(di Andrea Pinto) Anche la gestione degli acquedotti con il passare degli anni è passata dai sistemi analogici a quelli digitali. Un modo innovativo per garantire il continuo controllo della purezza delle acque e risparmiare risorse per pagare i dipendenti che nel tempo hanno dovuto lasciare il loro impiego a favore di poche unità più […]

Read more

Sul sito l’Eurispes un’intervista molto interessante al presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza, generale Pasquale Preziosa già capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare fino al 2016. L’argomento affrontato riguarda il concetto odierno di sicurezza, e in particolare della sicurezza nazionale, e sul ruolo che assume la comunicazione nel rappresentare la complessità del mondo globalizzato. Generale Preziosa, la […]

Read more

Trasportata dalla Calabria con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo, la piccola è stata ricoverata presso l’ospedale Bambino Gesù di Roma. Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri la missione del Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato, all’interno di una culla termica, una neonata di appena cinque giorni in […]

Read more

Vaccinazione: Pronto il Piano Draghi per 600 mila dosi al giorno

Read more

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. “Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche […]

Read more

1° marzo 1961: da sessant’anni simbolo del “made in Italy” nel mondo Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della pattuglia del  “Cavallino Rampante”. I sei “Sabre” provenivano da Grosseto, oggi una delle basi deputate alla difesa dei cieli italiani […]

Read more

L’anno scorso tra decreti, Dpcm, leggi, ordinanze, delibere, determine, circolari, etc., l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato hanno prodotto e diffuso 323 Gazzette Ufficiali a cui si aggiungono 45 Supplementi Ordinari e Straordinari. Complessivamente questi documenti erano costituiti da 31.942 pagine. Se fossero state stampate tutte, il peso raggiunto da questa “slavina” di carta […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il secondo giorno del Consiglio europeo si è concentrato su Difesa e Sicurezza, rapporti con la Nato e i Paesi del nord Africa. A marzo i capi di Stato e di Governo parleranno invece, più nel dettaglio, sul futuro delle relazioni dell’Ue con Turchia e Russia. L’inciso del presidente Charles Michel ha […]

Read more

Contratto da 150 milioni di euro per sistemi di sorveglianza e protezione dei nuovi sottomarini della Marina Militare Italiana Leonardo ha firmato un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212 Near Future Submarines (NFS), che entreranno a far parte della […]

Read more

Cambio al Vertice dell’Esercito, il Generale Serino subentra al parigrado Farina. Il Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino raccoglie oggi il testimone dal Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina nell’incarico di Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta questa mattina nel cortile d’onore di Palazzo Esercito, nel pieno […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il mercato di oggi sono i dati, miliardi di miliardi di informazioni che permettono di profilare individui, aziende, nazioni e anche traffici illeciti di cose e perchè no anche di esseri umani. L’oro dei nostri tempi non è il singolo dato ma il complesso dei dati, proprio quelli che noi stessi forniamo […]

Read more

Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha partecipato la scorsa settimana da remoto al Consiglio Affari esteri dell’Unione europea, durante il quale ha avuto modo di sottolineare l’impegno degli Stati Uniti a “riparare, rivitalizzare e aumentare il livello di ambizione nelle relazioni Usa-Ue”. Blinken ha evidenziato l’importanza di una stretta cooperazione con l’Ue e […]

Read more

Utilizzare i fondi del Recovery Fund per una riconversione produttiva-ecologica incentrata sugli investimenti verdi nel Mezzogiorno, a partire dall’ex Ilva di Taranto. È la proposta di Svimez presentata ieri durante le audizioni nelle commissioni Bilancio e Politiche dell’Unione europea. Secondo i dati sviscerati dall’Istituto, la chiusura della più grande fabbrica del Sud provocherebbe, considerando gli […]

Read more

Milano Finanza ha scritto su un passo importante della Bce nel contrasto alle criptovalute. Forte la necessità di sottoporre a un procedimento autorizzativo nonché a controlli nelle varie fasi di queste monete digitali. Argomento ripreso anche dal presidente della Consob Paolo Savona. La Bce sostiene che l’emissione incontrollata di queste monete può impattare sull’esercizio della […]

Read more

Domande di moratoria a 295 miliardi di euro, oltre 141 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 21,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 295 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti […]

Read more

“Uniformi di colori diversi, piloti di Forza Armate diverse, ma accomunati da un unico obiettivo: servire il  Paese”. Le parole del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica nel corso della cerimonia Si è svolta questa mattina, presso l’Aeroporto militare “G. Moscardini” di Frosinone, sede del 72° Stormo, la cerimonia di consegna dei brevetti a favore di […]

Read more

Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato questa mattina, in videoconferenza, le Organizzazioni Sindacali. “Portate a tutti i lavoratori della scuola la stima e la riconoscenza mia e del Governo”, ha detto il Ministro, aprendo il proprio intervento. “Insieme dobbiamo lavorare per una scuola in cui l’eguaglianza sia il punto di partenza, una scuola […]

Read more

La Polizia di Stato di Salerno e il Nucleo Investigativo Centrale del Corpo della Polizia Penitenziaria, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Firenze, Napoli, Cosenza e Roma, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine, di unità cinofili e il supporto aereo di un elicottero della Polizia di Stato, all’alba di oggi, hanno eseguito, nelle province […]

Read more

Pienamente operativi gli strumenti per negoziare le risorse del Superbonus e Sismabonus: 3,5 milioni di euro il valore degli annunci inseriti,  2.500 soggetti iscritti e 1.500 richieste di informazioni e acquisto Diventa pienamente operativa e si rafforza – grazie alla collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – la piattaforma web […]

Read more

Traffico internazionale e nazionale di stupefacenti: la Polizia di Stato smantella due organizzazioni criminali eseguendo, tra l’Italia e l’Albania, un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 37 persone. Sequestrati beni immobili, società e veicoli. La Polizia di Stato di Milano, sin dalle prime ore della giornata, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa […]

Read more

(di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDR) A un sommario sguardo storico è la città, e non la campagna, il luogo dello sviluppo della scienza e della tecnica. La campagna, con le dovute eccezioni, è il luogo della lentezza, della tradizione, ma anche spesso del ritardo nello sviluppo e nell’applicazione delle nuove tecnologie. Ormai certo […]

Read more

Scuola, concluse le prove del concorso straordinario della secondaria di primo e secondo grado. Presente l’84,9% dei candidati previsti. Oltre 5.800 le aule utilizzate, 109 le classi di concorso esaminate Si sono concluse lo scorso 19 febbraio, venerdì, le prove del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado. I candidati presenti […]

Read more

Nel corso del 2020, anche in tempo di emergenza Covid-19, garantite cure a 31 bambini affetti da tumore agli occhi o retinoblastoma; visite a 8.448 pazienti, di cui 1.353 hanno ricevuto un’operazione chirurgica, impegnando 9 giornate di cliniche mobili e 15 visite nelle scuole con attrezzature per bambini ciechi. È l’impegno congiunto della Fondazione Prosolidar […]

Read more

Firmato l’accordo che prevede finanziamenti dedicati, consulenze tecniche e fiscali per tutte le fasi del progetto e l’esecuzione dei lavori per la riqualificazione energetica e ristrutturazione del patrimonio edilizio UniCredit, Eni gas e luce e Harley&Dikkinson ampliano la propria partnership, attiva dal 2019, con l’obiettivo di massimizzare e rendere più accessibili i vantaggi introdotti dal […]

Read more

(di Davide Maniscalco, coordinatore regionale Aidr per la Sicilia, Head of public affairs di Swascan – Tinexta Group) “Trust” è la stella polare che orienta i policy makers nella configurazione di un mercato unico digitale europeo che venga percipito “safe” dagli utenti digitali, in uno scenario sempre più interconnesso.  In questa direzione, l’articolo 8 del […]

Read more

La Polizia di Stato di Latina sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma nei confronti di esponenti delle famiglie Rom di Latina, responsabili di un omicidio commesso nel gennaio del 2010 con metodo mafioso e per finalità di agevolazione mafiosa. Dalle […]

Read more

Marsiglia: l’Italia con ENI ha la prima Oil Company a livello mondiale, madrina di sostenibilità “Certo non ho parole ed oltre alla felicità personale per i risultati raggiunti, sono contento per tutte quelle aziende che in FederPetroli Italia negli ultimi anni hanno creduto con me in ENI, investendo nelle gare, nelle qualifiche fornitori, nei rapporti […]

Read more

In Libia non operano solo i mercenari russi della compagnia privata Wagner ma anche l’agenzia di contractors americani dell’agenzia Blackwater, il cui capo è Erik Prince, molto vicino a Donald Trump. La rivelazione è emersa da un rapporto dell’Onu di 120 pagine dove si accusa Erik Prince di aver violato l’embargo sulle armi in Libia […]

Read more

In relazione alla diffusione sulle piattaforme social del video di un cantante trapper nel cui titolo si sponsorizza una nota casa automobilistica tedesca, inneggiante a minacce di morte nei confronti delle forze dell’ordine, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ,nell’esprimere indignazione e ferma condanna per i messaggi e le immagini di violenza contenute ,comunica che ha […]

Read more

(di Sandro Zilli, Responsabile Osservatorio Innovazione e Crescita Digitale Aidr) C’è un’ondata di cambiamento oggettiva e concreta, non semplicemente dichiarata e inarrestabile, che è mossa dalla trasformazione del cliente, il quale tende ad avere comportamenti talmente digitali nella sua vita normale che non è più pensabile che possa averne di completamente diversi nella sua vita […]

Read more

Tra febbraio e dicembre 2020, segnala l’Ufficio studi della CGIA, lo stock complessivo dei prestiti erogati alle imprese italiane per fronteggiare la crisi economica è aumentato di 39 miliardi di euro, anche se il volume dei prestiti garantiti messo in campo dal Governo Conte bis è stato di oltre 150 miliardi. Se queste operazioni hanno […]

Read more

(di Emanuela Ricci) Altre due zone rosse nel Lazio per l’alta incidenza di casi di variante inglese. Le ordinanze della Regione Lazio hanno disposto le misure di massima restrizione per Colleferro e Carpineto, due comuni in provincia di Roma. Nel Lazio la zona rossa e’ gia’ stata attivata per Roccagorga in provincia di Latina. L’ordinanza […]

Read more

Difenderemo l’art. 5 del Patto Atlantico, quello che parla di mutua difesa tra gli Alleati, così il presidente Usa Joe Biden ha esordito alla Conferenza sulla Difesa e Sicurezza di Monaco. Un colpo di spugna all’idea della NATO parassita degli Usa che si era fatto ed aveva poi esternato pubblicamente il suo predecessore Donald Trump. […]

Read more

Protocollo d’intesa su proposte per l’accesso al credito, il sostegno alle famiglie in difficoltà, la consapevolezza dei consumatori Parte il “Progetto AbitAzione”, attraverso un Protocollo d’intesa tra Abi e Associazioni dei consumatori, finalizzato all’approfondimento di aspetti riguardanti il mercato del credito immobiliare ai consumatori e alla promozione di iniziative condivise sulle tematiche dell’Accesso al credito, […]

Read more

Saranno inviate lunedì al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il Ministro Patrizio Bianchi: “Gli studenti avranno modo di esprimere quanto maturato nel corso degli anni di studio” Sono pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di Istruzione, che lunedì saranno inviate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il […]

Read more

Varese. Arrestato 2enne in possesso di materiale pedopornografico Arrestato dalla polizia postale un 28enne della provincia di varese per possesso di ingente quantita’ di materiale pedopornografico Gli investigatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Varese, all’esito di una perquisizione delegata dalla Procura di Milano, hanno arrestato in flagranza un 28enne per detenzione di ingente […]

Read more

(di Vito Coviello, Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei trasporti e della logistica) La  strategia su tre assi del rilancio del Paese Partiamo dalle parole della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen:  “… si tratta non solo di riparare e recuperare l’esistente, ma di plasmare un modo migliore di […]

Read more

Draghi ha la fiducia anche alla Camera con 535 Sì (il record rimane a Monti con 556 voti favorevoli) ma arrivano anche 16 no e 4 astensioni dal M5s, mentre 12 deputati grillini non hanno partecipato al voto. Nel discorso alla Camera ha ripreso alcuni concetti già espressi al Senato. Combattere la corruzione e le […]

Read more

Dalla tavola alle opere d’arte, ecco la campagna che omaggia le eccellenze del Bel Paese. Fino al 10 marzo nei ristoranti di tutti gli Eataly sarà offerto un calice di vino a chi avrà visitato un museo o una mostra d’arte Prodotti e produttori come opere d’arte e artisti e i clienti come novelli mecenati. […]

Read more

Siglato un accordo per tre progetti fotovoltaici dalla capacità complessiva di 140 MW Eni ha siglato un accordo con X-Elio per l’acquisizione di tre progetti fotovoltaici nel sud della Spagna per una capacità complessiva di 140 MW. Eni e X-Elio hanno inoltre avviato le discussioni per una collaborazione strategica tra le due aziende per lo […]

Read more

(di Mauro Nicastri, Presidente AIDR) Se dovessimo trovare una parola che meglio possa rappresentare il discorso del Presidente Draghi al Senato, non avremmo dubbi nell’individuarla nella parola CONSAPEVOLEZZA. Consapevolezza della grave crisi sanitaria ed economica che sta attraversando il nostro paese, e delle gravi sofferenze patite dagli Italiani causate dalla perdita di tante persone care, […]

Read more

Danieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all’estero, facendo da traino e da integratori di una filiera tecnologica e produttiva italiana che costituisce una eccellenza a livello mondiale. Le […]

Read more

È stato inaugurato ieri presso Sapienza Università di Roma il corso di diritto pubblico della sicurezza nell’ambito della sempre più ricca offerta formativa della Facoltà di Giurisprudenza. La prima lezione, tenuta dal Consigliere di Stato Carlo Mosca, titolare del corso di studio, si è svolta alla presenza del Preside della facoltà Professor Oliviero Diliberto. Il […]

Read more

(di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione) Il recovery plan rappresenta come tutti noi ormai sappiamo, una grande occasione per il nostro Paese, 210 miliardi di euro per rilanciare lo sviluppo e l’economia. Come detto e sottolineato più volte non solo dal sottoscritto , ma anche da molti miei colleghi […]

Read more

È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Polizia di Stato di Potenza, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, finalizzata all’esecuzione di 13 ordinanze di custodia cautelare di cui 2 in carcere, 7 agli arresti domiciliari e 4 dell’obbligo di dimora e di presentazione alla p.g. nei confronti di vari […]

Read more

Il voto di fiducia al governo Draghi è atteso per questa sera dopo le 22.Domani sarà la volta della Camera. Il segretario Dem Zingaretti lancia l’appello alle altre forze politiche che sostengono l’Esecutivo: ‘Ora basta liti. Noi ci siamo’. Il discorso del premier nell’Aula di Palazzo Madama Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere […]

Read more

Occorreva riaccendere il faro in maniera forte per attirare l’attenzione, una semplice batteria di missili lanciata da un camioncino verso una delle basi americane dislocate in Iraq. Una base dove è facile non commettere errori, ovvero dove non si fanno danni irreversibili. Dopo un anno dall’ultimo attacco, lunedì scorso l’Iran ha lanciato diversi missili sull’aeroporto […]

Read more

La Polizia di Stato di Cosenza ha eseguito 17 misure cautelari personali e sequestri di società imprese individuali beni aziendali e beni immobili, nei confronti di esponenti e soggetti vicini alla cosca di ‘Ndrangheta dei Forastefano operante nella Sibaritide. I polizotti del Servizio Centrale Operativo e delle Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, supportati da […]

Read more

Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. “Mi attendo molto da voi – ha detto, rivolgendosi ai componenti -. Non mi aspetto solo pareri, che ascolteremo, naturalmente, con grande attenzione, ma una visione e la capacità di aiutare il Ministro e il Paese a […]

Read more

La società chimica di Eni ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per le produzioni da bionafta e da riciclo chimico Versalis, la società chimica di Eni, ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri prodotti con materie prime sostenibili, da bionafta e da riciclo chimico, nei siti di Brindisi, Porto Marghera, […]

Read more

(di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia) Clubhouse è una app che offre un servizio di chat audio, ovvero la possibilità di creare stanze in cui dialogare, su temi specifici, in tempo reale. È vista come un nuovo social network che rivoluziona il modo di comunicare e fare rete e prevede un […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Emblematica la riflessione di un ministro M5S riportata dall’Ansa: “abbiamo una maggioranza in grado di farsi opposizione da sola”. Le premesse dopo solo due giorni di vita del governo Draghi sono queste. All’interno i partiti non hanno ancora assorbito il terremoto causato dalla creazione di una maggioranza, direi, ampia ma raccogliticcia. Troppe […]

Read more

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a Citigroup Global Markets Europe AG, Deutsche Bank A.G, Goldman Sachs Bank Europe SE, Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese S.p.A e Nomura Financial Products Europe GmbH il mandato per un’emissione dual tranche mediante sindacato di un nuovo benchmark BTP […]

Read more

“Buon lavoro al nuovo Governo Draghi, da FederPetroli Italia massima disponibilità a discutere di temi su Transizione Energetica ma non vogliamo perdere più tempo” questi gli auguri e le parole del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia dopo il giuramento del nuovo Governo. Sottolinea Marsiglia “Ben venga un nuovo Dicastero della Transizione Ecologica ma […]

Read more

La Polizia di Stato ha eseguito, questa notte nella provincia di Foggia e in Lombardia, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 persone, per 14 delle quali è stata disposta la detenzione carceraria e per una quella domiciliare, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, di detenzione […]

Read more

Il consigliere del ministro della Salute, Walter Ricciardi, ha subito dato la prima grana al nuovo governo targato Draghi: “E’ urgente cambiare subito la strategia di contrasto al SarsCov2: e’ necessario un lockdown totale in tutta Italia immediato, che preveda anche la chiusura delle scuole facendo salve le attivita’ essenziali, ma di durata limitata. Ne […]

Read more

Il Qatar, le Nazioni Unite e l’Unione Europea hanno finalmente raggiunto un accordo per la fornitura di gas da Israele alla centrale elettrica di Gaza. Come logica ed auspicata conseguenza la capacita’ di produzione di energia elettrica nella Striscia aumenterà in maniera progressiva facendo così diminuire i costi. Lo ha reso noto l’emissario del Qatar […]

Read more

Viabilità Italia continua a seguire l’evolversi dei fenomeni meteorologici avversi che hanno interessato variamente gran parte del Paese. Sono state poche le ripercussioni sul traffico e si sono concentrate soprattutto nei tratti appenninici, tosco-emiliani e umbro-marchigiani e nelle regioni del centro-sud. PREVISIONI METEO Secondo lo scenario meteo elaborato dal Dipartimento della Protezione civile, ai cui […]

Read more

Israele prevede di riaprire i ristoranti intorno al 9 marzo come parte del suo graduale ritorno alla normalità mentre continua spedita la campagna di vaccinazione COVID-19 Con oltre il 41% degli israeliani che ha ricevuto almeno una dose del vaccino della Pfizer Inc, Israele prevede di riaprire parzialmente gli hotel e le palestre il 23 […]

Read more

Nel giorno del giuramento in Europa Draghi e’ appellato Super Mario, l’uomo che alla guida della Banca centrale europea ha salvato la moneta unica e che ora si appresta a salvare il proprio Paese. “La sua esperienza sara’ una risorsa straordinaria non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa, soprattutto in un momento cosi’ difficile”, […]

Read more

Il caos regna sovrano all’interno del Movimento 5 Stelle nel giorno in cui il governo Draghi fa il suo esordio. A rivelare i malumori per la composizione della squadra del neonato esecutivo è l’Adnkronos con Antonio Atte che racconta l’agitazione che si registra nei gruppi di Camera e Senato. Un senatore spiega che “ormai non […]

Read more

Con l’arrivo di Mario Draghi e di otto ministri tecnici anche sui social vige la linea della riservatezza, quella che ha contraddistinto il nuovo premier nella sua prima giornata in carica. Mario Draghi non ha profili sui vari social a differenza del suo predecessore Giuseppe Conte. Tra i ministri tecnici del nuovo esecutivo, cinque non […]

Read more

Fornire una valutazione di fattibilità sull’ampliamento volontario ai prodotti bancari creditizi dell’applicabilità della tassonomia Ue delle attività economiche sostenibili e promuovere il dibattito in materia: questo l’obiettivo del progetto avviato dalla Federazione Bancaria Europea in collaborazione con UNEP FI, partnership tra United Nations Environment Programme e il mondo della finanza globale, e che ha visto […]

Read more

(di Valentina Palmieri, giornalista e socio AIDR) Una linea di demarcazione netta, tra prima e dopo annus horribilis. Dentro una pandemia che stravolto usi e consumi, proiettando la nostra società su una dimensione digitale. La conferma arriva dai dati del report Digital 2021, pubblicato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite. Il rapporto fotografa […]

Read more

In una fase di difficoltà economica senza precedenti – fanno sapere dall’Ufficio studi della CGIA – tutti si sarebbero aspettati che almeno i  ministeri avessero pagato con puntualità le imprese fornitrici. Invece, le cose sono andate diversamente. Nel 2020, infatti,  ben 10 ministeri su 12  lo hanno fatto in ritardo rispetto alle disposizioni previste dalla […]

Read more

(di John Blackeye) Emblematico mi è parso un commento fatto per le strade di Roma, ieri sera, da un energumeno che di economia e politica deve saperne ben poco ma che probabilmente si affanna a sbarcare il lunario per mettere assieme il pranzo con la cena. Guardando il suo compagno di sventura ha salomonicamente detto: “..a […]

Read more

Austero, serio e determinato, così è apparso Mario Draghi dopo aver sciolto la riserva con il Presidente Mattarella. Dopo un’ora di colloquio con il Capo dello Stato ha letto la sua squadra: 23 ministri, 15 uomini e 8 donne mentre il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Roberto Garofalo. Otto i sono i super tecnici […]

Read more

Proseguono per Leonardo le sperimentazioni con i droni nel campo della “Advanced Air Mobility”, con l’obiettivo di accelerare l’introduzione di questi velivoli nei cieli e di contribuire, partendo dall’Italia, allo sviluppo di servizi innovativi a supporto del cittadino. Nel dettaglio, l’azienda, in collaborazione con Comune di Torino e con D-Flight (società del gruppo ENAV, in […]

Read more

Dopo aver raggiunto l’intesa nell’ultima seduta della Conferenza Stato-Regioni, il Presidente nonché ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole “Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola” per il periodo transitorio in vista della nuova PAC.  Ad annunciarlo il […]

Read more

Ai microfoni del format di Aidr l’intervento della professoressa Finocchiaro La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione. La necessità di accedere a tutta una serie di servizi da remoto ha visto esplodere nel giro di una manciata di mesi lo SPID, che ha superato quota 16 milioni di identità erogate con una crescita a […]

Read more

Il bimbo in imminente pericolo di vita è stato ricoverato all’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma Si è concluso nella serata di ieri il trasporto sanitario d’urgenza effettuato da un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha volato dall’aeroporto di Olbia a quello di Ciampino con a bordo un bambino di 9 anni in […]

Read more

(di Francesco Matera) L’esito della consultazione via piattaforma Rousseau era scontato, il fatto che la base si è divisa in due in maniera quasi equanime, no. Un fatto non da poco considerando che Alessandro Di Battista, in tarda separata, con un video postato sul suo profilo Fb, ha lasciato definitivamente il Movimento. In prospettiva elezioni, […]

Read more

L’Ansa ha riportato che La Cina ha oscurato la Bbc con effetto immediato. La National Radio and Television Administration, l’autorita’ di vigilanza sul settore, ha accusato il canale britannico di aver gravemente violato i regolamenti andando contro i requisiti sulle notizie “vere e imparziali” e minando gli interessi nazionali e la solidarieta’ etnica della Cina. […]

Read more

Primo appuntamento dell’anno per la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare Le Frecce Tricolori stenderanno il Tricolore più lungo del mondo sopra i cieli di Cortina: domenica 14 febbraio in occasione di una delle gare più iconiche dei Campionati del Mondo di sci alpino Cortina 2021, i velivoli MB339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale stenderanno sul traguardo […]

Read more

L’ampio utilizzo di questo minerale nel settore dell’edilizia, prima di conoscerne gli effetti nocivi per la salute, richiede oggi una gestione particolare da parte delle aziende. Gli Esperti del Gruppo Lifeanalytics per 5 anni hanno curato il patrimonio immobiliare del comune di Milano e altri, di diversi gruppi bancari, fondi assistenziali, immobiliari ecc., gestendo la sicurezza di […]

Read more

Locali sfitti soprattutto nel Borgo Umbertino, strumenti di sostegno alle imprese come ad esempio la riduzione dei tributi locali: sono solo alcuni dei temi affrontati nel confronto tenuto in mattinata tra Casa Impresa e l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Fabrizio Manzulli. Piena disponibilità offerta dal rappresentante dell’esecutivo comunale nel voler accogliere e valutare un programma […]

Read more

(di Vito Coviello) Potrebbe apparire una contraddizione soffermarsi su temi quali l’uso eccessivo del digitale e l’abuso di tale tecnologia in questa fase storica dove tutti, proprio tutti, sono impegnati nella diffusione della digitalizzazione. L’espansione della digitalizzazione in ogni settore, per quanto sia un processo ancora lungo da completare, ha dato origine anche a nuovi […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Oggi si vota sulla piattaforma Rousseau, i 5 Stelle vogliono la certificazione della base per entrare a far parte del governo Draghi, un modo per mettere la coscienza a posto. La domanda che verrà posta agli oltre 100mila iscritti è davvero formulata bene, non si può non dire che “SI”: “Approvate o […]

Read more

(di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione) In questa fase complessa per il nostro Paese, di avvio di un nuovo Governo a guida Draghi, circolano diverse voci sul Recovery plan italiano o meglio sul piano Next generation EU varato alla luce delle conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19. […]

Read more

’Ndrangheta, Operazione Golgota: decine di arresti da parte della Polizia di Stato su ordine DDA Catanzaro, altro colpo inferto alle cosche di Isola di Capo Rizzuto e San Leonardo di Cutro La Polizia di Stato di Crotone ed il Servizio Centrale Operativo, con la collaborazione dei poliziotti delle Squadre Mobili di Bergamo, Catanzaro, Cosenza, Milano, […]

Read more

Oltre 1000, tra iscritti ed eletti M5s, coloro che hanno preso parte, in collegamento su zoom, al V-Day anti-Draghi lanciato dall’ala contraria alla fiducia al governo. Tra loro ci sono anche molti parlamentari, come Barbara Lezzi, Elio Lannutti, Alvise Maniero, Andrea Colletti, Mattia Crucioli, Elena Botto, Leda Volpi, Primo Di Nicola, Bianca Laura Granato, Pino […]

Read more

Digitalizzazione dell’identificazione delle parcelle agricole del territorio nazionale che faciliteranno la presentazione da parte degli agricoltori delle domande di aiuto in formato grafico e l’esecuzione, da parte delle amministrazioni, delle attività di gestione e di controllo. È questo l’obiettivo del SIPA (Sistema unico di identificazione delle parcelle agricole) divenuto legge con la conversione del decreto […]

Read more

Leonardo: primi nel Defence Company Index 2020 di Transparency International per trasparenza e anticorruzione Leonardo scala la classifica e raggiunge il livello più alto del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International. Dopo un accurato processo di analisi delle principali società del settore Difesa & Sicurezza a livello mondiale […]

Read more

(di Alessandro Tittozzi socio AIDR) Inizio dell’anno con tante novità per il mondo dei droni: dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo regolamento Europeo emanato dall’EASA per la sicurezza aerea che regolamenta i sistemi aeromobili senza equipaggio. Per l’Italia, l’ENAC ha emanato l’UAS_IT che accoglie quanto previsto dall’EASA il 4° gennaio 2021, […]

Read more

Straordinario record di adesioni per l’evento di Polizia di Stato e Unieuro dedicato alla lotta contro il cyberbullismo Polizia di Stato e Unieuro oggi a partire dalle ore 10.00 saranno in diretta streaming sul sito poliziadistato.it, cuoriconnessi.it ed anche sul canale ufficiale youtube della Polizia di Stato, per #cuoriconnessi, un grande evento digitale in occasione […]

Read more

(di Francesco Matera) La sola prospettiva di avere il professore Mario Draghi quale prossimo presidente del Consiglio si è riverberata positivamente anche sui mercati, la vera cartina tornasole delle scelte nostrane. La borsa di Milano ieri ha stabilito il record delle borse europee attestandosi a un + 7,5%, mentre il differenziale tra titoli italiani e […]

Read more

Tra i settori che hanno maggiormente subito le conseguenze delle chiusure imposte per fronteggiare la pandemia da Covid-19 c’è sicuramente la filiera brassicola, riunita oggi in videoconferenza dal Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, per pianificare le azioni future del comparto.  Il tavolo di filiera ha visto confrontarsi i diversi protagonisti sui possibili utilizzi di […]

Read more

Previsto un risparmio intorno ai 10 milioni di euro relativo ad alcune prestazioni È stato trasmesso alle commissioni parlamentari competenti lo schema di decreto interministeriale, da emanare insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, relativo all’individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e alla determinazione delle relative tariffe. Si tratta di quei servizi (intercettazioni […]

Read more

L’Innovation and Technology Incubator Center di Leonardo a Edimburgo, in Scozia, ha annunciato di aver raggiunto un accordo di partnership con O2 (Telefónica UK) per lo studio di una serie di innovative applicazioni della tecnologia 5G privata nell’industria della difesa e della sicurezza. Il possibile impiego di dati mobili sicuri e a banda larga agevolerebbe, […]

Read more

Industria varesina, meno negativo il IV trimestre 2020, ma la via della ripresa ha bisogno di stabilità e conferme “Resistenza + Cambiamento = Resilienza”. Uno slogan? No, al contrario, un’equazione che ben identifica la situazione economica in cui si trovano attualmente le imprese varesine. A scattare una fotografia del sistema manifatturiero della provincia all’ombra delle […]

Read more

(di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr) Negli anni ‘50, George Brassens scrisse una canzone intitolata Le gorille in cui, attraverso una brillante metafora, riuscì a descrivere con ironia e lucidità un concetto molto caro ai filosofi già dai tempi di Aristotele: la differenza tra idea e azione. Proprio […]

Read more

Straordinario record di adesioni per l’evento di Polizia di Stato e Unieuro dedicato alla lotta contro il cyberbullismo Polizia di Stato e Unieuro domani martedì 9 febbraio a partire dalle ore 10.00 saranno in diretta streaming sul sito poliziadistato.it, cuoriconnessi.it ed anche sul canale ufficiale YouTube della Polizia di Stato, per #cuoriconnessi, un grande evento […]

Read more

Il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha terminato il primo giro di consultazioni, oggi e domani un secondo giro molto veloce e poi salirà al Colle per presentare la squadra dei nuovi ministri. Non si vuole lasciare alcuna iniziativa ai partiti, la squadra verrà decisa da Mario Draghi e dal Presidente Mattarella. E’ o […]

Read more

Una rivelazione molto singolare ed imbarazzante. L’e-mail personale di Michelle Obama sarebbe stata hackerata da un gruppo di cyber-spie americane che lavoravano per il governo degli Emirati Arabi Uniti. A darne notizia il libro, This Is How They Tell Me the World Ends, scritto da Nicole Perlroth, una giornalista che si occupa di argomenti relativi […]

Read more

L’analisi emersa dallo studio “Il debito pubblico italiano e il Covid – 19” realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, Tra i paesi del G20, l’Italia presenta il maggiore incremento del rapporto debito/PIL (+22,9%) dopo il Canada (+28,9%) e il Giappone (+24,1%). Miani (presidente nazionale commercialisti): “Evitare nuovi shock fiscali”  Nel 2020 la […]

Read more

Giannola su Draghi e Mezzogiorno (di Adriano Giannola  presidente Svimez) “È del tutto condivisibile l’analisi che già 11 anni fa l’allora governatore di Bankitalia Draghi faceva in merito al fatto che le politiche regionali non possono sostituire il buon funzionamento delle istituzioni ordinarie”, commenta il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola, secondo il quale “non è quella […]

Read more

Il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli ha espresso vivo apprezzamento per il discorso del Governatore della Banca d’Italia al Congresso del Forex che ha soprattutto indicato negli investimenti pubblici e privati per lo sviluppo la via principale per uscire dalle criticità dovute alla pandemia ed ereditate dalle crisi antecedenti.  In tale quadro -ha sottolineato il Presidente […]

Read more

L’assemblea condominiale in videoconferenza: opportunità o problema? (di Federica De Pasquale – Responsabile Osservatorio Condominio Digitale – AIDR) Da quasi un anno ci siamo abituati a “vivere on-line”, una necessità imposta dalla pandemia che ha portato anche i meno avvezzi di noi a introdurre nel quotidiano carrelli per la spesa virtuali e parole come DAD, […]

Read more

Con lo sblocco dei licenziamenti a rischio 2 milioni di addetti Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona e l’area dell’intrattenimento. I risultati a cui è giunto l’Ufficio studi della CGIA sono impietosi: agenzie di viaggio e tour […]

Read more

(di Mauro Nicastri, presidente AIDR) Una scaletta precisa, pochi e determinati passaggi. Il premier incaricato Mario Draghi ha già delineato la scaletta delle priorità nel discorso al Quirinale: “la consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione – premette l’ex Presidente della BCE – consapevole del momento estremamente delicato che il Paese sta affrontando, aggiungendo subito […]

Read more

Mancano solo 2 giorni all’inizio dei Campionati del Mondo di sci Cortina 2021 e la Polizia di Stato ha raggiunto con i suoi reparti e specialità la conca ampezzana, dove donne e uomini in divisa saranno impegnati per garantire lo svolgimento in sicurezza del grande evento sportivo, il primo di questa portata in epoca di […]

Read more

L’obiettivo di AM, INAF e INGV è di collaborare nello sviluppo di una capacità operativa autonoma per lo Space Weather, con assetti nazionali, accrescendo le sinergie, le capacità e le competenze nel settore. Il giorno 4 febbraio, l’intesa in argomento è stata siglata, in forma digitale disgiunta, dal Presidente dell’INAF, Prof. Marco Tavani, dal Presidente […]

Read more

Ai microfoni del format di Aidr l’intervento dell’Autorità Garante Privacy Come tutelare i nostri ragazzi, quali sono le insidie della rete, come garantire un uso sicuro dei social network. A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione, alla luce dei drammatici fatti di Palermo. Ospiti del format web di Aidr: Cristiana Luciani, funzionario […]

Read more

(di Francesco Matera) Ieri il differenziale tra titoli italiani e Bund tedesco è sceso per la prima volta da 2015 sotto quota 100. Un segnale importante che fa capire una sola cosa, questa volta la strada è quella giusta, affidarsi a Mario Draghi per la gestione dell’ingente somma di denaro messa a disposizione dai fondi […]

Read more

Ogni venerdì la nuova rubrica Meteo #WeekEnd sui canali social dell’Aeronautica Militare A partire da venerdì 5 febbraio, le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare saranno disponibili anche sui canali social della Forza Armata con la rubrica Meteo #WeekEnd. Si amplia così l’offerta del Servizio Meteorologico dell’AM, assetto fondamentale per l’assistenza al volo militare e civile ma […]

Read more

Lavorare su un piano di settore che possa incentivare la produzione, sostenendo la ricerca e l’innovazione tecnologica nonché rafforzando le politiche di filiera. Questi gli obiettivi del tavolo della canapa industriale, di cui si è tenuta oggi, in videoconferenza, la riunione di insediamento alla presenza del Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate. Al centro del […]

Read more

Le sospette reazioni avverse segnalate sono in linea con le informazioni già presenti nel riassunto delle caratteristiche del prodotto dei vaccini e le analisi condotte sui dati fin qui acquisiti confermano il loro profilo di sicurezza L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il primo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, che avrà cadenza mensile. I […]

Read more

Emesse 12 ordinanze di custodia cautelare e sequestri preventivi per un valore superiore a 240.000 euro Oltre 120 agenti della Polizia di Stato sono impegnati in arresti e perquisizioni in una vasta operazione antidroga in provincia di Vicenza, Reggio Calabria e Trento, dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal l’Ufficio del G.I.P. del […]

Read more

(di Francesco Matera) Il Presidente Mattarella ha lasciato carta bianca a Mario Draghi sulla scelta dei ministri e sul metodo da utilizzare per la formazione del nuovo governo. Mario Draghi nonostante non sia previsto dalla Costituzione inizia oggi le consultazioni con le varie forze politiche. Un modo per sentire, senza però cedere a ricatti, le […]

Read more

Si è svolto in videoconferenza il primo incontro con cui ha preso avvio, con il coordinamento della Borsa Merci Telematica Italiana, il percorso per l’istituzione della Commissione Sperimentale Nazionale sul grano duro. Il confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo e la parte agroindustriale di Italmopa è stato finalizzato alla condivisione […]

Read more

Leonardo è stata scelta dal Qatar Computing Research Institute (QCRI) per fornire un sistema di Cyber Range & Training per l’addestramento degli operatori e la valutazione della resilienza delle infrastrutture ad attacchi informatici. Il contratto, firmato con la Qatar Foundation for Education, Science and Community Development – l’organizzazione a cui fa capo l’istituto di ricerca […]

Read more

(di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale) Negli ultimi 12 mesi ci siamo trovati costretti a ricorrere agli strumenti digitali per qualsiasi cosa: dalla didattica a distanza all’uso di strumenti di comunicazione, dall’e-commerce ai servizi per dialogare con la Pubblica Amministrazione. È chiaro a tutti che, senza […]

Read more

L’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera – Frontex ha disposto, a partire da quest’anno, l’invio di personale del c.d. Corpo Permanente (Standing Corps ) presso le frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione Europea, per affiancare il personale di frontiera nelle operazioni connesse ai controlli documentali, alla sorveglianza delle frontiere, alle attività della guardia […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Alla fine Matteo Renzi ha vinto, ha spento i riflettori a Giuseppe Conte e interrotto il filo conduttore tra M5S e Pd, del tipo io vi ho creati e io vi ho distrutti. Non a caso si è confermato quello che avevamo scritto circa un mese fa, il Pd con il telecomando […]

Read more

A seguito delle numerose interpretazioni di stampa delle ultime ore, AIFA precisa che la posizione della Commissione Tecnico Scientifica è rimasta invariata rispetto a quella espressa nella riunione di sabato 30 gennaio. In attesa di ulteriori studi, l’indicazione per il vaccino AstraZeneca resta preferenzialmente per la popolazione tra i 18 e 55 anni e senza […]

Read more

È facile associare la disidratazione alle temperature estive, calde e umide, quando la sensazione di sete è più evidente, ma anche il freddo può accelerare questo fenomeno in modo meno visibile ma non meno rischioso. In Inverno, la perdita di liquidi corporei può essere elevata tanto quanto quella che si manifesta nel periodo estivo, anche […]

Read more

Lecce. Operazione “skipper” 23 misure cautelari per traffico di droga Dopo una intensa attività di investigazione, durata oltre 2 anni,  coordinata  dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, oggi 2 febbraio 2021, gli Agenti della Polizia di Stato, in servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Lecce hanno […]

Read more

Leonardo e Solvay annunciano la creazione di un laboratorio di ricerca congiunto dedicato allo sviluppo di nuovi materiali compositi e nuovi processi di produzione, fondamentali per il futuro dell’industria aerospaziale. La collaborazione rappresenta un traguardo significativo per favorire un cambiamento radicale nella produzione di parti composite e per ridurre l’impatto sull’ambiente. Il Leonardo Solvay Joint […]

Read more

Nicastri: le professioni digitali essenziali per la ripresa del Paese Le professioni digitali, il futuro dell’Italia. Siglato l’accordo tra Aidr e Link Campus per la promozione di iniziative formative, progetti e attività seminariali sui settori della trasformazione tecnologica, l’economia digitale e la pubblica amministrazione digitale. L’associazione Italian Digital Revolution e l’Università Link Campus mettono a […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Stasera l’esploratore, il presidente della Camera Giuseppe Fico salirà al Colle per dare il verdetto dell’estenuante trattativa ancora in corso in queste ore. I 5 Stelle sono arroccati sulle loro posizioni, hanno paura di scissioni interne. A gettare ancora più benzina sul fuoco il ritorno di Renzi sul Mes sanitario e la […]

Read more

L’italia potrà avvalersi di un servizio fitosanitario più efficiente e all’avanguardia” “Bene il via libero definitivo in CdM ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite”: lo dichiara il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate dopo il Consiglio dei Ministri svoltosi venerdì scorso. “Il pacchetto […]

Read more

Il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ha dettagliato, in un editoriale sulla Gazzetta del Mezzogiorno, un’analisi completa ed esaustiva sul problema energetico italiano nel contesto europeo alla luce della “dead line“, indicata dal processo già avviato per il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050. L’Europa, scrive Preziosa, ha già tracciato […]

Read more

(di Gennaro Petrone, dottore commercialista e tesoriere Aidr) La chiave del successo si deve alla capacità con cui si è coniugato in un unico modello di sviluppo: fisico e digitale.  Poste Italiane chiude il 2020 con numeri da record: 27 milioni di pacchi consegnati nel mese di dicembre, di cui 20 milioni legati all’eCommerce, quasi […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) I sondaggi commissionati dalla Presidenza del Consiglio vedono il premier Conte in vetta alla classifica, prima di Draghi, un modo propagandistico per disinnescare ogni riferimento all’ex governatore della Bce. Il sondaggio è stato pubblicato da Il Fatto Quotidiano sollevando non pochi dubbi sull’opportunità di utilizzare i fondi della Presidenza del Consiglio per […]

Read more