come dicono da Iv non ci sono problemi sui nomi”. (di Massimiliano D’Elia) Hanno fatto il “pacco” a Giuseppe Conte. Dimettiti noi ti appoggiamo per un Conte ter, le parole […]

Read more

La Polizia di Stato di Rimini ha proceduto all’esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 35 anni nell’ambito di un’indagine finalizzata all’individuazione di un soggetto dedito alla vendita di cuccioli di cane privi di pedigree sui siti di e-commerce. I poliziotti della Polizia di Frontiera, in virtù […]

Read more

Eni gas e luce, società controllata al 100% da Eni SpA, entra nel mercato iberico dell’energia attraverso l’acquisizione di Aldro Energía. L’operazione è stata perfezionata oggi con la firma di un accordo tra Eni gas e luce e Grupo Pitma per l’acquisizione del 100% di Aldro Energía Y Soluciones S.L.U., attiva nel mercato della vendita […]

Read more

(di Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR) E’ un anno ormai che la pandemia ha stravolto i ritmi e le abitudini  della nostra quotidianità e della nostra società. Relazioni umane, lavoro, intrattenimento, di colpo, da un giorno all’altro, hanno “traslocato” sul web.  La rete è divenuta un’agorà […]

Read more

(di Francesco Matera) Il cerino è nelle mani del premier Giuseppe Conte, i partiti di maggioranza gli hanno fatto intendere che deve dimettersi per avere poi dal Presidente Mattarella l’incarico per un Conte ter. Dovrà però salire al Colle con la lista dei nuovi ministri già in tasca. Una squadra forte di una maggioranza più […]

Read more

Questa mattina due polizotti della Polizia Stradale di Oristano, durante il servizio di vigilanza stradale in corrispondenza del km 118 della Strada Statale 292 nel Comune di Riola Sardo (OR), notavano una donna che  tentava il suicidio gettandosi nel canale sottostante alla sede stradale. I poliziotti,  nonostante i forti rovesci temporaleschi in atto, si gettavano […]

Read more

I ritardi nella consegna dei vaccini continua a creare problemi al governo che si vedrà costretto a rivedere il piano vaccinale nazionale. Secondo le proiezioni a fine marzo saranno vaccinati 7 milioni e mezzo di italiani, tutti i medici e il personale sociosanitario, gli ospiti e gli operatori delle Rsa e gli over 80 e […]

Read more

Biden apre alla proroga del Trattato sul Nucleare con la Russia per mantenere bilanciato il numero delle testate nucleari tra i due paesi. Il trattato, rinnovato nel 2010, scadrà il 6 febbraio prossimo. Biden chiede alcune condizioni alla base della firma che Mosca ritiene inaccettabili. Nel frattempo l’Onu vota una risoluzione che bandisce le armi […]

Read more

Nicastri (Aidr): orgogliosi di contribuire alla rivoluzione digitale della PA Le nuove linee guida sul lavoro agile all’interno della pubblica amministrazione saranno redatte anche grazie al contributo di tre soci onorari Aidr. Il ministro della Funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni e i membri della […]

Read more

Si applica anche alle opere infrastrutturali del Recovery Plan il protocollo siglato tra il Mit e le organizzazioni sindacali dell’edilizia per l’accelerazione dei cantieri, attraverso l’ottimizzazione dei turni di lavoro sulle 24 ore. L’estensione dell’accordo è stato sottoscritto dalla Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, e dai vertici dei sindacati di categoria FenealUil, […]

Read more

A causa della presenza del Covid, la produzione normativa è esplosa: tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, etc., sono 450 le misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un anno. Un boom della burocrazia legislativa che ha disorientato il Paese. L’ufficio studi della CGIA […]

Read more

(di Francesco Matera) Conte ai suoi: “Fidatevi di me“. In apparenza sembra la Caporetto contiana, ma l’avvocato pugliese è sicuro di avere l’asso nella manica. Prima di tutto, svela Corsera, proverà a chiedere di un giorno, a giovedì, la proroga della presentazione della relazione sulla giustizia del ministro Bonafede. La “dead line” del governo Conte […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La fantomatica lista Conte si attesterebbe a oltre il 15%, secondo un sondaggio di Euromedia Research fatto per Porta a Porta. Se poi il  premier dovesse guidare il M5S la musica diventa ancora più soave, dal 14,6% al 20,2% di gradimento.  Cosa fare, allora? L’avvocato pugliese è molto dibattuto e secondo le […]

Read more

Eni ha migliorato la propria performance nel FTSE4Good Developed Index, raggiungendo un punteggio di 4,5 su 5 a seguito della revisione semestrale di dicembre 2020. Questo conferma il posizionamento di Eni tra le top 5 del settore oil & gas. L’indice è costruito sulla base della performance ambientali, sociali e di governance (ESG) delle società. […]

Read more

(di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia) Nel 2020 nello Spazio Economico Europeo sono stati irrogati complessivamente 341 provvedimenti sanzionatori amministrativi per violazioni del Gdpr e delle normative nazionali in materia di protezione dei dati personali. Dall’analisi del “Rapporto statistico 2020, sanzioni privacy in Europa” redatto dall’Osservatorio di Federprivacy emergono importanti elementi […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Dopo circa 50 minuti di colloquio con il Presidente Mattarella è chiara al premier Conte la necessità di rafforzare la maggioranza con la creazione di un gruppo omogeneo che consenta di assicurare, nel tempo, in Aula e nelle Commissioni la certezza dei numeri a favore del suo governo. Che fare allora? Cercare […]

Read more

Generale Rosso: “Una tappa fondamentale del processo di razionalizzazione ed efficientamento della struttura della Forza Armata” Si è svolta questa mattina, sull’aeroporto militare di Furbara, la cerimonia di riorganizzazione della 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali (BAOS) che ha visto la sua rilocazione dal sedime di Cervia a quello di Furbara ed il relativo cambio gerarchico […]

Read more

In merito alla sanzione annunciata stamattina dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Eni gas e luce dissente dalle conclusioni dell’AGCM, e sta valutando attentamente un ricorso contro la decisione, in quanto ritiene di aver sempre trattato con attenzione e correttezza le istanze di prescrizione dei propri clienti. Eni gas e luce, infatti, riconosce la […]

Read more

Il MEF comunica che  domani, 21 gennaio 2021, effettuerà l’emissione dei seguenti titoli di Stato attraverso il sistema telematico di negoziazione. Sono ammessi a partecipare esclusivamente gli Specialisti in titoli di Stato. I titoli in emissione saranno: Il meccanismo di collocamento utilizzato prevede l’assegnazione dei titoli in emissione al prezzo indicato da ciascun operatore e […]

Read more

Si terrà domani, alle ore 16, il secondo appuntamento online dedicato all’orientamento organizzato dal Ministero dell’Istruzione, con la collaborazione con Skuola.net. La Ministra Lucia Azzolina interverrà nella live chat, che sarà trasmessa sul profilo Facebook del Ministero, con un suo saluto. Obiettivo dell’iniziativa è rispondere alle curiosità di studentesse e studenti, aiutare ragazzi e famiglie […]

Read more

(di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale) Tra i tanti cambiamenti imposti dal 2020, l’introduzione di modalità di lavoro “flessibili” è uno tra i temi che ha trovato maggiore attenzione nell’opinione pubblica. È opinione comune, infatti, che dopo il lungo periodo di lavoro in remoto dettato dalla […]

Read more

Completata la fase istruzionale prevista dall’accordo tra Esercito e Aeronautica, undici i piloti dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) che hanno conseguito il brevetto militare di pilota di elicottero rilasciato dall’Arma Azzurra. (di Mario Galati) Ai tempi del Covid-19 in Italia come nel resto del mondo è cambiato il nostro modo di vivere, di lavorare e soprattutto di […]

Read more

La Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne foreign fighter italiano per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, arruolamento, apologia del terrorismo e istigazione a commettere crimini aventi tali finalità. L’operazione costituisce l’esito di una complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura della […]

Read more

Il Capo dello Stato ha seguito dal Quirinale il dibattito e il voto del Senato osservando con attenzione le fibrillazioni di questi giorni. Scrive l’Agi che il Presidente della Repubblica è dispiaciuto che, in un clima come questo, non si sia ricomposta la crisi. Il Senato ha dato a Conte la fiducia con una maggioranza […]

Read more

La Polizia di Stato di Messina, nella serata di ieri, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere, richiesta dalla Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, a carico di VIRGA Domenico, cl. `63, elemento di spicco di “cosa nostra” e, segnatamente, del mandamento di San Mauro Castelverde-Gangi, in quanto […]

Read more

Sono pubblicate sul sito del Ministero dell’istruzione le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio, con una media di 10 candidati per aula, dunque nei limiti previsti dal Decreto del Presidente […]

Read more

Eni annuncia che Vår Energi, società controllata congiuntamente da Eni (69,85%) e da HitecVision (30,15%), è risultata assegnataria di 10 licenze esplorative nell’ “Awards in Predefined Areas 2020” (APA) in Norvegia. Eni attraverso Vår Energi, controllata congiuntamente da Eni con il 69,85% e da HitecVision con il 30,15%, parteciperà in un totale di 10 nuove […]

Read more

L’attacco al Campidoglio Usa il 6 gennaio scorso ha fatto emergere un allarme, troppi tra i manifestanti si muovevano come dei militari in formazione tattica. Il prossimo appuntamento ad alta tensione è la cerimonia di insediamento del neo eletto presidente Joe Biden, mercoledì prossimo. Saranno schierati 25.000 membri della Guardia Nazionale, insieme alla polizia e […]

Read more

De Micheli: “un nuovo modello di mobilità al servizio delle persone” Prima riunione di insediamento questa mattina al MIT della commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta dal professor Bernardo Giorgio Mattarella. All’ordine del giorno, l’organizzazione della commissione e la suddivisione in gruppi di lavoro: le modalità […]

Read more

(di Sandro Zilli, Innovation Manager – Resp. Osservatario AIDR Innovazione e Crescita Digitale) SCENARIO La society 5.0 considera l’impiego della tecnologia al servizio dell’uomo e dei suoi bisogni. Questo vale non solo nell’ambito della produzione e dell’economia ma anche nei campi della medicina, della ricerca e di tutte le attività che contribuiscono al benessere sociale. […]

Read more

La direttrice della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti, Gina Haspel, avrebbe minacciato di dimettersi per impedire un piano della Casa Bianca per sostituirla con un fedele alleato del presidente Donald Trump. Lo ha riferito sabato il sito di notizie americano Axios, che ha citato tre “alti funzionari dell’amministrazione Usa” .Il presidente Trump avrebbe pianificato […]

Read more

Un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi sms del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica. Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente, non esitano ad assecondare la […]

Read more

Poliziamoderna di gennaio 2021 si apre con il tradizionale saluto del capo della Polizia, Franco Gabrielli che, nell’editoriale, in riferimento alle difficoltà di un anno contrassegnato dalla pandemia ha sottolineato: «La professionalità delle nostre donne e dei nostri uomini. La loro umanità, la consapevolezza di essere al servizio della popolazione. In tali frangenti un particolare […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia). Sembra fantapolitica ma gli eventi forse un giorno mi daranno ragione. Il peccato originale viene da lontano, da quando si decise di formare il Conte 2. Come allearsi con quelli del M5S? “Con loro mai”, tuonava Zingaretti dai palchi durante i comizi elettorali pre-covid. Dopo il Papeete l’alleanza prendeva sempre più forma, […]

Read more

L’equipaggio dell’elicottero HH139A è decollato dalla base aerea di Trapani Birgi nella notte per trasportare d’urgenza la paziente all’Ospedale Civico di Palermo Nella scorsa notte un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) dell’Aeronautica Militare di Trapani è decollato per una missione di soccorso con elicottero HH139A per salvare una ragazza di 20 anni […]

Read more

(di Giancarlo De Leo – Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale AIDR) La pandemia causata da CoViD-19, con tutte le connesse problematiche sia in ambito sanitario che sociale ed economico, ha creato in tutto il mondo la necessità di cambiamenti radicali e una accelerazione notevole verso l’applicazione di […]

Read more

Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite dagli imprenditori.  Se, infatti, rapportiamo questi 29 miliardi alla stima riferita alle  perdite di fatturato […]

Read more

(di Francesco Matera) Il Quirinale è stato chiaro, si ad una nuova maggioranza ma anche l’assicurazione che ci sarà una continuità convincente all’azione parlamentare. Come per dire, superare la crisi non è l’obiettivo principale occorre che poi i lavori procedano con speditezza specialmente all’interno delle Commissioni. A Montecitorio non ci sono problemi di maggioranza, a […]

Read more

È stato firmato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con le nuove misure per il contenimento della diffusione del COVID-19. Di seguito, la sintesi di quanto previsto per la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: Le scuole secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione didattica in modo che, a […]

Read more

La piccola è stata trasportata, all’interno di una culla termica, con un velivolo C-130J della 46esima Brigata Aerea per essere ricoverata al Bambino Gesù di Roma. Si è da poco concluso il volo del C130J della 46 esima Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare che ha trasportato una bimba di meno di un mese in imminente pericolo […]

Read more

“C’è un dato che non può essere cancellato dalle nostre analisi — ha detto il segretario dem, Nicola Zingaretti, a questo punto l’inaffidabilità politica di Italia viva“. Ancora Zingaretti: “Iv mina la stabilità in qualsiasi scenario si possa immaginare”. A rincarare la dose Luigi Di Maio: “Renzi non è più un interlocutore”. (di Massimiliano D’Elia) […]

Read more

Azzolina illustra interventi contro le povertà educative in collaborazione con Terzo settore e Associazionismo: “Emergenza aumenta divari sociali, fasce deboli pagano di più la crisi: un dovere intervenire” “La crisi ha pesato e pesa in modo diverso sui nostri studenti. Chi appartiene alle fasce deboli paga due volte questa emergenza che ha aumentato i divari […]

Read more

La National Oil and Gas Authority del Regno del Bahrain NOGA e la società ambientale di Eni collaboreranno alla promozione di iniziative congiunte per il recupero efficiente di acqua, suolo e rifiuti Alla presenza di S.E. Mohamed Bin Khalifa Al Khalifa, ministro del petrolio del Bahrain e presidente dell’Autorità Nazionale per il petrolio e il […]

Read more

La digitalizzazione di Iren passa anche attraverso la scelta di Bee Smart™, la prima piattaforma interamente cloud per l’Energy Trading & Risk Management firmata da Leonardo Iren Mercato ha scelto Leonardo per lo sviluppo di una nuova piattaforma in Cloud di Energy Trading & Risk Management (ETRM) per gestire il processo di approvvigionamento dell’intero fabbisogno […]

Read more

Nicastri (Aidr): dalla consultazione online promossa dall’associazione emergono dati interessanti Benissimo le misure introdotte dal Decreto Rilancio, anche se il timore di non riuscire a fruire delle agevolazioni previste è molto alto. Questo il quadro che emerge dalla consultazione online promossa da Aidr e dedicata al Superbonus110%.  In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla […]

Read more

(di Francesco Matera) Conte stai sereno, la sintesi del discorso di Renzi fatto alla stampa ieri nel tardo pomeriggio. Ha annunciato le dimissioni di due suoi ministri e di un sottosegretario ma ha anche detto di essere pronto a restare “nella maggioranza, se ci vogliono“. Su Conte: “Non ho pregiudiziali nei suoi confronti“, affermando che […]

Read more

Violenza cieca in danno di troupe Rai. In manette due ultras lazio. Indagine lampo di Polizia e Carabinieri coordinati dalla procura della Repubblica di Roma È stata una violenza cieca quella andata in scena nella mattina del 20 dicembre scorso in danno di una troupe della Rai che stava realizzando alcuni servizi connessi all’emergenza pandemica […]

Read more

Aruba e Leonardo in partnership per offrire un cloud ad alte prestazioni e con servizi di cyber security, erogato da una filiera interamente italiana Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Leonardo, leader mondiale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e […]

Read more

Dal monitoraggio dell’acquisto dei farmaci durante la pandemia COVID-19 – consultabile sul sito dell’AIFA – è possibile analizzare l’andamento dei consumi dei medicinali per COVID-19, dei farmaci iniettivi e a uso ospedaliero e di quelli acquistati nelle farmacie territoriali, anche a confronto con l’anno precedente (2019). Il monitoraggio, che sarà aggiornato con cadenza mensile, rivela […]

Read more

Brennero, lettera congiunta dei ministri De Micheli e Scheuer alla commissaria europea Valean: “UE intervenga contro i divieti unilaterali del Tirolo” La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola  De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean per denunciare l’introduzione di ulteriori […]

Read more

MIPAAF, contratti distretto  Xylella: approvato il programma “rigenerazione sostenibile” del distretto dajs. Investimento complessivo per 50 milioni, con un finanziamento pari a 31.5 milioni di euro Bellanova: “Risorse ingenti per la rigenerazione colturale, economica e paesaggistica di un territorio devastato dalla fitopatia” Rigenerare l’agricoltura nei territori colpiti dal batterio Xylella fastidiosa: è l’obiettivo del programma […]

Read more

Inclusione, inviato alle Istituzioni scolastiche il modello nazionale del Piano Educativo Individualizzato. Azzolina: “Era documento atteso, frutto della collaborazione con mondo scuola e associazioni” Arriva nelle scuole il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunne e alunni con disabilità. Il documento, molto atteso, è stato inviato questa mattina agli Istituti scolastici, […]

Read more

(di Francesco Matera) Ai ferri corti, ormai è rottura tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Iv Matteo Renzi. Conte nelle ultime ore ha concesso tutto a Renzi, 18 miliardi alla Sanità, la delega dei servizi segreti ad altro personaggio, ministeri di pregio, nulla però ha convinto il senatore di Rignano che è […]

Read more

La Camera dei Rappresentanti ha approvato una risoluzione che chiede al vice presidente Mike Pence di invocare il 25 ° emendamento e rimuovere il presidente Trump dalla carica alla luce dell’attacco terroristico interno della scorsa settimana al Campidoglio degli Stati Uniti. La risoluzione è stata approvata con 205, anche un repubblicano si è unito ai […]

Read more

La Polizia di Stato di Trento, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e la collaborazione dei poliziotti delle Squadre Mobile di Brescia, Verona e Vicenza, ha arrestato 16 soggetti di nazionalità nigeriana per traffico di droga. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Trento – Direzione Distrettuale Antimafia- hanno permesso di disarticolare un’associazione […]

Read more

Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la […]

Read more

(di Francesco Matera) Delusione, questo prova il Presidente della Repubblica Mattarella, dopo aver constatato che la crisi di governo è tutt’altro che “congelata” come avrebbe voluto. Oggi alle 21.30 il Cdm, dopodiché potrebbe succedere di tutto. Renzi ha fatto capire che onorerà la richiesta del Capo dello Stato di approvare il Recovery Plan ma subito […]

Read more

La Dottoressa Elisabetta Bernardi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione contribuisce a mantenere in salute i nostri occhi Sono numerosi gli effetti della disidratazione sulla salute e sullo stato generale di benessere e sono spesso facilmente collegabili a mal di testa, sonnolenza, crampi, vertigini o calcoli renali. Più insidiose sono però conseguenze della disidratazione […]

Read more

Nel periodo gennaio-novembre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 393.646 milioni di euro, segnando una riduzione di 11.266 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019 (-2,8%). La variazione negativa riflette sia il peggioramento congiunturale dovuto alla seconda ondata dell’emergenza epidemiologica, sia le misure adottate […]

Read more

Per ridurre il “digital divide” anagrafico del Paese, corsi rivolti alla ‘terza età’ sia nelle sedi dell’Arma in presenza che on line L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, riguarderà principalmente i piccoli centri abitati Carta: “Un efficace esempio di connubio con una prestigiosa istituzione a servizio della società civile”. Profumo: “Il nostro expertise nella […]

Read more

(di Vito Coviello Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei trasporti e della logistica) La commissione UE  ha presentato il 10 dicembre  il piano di Azione L’Europa  punta ad essere il primo Continente  ad impatto zero entro  il 2050.  E’  un obiettivo sfidante ma anche entusiasmante perché  l’UE  farebbe   da traino agli […]

Read more

L’AW139 sarà il nuovo elicottero per il trasporto del Presidente della Repubblica di Colombia. Caratterizzato da una speciale configurazione VVIP, l’elicottero sarà consegnato in primavera quest’anno e sarà impiegato dalla Forza Aerea del paese. Con la fornitura di questo elicottero la Forza Aerea colombiana diventerà il primo cliente militare nel paese, mentre cresce la flotta […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Mercoledì ci sarà il Consiglio dei Ministri per approvare il Recovery Plan italiano dopo aver apportato le correzioni necessarie richieste dai partiti di maggioranza, punto e basta. Il Quirinale “congela” così la crisi di governo facendo recapitare il messaggio direttamente a Matteo Renzi che avrebbe voluto, invece, ritirare le sue due ministre […]

Read more

Sequestrato dai Carabinieri un arsenale di armi, tra cui un fucile a canne mozze, una mitraglietta e un giubbotto antiproiettile. Continue vessazioni ormai divenute insostenibili. Questo era quello che aveva dovuto subire, la donna, fino a quando ha deciso interrompere le molestie e presentarsi – nei giorni scorsi – dai Carabinieri della Stazione di Monza. […]

Read more

Il New York Times riporta che l’amministrazione Trump, secondo un esponente della comunità dei servizi segreti, ha politicizzato l’intelligence sull’interferenza elettorale straniera nel 2020. Avrebbe manipolato i rapporti presentati al Congresso e all’opinione pubblica. Barry A. Zulauf, il difensore civico presso l’Ufficio del Direttore dell’intelligence nazionale, ha riscontrato “una perdita di obiettività” e politicizzazione dell’intelligence […]

Read more

Risorse pari a quelle previste dal recovery plan e dalla finanziaria 2021 Con la legge di Bilancio 2021 è salito a 3,8 miliardi l’importo a  disposizione del fondo per il nuovo contratto di lavoro degli statali. Considerando gli effetti che questa decisione avrà anche sui dipendenti delle amministrazioni periferiche, si raggiunge una disponibilità di spesa […]

Read more

Il Superbonus 110% si configura tra gli strumenti di politica energetica del nostro Paese che indirizza in particolare i temi efficienza energetica e prestazione energetica degli edifici rappresentando allo stesso tempo un’opportunità per la ripresa economica. La sua rapida gestazione ed il critico contesto di applicazione, cui si rivolge, hanno comportato difficoltà nella tanto attesa […]

Read more

“Tutti i contributi delle varie forze politiche sono serviti a migliorare l’attuale bozza di lavoro del Recovery Plan. Non abbiamo potuto accogliere tutte le richieste di ciascuna forza politica, dobbiamo sempre tener conto dell’equilibrio complessivo. Ma ciascuna forza può riconoscere l’incidenza delle proprie proposte nella nuova bozza e apprezzare i significativi passi avanti compiuti”. Lo […]

Read more

Il Qatar non cambierà le sue relazioni con Iran e Turchia dopo aver siglato l’accordo con Arabia Saudita e i suoi alleati per interrompere l’isolamento che durava dal lontano 2017. Lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, ministro degli Esteri del Qatar, ha detto che “Doha ha accettato di cooperare con gli altri paesi del golfo […]

Read more

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.  Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta […]

Read more

Con un decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. “Sono risorse importanti perché promuovere una formazione professionale – commenta la Ministra De Micheli – continua e qualificata significa investire sulle persone, […]

Read more

(di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDR) Nella terminologia normativa europea, i droni – detti anche APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) – sono compresi nel gruppo degli aeromobili “senza equipaggio” (UAS – unmanned aircraft system). Anche il Codice della Navigazione italiano li colloca all’interno della nozione di aeromobile (art. 743) e li definisce “mezzi aerei […]

Read more

La pace afghana non regge facendo temere il peggio per il futuro di un processo di riconciliazione nazionale aperto con grande clamore il 12 settembre scorso. La firma a Doha il 29 febbraio 2020 di un un accordo tra Stati Uniti e ribelli talebani avrebbe dovuto portare ad un allentamento delle tensioni e al ritiro […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) A Capitol Hill i parlamentari stavano confrontando i voti dei 50 stati americani quando intorno alle 13.30 ora locale, il finimondo. Nessuno avrebbe mai potuto pensare che il Congresso Usa potesse essere messo sotto assedio ed addirittura attaccato dalla popolazione trumpiana. Le scene dei manifestanti che entrano nei luoghi del potere americano […]

Read more

La befana della Polizia di Stato ha fatto tappa anche quest´anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma. La befana speciale, accompagnata da poliziotti della Questura e della Polizia Postale, ha portato piccoli doni e baci di cioccolato ai bambini ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e Neurochirurgia infantile. Ad accogliere la befana della […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’Arabia Saudita, il Qatar e gli altri paesi del Golfo ( Emirati Arabi Uniti, Egitto e Bahrein) hanno firmato uno storico accordo per porre fine all’embargo che durava tre anni. Il vertice si è tenuto ad AI Ula, località a nord di Medina. Presente l’emiro qatarino Tamim bin Hamad al Thani, ricevuto […]

Read more

Il tratto della valle dell’Aniene a monte di Subiaco è detto “Valle dei Monasteri” perchè vi si trovano i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, che segnarono l’origine del monachesimo nell’Europa occidentale. I ripidi pendii della valle sono coperti da fitti boschi, e, con i monasteri che evocano un passato profondo, creano uno […]

Read more

Matteo Renzi tramite la pagina di Iv, risponde alle domande che gli vengono rivolte in questi giorni dalla carta stampata, amici e colleghi. Ma vi sembra il caso di parlare di politica in mezzo a tutto il caos della pandemia? “Proprio perché c’è il caos serve la politica. L’idea che nei momenti di difficoltà la politica vada […]

Read more

Sabato scorso, il governo afghano ha espulso dal paese 10 agenti dell’intelligence cinese che avrebbero avuto contatti  con gruppi filo-talebani. Secondo quanto reso noto lo scorso dicembre da diverse agenzie di stampa indiane la Direzione nazionale della sicurezza afghana (NDS) ha arrestato 10 cittadini cinesi a Kabul il 10 dicembre, con l’accusa di spionaggio. Tra […]

Read more

Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell’esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Programmi di sviluppo rurale, cofinanziati dall’Unione europea grazie al Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale). Interventi rilevanti perché destinati al sostegno di investimenti ed impegni volti ad accelerare il processo di transizione digitale ed […]

Read more

(di Alessandro Capezzuoli) La digitalizzazione, grazie agli ingenti finanziamenti europei destinati alla trasformazione digitale, diventerà presto un tormentone e occuperà gli spazi dei media lasciati inevitabilmente vuoti dalla pandemia. Le parole “contagi”, “assembramenti” e “distanziamento sociale” saranno sostituite dalla parola “digitale”, che accompagnerà qualsiasi altra parola, fosse anche pastiera o ragù. La burocrazia difensiva digitale […]

Read more

Finalmente ci siamo. Il Derby di Manchester, una delle partite più attese di ogni stagione, è ormai alle porte. C’è da lottare per il vertice della classifica, attualmente occupato da un’altra big come il Tottenham. United e City arrivano alla stracittadina con una gara da recuperare e in condizioni psicologiche profondamente diverse. I “Red Devils” […]

Read more

Con decreto della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, è stata istituita una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo in relazione agli aspetti economici-finanziari del trasporto pubblico locale e criteri uniformi per la ripartizione dei contributi statali. La commissione, presieduta dal professor Bernardo Giorgio Mattarella […]

Read more

I giocattoli dismessi dei nostri bambini non finiranno nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma  saranno consegnati dalla Befana della Croce Rossa di Caltanissetta nelle mani di altri bambini siciliani.  Poste Italiane ha supportato questa edizione di “Ri-giochi@mo”, portando il suo contributo sia in termini di diffusione che logistici.  In occasione dell’iniziativa natalizia “ la posta […]

Read more

Segretario generale dell’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR, l’avv. Sergio Alberto Codella ci spiega cosa è il “POLA” e come impatterà insieme alla transizione al digitale nell’organizzazione della PA Lei è un avvocato giuslavorista da sempre attento alle novità che interessano il mondo del lavoro. Ci può illustrare cosa è il POLA? Una delle principali […]

Read more

Questo start-up è il primo realizzato nell’emirato di Sharjah dopo gli anni ’80. È stato raggiunto in meno di 2 anni dalla firma del contratto e un anno dalla dichiarazione di scoperta. Eni e SNOC, la compagnia di Stato dell’Emirato di Sharjah, annunciano l’inizio della produzione dal campo di Mahani, situato nella Concessione Area B […]

Read more

(di Francesco Matera) Un Paese in piena emergenza sanitaria con un piano vaccinale che va lento come una lumaca, ieri sera 109mila vaccinati dopo una settimana, in Israele viaggiano a 150mila vaccini al giorno. Di fronte ad una tale dimostrazione di inefficienza l’assessore alla Sanità della Lombardia, forse in un momento di black-out sensoriale, ha […]

Read more

Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Le domande potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 19 dicembre 2020 e […]

Read more

Nel corso del 2020 l’attività operativa di polizia stradale – sia relativa al rilevamento degli incidenti stradali sia in esecuzione di servizi speciali – ha inevitabilmente risentito della emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19. Infatti, da un lato il fenomeno infortunistico ha fatto registrare un abbattimento dei valori quale conseguenza naturale dei divieti progressivamente […]

Read more

In Israele è in corso una campagna vaccinale da record, con un decimo della popolazione che ha già ricevuto la prima dose. Ciò non avviene, invece, per la popolazione palestinese della Cisgiordania e di Gaza. L’Autorità palestinese non ha chiesto aiuto agli israeliani. Se continua a questo ritmo la vaccinazione della popolazione Israele potrebbe raggiungere […]

Read more

Le autorità statunitensi e irachene hanno avvertito l’Iran e le milizie sostenute dall’Iran che qualsiasi attacco a diplomatici americani o a forze militari sarebbe letto come una attacco da parte dell’Iran contro gli interessi americani. L’avvertimento a ridosso dell’anniversario dell’uccisione del generale iraniano Soleimani in seguito ad un attacco americano mediante l’utilizzo di droni. A […]

Read more

In una nota stampa l’Associazione Culturale Identità Italiana – Italiani all’Estero ha lanciato un appello a favore delle centinaia di migliaia di italiani che lavorano e risiedono lontano dall’Italia: “Abbiamo lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org per chiedere al Governo Italiano di impegnarsi affinché il vaccino anti-Covid-19 venga reso disponibile anche agli Italiani residenti all’estero.” A dirlo […]

Read more

(di Mario Galati) L’ANSA ha reso noto che il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito Ben Wallace e della Svezia Peter Hultkvist, hanno sottoscritto il 21 dicembre scorso, un accordo trilaterale per lo sviluppo del nuovo sistema d’arma Tempest, determinante per gli equilibri delle capacita’ militari […]

Read more

Due milioni e mezzo le persone controllate, con un aumento del 49% rispetto al 2019. 751 arrestati e 9.493 indagati: è questo il primissimo bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria, grazie anche al maggior impegno connesso all’attività “anti covid”. Numerosi anche i sequestri: 230 armi, 4 da fuoco, 164 da taglio e […]

Read more

La ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato   decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano). Il perfezionamento delle Convenzioni consentirà il completamento del collegamento autostradale A33 Asti – Cuneo lungamente atteso, secondo soluzioni adeguate sia in termini infrastrutturali ed economici. Al fine […]

Read more

(di Andrea Pinto) Con l’inizio delle campagne vaccinali in tutto il mondo il settore militare ha fretta di rendere immuni i sui uomini dal virus. Usa, Russia e Cina hanno già avviato la vaccinazione di massa ai loro militari prima che alla altre categorie della popolazione per dimostrare che la priorità è quella di mantenere […]

Read more

A fronte di una caduta che nel 2020 parrebbe attestarsi al 9,9 per cento, nel 2021, invece, il Pil dovrebbe tornare a crescere del 4,1 per cento.  Traducendo questi dati in valori assoluti e nominali, emerge che nel 2020 la crisi avrebbe bruciato 156 miliardi di euro di ricchezza presente nel Paese. Durante quest’anno, invece, […]

Read more

Così in una nota il presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica – Copasir -, Raffaele Volpi ha evidenziato i principali argomenti su cui l’alto Comitato continuerà a porre l’attenzione nel solco già tracciato nel corso dell’anno 2020: “Nel guardare al nuovo anno il Comitato Parlamentare per la sicurezza della Repubblica si appresta, […]

Read more

Angoscia e speranza sono state le parole chiave del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha auspicato il ritorno alla normalità e la ripresa economica, pur ricordando la necessità di mantenere le precauzioni finché “la campagna vaccinale non avrà definitivamente sconfitto la pandemia”. Restiamo uniti, è il monito lanciato ai […]

Read more