Eni e il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Repubblica del Mozambico (MADER) hanno firmato oggi un accordo per la cooperazione e lo sviluppo di progetti agricoli in Mozambico, finalizzati alla produzione di semi oleaginosi e oli vegetali da utilizzare come agro-biofeedstock per la produzione di biocarburanti. In base all’accordo, Eni e MADER valuteranno […]
Read moreLa Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità (DAAA) ha dato nei giorni scorsi il via libera al contratto per il supporto tecnico-logistico della flotta dei C-130J dell’Aeronautica Militare. L’accordo, della durata di 5 anni e del valore complessivo di 380 milioni di Euro, è stato firmato lo scorso 28 gennaio fra l’Aeronautica Militare e il Raggruppamento […]
Read moreSi è tenuto nel pomeriggio di oggi un colloquio in videoconferenza fra il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il ministro ucraino delle Finanze, Serhiy Marchenko. Nel corso del colloquio, il ministro Franco ha espresso la ferma condanna del Governo italiano per l’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina. Il Governo italiano ha erogato 110 […]
Read moreCon la rata di marzo: gli adeguamenti e i conguagli fiscali, le novità in materia di assegno al nucleo familiare e assegni familiari, il nuovo indice di perequazione per l’anno 2022 Il calcolo fiscale delle pensioni erogate dall’Inps è stato adeguato retroattivamente dal 1° gennaio 2022, in applicazione di quanto previsto dalla legge di bilancio […]
Read moreDa quando e’ calata l’oscurita’ a Kiev le sirene hanno continuato ad essere azionate a ripetizione, avvertendo la popolazione di possibili bombardamenti russi. La guerra continua cruenta, nonostante una flebile speranza possa essere nutrita oggi con l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Mosca programmato ai confini con la Bielorussia. Il presidente bielorusso Lukashenko ha […]
Read moreAlla presenza del Comandante della Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN), Colonnello pilota dell’Aeronautica Militare Davide Cipelletti e delle autorità militari nigerine, si sono svolte l’esercitazione finale e la cerimonia di conclusione del corso di tecniche di combattimento a favore della Gendarmeria Nazionale della Repubblica del Niger. La notizia è stata riportata su tutte […]
Read more“Questa guerra durera’ a lungo” e “dobbiamo prepararci”: lo ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una visita alla Fiera dell’agricoltura. Macron ha assicurato l’invio di armi a Zelesky mentre Biden ha inviato 350 milioni di dollari. Nel frattempo i parà russi cercano di lasciare Kiev senza luce, ma sono stati […]
Read moreÈ disponibile, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata alla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2022/23. La sezione contiene informazioni utili su quando e come presentare la domanda. Secondo l’ordinanza ministeriale, pubblicata ieri, 25 febbraio 2022, i termini di presentazione della domanda per il personale docente vanno dal 28 […]
Read moreA seguito di 107.588 asseverazioni depositate al 31 gennaio scorso1, lo Stato, con il Superbonus del 110 per cento, dovrà farsi carico di una spesa di poco superiore a 20 miliardi di euro. Se teniamo conto che in Italia sono presenti quasi 12,2 milioni di edifici residenziali2, stimiamo che, fino ad ora, questo provvedimento abbia […]
Read moreLa Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, esprime cordoglio per la morte di Liliana Ferraro, magistrata che prestò servizio anche al Ministero della Giustizia quale vice di Giovanni Falcone, come direttore generale Affari Penali, e poi lei stessa alla guida dell’Ufficio dopo la strage di Capaci. “Interpretò a pieno il ruolo di servizio del Ministero della […]
Read more“Nel discorso di questa mattina alla Camera dei Deputati da parte del Presidente del Consiglio Mario Draghi inerente l’informativa sulla crisi ucraina si percepisce una svolta sull’Energia italiana a cui non assistevamo da oltre dieci anni” le dichiarazioni del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia nel corso dell’intervento. Come Federpetroli Italia percepiamo una volontà […]
Read moreEni ha avviato la produzione del progetto di sviluppo Ndungu Early Production (EP), nel Blocco 15/06, nelle acque profonde dell’Angola, attraverso l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) Ngoma. L’avvio di Ndungu EP è un altro esempio di come Eni Angola, in piena collaborazione con l’Agência Nacional de Petróleo, Gás e Biocombustíveis (ANPG) e […]
Read moreÈ stato firmato dal Sottosegretario di Stato all’Agricoltura con delega all’Ippica Francesco Battistoni, il decreto che stabilisce la metodologia di riparto del Fondo per gli impianti ippici, destinato alle società di corse che gestiscono gli ippodromi che hanno aperto la loro attività nel 2021 (Livorno e Palermo). Trova quindi immediata applicazione il Fondo stabilito dalla […]
Read more(di Luca Fiorletta) Una sirena squilla nel cuore dell’Europa orientale e ricorda al mondo occidentale che la guerra esiste davvero, che non è un fatto solo esotico o lontano nel tempo: la sua realtà è tale perché propria dell’essere umano e l’uomo, si sa, è lo stesso da sempre. Neanche la pandemia dei nostri giorni […]
Read more“Completo sostegno al presidente Draghi e al Governo tutto per le misure avanzate a difesa della sovranità Ucraina, presentate al Senato“. Così la senatrice Marinella Pacifico di CI sulla crisi in Ucraina e sull’emergenza energetica che l’Italia dovrà affrontare. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha precisato Pacifico, è da stigmatizzare e la nostra solidarietà […]
Read moreL’Occidente è compatto nell’infliggere sanzioni alla Russia, mentre sul terreno la battaglia incalza di ora in ora, facendo registrare morti e feriti. Il bollettino di Mosca riporta 74 obiettivi militari distrutti, comprese 11 piste d’atterraggio. Secondo la presidenza ucraina, “piu’ di 40 soldati ucraini e circa 10 civili sono stati uccisi”. Altre 18 vittime, fra […]
Read moreEni New Energy US Inc acquisisce da BayWa r.e. un impianto fotovoltaico in esercizio da circa 266 MW e un progetto di stoccaggio da circa 200 MW/400 MWh in fase di sviluppo in Texas Eni gas e luce – Plenitude, attraverso la sua controllata statunitense Eni New Energy US Inc, amplia il proprio portafoglio di […]
Read moreQuesta mattina il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato in videocollegamento il Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola (Fonags). Tra i temi principali al centro della discussione, l’uscita dall’emergenza epidemiologica e il benessere di studentesse e studenti, le politiche per l’inclusione e la lotta contro le discriminazioni, le riforme nella scuola e il […]
Read moreForti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]
Read moreOggi alle ore 04.00 alla retorica della diplomazia si è sostituita la guerra, Vladimir Putin ha lanciato ‘l’operazione militare speciale in Ucraina. L’annuncio è avvenuto durante una diretta televisiva dove Putin ha detto che il suo obiettivo è demilitarizzare ma non occupare l’Ucraina. Poi si è rivolto all’Occidente: “Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve […]
Read more“Ho votato con convinzione sì all’attribuzione del conflitto di potere nel caso Open discusso ieri in Senato. Un voto non a favore o contro, ma semplicemente per ristabilire la cultura giuridica che, in questo Paese, da qualche anno sembra essere smarrita. Le ragioni e i torti della vicenda saranno stabiliti dalla Consulta, tuttavia possiamo tranquillamente […]
Read moreCon la recente firma dell’Accordo Attuativo tra lo Stato Maggiore Difesa e l’INPS, entra nel vivo la collaborazione per l’estensione ed il potenziamento della Rete Interforze in Fibra Ottica Nazionale (RIFON), di proprietà del Dicastero. Il progetto è maturato sulla scorta del Protocollo d’Intesa siglato nel 2020 tra l’INPS e lo Stato Maggiore della Difesa, […]
Read moreSostenibilità ambientale e sociale, alimentazione del futuro, necessità di coniugare cultura del cibo e qualità delle materie prime, di fronte a sfide globali sempre più difficili, in cui sopravvive chi saprà cogliere le opportunità che ci offre la transizione digitale e ambientale, attraverso le innovazioni tecnologiche. Questi i temi al centro della visita del Ministro […]
Read moreProgetti di ricerca su rinnovabili, biofuel, economia circolare, superconduttività e supercomputing Il Presidente di ENEA, Gilberto Dialuce e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, annunciano la sigla di un Joint Cooperation Agreement (JCA) che prevede la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica. L’intesa, di durata triennale, riguarda lo sviluppo […]
Read moreLa piccola paziente, accompagnata dalla mamma e da un’equipe medica, è stata trasportata d’urgenza con un velivolo Falcon 900 dell’Aeronautica Militare decollato da Ciampino Nella tarda serata, intorno alle 22:20 , un velivolo del 31°Stormo dell’Aeronautica Militare è decollato da Galatina (LE) a Ciampino (RM) per trasportare d’urgenza una bambina di 10 anni, in imminente […]
Read moreUna volta l’intelligence riusciva a prevedere le mosse del nemico in largo anticipo, ora, a quanto pare, non è riuscita a leggere le intenzioni reali della Russia. Ha spesso narrato del bluff di Putin. Si è iniziato a parlare di invasione in Ucraina solo a cose fatte, ovvero quando Mosca ha ammassato oltre 150mila uomini […]
Read moreIl Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato oggi pomeriggio in videoconferenza i rappresentanti del Forum degli studenti. Al centro dell’incontro i temi dell’esame di Stato, dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, del benessere psicologico degli studenti, dell’edilizia scolastica e del Pnrr Istruzione. L’incontro segue quello tenuto l’8 febbraio scorso con i rappresentanti delle […]
Read moreIeri sera Putin è passato ai fatti, in diretta tv ha riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk, firmando un decreto e due trattati di collaborazione. In tarda notte i primi blindati russi sono entrati a Donetsk, come forza di pace, ovvero per difendere i cittadini filorussi dalle rappresaglie degli ucraini. Ogni […]
Read moreIl Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, spiega perché una corretta idratazione è fondamentale quando si pratica sport in ambienti dalle temperature rigide Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi sul termometro. Trovarsi a praticare sport […]
Read moreIl progetto, coordinato da AIFA e supportato dall’ISS, permetterà la diffusione di buone pratiche per prevenire e mitigare l’indisponibilità dei farmaci Un piano triennale per coordinare e armonizzare i sistemi nazionali esistenti contro la carenza di medicinali. È il progetto di “Joint Action” europea che, con un budget di circa 10 milioni di euro, nasce […]
Read more(di Andrea Pinto) Prima notte di quiete nel Donbass, dopo giornate ad alta tensione con sabotaggi, scoppi di bombe e i primi test con gli attacchi delle artiglierie di entrambi gli schieramenti. La tensione è salita perché la diplomazia non ha ottenuto i risultati sperati e perché Mosca non può permettersi, per lungo tempo, di […]
Read moreLe ultimissime sulla crisi nel Donbass Sono circa 40mila i profughi fuggiti dal Donbass e giunti nella regione russa di Rostov. Lo riferisce l’agenzia Interfax che cita Alexander Chupriyan, ministro ad interim per le situazioni di emergenza. “Piu’ di 40mila persone, che hanno dovuto lasciare le regioni limitrofe, sono arrivate in Russia. A questo punto […]
Read moreLa Polizia di Stato di Potenza ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di ventinove persone, tutte gravemente indiziate di aver preso parte attiva alla grave rivolta consumatasi il 9 marzo del 2020 presso la Casa circondariale di Melfi, nel più ampio contesto dei moti di protesta avverso le misure restrittive […]
Read moreNonostante ieri il Governo Draghi abbia approvato una nuova misura da 6 miliardi di euro per mitigare il caro bollette, nel primo semestre di quest’anno le famiglie e le imprese dovranno comunque farsi carico di un rincaro da 33,8 miliardi di euro. A fare i conti ci ha pensato l’Ufficio studi della CGIA. Come si […]
Read moreUna festa della matematica che darà l’occasione a studentesse e studenti di mettersi alla prova con quiz scientifici, di logica e con giochi numerici. Al Ministero dell’Istruzione tornano le celebrazioni per il “Pi Day”, la Giornata internazionale dedicata al Pi Greco, la costante matematica più famosa. L’appuntamento è per il prossimo 14 marzo, data che, […]
Read moreSarà pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il bando per accedere ai finanziamenti – Componente 2.1 – per la misura ‘Parco Agrisolare’, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro. L’obiettivo è sostenere gli […]
Read moreSi è concluso ieri a Bruxelles il sesto summit tra Unione europea e Unione Africana. “Un vertice caratterizzato dalla esigenza europea di tornare protagonista e dall’Africa di uscire dal cono d’ombra del paternalismo europeo. Un tentativo di avvicinamento, tuttavia con chiaroscuri che, se non saranno dipanati rischiano di spingere molti paesi africani a ricercare alleanze […]
Read moreLa Francia e i suoi partner europei che operano in Mali hanno annunciato il ritiro coordinato dal Paese, dove sono presenti con l’operazione Barkhane e le forze speciali europee Takuba. “Le condizioni politiche, operative e legali non sono più soddisfatte” e i Paesi, si legge in una dichiarazione congiunta, hanno deciso “il ritiro coordinato” dal Paese africano, pur assicurando la loro “disponibilità a […]
Read moreUn bambino di 6 anni è stato trasferito d’urgenza a bordo di un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino Si è da poco concluso il volo del Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato un bambino di 6 anni in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la massima urgenza […]
Read moreScuola, Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute firmano Protocollo d’intesa per la tutela dei diritti alla salute, allo studio e all’inclusione Attivare programmi e iniziative per la tutela e la promozione della salute e del benessere psicofisico di studentesse e studenti, famiglie e insegnanti. Favorire campagne di informazione e sensibilizzazione sui temi della prevenzione dei […]
Read moreLa Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia – D.D.A, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 20 persone (15 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), di nazionalità albanese e italiana, gravemente indiziate di essere a vario titolo partecipi, o comunque collegate, a un’associazione per delinquere […]
Read moreIl Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato oggi, in videoconferenza, i coordinatori dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. Al centro della riunione, in particolare, l’aggiornamento delle Linee guida dedicate proprio all’inclusione delle studentesse e degli studenti con cittadinanza non italiana, ferme al 2014. Tra gli altri temi affrontati, il rafforzamento dell’orientamento, […]
Read moreL’accordo valorizzerà la filiera nazionale in un settore dominato oggi da player esteri Leonardo, Almaviva e Fincantieri, attraverso la propria controllata NexTech, hanno firmato un accordo di collaborazione per proporre soluzioni digitali, integrate e innovative, applicate al monitoraggio statico e dinamico e alla sicurezza delle infrastrutture critiche di trasporto del Paese. L’intesa verterà, in particolare, […]
Read moreLa Polizia di Stato arresta 9 soggetti. Responsabili anche di spaccio, detenzione e porto illegali di armi Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di Taranto, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto e condotta dai poliziotti della squadra mobile, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 […]
Read moreVersalis, società chimica di Eni, annuncia l’avvio della produzione di bioetanolo da biomasse lignocellulosiche a Crescentino (Vercelli). Lo stabilimento, acquisito nel 2018, è stato riconfigurato grazie a importanti investimenti e ha avviato la produzione di bioetanolo advanced, in conformità con la normativa europea per lo sviluppo delle energie rinnovabili RED II, in quanto deriva da […]
Read moreA seguito di numerosi episodi di imbrattamento di muri perimetrali di scuole e di manufatti di proprietą del Comune di Udine posti in essere dal mese di dicembre alla scorsa settimana (tra cui le scuole medie “Ellero” e “Fermi”, la scuola elementare “Pascoli”, il parcheggio del “terminal studenti”, un cavalcavia della “Tangenziale Nord”, un muro […]
Read moreL’Italia ha un record molto singolare: è la nazione con più ascensori al mondo, con ben 850 mila ascensori installati. La motivazione è da ricercare nella presenza sul territorio di più palazzine rispetto a villette, cosa che altrove succede con meno frequenza. Le leggi sull’abbattimento delle barriere architettoniche e gli incentivi per installare i sistemi […]
Read moreEni e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno firmato oggi alla presenza della Rettrice, Giovanna Iannantuoni, della Presidente di Eni, Lucia Calvosa, e dell’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, un accordo di ricerca congiunta (Joint Research Agreement – JRA) della durata di cinque anni per l’avvio di una collaborazione strategica su progetti di ricerca di […]
Read more“No all’omologazione dei sistemi alimentari. L’informazione è una cosa, il condizionamento è un’altra”. “Con la proposta del sistema italiano di etichettature nutrizionali, il NutrInform, l’Italia intende guardare al futuro dei sistemi agroalimentari europei, poiché’ il nostro Paese non può accettare la tendenza verso un modello di omologazione dei prodotti agroalimentari”. Cosi il Ministro delle Politiche Agricole […]
Read moreVia libera da parte del CIPESS all’assegnazione di 900 milioni di euro finalizzata alla copertura di parte del contributo per il finanziamento agevolato dei Contratti di filiera e di distretto, a valere sul 30% delle risorse residue del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI). L’approvazione del finanziamento risulta […]
Read moreLa situazione è appesa ad un filo, Mosca continua a muovere le sue truppe ai confini orientali dell’Ucraina mentre la diplomazia del Cremlino starebbe lavorando ad una risposta di 10 pagine alla proposta Usa sulla sicurezza. A mediare ieri è stato il cancelliere tedesco Scholz che ha favorito, con i suoi viaggi, il dialogo tra […]
Read moreQuesta mattina un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) del 15° Stormo, con sede a Trapani, è intervenuto per trasportare un neonato di solo un giorno dall’Ospedale di Agrigento all’Ospedale di Taormina per permettergli di fruire delle necessarie cure a seguito di una grave patologia neonatale. L’equipaggio, in prontezza d’allarme con elicottero HH-139B, […]
Read more“Lavorare per rafforzare le tutele e disinnescare le insidie dell’omologazione della produzione agricola” Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto oggi alla presentazione del XIX Rapporto Ismea-Qualivita, che si è svolto presso la Sala Cavour al MiPAAF. A presentare il rapporto Cesare Mazzetti e Mauro Rosati, rispettivamente Presidente e Direttore […]
Read more(di Vito Coviello, Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica) Le Grandi Opere hanno avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del Paese: spesso sono stati gli eventi catastrofici quali guerre o calamità naturali e gli aiuti economici stanziati per la ricostruzione a fare da volano per la ripresa […]
Read moreIl ministro della difesa Lorenzo Guerini, in audizione alle commissioni Difesa di Camera e Senato, l’8 febbraio scorso ha riferito sulla crisi in Ucraina: “l’Italia potrebbe mandare fino a duemila soldati, ma ulteriori attività saranno ovviamente sottoposte al confronto parlamentare, unitamente a eventuali ulteriori altri momenti di confronto in relazione all’evoluzione della crisi“. Per poter […]
Read more(di Andrea Pinto) L’invasione della Georgia nel 2008, l’annessione della Crimea nel 2014, gli interventi “di pace” in Nagorno-Karabakh nel 2021 e in Kazakistan a gennaio di quest’anno, l’intervento in Siria nel 2015 a sostegno di Bashar Assad, in Libia nel 2017 a protezione di Khalifa Haftar e i mercenari della Wagner disseminati dalla Cirenaica […]
Read moreArrestati dala Polizia di Stato 10 trafficanti di esseri umani La Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano – Direzione Distrettuale Antimafia, nell’ambito di un’attività investigativa svolta nei confronti di cittadini stranieri appartenenti a due distinte associazioni per delinquere finalizzate al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ha eseguito due ordinanze di custodia […]
Read moreMentre La Cia è quasi certa, mercoledì ci sarà l’invasione, la diplomazia sta cercando di evitare l’irreparabile. Purtroppo dal colloquio tra i presidente di Usa e Russia, Joe Biden e Vladimir Putin non c’è stata l’auspicata svolta, entrambi hanno ribadito, in maniera ferma, le proprie posizioni. Biden è stato perentorio: “in caso di attacco l’Occidente […]
Read moreArrestate 11 persone. Sequestrate armi, munizioni e droga. Rinvenuti anche autovetture rubate, cibi adulterati, mascherine irregolari, artifizi pirotecnici e dispositivi elettronici non conformi, capi d’abbigliamento intimo per neonati non sicuri e un distributore abusivo di carburanti Ulteriore operazione anticrimine ad “Alto Impatto” nella provincia di Foggia, dopo le direttive impartite dal Ministro dell’Interno Luciana LAMORGESE […]
Read moreSi stima che nel primo trimestre di quest’anno le imprese saranno chiamate a pagare, rispetto al 2019 (anno pre-pandemia), ben 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas. Togliendo a questo importo 1,7 miliardi di misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse, nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi […]
Read more(di Andrea Pinto) Attacco convenzionale con bombardamenti dell’aviazione ed invasione con i mezzi corazzati o semplicemente attacchi cibernetici massivi, seguiti da un colpo di Stato? La guerra ibrida probabilmente ha già avuto inizio, migliaia sarebbero gli account social falsi che da mesi stanno facendo propaganda a favore dei separatisti russi del Donbass. Si starebbe, pertanto, […]
Read morePNRR, il Ministro Bianchi ha incontrato architetti ed esperti del Gruppo di lavoro che definirà le linee guida per la costruzione delle 195 scuole nuove previste dal Piano Scuole non solo di nuova costruzione, ma anche e soprattutto innovative negli ambienti, sostenibili nei materiali utilizzati e nei consumi energetici, sicure e inclusive. Sono quelle previste […]
Read moreÈ stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri Patuanelli e Speranza, il decreto legge per arrestare la diffusione sul territorio nazionale della peste suina africana. Il provvedimento di urgenza si è reso necessario al fine della eradicazione dalla PSA nei cinghiali e per prevenirne il contagio nei suini da allevamento. Scopo del […]
Read moreIl soccorso dei due escursionisti è avvenuto in collaborazione con i tecnici del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Un elicottero HH-139B dell’83° Centro Combat Search&Rescue del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nella serata di ieri, giovedì 10 febbraio, per la ricerca e il soccorso […]
Read moreSul sito montiprenestini.info ci ha colpiti la storia di una ragazza di 17 anni, Ginevra che vive ad Artena un piccolo Comune in provincia di Roma, affetta da una rara patologia: “radicolopatia sacrale con intrappolamento venoso dei nervi alle radici sacrali“. Una malattia rara e altamente invalidante che, per scongiurare il peggio, necessita di essere […]
Read moreÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Strategia Forestale Nazionale (SFN), promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in concerto con i Ministeri della Transizione Ecologica, della Cultura, dello Sviluppo Economico e della Conferenza Stato-Regioni, in ottemperanza del Testo Unico in Materia di Foreste e Filiere Forestali (D.lgs 34/2018). Si tratta di un […]
Read moreDomani 11 febbraio, il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, interverrà al XIV Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, organizzato da Ce.S.A.R. (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale), ISMEA, Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali) e ASNACODI Italia (Associazione Nazionale dei Consorzi di […]
Read moreBianchi: “Ci dotiamo di punti di riferimento che generino un nuovo livello di riflessione sul nostro vivere civile” Si è svolta ieri pomeriggio, in videocollegamento, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la riunione di insediamento del gruppo di esperti e del Comitato tecnico-scientifico ai quali è stato affidato il compito di accompagnare l’attuazione della […]
Read moreIl rallentamento della ripresa, il rischio del fermo di alcune linee produttive, i comparti più energivori messi in ginocchio: il quadro della situazione sul territorio emerso durante l’ultimo Consiglio Generale di Univa “I rincari energetici ci stanno mettendo in crisi. Il fenomeno sta raggiungendo livelli tali che corriamo il serio rischio di un ingolfamento del […]
Read moreLa Procura della Repubblica di Agrigento e la Polizia di Stato conseguono l’ennesimo brillante risultato nel contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina ed agli sfruttatori dei migranti. La Polizia di Stato di Agrigento, a seguito di un’intensa ed articolata attività investigativa svolta presso l’Hot Spot di Lampedusa, in sinergia e sotto le direttive della Procura della […]
Read moreFirmati 19 Memorandum of Understanding (MoU) per Carbon, Capture & Storage nell’ambito del progetto HyNet North West Eni UK, in qualità di operatore del progetto di HyNet North West, annuncia di aver siglato ad oggi un totale di 19 MoU con aziende interessate alla cattura, trasporto e stoccaggio delle proprie emissioni nei giacimenti depletati di […]
Read moreDeciso un pacchetto di interventi insieme con i Rappresentanti nazionali delle Associazioni dei Consumatori Eni gas e luce, da marzo Plenitude, ha intrapreso nuove iniziative per fornire un ulteriore supporto a tutti i propri clienti che si trovano in difficoltà nel rispettare le scadenze delle bollette di energia elettrica e gas emesse in questo periodo. […]
Read moreÈ stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno del Fondo per lo Sviluppo e il Sostegno delle Filiere Agricole, della Pesca e dell’Acquacoltura, per la realizzazione di campagne divulgative, formative e informative con il canale HO.RE.CA e della distribuzione, e il finanziamento di […]
Read moreL’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) nell’anno di campagna vaccinale dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in […]
Read moreLa celebrazione della Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet Bianchi: “Con il digitale è possibile condividere progetti di studio e di vita. La scuola fornisce gli strumenti per navigare nel nostro tempo” È stata celebrata oggi, al Ministero dell’Istruzione, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno […]
Read moreLeonardo e Vertical Aerospace (“Vertical”) (NYSE:EVTL), importante realtà nel settore aerospaziale e dell’high-tech, pioniere dell’aviazione a zero emissioni, hanno annunciato oggi di avere raggiunto un accordo per un programma di sviluppo congiunto relativo alla progettazione, produzione, test e fornitura delle fusoliere in materiale composito del velivolo elettrico VX4 di Vertical. Vertical e Leonardo lavoreranno insieme […]
Read morePatuanelli: nel PSN presenti molti interventi per incentivare pratiche virtuose per raggiungere neutralità Le azioni a breve e medio termine, le regole necessarie per stoccare l’anidride carbonica in natura con l’impiego di adeguate pratiche di gestione del suolo e di soluzioni tecnologiche innovative e premiare gli agricoltori che raggiungono importanti traguardi in termini di mitigazione […]
Read morePossono partecipare le classi delle scuole primarie e le secondarie di I e II grado. Proposte fino al 28 febbraio Un concorso aperto agli studenti per decidere il nome della futura costellazione satellitare italiana: è il contest lanciato oggi dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia spaziale italiana, dal titolo […]
Read moreSu proposta formulata dal Procuratore della Repubblica di Roma congiuntamente al Questore della provincia di Latina, il Tribunale di Roma – Sezione Misure di prevenzione ha disposto il sequestro, in Italia e all’estero, di beni, assetti societari e rapporti finanziari per un valore complessivo di 50 milioni di euro, riconducibili ad un imprenditore pontino per […]
Read moreGenerale Preziosa: "Africa ginepraio di instabilità"
Read moreIl progetto mira a fornire entro il 2024 l’accesso a servizi idrici di qualità e resistenti al clima ai bambini, ai giovani e alle loro famiglie nelle due aree dei bacini idrici di Al-Baradiya e Al-Jiha a Bassora, che comprendono 40 scuole e 21 centri sanitari. L’Unione Europea (UE) e l’UNICEF, in collaborazione con Eni, […]
Read moreIncentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che […]
Read moreMercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 10:30 l’Agenzia Italiana del Farmaco presenta il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per il periodo 27/12/2020 – 26/12/2021. Coordineranno il Direttore Generale dell’AIFA Nicola Magrini e il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) […]
Read moreUn report degli 007 americani spinge ad accelerare i negoziati, gli ultimi tentativi diplomatici prima che la questione venga risolta con le armi: “La Russia starebbe per completare il dispiegamento militare ai confini con l’Ucraina, preludio a una massiccia invasione che potrebbe costare la vita a 50mila civili, decapitare il governo di Kiev entro due […]
Read moreApre l’intervento del Ministro Bianchi I dati: diminuiscono le ore passate online, maggiore attenzione alla sicurezza Martedì 8 febbraio in tutto il mondo si celebrerà la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’appuntamento con il Safer Internet Day, accompagnato dal consueto slogan “Together for a better Internet”, prevede […]
Read moreNuova operazione anticrimine ad “Alto Impatto” nella provincia di Foggia, dopo la visita istituzionale del Ministro dell’Interno Luciana LAMORGESE, dello scorso 17 gennaio. Ieri sera, un centinaio di operatori delle forze dell’ordine appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, posti di blocco […]
Read moreL’iniziativa nell’ambito della collaborazione Ministero-RAI Al via, dal 7 febbraio 2022, il nuovo programma tv Laboratorio Scuola, un viaggio nell’Italia dell’innovazione didattica, fatto di racconti dal basso, raccolti nelle scuole del Paese e supportati dal contributo di esperti. La serie, suddivisa in 20 puntate, è prodotta da Rai Scuola in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, […]
Read morePremio a una Vità al Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, oggi 5 febbraio a Bagnacavallo (Ravenna) Il concetto di etica è molto più antico e consolidato di quello di sostenibilità, anche se i due concetti appaiono sempre più connessi. Per millenni le persone non si sono poste problemi di sostenibilità, di limiti alla […]
Read moreSono partite Iva, lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse. Costituiscono il mondo del lavoro indipendente, la categoria professionale che è stata la più colpita dal Covid. In questi ultimi due anni questo popolo di microimprenditori si è decisamente assottigliato: all’appello, infatti, mancano 321 mila lavoratori. Se a […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Per fortuna che il Tap c’è. Ricordate un vecchio proverbio: “il topo con un solo buco campa poco e male“. Così il gasdotto Tap, avversato tempo fa da una parte della politica italiana (M5S), è oggi forse la migliore iniziativa che il nostro Paese potesse perseguire, dimostrando inusitata lungimiranza. Il Tap che […]
Read moreVino, etichettatura alimentare, gestione delle foreste e pesca al centro dell’incontro Si è svolto oggi, presso il Castello di Dobra in Slovenia, il bilaterale tra il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e l’omologo sloveno Josže Podgoršek. Diversi i punti al centro dell’incontro, dalle possibili azioni comuni per sostenere il settore vitivinicolo, […]
Read moreDopo l’annessione della Crimea da parte della Russia l’intelligence ucraina ha stretto intensi e confidenziali rapporti con la controparte americana. Un rapporto, redatto da Zach Dorfman, corrispondente per la sicurezza nazionale di Yahoo News, cita l’attività informativa di più di una mezza dozzina di ex funzionari dell’intelligence statunitense e della sicurezza nazionale ucraina. A gestire […]
Read moreIl Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate entrano in vigore con l’uscita in Gazzetta Ufficiale. Di seguito la sintesi delle misure. Scuola dell’infanzia – Servizi educativi per l’infanzia. Fino a […]
Read moreIl Piano Strategico della PAC 2023-2027 presentato alla Commissione europea dopo un lungo confronto con le parti economiche e sociali mette in campo una strategia unitaria, attraverso i pagamenti diretti, le organizzazioni comuni di mercato, lo sviluppo rurale e il PNRR. Obiettivi del PSN sono il potenziamento della competitività del settore agricolo e forestale in […]
Read moreFederPetroli Italia esprime viva soddisfazione per la rielezione del Capo dello Stato Sergio Mattarella. “La volontà espressa dal Parlamento è da noi pienamente condivisa, nell’augurio che questo mandato possa realizzarsi all’insegna di quei valori di libertà e solidarietà rappresentati dalla Carta costituzionale” le parole e l’augurio del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia. Continua […]
Read moreAcquistando un capo nuovo on line, il cliente potrà consegnarne uno di usato, che sarà rivenduto, donato o rigenerato. Il tutto senza costi aggiuntivi ed ottenendo anche uno sconto del 15% sul prossimo acquisto. E’ il nuovo modello di economia circolare denominato Re3, al via grazie all’accordo siglato tra Postalmarket e Seay. Già un migliaio […]
Read moreCyber security e formazione sul palco di Expo 2020 Dubai con il “Leonardo Cyber Game Award Ceremony”
L’evento, organizzato da Leonardo con il patrocinio del Consiglio per la Cyber Security degli Emirati Arabi Uniti, ha visto la partecipazione di esperti della cyber security quali il Prof. Roberto Baldoni e S.E. Dr. Mohamed Hamad Al-Kuwaiti e ha ospitato storie e testimonianze di illustri rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del mondo accademico italiani ed […]
Read morePetralia: “ora priorità alla mia famiglia”. Cartabia: “intensa collaborazione” Il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Bernardo Petralia ha presentato al Csm domanda di pensionamento, anticipando di un anno la conclusione della sua carriera in magistratura. “È arrivato il momento di dedicare priorità e tempo alle esigenze familiari”, spiega Petralia. “Oggi ho anticipato la decisione ai […]
Read moreCon la Legge di Bilancio 2020 era stata disposta la riapertura dei termini per l’adesione alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (più semplicemente Fondo Credito) a favore di dipendenti in servizio nel settore pubblico e dei relativi pensionati che, alla data del 1° gennaio 2020, non risultano iscritti alla citata gestione. A seguito […]
Read moreTassi di deterioramento del credito al minimo storico (2,1%) nel 2021 e previsti in aumento nel 2022 per la fine delle misure emergenziali. Torneranno in calo nel 2023 Dopo aver toccato nel 2021 un minimo del 2,1%, nel 2022 è previsto un aumento al 3,8% del flusso di nuovi crediti deteriorati delle imprese. Il rialzo […]
Read moreLa crisi dell’Ucraina tiene la Comunità Internazionale con il fiato sospeso con Putin che sembra avvitarsi sulla sua stessa propaganda. Se da un lato la Nato, gli Usa e l’Ue sono determinate a mantenere la posizione i vari paesi europei, in ordine sparso, parlano con Putin cercando di portarlo ad intraprendere, con convinzione, l’unica strada […]
Read moreLa situazione si complica nel Sahel con 5 colpi di stato, il Mali ai ferri corti con i paesi europei
(di Andrea Pinto) La settimana scorsa la ministra della Difesa francese Florence Parly aveva detto, durante un’intervista radiofonica, che la Francia non è costretta a mantenere una propria presenza militare in Mali a tutti i costi. Fonti aperte fanno sapere che la decisione del governo transalpino di ritirarsi dal Mali potrebbe essere presa già nelle prossime due settimane. […]
Read moreQuesta mattina è stato illustrato alle Organizzazioni Sindacali l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto della Scuola, scaduto dal 2019. Il contratto riguarda oltre un milione di dipendenti tra docenti e Ata (Ausiliari, tecnici e amministrativi). L’illustrazione è avvenuta alla presenza del Ministro Patrizio Bianchi. Punti di riferimento del documento, che sta alla base […]
Read moreIl desiderio di volare vincendo la forza di gravità è sempre stata un’aspirazione dell’uomo fin dall’antichità. Gli antenati dell’uomo infatti rivolgevano spesso lo sguardo al cielo per ammirare quei meravigliosi e misteriosi “oggetti” luminosi come il Sole, la Luna, le stelle ritenendoli spesso simboli sovrannaturali, divini e portandoli a pensare che la vita stessa dipendesse […]
Read moreLe forze di sicurezza ucraine hanno arrestato presunti agenti operativi russi che stavano preparando una sommossa nella capitale per destabilizzare la situazione. Lunedì 14 febbraio la Duma si pronuncerà, invece, sul riconoscimento delle Repubbliche di Donetsk e Luhanskcome Stati indipendenti. Nel frattempo, sei navi da guerra russe, partite a gennaio dai porti di Severomorsk, sul Mare di […]
Read more