Disponibili i dati sui candidati: saranno 565.630 nel primo ciclo, 539.678 per il secondo Sono stati pubblicati, oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei Presidenti delle commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo d’istruzione 2022. I nominativi sono stati forniti alle scuole e sono consultabili online nella sezione dedicata agli Esami […]
Read morePiù di 20 milioni gli assegni pagati nei primi 3 mesi Sono 8.091.275 i figli per i quali è stato richiesto all’INPS l’assegno unico e universale, corrispondenti a 5.049.157 domande inoltrate al 30 maggio. La media di figli per domanda è di 1,6. Ulteriori 322.414 assegni sono già stati pagati a soggetti percettori di reddito […]
Read moreEni e Ansaldo Energia, player internazionali nella transizione energetica e partner di lunga data, hanno firmato un accordo per lo sviluppo di progetti basati su soluzioni tecnologiche innovative per l’accumulo di energia elettrica alternative alle batterie elettrochimiche. L’intesa prevede che tali tecnologie, già in fase di studio e già sottoposte al processo di technology validation […]
Read more(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]
Read moreDalle novità di quest’anno alle risposte alle domande più frequenti, ecco i contenuti È online la nuova sezione dedicata agli Esami di Stato 2022, realizzata dal Ministero dell’Istruzione per accompagnare scuole, dirigenti, docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove, come annunciato dal Ministro Patrizio Bianchi. Il portale contiene tutte le informazioni necessarie sulle […]
Read moreAl Consiglio europeo straordinario i 27 devono decidere se applicare o meno il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. Una decisione ardua e molto dibattuta considerato che non vi è comunità d’intenti, ogni Paese guarda ai propri problemi interni, specialmente per quanto riguarda la questione dell’indipendenza energetica. “Non possiamo immaginare che dopo il conflitto la […]
Read moreLa collaborazione tra Eni e XEV, dopo il lancio del car sharing elettrico Enjoy a Torino, si amplia e punta alla strategia di decarbonizzazione. Le due società hanno infatti sottoscritto un accordo di cooperazione per esplorare ambiti di collaborazione che riguardano la ricerca e sviluppo di sistemi di mobilità sostenibile in grado di diminuire gli […]
Read moreOltre 6.000 gli studenti partecipanti da tutta Italia. Papa Francesco invia un telegramma agli studenti: “Alimentate sempre la passione per la ricerca, per la vita e per le opere buone” Si è svolta giovedì 26 maggio, a Roma, la cerimonia di premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori dei Giochi della Chimica. In 99 hanno […]
Read moreIn diverse città italiane, Polizia di Stato e Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni disposte dalla Procura Distrettuale di Roma per associazione con finalità di terrorismo internazionale, nell’ambito di un’operazione congiunta che ha coinvolto complessivamente 29 persone. L’operazione costituisce l’epilogo della più vasta e articolata indagine diretta a prevenire la minaccia terroristica di matrice religiosa derivante dall’utilizzo […]
Read more“Lanceremo un colpo irreparabile all’Italia”, la minaccia degli hacker filorussi del gruppo Killnet. Dopo aver attaccato nei giorni scorsi il Senato, il ministero della Difesa, della Polizia, il Csm), aziende ed aeroporti e la piattaforma dell’Eurovision (fallita ndr), ora la minaccia appare più estesa e tenderebbe a bloccare la struttura informatica dell’intero Paese. Nel pomeriggio […]
Read moreL’Ue nella bozza delle conclusioni del vertice che si terrà domani a Bruxelles ha indicato che occorre far uscire dall’Ucraina fino a 4 milioni di tonnellate di grano al mese. Dall’inizio della guerra a oggi sono passate soltanto 240 mila tonnellate di grano, circa l’1% di quello attualmente bloccato in Ucraina. Ci sono 25 milioni […]
Read moreSul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente. La Carta, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in […]
Read more(di Giovanni Ramunno) La rivoluzione tecnologica digitale ha accelerato la nascita della new economy. Le idee, la conoscenza e le competenze avanzate sono i beni più ricercati, beni immateriali naturalmente. Le capacità cognitive caratterizzeranno l’economia immateriale, ancor più che l’adozione degli strumenti tecnologici. Le relazioni, fino a poco tempo fa fondate sul rapporto tra enti, materiali […]
Read moreUn finanziamento complessivo pari a 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali nella scuola dell’infanzia. C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare all’avviso dal titolo “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”, pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo del bando, finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON e […]
Read moreA oggi, gli effetti della guerra in Ucraina produrranno per l’anno in corso una riduzione del Pil di 24 miliardi di euro reali che corrisponde a una perdita di potere d’acquisto medio per ciascuna famiglia italiana pari a 929 euro. A livello territoriale le famiglie più penalizzate saranno quelle residenti in Trentino Alto Adige (-1.685 euro), […]
Read moreDisponibili i fondi per il 2022 ed il 2023 stanziati dalla Legge di Stabilità 2022 In tempi rapidissimi è stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e d’intesa con la Conferenza Stato Regioni […]
Read moreNuova intesa tra Eni e SONATRACH per l’accelerazione dello sviluppo di progetti a gas e decarbonizzazione attraverso l’idrogeno verde Il Presidente di SONATRACH, Toufik Hakkar, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum d’Intesa finalizzato alla accelerazione dello sviluppo di campi a gas in Algeria e alla decarbonizzazione attraverso […]
Read moreIl Consiglio di Amministrazione di Eni, che si è riunito oggi sotto la presidenza di Lucia Calvosa, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 11 maggio 2022 ha approvato le modalità attuative per l’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie per un esborso minimo di 1,1 miliardi di euro, incrementabile fino a un […]
Read moreL’incontro ha consentito uno scambio di vedute sulla collaborazione tra i due Paesi nel campo dell’istruzione e della formazione e della conoscenza delle reciproche lingue e culture, nonché sulle misure adottate a sostegno degli studenti ucraini. L’incontro ha offerto l’opportunità per un confronto sulle rispettive politiche per migliorare la qualità dei sistemi educativi e sulle […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La condotta bellica, corroborata dall’aggressione, da parte della Russia contro l’Ucraina, cagionando enormi sofferenze alla popolazione civile e alla distruzione di strutture pubbliche e private, sino a radere al suolo alcune città ucraine, è stata considerata dalla comunità internazionale come rientrante nel contesto di una vera e propria guerra. Quest’ultima parola è […]
Read moreIl problema del grano bloccato in Ucraina e in Russia richiede risposte celeri. Con i porti ucraini del Mar Nero chiusi dai russi dall’inizio dell’invasione, e oltre 20 milioni di tonnellate di grano bloccate nei silos, gli occidentali hanno lanciato un appello a Mosca per disinnescare una crisi alimentare che e’ ormai diventata globale. La […]
Read morePresenta al giro-e un team tutto al femminile a sostegno della ricerca sul cancro. In squadra leggende dello sport tra cui Katia Colturi, Carolina Kostner, Valentina Vezzali e Gabriella Dorio. Capitano Alessandra Fior trialtleta e testimonial di AIRC L’Italia con Enit in gara al GiroE del Giro D’Italia con una squadra tutta al femminile. Il […]
Read moreNell’ambito del programma Science for peace and Security della Nato, piattaforma che mira ad una cooperazione pratica tra i Paesi dell’Alleanza Atlantica in ambito di capacity building e di innovazione tecnologica, si è svolto oggi, a Roma presso il “Polo Tuscolano” della Polizia di Stato alla presenza di Autorità italiane ed estere, il “Dexter Vip […]
Read moreIl Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) annuncia che da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022 si terrà una nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale pensato per il risparmiatore individuale. Le caratteristiche del Titolo restano per lo più le stesse delle precedenti emissioni. La novità […]
Read moreSi è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, e “Sport e Salute”, con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e la cultura sportiva nella Scuola primaria. Alla manifestazione hanno preso parte oltre 1.800 alunne […]
Read moreEni, CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e Iveco Group (MI: IVG) hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare potenziali iniziative congiunte negli ambiti dell’agricoltura, della mobilità sostenibile e dell’educazione, contribuendo, nei rispettivi settori di business, allo sviluppo sociale in Paesi di comune interesse. Nel dettaglio, le parti si concentreranno sul potenziamento della catena […]
Read moreUsa, Giappone, India e Australia – Quad – hanno dato il via ad un programma di sorveglianza marittima nel Pacifico per controllare Pechino. Biden ha parlato con i premier, il giapponese Kishida, l’indiano Modi, e l’australiano di origine italiana, Albanese, di tutte le controversie mondiali, Ucraina inclusa specificando che quest’ultima è più di una questione […]
Read moreCon gli ultimi eventi presentati ieri dalle Forze Armate presso il padiglione Oval del Lingotto Fiere (Stand W114), la Difesa ha concluso la sua partecipazione alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Circa 1000 ospiti complessivi hanno assistito agli oltre 30 eventi dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, che si […]
Read moreIlaria: “Quelle foto diffuse senza il mio consenso, il catcalling, le molestie, i commenti canzonatori per strada. Nulla fu più come prima: ero diventata ciò che dicevano io fossi”. La trentenne Ilaria Di Roberto vive a Cori in provincia di Latina ed è stata vittima di cyberbullismo e revenge porn ma anche di tanto altro. […]
Read moreJoe Biden a Tokyo, in conferenza stampa, si è dichiarato favorevole all’uso della forza per difendere Taiwan in caso di guerra con la Cina. Inoltre, ha affermato che non si tratta di un cambiamento della strategia americana per la questione dell’isola autogovernata. La sensazione, però, è che Washington abbia preso una posizione più netta rispetto al passato per contenere […]
Read moreLe armi ipersoniche utilizzate nella guerra in Ucraina, l’utilizzo di droni killer e di armi laser richiedono risposte efficaci e molto sfidanti che solo le superpotenze possono affrontare per via della loro onerosità. Diversi programmi scientifici e qualche applicazione nel campo dell’industria militare hanno dimostrato che per combattere le guerre del presente ma soprattutto del […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire a livello globale. Se in Africa si è prossimi al collasso, con sviluppi di instabilità imprevedibili, per la mancanza di grano e cereali provenienti da Ucraina e Russia, per molti altri paesi gli effetti delle sanzioni imposte alla Russia stanno scatenando una sorta […]
Read moreQuelli principali e ancora vigenti sono poco più una quarantina e in questo ultimo triennio (2020-2022) si stima che costeranno allo Stato almeno 113 miliardi di euro (per la precisione 112,7). Stiamo parlando dei bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi per fronteggiare gli effetti economici negativi provocati dalla pandemia e dalla guerra […]
Read moreParola d’ordine al Cremlino? Rinforzare il versante occidentale. Entro fine anno oltre duemila nuove armi saranno schierate nelle regioni occidentali con 20 nuove navi da guerra. La Nato si sta espandendo e la risposta di Mosca di fronte alle “crescenti minacce militari” dall’Occidente non è la diplomazia ma il continuo e progressivo armamento. A preoccupare […]
Read moreCirca 90 stanze per 150 posti letto in immobili Inps. Gli stabili saranno gestiti da DiSCo In arrivo nuove residenze universitarie grazie ad un protocollo d’intesa tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale. L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la riqualificazione e l’utilizzo di immobili pubblici di proprietà dell’Ente di previdenza da […]
Read moreSolenova, joint-venture tra Eni e Sonangol finalizzata allo sviluppo di progetti di energia rinnovabile, ha posato la prima pietra per la realizzazione del progetto fotovoltaico di Caraculo, nella provincia di Namibe. Si tratta del primo impianto solare dell’Angola. Alla cerimonia hanno partecipato il Ministro delle Risorse Minerarie, del Petrolio e Gas, Diamantino Azevedo, il Governatore […]
Read moreMinistro Patuanelli a “Olio di Famiglia” 2022: l’agricoltura familiare primo presidio del territorio
“L’agricoltura familiare è il primo presidio della qualità e genuinità delle eccellenze alimentari e del territorio”, così il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, intervenuto oggi all’iniziativa “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti”, patrocinata dal MiPAAF e promossa dalla Copagri Puglia, che si è svolta a Monopoli in Puglia. […]
Read more“Cuori Selvaggi” il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: l’Aeronautica Militare racconta storie di uomini, capacità e coraggio, che rappresentano un patrimonio per l’intero Paese Si è appena conclusa, nel tardo pomeriggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo22) la presentazione dei due progetti editoriali principali che l’Aeronautica Militare ha […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri prima di volare in Corea, il presidente Biden ha incontrato il presidente finlandese Sauli Niinisto e la premier svedese Magdalena Andersson, dopodiché ha dato il via ai lavori del Congresso per la ratifica della richiesta di Finlandia e Svezia ad entrare nella Nato. L’unico nodo da sciogliere per realizzare l’ingresso dei […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Russia fino a ieri ha ostentato al mondo la sua superiorità nel settore degli armamenti ipersonici. Lo scorso mese Mosca aveva annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale, lanciato da un Mig-31 modificato. Una delle sei armi di “prossima generazione” […]
Read more“L’Italia attraverso il suo sostegno all’Ucraina ed assumendo una posizione atlantista ed europeista, ha ottenuto credibilità come interlocutore affidabile nella ricerca della pace a livello internazionale. Ecco perché riaffermo il mio sostegno a Draghi affinché il governo continui a muoversi senza ambiguità in questa direzione. Dobbiamo impedire che la crisi umanitaria continui ad aggravarsi, raggiungendo […]
Read moreScuola, aperte le procedure per partecipare al concorso straordinario su posto comune per la scuola secondaria di primo e di secondo grado Al via le procedure per partecipare al concorso straordinario su posto comune per i docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado che abbiano svolto almeno tre anni di servizio nelle […]
Read moreL’intervento di un elicottero HH-139A dell’85° Centro Combat Search & Rescue del 15° Stormo in collaborazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Un elicottero HH-139A dell’85° Centro Combat Search&Rescue del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nel cuore della notte per soccorrere un ragazzo in difficoltà ed in stato di ipotermia che […]
Read more-97,4% rispetto al 2007. La fotografia di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, al Convegno Banche e Sicurezza 2022. Diminuite del 26,9% le rapine in banca in un anno, passate dalle 119 del 2020 alle 87 del 2021. In calo anche il cosiddetto indice di rischio – cioè il numero di […]
Read more“Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare di salute come di un percorso verso una dieta universale. Il grande rischio non complottistico ma reale è che il cibo sia sostituito da una pillola e da un prodotto di laboratorio. Dobbiamo scongiurarlo facendo sistema, facendo formazione […]
Read moreContinua lo sviluppo di sinergie virtuose tra articolazioni dello Stato al servizio della collettività Martedì 17 maggio, nella Sala delle Crociere di Palazzo Aeronautica a Roma, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, ed il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, hanno firmato […]
Read moreCredito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 245,4 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 35,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Salgono a oltre 245,4 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati […]
Read moreAd annunciare il nome vincitore del concorso “Spazio alle idee” è stata Samantha Cristoforetti collegata dalla Stazione Spaziale Internazionale Il nome della futura costellazione satellitare italiana per l’Osservazione della Terra sarà “Iride”. Lo ha annunciato oggi, direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta italiana dell’ESA – European Space Agency, Samantha Cristoforetti, in occasione della prima inflight […]
Read more“Appuntamento addestrativo annuale con connotazione internazionale, interforze e a supporto degli Atenei Italiani”. Due intense giornate passate a Bordo della portaerei Cavour. La Mare Aperto 2022 è la più importante e complessa esercitazione della nostra Marina Militare che quest’anno vede coinvolte tutte le FA, ben 7 nazioni della NATO, corpi ausiliari e della Protezione Civile, […]
Read moreInnovazione, sostenibilità e agritech al centro dell’intervento. L’innovazione in agricoltura, la sicurezza alimentare, la produzione delle risorse nel rispetto della sostenibilità alimentare, l’Agricoltura 4.0. Questi i temi toccati oggi dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, nel corso del suo intervento a “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, in corso a Napoli […]
Read moreLa procedura per l’apertura dei conti presso Gazprom Bank è stata avviata senza accettazione di modifiche unilaterali dei contratti in essere Eni, in vista delle imminenti scadenze di pagamento previste per i prossimi giorni, ha avviato in via cautelativa le procedure relative all’apertura presso Gazprom Bank dei due conti correnti denominati K, uno in euro […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il premier svedese Magdalena Andersson ha annunciato che il Paese chiederà di entrare nella Nato nello stesso momento in cui la Finlandia formalizzerà gli atti di adesione, probabilmente domenica prossima. La Andersson ha precisato che si tratta di “un cambiamento storico nella nostra politica di sicurezza, entriamo in una nuova era: il […]
Read moreDopo il successo delle partnership con il Festival di Sanremo e con Eurovision continua la sinergia di Plenitude, società controllata da Eni, con la musica dal vivo. La società sarà partner di una serie di festival che si svolgeranno nelle prossime settimane per contribuire alla ripresa del settore degli eventi e per mettere in campo […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) A ridosso delle nuove scadenze per i pagamenti del gas a Mosca, l’Ue probabilmente ha trovato una soluzione interlocutoria per la questione della corresponsione in rubli del prezioso idrocarburo: le aziende comunitarie potranno assecondare le condizioni del Cremlino senza violare le sanzioni. Versata la somma in euro o in dollari, con una […]
Read moreSecondo i proponenti il cashback e la lotteria degli scontrini dovevano dare un colpo letale all’evasione o, quantomeno, ridurre drasticamente quella da omessa fatturazione che, in rapporto a quella totale, ha un’incidenza importante. Ricordiamo che, secondo il MEF , in Italia l’evasione fiscale complessiva ammonterebbe a 105 miliardi di euro all’anno. Entrambe le misure, purtroppo, sono state un […]
Read moreSi consolida la collaborazione e la partnership tra Polizia di Stato e Rai per garantire la sicurezza durante lo svolgimento delle manifestazioni di carattere internazionale. Gli hacker hanno provato ad infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale. L’attivazione di una sala operativa dedicata all’evento di Eurovision nella quale tecnici e poliziotti specialisti del CNAIPIC […]
Read moreNel primo pomeriggio di oggi, un equipaggio dell’82° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Trapani per prestare soccorso ad un uomo di 63 anni rimasto seriamente ferito durante un’escursione all’interno della riserva naturale dello Zingaro. L’equipaggio dell’Aeronautica Militare, in servizio di prontezza SAR nazionale con elicottero HH-139B, ha […]
Read moreL’invasione russa e le sue ripercussioni in Ucraina, la sicurezza alimentare globale pregiudicata dalla crisi geopolitica in atto, i sistemi alimentari sostenibili, il panorama del commercio agricolo e le catene di approvvigionamento agroalimentare. Questi i temi al centro della Ministeriale G7 Agricoltura, che si è svolta a Stoccarda il 13 e 14 maggio e che ha […]
Read moreÈ terminata ieri la visita negli Stati Uniti del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. Una visita articolata in incontri istituzionali al Pentagono, colloqui con le principali aziende statunitensi interessate alla cooperazione con le Forze Armate italiane, l’intervento presso il Center for Strategic and International Studies e la visita a Norfolk […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La storia è l’archivio degli avvenimenti accaduti nel passato, che spesso ci riporta alla mente gli errori già visti durante i conflitti bellici. L’esempio può essere tratto dalla vicenda finlandese, dove il territorio della Finlandia fu oggetto dell’invasione e dell’occupazione ostile da parte dell’Unione Sovietica, a causa del rifiuto del governo di Helsinki di […]
Read moreÈ stato pubblicato il Rapporto 2022 di Allocazione e Impatto (2022 BTP Green Allocation and Impact Report) dei proventi netti raccolti tramite le emissioni BTP Green del 2021[1], che illustra l’assegnazione dei ricavi delle suddette emissioni in aderenza ai criteri enunciati nel “Quadro di Riferimento per l’emissione di titoli di Stato green” e, ove già […]
Read more“Allarme crisi alimentare ed energetica. Investire in accordi bilaterali con Paesi Maghreb per garantire approvvigionamenti e sicurezza” “La guerra in Ucraina pone l’Italia, e l’Unione Europea tutta, davanti a una delle più gravi crisi umanitarie, securitarie, energetiche, economiche, ma soprattutto alimentari. Secondo la FAO, 13 milioni di persone in più potrebbero soffrire la fame tra […]
Read moreIl Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto oggi, vista l’intesa raggiunta l’11 maggio in Conferenza Stato-Regioni, il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune (PAC) per l’anno 2022 al 15 giugno. Il provvedimento si riferisce alla domanda unica e […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due […]
Read moreAssegnato a Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, il prestigioso Distinguished Business Leadership Award dell’Atlantic Council San Donato Milanese, (MI), 12 maggio 2022 – L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi è stato insignito dall’Atlantic Council del Distinguished Business Leadership Award 2022. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito per il ruolo “straordinario” da lui assunto […]
Read more“Lascia sgomenti la morte della giornalista Shireen Abu Akleh, nota corrispondente di Al Jazeera, in Cisgiordania. La sua uccisione mercoledì mattina a Jenin è uno dei più gravi episodi nell’area dell’ultimo round di violenza. Questo grave incidente ha il potenziale per incoraggiare una escalation ed è per questo che condivido l’appello delle Nazioni Unite, dell’Unione […]
Read morel sito del Senato e quello della Difesa, nel corso della giornata, sono stati resi irraggiungibili, insieme ad altri siti istituzionali. Lo Stato Maggiore della Difesa in un comunicato ha fatto sapere che il suo sito è in manutenzione programmata da tempo. Ad autodenunciarsi su telegram il gruppo di hacker russo ‘Killnet’ che, secondo gli […]
Read moreIl presidente della Camera di Commercio italo-paraguaiana in Italia Pasquale Montalto ha nominato il nuovo responsabile Formazione e Cultura dell’ente nella persona di Biagio Camicia, imprenditore e stimato professionista con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Il Paraguay, Paese di 7 milioni di abitanti, sta attraendo tantissimi investimenti e ha raddoppiato il numero di […]
Read moreRegione Lazio. Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica, amministrazione se ne assumi responsabilità” “Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, finanziate con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza grazie allo stanziamento complessivo da un miliardo e 189 milioni di euro.” Così in una nota, […]
Read moreI contribuenti iscritti alla gestione previdenziale Inpgi/1 (pensionati o beneficiari di trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ai giornalisti), devono indicare necessariamente Inps come sostituto d’imposta (codice fiscale 80078750587), sia in caso di dichiarazione 730 precompilata che di presentazione del modello 730/2022 tramite CAF o altro intermediario abilitato, anche se la dichiarazione viene […]
Read moreUsa-Italia: Senatrice Pacifico (CI), “storia e patrimonio condivisi, necessarie misure per tutelare imprese e famiglie italiane dalla crisi” “Il vertice tra Biden e Draghi rafforza i rapporti già solidi tra Italia e Stati Uniti, che si conferma il nostro principale alleato. I nostri Paesi hanno una storia e un patrimonio condivisi: i nostri valori di […]
Read morePresentati i principali risultati dell’anno e gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda Eni pubblica Eni for 2021 – A just transition, il 16° report volontario di sostenibilità che presenta il contributo e gli obiettivi dell’azienda per una transizione equa, in un’ottica di condivisione dei risultati sociali ed economici nel percorso verso la neutralità carbonica al 2050. […]
Read more“In Italia e in Europa le persone vogliono la fine di questi massacri, di questa violenza, di questa macelleria. Le persone pensano che cosa possiamo fare per portare la pace”. “Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l’avvio di negoziati credibili”. “Quello che sta succedendo in Ucraina ha portato […]
Read moreSi è tenuto oggi, al Palazzo dell’Istruzione, l’evento istituzionale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Ad aprire l’evento, il Ministro Patrizio Bianchi. Un pomeriggio dedicato alla musica con esperti, pedagogisti, musicisti, docenti, psicologi, rappresentanti del Terzo settore. Ad accompagnare, i contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro […]
Read more“Finalmente si è conclusa la triste vicenda che ha portato allo scioglimento della commissione Esteri. I capigruppo sono già all’opera per la designazione dei componenti. Auspico una nuova composizione inclusiva ed efficiente, quanto prima. In una fase tanto delicata, la politica internazionale dell’Italia deve poter fare affidamento sulla stabilità delle sue strutture istituzionali. Il nuovo […]
Read moreIl Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione Stefano Versari e il Presidente della Federazione Italiana Vela (FIV) Francesco Ettorre hanno firmato oggi, al Ministero, il Protocollo d’intesa “Per la progettazione e la realizzazione di attività ludico motorie e sportive legate alla disciplina della Vela finalizzate al potenziamento delle […]
Read moreIl Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha partecipato oggi all’evento organizzato da Origin Italia, Qualivita e McDonald’s “Qualità italiana nei menu McDonald’s – I prodotti DOP e IGP nella linea My Selection” e che ha visto l’introduzione di nuovi ingredienti di eccellenza, grazie alla collaborazione dei consorzi di tutela Aceto Balsamico […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Alla fine del mese di marzo, le truppe della Federazione russa si erano ritirate dall’area circostante della capitale ucraina Kiev, lasciando molti cadaveri ucraini sparsi per le strade, dei quali taluni sono stati fucilati, in stile esecuzione, altri legati prima di subire la morte, altri ancora sono stati investiti dai carri armati. […]
Read moreBianchi: “La conoscenza e la comprensione della storia sono indispensabili per salvaguardare la democrazia” “La conoscenza e la comprensione della storia sono indispensabili per salvaguardare i valori e i fondamenti della nostra democrazia”. Lo dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. “Per questo la legge che ha istituito il Giorno della memoria che celebriamo oggi, in […]
Read more“Una Nuova Stagione”, quella della consapevolezza energetica e delle scelte sostenibili. Questo è il concept della nuova creatività di Plenitude, società controllata da Eni, che lancia una campagna per raccontare il proprio impegno per essere il miglior alleato delle persone e delle imprese nella transizione energetica. Per l’azienda, che unisce la vendita di soluzioni energetiche […]
Read moreNell’ambito dell’attività svolta a tutela del “made in Italy” per garantire la salvaguardia della qualità dei prodotti nazionali dalle frodi, il quotidiano lavoro sinergico delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari e dell’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (I.C.Q.R.F.) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha […]
Read moreBiden ha firmato una legge per velocizzare la fornitura di armi all’Ucraina ispirata ad una misura del 1941 che permise agli Stati Uniti di armare l’esercito britannico contro Hitler. L”Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act‘ era stato approvato a stragrande maggioranza dal Congresso dieci giorni fa, ma Biden ha voluto firmarlo, non a caso, oggi, il […]
Read moreIl presidente della Russia Vladimir Putin, comandante in capo supremo delle forze armate della Federazione russa, ha partecipato alla parata militare in occasione del 77 ° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945. Complessivamente, 11.000 membri del personale e 131 unità di equipaggiamento militare sono stati impegnati nella parata. Concittadini russi, Cari veterani, […]
Read moreIl Financial Times durante il “FT Weekend Festival” di Washington ha avvicinato il direttore della Cia, Bill Burns per fargli alcune domande sulla situazione all’estero a seguito dell’invasione russa in Ucraina. La posizione della Cina rispetto alla crisi in Ucraina. Burns ha detto che Xi Jinping è rimasto particolarmente colpito dagli sviluppi della guerra in […]
Read moreIl presidente russo, Vladimir Putin, alla viglia della grande parata per celebrare la vittoria sul nazismo ha rivolto il messaggio di auguri a tutti i Paesi dell’ex blocco sovietico, Ucraina compresa, e alle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk: “Come nel 1945, la vittoria sarà nostra“. “Oggi i nostri militari, come i loro antenati, […]
Read moreLa premiazione a Didacta il 21 maggio Si sono svolte a Genova il 6 e il 7 maggio le fasi finali delle Olimpiadi di Robotica, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione. La manifestazione si è conclusa ieri, con la proclamazione dei progetti vincitori, che saranno premiati il prossimo 21 maggio a Firenze, nel corso di “Fiera […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I servizi segreti inglesi sono certi: i militari russi sono ad un passo dall’umiliante sconfitta in Ucraina, hanno già perso il 25 per cento della loro capacità bellica. I riscontri che si desumono dal bollettino pubblicato ieri da Londra raccontano che gli ucraini, grazie alle armi e al know how occidentale, sono […]
Read moreL’inaugurazione è prevista lunedì 9 maggio alle le ore 10.00. Arte e istituzioni al servizio del cittadino. Un ulteriore tassello di un percorso identitario istituzioni-società civile caratterizzato dal costante rafforzamento di quelle politiche di partenariato che, nel corso del tempo, hanno via via saldato le storiche tradizioni dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza alle migliori esperienze professionali […]
Read moreIl 10 l’evento istituzionale con il Ministro Bianchi in diretta sul canale YouTube del Ministero Lunedì 9 maggio al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica. Da Giuseppe Tornatore a Nicola Campogrande, da […]
Read moreOrmai è una lenta agonia quella che sta vivendo il mondo del lavoro autonomo. Gli effetti economici provocati dal Covid sono stati pesantissimi. Dal febbraio del 2020, mese che precede l’avvento della pandemia, al marzo di quest’anno, ultima rilevazione effettuata dall’Istat, i lavoratori indipendenti sono diminuiti di 215 mila unità. Se 2 anni fa erano […]
Read moreÈ iniziata nel Mediterraneo il 3 maggio scorso l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), il maggior evento addestrativo della Marina Militare. Nelle prossime tre settimane più di 4.000 tra donne e uomini di 7 nazioni della NATO e oltre 65 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, opereranno tra l’Adriatico, lo Ionio, il Tirreno e il Canale […]
Read moreAgli inizi di maggio è stato costituito il Task Group Air Sahel nell’ambito della Misin, Missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Niger. Il Task Group, posto alle dirette dipendenze del Comandante della MISIN, generale di brigata aerea, Davide Cipelletti, consentirà alla missione di espandere le proprie capacità operative e logistiche nell’ambito del Sahel. Il […]
Read moreAvvicendamento al Comando della Task Force AirAlla cerimonia. Il Generale Figliuolo ha incontrato il personale militare della missione NATO di enhanced Vigilance Activity Il 5 maggio scorso, presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza – Romania, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della TFA “Black Storm”, impegnata nel quadro della missione NATO di enhanced Vigilance Activity (eVA). La cerimonia si è svolta […]
Read moreBianchi: “L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità” Si è svolta a Milano la cerimonia di proclamazione e premiazione della IV edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza. In 40 hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da tutte […]
Read more180 milioni per l’accesso alle garanzie Ismea sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano registrato un incremento dei costi per l’energia, per i carburanti o per le materie prime nel corso del 2022, il rifinanziamento del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole, della pesca e […]
Read moreNei mesi di gennaio-marzo 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.402 milioni di euro, con un incremento di 13.621 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+13,7%). Il significativo incremento registrato nel trimestre è influenzato sia dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che […]
Read moreIn crescita la partecipazione delle studentesse. Bianchi: “L’Astronomia è uno strumento straordinario per avvicinare i giovani alla scienza” Si è svolta il 28 maggio a Perugia, la cerimonia di proclamazione e premiazione della XX edizione delle Olimpiadi di Astronomia. In 82 hanno affrontato la sfida finale per il podio. Due le prove che i finalisti […]
Read more“La pedofilia è una minaccia costante all’integrità di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, la Polizia di Stato ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine aberrante e vergognoso.” Afferma il Direttore del […]
Read moreI Paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia sono India, Cina, Cuba, Nicaragua e Bolivia. Ma molti altri, dal Messico all’Argentina, hanno offerto adesioni di facciata alle perentorie richieste americane di schierarsi per l’Ucraina. In Africa apertamente a favore della Russia di Putin si registrano, Sudafrica, Angola, Algeria, Congo, Burundi, Guinea equatoriale, […]
Read moreOltre 242,9 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 34,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Salgono a oltre 242,9 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. […]
Read moreIl Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto oggi a Rimini all’inaugurazione di MacFrut2022 incentrata sui temi dello sviluppo dei mercati internazionali e in particolare dell’Africa, la sicurezza alimentare e il sostegno ai processi di sostenibilità e di miglioramento della logistica. Il Ministro Patuanelli aprendo l’evento inaugurale ha sottolineato come il […]
Read moreIl 4 maggio 1861 a Torino l’allora Ministro Manfredo Fanti decretò la nascita dell’Esercito Italiano. A Roma la celebrazione presso l’Ippodromo militare di Tor di Quinto Sono iniziate questa mattina a Roma, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 161° anniversario […]
Read moreBianchi: “Laboratorio di idee con le migliori esperienze dalle nostre scuole” È stata presentata oggi al Ministero dell’Istruzione Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia. La manifestazione è stata illustrata in una conferenza stampa cui […]
Read morePrima di volare negli Stati Uniti il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi è stato al Parlamento europeo. La guerra in Ucraina provoca crisi su più fronti ed è perciò causa di una necessaria rivisitazione del ruolo dell’Unione europea. Draghi non ha dubbi su ciò che non funziona nella Ue e chiede una rivisitazione dei […]
Read moreFocus su sicurezza alimentare, sostenibilità economica e sociale ed etichettatura alimentare Sicurezza alimentare, sostenibilità economica e sociale, etichettatura alimentare. Sono stati questi i temi affrontati dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli all’inaugurazione di CIBUS – il 21° Salone internazionale dell’alimentazione in corso a Parma. Al convegno di apertura di CIBUS, a cui hanno partecipato […]
Read moreQuesta mattina, presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste, alla presenza del Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Francesco Messina, è stata inaugurata la prima edizione del corso di alta specializzazione per operatore di tecniche investigative e metodologie di indagine patrimoniale in ambito penale e di prevenzione. Il percorso formativo – della durata […]
Read moreSono tre i pilastri su cui Terna investirà per affrontare la transizione energetica. Il progetto della società guidata dall’ad Stefano Donnarumma – sottolinea in una nota Aidr – passa ancora una volta dal digitale, con una serie di investimenti in nuove tecnologie che vedranno tre città del Sud protagoniste. Il centro di eccellenza si chiamerà […]
Read moreSerghei Lavrov l’altra sera su Rete4 nel corso della trasmissione Zona Bianca di Giuseppe Brindisi ha narrato la retorica moscovita sulla guerra in Ucraina. A sollevare lo sdegno di Israele e della comunità ebraica mondiale quando ha affermato che Volodymyr Zelensky, ebreo, guidi un Paese infestato dai nazisti, perche’ “secondo me anche Hitler aveva origini […]
Read moreIl Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli sarà presente all’inaugurazione delle più importanti fiere dell’agroalimentare italiano e dell’ortofrutta alla 21 edizione di Cibus a Parma e mercoledì a MacFruit 2022 a Rimini. Il ministro Patuanelli interverrà al convegno d’apertura di Cibus, dal titolo “La responsabilità economica e sociale dell’agroalimentare italiano – Come […]
Read moreVersalis conferma la trasformazione delle proprie attività a Porto Marghera e la realizzazione di nuove iniziative industriali sul territorio. Tali iniziative si integrano al piano Eni nelle aree del petrolchimico e della bioraffineria per un totale di oltre 500 milioni di euro di investimenti e hanno l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e lo sviluppo […]
Read moreIl Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica ha prorogato oggi il mandato per i direttori dell’Aise, Giovanni Caravelli e dell’Aisi, Mario Parente. Il 61enne generale dell’Esercito Giovanni Caravelli avrebbe dovuto lasciare l’incarico il 16 maggio prossimo, ora rimarrà al suo posto per altri 4 anni. Il generale dei Carabinieri Mario Parente, di 64 anni […]
Read more(di Giovanni Ramunno) Il Preambolo della Carta onusiana riporta che i popoli delle Nazioni Unite, “decisi a salvare le future generazioni del flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità“, costituirono l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per fare questo, la Carta delle Nazioni Unite individuava, nel divieto […]
Read more“La Russia non ha mai fermato gli sforzi per evitare una Guerra Mondiale“, a dirlo è il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, che per la prima volta dall’inizio della guerra ha rilasciato un’intervista a una tv europea. Lo ha fatto intervenendo in diretta a “Zona Bianca”, in onda su Rete4, dove è stato intervistato […]
Read moreIl corridoio umanitario voluto dall’Onu (coordinato dalla CRI e dalle forze russe e ucraine) ha consentito ieri l’evacuazione di molti civili intrappolati nell’acciaieria di Azovstal, nella citta’ ucraina assediata di Mariupol. Zelensky su twitter riferisce di almeno cento persone: “è iniziata l’evacuazione dei civili da Azovstal. Il primo gruppo di circa 100 persone si sta […]
Read moreL’Amministrazione Biden il 18 aprile scorso ha annunciato una moratoria unilaterale sui test missilistici antisatelliti, invitando altre Nazioni che operano nello spazio a seguire l’iniziativa. La vicepresidente Kamala Harris ha annunciato il divieto di condurre tali test per gli Stati Uniti, dopo i test condotti negli ultimi anni da Russia, Cina ed India che hanno […]
Read moreLa Russia sta esaurendo i suoi missili di precisione e le sue fabbriche di armi non riescono a soddisfare la domanda. Le sanzioni stanno avendo, anche se lentamente, un evidente impatto sulla produzione industriale bellica russa. Ora Mosca è costretta a trasportare i suoi missili da parti lontane del Paese verso il fronte ucraino. “Il […]
Read moreDa Tornatore, ad Allevi, a Fresu, ecco chi interviene dal 9 al 14 maggio. Il 10 l’evento istituzionale con il Ministro Bianchi È stato pubblicato ieri il programma ufficiale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, che si svolgerà quest’anno dal 9 al 14 maggio, con il coinvolgimento delle scuole per condividere attività […]
Read moreLo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi (Eurostat, “Note on stock of liabilities of trade credits and advances”, – 23 april 2022), ha toccato il record di 55,6 miliardi di euro. Una cifra che rapportata al nostro […]
Read more