di Redazione “In merito alla sicurezza dei traffici navali nel Mar Rosso, Mar Nero e davanti alla costa di Israele, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini sta lavorando per organizzare un G7 speciale dedicato al tema“. Lo rivela l’ammiraglio Nicola Carlone, comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia Costiera, rispondendo a una domanda durante […]

Read more

“Il Trattato del Quirinale Italia-Francia” ha affermato il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago intervenuto all’evento Dialoghi Italia : Difesa e Trattato del Quirinale su iniziativa dell’Istituto IREFI (istituto per le relazioni economiche Francia – Italia) e del CEPS (Centro di studi e prospettiva strategica) francese “ad un anno della sua entrata […]

Read more

Il Presidente della Repubblica di Indonesia Joko Widodo ha incontrato oggi a Giacarta l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi per discutere delle attività in corso nel Paese e per delineare le iniziative in materia di transizione energetica e decarbonizzazione. Durante l’incontro, Descalzi ha illustrato i piani di Eni in Indonesia a seguito degli importanti obiettivi […]

Read more

Restaurare, conservare e valorizzare siti e reperti archeologici rinvenuti durante la realizzazione e la manutenzione di opere ferroviarie e stradali: è quanto prevede il Protocollo d’Intesa appena rinnovato tra il Ministero della Cultura (Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) e l’Associazione Archeolog ETS, onlus del Gruppo FS, nata nel 2015 composta dalle società del Polo […]

Read more

L’operazione UE denominata Aspides prevede un minimo di tre unità navali, supporto logistico e di intelligence, capacità di allerta aerea, protezione cibernetica, supporto satellitare e comunicazione strategica per la guerra dell’informazione di Redazione Dopo la riunione informale dei Ministri della Difesa dell’Unione Europea, Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ieri di fronte alle Commissioni Difesa […]

Read more

A Caserta nuovi laboratori PNRR per le professioni digitali del futuro Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato questa settimana dell’IIS “Giordani” di Caserta che con i fondi PNRR dedicati alla scuola 4.0 sta realizzando aule e laboratori innovativi. Con i fondi del PNRR dedicati alla Scuola 4.0, l’Istituto “Giordani” ha […]

Read more

La Legge di Bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3.000 € annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici (9,19% della retribuzione) che hanno almeno tre figli a carico. Per il 2024, in via sperimentale, il bonus è attribuito anche in presenza di due […]

Read more

Da SIC Europe la volkswagen caravelle da 9 posti per il tuor nazionale della fondazione Aidr De Santis, SIC Europe: entusiasti di contribuire a promuovere la democrazia e la partecipazione tra gli studenti e le loro famiglie per costruire un futuro europeo forte e unito La SIC Europe (www.siceurope.it), azienda leader della logistica integrata, dei […]

Read more

Oggi, a Roma, si è riunita l’Assemblea degli azionisti di Ales spa, società in house del Ministero della Cultura.  Dopo aver preso atto delle dimissioni per collocamento a riposo del dottor Mario De Simoni, presidente e amministratore delegato, l’Assemblea ha nominato il nuovo vertice nella persona del dottor Fabio Tagliaferri.  Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente all’Assemblea, […]

Read more

Valditara: “Riforma fondamentale per i nostri giovani e il Paese” Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. “Il via libera di oggi segna una tappa fondamentale di una riforma che serve ai nostri giovani e al Paese. Ringrazio il Presidente […]

Read more

Approvato ddl in Cdm, il presidente del Lazio Rocca: “Un luogo-simbolo per far emergere dall’oblio tutti i ‘ricordi’ cancellati dalla storia”. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha approvato, nella riunione di oggi, il disegno di legge che istituisce il “Museo del […]

Read more

Barche green che si guidano con o senza patente, elettriche e sbloccabili via App. Partnership tra due start up della blue economy: Navia fornisce le imbarcazioni progettate ed E-ssence le propone ai business e privati con una innovativa formula di share mobility. I due founder: “Mercato in crescita, il settore che in Italia vale 60 […]

Read more

Eni S.p.A (“Eni”) annuncia il perfezionamento dell’acquisizione di Neptune Energy Group Limited (“Neptune”) L’operazione include l’intero portafoglio di Neptune ad eccezione delle attività in Norvegia (acquisite contestualmente da Vår Energi società quotata alla Borsa di Oslo di cui Eni detiene il 63%) e in Germania (scorporate dal perimetro). La transazione era stata annunciata lo scorso […]

Read more

Con la partecipazione al Boot di Düsseldorf si è conclusa la prima tappa del progetto 2024 di promozione internazionale del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova e di sostegno delle aziende italiane ambasciatrici del Made in Italy del settore a livello globale. Il programma di internazionalizzazione proseguirà nei prossimi mesi con le attività già pianificate (Miami International […]

Read more

Una lunga e articolata visita a Cinecittà per verificare lo stato di attuazione del progetto PNRR. Dallo studio 7, il cui recupero si è concluso, al cantiere dei nuovi studi.  Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha trascorso buona parte della mattinata negli studi cinematografici di Cinecittà, a Roma, accompagnato dall’Amministratore delegato di Cinecittà Spa, Nicola Maccanico, […]

Read more

Le richieste su Unica fino al 15 febbraio Valditara: “Strumento che promuove l’uguaglianza di accesso alle opportunità educative” Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, destinate alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno […]

Read more

“Lo sviluppo passa attraverso l’istruzione: dobbiamo mettere la scuola al centro per una crescita comune” ha dichiarato Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, durante il suo intervento alla Quarta Sessione del Vertice Italia – Africa “A bridge for common growth”, dedicata all’istruzione e formazione professionale e alla promozione culturale. All’incontro hanno preso parte, oltre […]

Read more

“Reputo gravi e offensive la parole della direttrice della Galleria dell’Accademia, Cecilie Hollberg su Firenze. Firenze è una meravigliosa città che rappresenta una parte rilevante della nostra identità e storia nazionale. Offenderla significa colpire tutta l’Italia e i nostri sentimenti. La direttrice Hollberg, nominata dal mio predecessore, rappresenta lo Stato e il patrimonio italiano e non può […]

Read more

Eni SpA ha ottenuto da RINA Services SpA, società leader nella certificazione in Italia, la certificazione ISO 37301:2021 del proprio Sistema di Gestione della Compliance, a esito di un articolato processo valutativo che ha visto un ampio coinvolgimento delle strutture aziendali attraverso interviste e analisi documentali. Eni è tra le prime realtà italiane a ottenere […]

Read more

Greco al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2024, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. […]

Read more

Sempre più utenti chiedono di partecipare attivamente al processo di selezione delle aziende che fanno parte dell’ecosistema di Postalmarket. L’amministratore delegato, Alessio Badia: “Potranno suggerirci i loro prodotti preferiti, operiamo nell’accelerazione dei business online” Postalmarket è nel cuore degli italiani da generazioni. Era l’Amazon tricolore ben prima che Amazon nascesse, il modello della vendita casa […]

Read more

di Redazione Un uomo è stato brutalmente ucciso da due aggressori durante la messa domenicale nella chiesa cattolica di Santa Maria, nella provincia di Istanbul, meglio nota come Büyükdere, dinanzi a una quarantina di fedeli terrorizzati. L’omicidio ha scatenato il panico ed una importante operazione di polizia per la ricerca dei responsabili. L’Isis qualche ora […]

Read more

Nicastri, presidente Aidr: le elezioni europee un momento importante per promuovere tutti insieme l’importanza del voto e la partecipazione attiva alla vita democratica La fondazione AIDR (www.aidr.it) ha scritto a tutte le scuole italiane per invitarle a partecipare al contest “CIAK, EUROPA, SI VOTA!“, una straordinaria iniziativa promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, […]

Read more

di Redazione Al Senato, domani, il vertice che dà il via alle discussione del Piano Mattei per l’Africa. Presenti oltre ai 25 capi di Stato e di governo africani e i ministri degli Esteri e rappresentanti dell’Unione Africana e di varie organizzazioni delle Nazioni Unite. Figurano anche figure europee di spicco, tra cui la presidente […]

Read more

di Redazione Migliaia di riservisti sono pronti ad aiutare le Forze Armate in situazioni di emergenza, come guerre o crisi internazionali gravi. Il progetto del Ministero della Difesa per creare una riserva ausiliaria dello Stato, composta da non più di diecimila persone, sta quasi per essere completato. Quest’idea è stata proposta da un’altra legge nel […]

Read more

Grazie al PNRR a Lucca nuovi corsi per evitare la dispersione scolastica e a marina di Pisa una nuova scuola ricostruita “vista mare” Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato questa settimana all’ISI Sandro Pertini di Lucca che ha attivato nuovi corsi per contrastare la dispersione scolastica e all’IIC Niccolò Pisano […]

Read more

Nasce un nuovo progetto, una grande sfida che trae origine dal DNA racing di Ferrari e dalla sua spinta innovatrice Il Cavallino Rampante si prepara a competere nel mondo della vela sotto la guida del navigatore Giovanni Soldini, Team Principal di questa nuova avventura. Dopo aver gareggiato sulle piste di tutto il mondo, Ferrari esplora […]

Read more

di Diego Chisena – Software and Monitoring Hardware Offering Manager di Vertiv È un dato di fatto che la nostra vita professionale e personale sia sempre più basata sui dati, un elemento che tutti accettiamo e diamo per scontato. Ma ciò che molti ignorano è che la continuità del flusso dei dati è legata alla […]

Read more

“Sono lieto che la Commissione Nazionale UNESCO abbia accolto la proposto del Ministero della Cultura e abbia deciso di presentare le domus de janas per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale. I 26 siti custodiscono una testimonianza storico-culturale di eccezionale valore universale che ben illustra la ricchezza del patrimonio sardo”.  Lo ha dichiarato il Ministro […]

Read more

Claire Coutinho, incontra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi La Segretaria di Stato per la Sicurezza Energetica e il Net Zero del Regno Unito, Claire Coutinho, ha incontrato a Londra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi. Le parti hanno discusso delle attività e dei piani di Eni nel Regno Unito lungo l’intera catena del valore […]

Read more

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS il 23 gennaio scorso ha adottato un’importante deliberazione, la n. 2/2024, sui Trattamenti di fine servizio e fine rapporto dei pubblici dipendenti, riguardante anche le anticipazioni TFS/TFR da parte del Fondo Welfare, e le liquidazioni per gli iscritti ai fondi di previdenza negoziale Perseo Sirio ed Espero. La […]

Read more

Si è svolto oggi a Caivano il sopralluogo per il progetto della costituzione del “Piccolo coro di Caivano”. Insieme a Gianmarco Mazzi, Sottosegretario alla Cultura, hanno partecipato Fra’ Gianpaolo Cavalli, Direttore di Antoniano-Opere Francescane; Fabio Ciciliano, Commissario straordinario di Governo per Caivano e Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano.  Le audizioni del progetto, presentato lo […]

Read more

“Oggi penso alle migliaia di ragazzi anglo americani che 80 anni fa persero la vita dopo essere sbarcati ad Anzio” così ha iniziato il suo intervento il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago alla discussione in Senato sulla conversione in legge del DL 200 del 21 dicembre 2023 recante disposizioni urgenti per la proroga […]

Read more

Un patto regionale per una giustizia, soprattutto civile, più efficiente ed efficace, più integrata e digitale, per essere più vicina alle esigenze dei cittadini: con questo intento è stato rinnovato l’accordo quadro di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Ministero della Giustizia, Corte d’Appello di Bologna e Procura generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Bologna. […]

Read more

Il nuovo supercalcolatore HPC6 sarà uno dei supercalcolatori più potenti al mondo dedicato all’uso industriale e rappresenta un significativo balzo in avanti nel calcolo ad alte prestazioni per supportare Eni nella transizione dalle energie di oggi a quelle del futuro. Eni avvia la realizzazione di un nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – […]

Read more

di Redazione Il Cremlino ha proposto alla Duma un emendamento al codice penale che prevede come reati l’avversione alle politiche del governo nella guerra contro l’Ucraina, il discredito delle forze armate e il sostegno alle sanzioni straniere contro lo Stato. L’emendamento ha ricevuto il sostegno della maggioranza della Camera bassa dell’Assemblea federale russa e presto […]

Read more

L’Alleanza ha sviluppato un nuovo modello di forza militare con 300.000 soldati con un alto grado di prontezza. 100.000 soldati devono essere pronti per il trasferimento entro massimo dieci giorni e altri 200.000 entro 30 giorni. Inoltre, sono previste altre 500.000 forze di rinforzo che possono essere trasferite in un periodo compreso tra 30 e […]

Read more

Mercato, ristoranti e didattica insieme per raccontare il grano duro, grande tesoro italiano Eataly inaugura il nuovo anno con due novità realizzate con grano duro biologico italiano Senatore Cappelli: in tutte le panetterie del gruppo arrivano il Pantarallo e la maxi-focaccia barese, nelle pizzerie debutta il nuovo impasto per la pizza scrocchiarella mentre in ristorazione […]

Read more

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, e Enilive, società controllata da Eni, annunciano di aver firmato una Lettera d’Intenti (LoI) per una fornitura a lungo termine di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF, Sustainable Aviation Fuel) fornito da Enilive in alcuni aeroporti in Italia in cui opera Ryanair: la compagnia aerea porta così avanti […]

Read more

IL DIRETTORE DELL’ISTITUTO SAN RAFFAELE-TELETHON PER LA TERAPIA GENICA PREMIATO PER IL SUO FONDAMENTALE CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DI VETTORI GENETICI EFFICACI di Redazione Luigi Naldini, direttore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget) di Milano e professore ordinario di Istologia e di Terapia Genica e Cellulare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha ricevuto il premio alla carriera Phacilitate Lifetime […]

Read more

di Emanuela Ricci Oggi al Consiglio Affari Esteri UE si discute sulla nuova missione militare dell’Unione Europea, denominata Aspides. Una missione che dovrà difendere anche le rotte marittime italiane che coprono il 40% del traffico commerciale totale che attraversa il Canale di Suez per poi raggiungere l’Asia. Per via delle incursioni dei ribelli yemeniti Houthi […]

Read more

Dal mese di marzo tutte le famiglie che hanno ottenuto l’accredito dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) sulla carta RDC, dovranno presentare una nuova domanda per accedere alla prestazione, ivi compresi i nuclei per i quali è intervenuta nel corso del 2023 la sospensione del Reddito di Cittadinanza.  Per garantire l’erogazione […]

Read more

Il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato ieri il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado.  Il provvedimento, attuativo delle recenti novità introdotte dalla legge di conversione del decreto-legge n. 75 […]

Read more

A Bitritto e a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, saranno realizzate due nuove scuole innovative, inclusive ed ecosostenibili Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al plesso scolastico “Giovanni Modugno” dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” di Bitritto (BA) e al plesso “Giovanni XXIII” della Scuola secondaria di I […]

Read more

Gen. Goretti: “Missione porta il Sistema Paese a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Lo Spazio è il nostro futuro, fondamentale per accrescere competenze scientifiche, tecnologiche e operative nazionali” di Redazione È partito con successo alle 22.49 ora italiana, (le 16:49 locali), dal Kennedy Space Centre di Cape Canaveral (Florida, US) il razzo Falcon 9 di […]

Read more

L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente del Consiglio di Amministrazione di KazMunayGas (KMG), Magzum Mirzagaliyev, hanno firmato oggi a Roma un accordo relativo all’innovativo progetto di centrale ibrida gas-rinnovabili da 250 MW nella città di Zhanaozen, regione di Mangystau, in Kazakistan. La firma è avvenuta in occasione della visita ufficiale del Presidente […]

Read more

Un nuovo polo penitenziario verrà realizzato nella periferia di Grosseto grazie al trasferimento dall’Agenzia del Demanio al Ministero della Giustizia di un’ampia porzione dell’ex caserma Rotilio Barbetti, originariamente in uso al Ministero della Difesa. Il verbale di consegna dell’immobile è stato firmato questa mattina dal Provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria per la Toscana e l’Umbria, Paolo […]

Read more

LA DINAMICA DEI FLUSSI Complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2023 sono state 7.006.000, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,02%). Il risultato è dovuto alla somma algebrica tra gli andamenti positivi delle assunzioni di contratti di lavoro intermittente (+4%), a tempo determinato (+3%), stagionali […]

Read more

La scelta della professione è una delle decisioni più importanti nella vita di una persona e può influenzare notevolmente il proprio reddito e la soddisfazione lavorativa.  Se stai cercando di stabilire una carriera redditizia, è fondamentale conoscere le professioni che offrono le maggiori opportunità di guadagno. In questo articolo, esploreremo alcune delle professioni più redditizie […]

Read more

Favorire eguaglianza nell’accesso e merito nel prosieguo degli studi “L’attuale sistema di accesso alle facoltà di medicina è evidentemente inefficace e per molti versi iniquo e non più compatibile né con molti dei principi presenti nella nostra Costituzione, né con le esigenze presenti e future del sistema sanitario nazionale.” Così Ubaldo Pagano, parlamentare PD e […]

Read more

Federmanager entra nell’alleanza Open-es per supportare i manager di tutte le imprese nel loro percorso di rafforzamento delle competenze ESG attraverso la creazione di un framework formativo e di certificazione delle competenze manageriali Federmanager ed Eni, in rappresentanza dell’alleanza Open-es, hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa che ha lo scopo di definire e promuovere percorsi […]

Read more

di Redazione Villadei: “Svolgeremo il nostro lavoro restando sempre perfettamente integrati con gli altri astronauti che sono già sulla Iss, in modo da essere pronti ad affrontare insieme qualsiasi imprevisto”. Il 17 gennaio, alle ore 23:11 italiane, il razzo Falcon 9 della SpaceX, la compagnia di Elon Musk, prenderà il volo lanciando in volo verso […]

Read more

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu questa settimana ha ribadito che, in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, la libera navigazione è un fattore incontestabile. Il mare è una via di comunicazione essenziale per il commercio mondiale globalizzato, considerando che circa l’80% degli interscambi viaggiano su una flotta di 105.000 navi portacontainer, […]

Read more

Questa mattina, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio a Firenze, il Sindaco Dario Nardella ha consegnato il Fiorino d’Oro ad Antonio Patuelli, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana. “Ad Antonio Patuelli, Presidente Abi – recitano le motivazioni del premio – personalità di grande caratura intellettuale, che a Firenze ha scritto una pagina importante della sua storia, […]

Read more

Valditara: “Riunire l’Italia, a tutti i giovani le stesse opportunità formative” Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto attuativo che assegna più di 8 milioni di euro a 14 reti di scuole statali delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia per l’assunzione di nuovo personale docente […]

Read more

Due scuole saranno demolite e ricostruite grazie al PNRR Istruzione Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato questa settimana all’IC “Villasimius” in Località Olia Speciosa, nel Comune di Castiadas (SU), e al Plesso di via Caravaggio dell’IC “Sinnai 2” (CA), che saranno demolite e ricostruite secondo criteri di una didattica moderna […]

Read more

MIM al lavoro per ripartire ulteriori risorse Il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che non ci sarà nessuno stop per gli oltre 3mila assistenti amministrativi e tecnici impegnati a supporto dell’attuazione del Pnrr. L’articolo 20-bis del decreto Anticipi prevede infatti la possibilità, da parte delle scuole, di rinnovare gli incarichi temporanei a tempo determinato. […]

Read more

di Redazione La Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha avviato un’analisi dettagliata dei progetti di decreti ministeriali finalizzati all’acquisizione da parte delle Forze Armate italiane di sofisticati sistemi militari: i razzi Himars e i droni Astore. Il Presidente della Commissione Difesa di Montecitorio, Nino Minardo, scrive l’Ansa, ha sottolineato l’eccezionale portata di queste acquisizioni […]

Read more

“Come avevamo annunciato, grazie alla sinergia e alla stretta collaborazione tra il MIM e il MEF, oggi NoiPA ha avviato la procedura di emissione straordinaria rendendo così disponibile il pagamento delle supplenze brevi ancora pendenti per un volume finanziario pari a circa 300 milioni di euro. L’esigibilità dei pagamenti sarà a partire dal 18 gennaio […]

Read more

Nell’ambito del riordino degli ammortizzatori sociali – dall’1 gennaio – è entrata a regime, dopo il periodo transitorio del 2023, l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, misura finalizzata a fornire uno strumento di sostegno alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro e del loro carattere strutturalmente discontinuo, introdotta con Decreto legislativo 175 […]

Read more

È stata firmata oggi, 9 gennaio, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30 per cento dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19. Il restante 70% dei posti […]

Read more

Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto del ponte sullo Stretto di Messina Si è tenuto oggi il previsto incontro tra il Sindaco di Messina Federico Basile e l’Amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto del ponte […]

Read more

Presentati oggi da Unieuro e Polizia di Stato, in una diretta streaming con le scuole, i 10 consigli per contrastare questo fenomeno Unieuro e Polizia di Stato hanno presentato questa mattina a Roma il decalogo contro il cyberbullismo di #cuoriconnessi, il progetto nato nel 2016 per informare e sensibilizzare ragazzi, genitori e insegnanti a un […]

Read more

Per la prima volta in Italia i dati dei sensori del glucosio entrano nel fascicolo sanitario elettronico. Virtuoso esempio in Europa di telemedicina e servizi sanitari digitali Da oggi disponibile in Toscana, per la prima volta in Italia, l’integrazione tra il sistema di misurazione del glucosio con sensori FreeStyle Libre di Abbott e il Fascicolo […]

Read more

di Redazione Il numero record di attacchi aerei della Russia sull’Ucraina durante le festività di Capodanno ha evidenziato le difficoltà di Kyiv nel potenziare la sua tecnologia di guerra elettronica, volta a contrastare droni e missili nemici. Entrambe le parti hanno investito molto per neutralizzare i droni avversari, ma la Russia mantiene un vantaggio, avendo […]

Read more

GreenIT, la joint venture italiana nata nel 2021, partecipata al 51% da Plenitude (Società controllata da Eni) e al 49% da CDP Equity (Gruppo CDP) e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha sottoscritto un accordo con Galileo, piattaforma paneuropea di sviluppo ed investimento nel settore delle energie rinnovabili, per la realizzazione di otto progetti […]

Read more

“Si celebra oggi la Festa del Tricolore. Lo facciamo con quanti hanno nel cuore la nostra bandiera, che hanno visto sventolare nei momenti indimenticabili delle vittorie nello sport e della vita e che continuano a riconoscere come il simbolo del nostro essere italiani.” Lo afferma Francesco Tagliente, Presidente della Sezione romana dell’Associazione Azzurri d’Italia, lottatore […]

Read more

La Befana della Polizia di Stato e’ tornata anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, per offrire un momento di gioia ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell’ospedale. La befana e’ arrivata a bordo della nuova Lamborghini Urus, accompagnata dagli atleti dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro Matteo Medves, argento europeo di judo e Noemi […]

Read more

(di Martina Maria Bafile) “Io non dimenticherò mai quel ballo alle Tuileries dove lei apparve seminuda come una dea dell’antichità […]. Preceduta dal conte Walewski e dando il braccio al conte di Flamarens […] arrivò alle due del mattino, subito dopo che l’imperatrice si era ritirata, e provocò un tumulto indescrivibile.” (Arrigo Petracco L’amante dell’imperatore. […]

Read more

La fondazione Aidr dona i giocattoli ai bambini dell’ospedale Gemelli di Roma La solidarietà non è fatta solo di buone intenzioni, ma di gesti concreti. E tutti i collaboratori e partner della fondazione Aidr (www.aidr.it) hanno ribadito di essere particolarmente sensibili a iniziative benefiche. Così una delegazione di Aidr composta da Rosangela Cesareo, responsabile relazioni […]

Read more

Traffico in costante aumento su strade e autostrade Anas. Nel fine settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha […]

Read more

di Redazione L’Isis, a mezzo telegram, ha rivendicato l’attentato di Kerman in Iran. Sarebbero stati due kamikaze a farsi esplodere tra la gente accorsa a celebrare il quarto anniversario della morte del generale Soleimani, causando 84 morti e 284 feriti. Sorpresa e incredulità degli iraniani riguarda l’infiltrazione dei kamikaze, mentre gli ayatollah cercano di mantenere […]

Read more

di Redazione Il Corpo dei Marines ha addestrato finora cento piloti del super drone MQ-9 (Reaper), per cercare di completare il prima possibile i nuovi gruppi di volo del velivolo senza pilota. Il programma MQ-9 per il Corpo dei Marines risale al 2018, i finanziamenti sono stati ottenuti nel 2020, anno in cui è stato […]

Read more

Dal 26 gennaio 2024 l’Inps farà i primi accrediti relativi alle domande di Assegno di Inclusione presentate dal 18 dicembre al 7 gennaio e comunque entro il mese di gennaio 2024, in presenza di Patto di Attivazione digitale (PAD) sottoscritto entro lo stesso mese e con esito positivo dell’istruttoria (come previsto dalla Circolare n.105/16 dicembre […]

Read more

Valditara: “Aiuto concreto agli studenti con la personalizzazione della didattica” Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma “Unica”: risulta incaricato il 98% dei tutor previsti, vale a dire 36.908 su 37.708, e il 95% di orientatori, pari a 2.604 su 2753. “Si tratta […]

Read more

4.403.466 persone controllate, 923 arrestati e 9535 indagati: è questo il primo bilancio per il 2023 della Polizia ferroviaria. Il potenziamento dei controlli identificativi, supportati dagli smartphone in dotazione alle pattuglie collegati direttamente con le banche dati di Polizia, ha consentito di rintracciare 272 soggetti ricercati e, quindi arrestati in quanto colpiti da provvedimenti restrittivi. […]

Read more

Questo pomeriggio, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi accompagnato dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, ha fatto visita alla Sala Operativa della Questura di Roma. Insieme al Ministro Piantedosi era presente il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno Prefetto Maria Teresa Sempreviva e il Prefetto di Roma Lamberto Giannini. Il […]

Read more

La Camera dei Deputati ha “licenziato” la Legge di Bilancio, con 200 voti favorevoli, 112 contrari e tre astenuti. Questa seconda manovra del governo Meloni, del valore di ventotto miliardi, si concentra su tre pilastri cardine: la riduzione del cuneo fiscale, la riforma dell’Irpef e gli aiuti alle famiglie. La premier Giorgia Meloni ha accolto […]

Read more

La proroga per gli addetti dell’Ufficio per il processo e il prolungamento del doppio binario per il deposito degli atti giudiziari, come auspicato da magistrati e avvocati. Sono queste le principali novità – in tema di giustizia – approvate dal Consiglio dei ministri di ieri. Su proposta del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Consiglio […]

Read more

È stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy, approvato dal Parlamento il 20 dicembre, per l’anno scolastico 2024-2025. Il nuovo indirizzo scolastico potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a […]

Read more

Valditara: “Vogliamo dare un forte segnale di attenzione a chi lavora per il futuro e la crescita dei giova Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per estendere il Piano Welfare rivolto al personale della scuola e del MIM, includendo nuovi settori e operatori e prevedendo ulteriori agevolazioni e […]

Read more

Ormai termini legati allo sviluppo della supertecnologia del futuro, l’Intelligenza Artificiale, sono prepotentemente entrati nel nostro vocabolario, animando accesi dibattiti tra esperti, politici, associazioni di consumatori e industrie dell’High Tech. Il cittadino è disorientato e vorrebbe comprendere di più su questa rivoluzione che a breve potrebbe sconvolgergli la vita reale: In meglio o peggio dipende […]

Read more

Con l’introduzione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), per i nuclei percettori del Reddito di cittadinanza (RDC) che abbiano i requisiti per beneficiare di questa prestazione, l’Istituto ha provveduto a erogarla come quota integrativa della misura Reddito, con accredito sulla stessa carta RDC. Con l’entrata in vigore del Decreto legge n. […]

Read more

di Redazione Nell’Aula della Camera, ieri si è svolto un voto cruciale riguardo all’autorizzazione alla ratifica del Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Il risultato è stato il rifiuto della proposta, con 72 voti a favore, 184 contrari e 44 astenuti. Si è registrata, quindi, una profonda divisione all’interno della Camera su un argomento che l’Italia […]

Read more

Per la prima volta un aeromobile militare a pilotaggio remoto ha volato in Italia su rotte sinora dedicate esclusivamente al traffico aereo pilotato Questo primo volo sperimentale è stato effettuato oggi da un MQ-9 Predator B del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, gestito da Controllori del Traffico Aereo Militari, in sinergia con ENAC ed il supporto […]

Read more

Leonardo ha consegnato al Ministero della Difesa sloveno il primo di due aerei C-27J Next Generation, contrattualizzato a seguito dell’Accordo Governo-Governo (G2G) Italia- Slovenia firmato il 17 novembre 2021. Il velivolo è equipaggiato con avionica avanzata dotata di glass cockpit con cinque schermi multifunzione a colori, un radar per missioni di trasporto tattico, sistemi di […]

Read more

Siglato il contratto tra l’Agenzia Italiana del Farmaco e PSN nell’ambito della Misura 1.1 ‘Infrastrutture digitali’ del PNRR: un progetto importante per favorire l’innovazione e la trasformazione digitale di dati e sistemi applicativi dell’ente pubblico principale garante del sistema farmaceutico nazionale  L’Agenzia Italiana del Farmaco prosegue il proprio percorso di digitalizzazione, iniziato nel 2018, scegliendo […]

Read more

di Redazione La Corte Suprema del Colorado ha deciso che Donald Trump non potrà essere incluso sulla scheda elettorale delle primarie presidenziali dello Stato. Questa decisione è basata sul fatto che le azioni legate all’attacco al Campidoglio nel 2021 rendono Trump ineleggibile, un caso senza precedenti nell’uso del Comma 3 del 14° Emendamento per vietare […]

Read more

Il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza approva Il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, nella seduta odierna, ha approvato il Bilancio preventivo dell’Istituto per l’anno 2024. Viene rilevato un risultato di esercizio negativo di 9.250 milioni di euro. Le previsioni assestate del 2023 segnalavano -6.684 milioni di euro.   Le entrate previste per contributi ammontano a 263.252 milioni […]

Read more

Le proposte Abi per agevolare i finanziamenti verdi Si è riunito oggi a Roma il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’Abi in collaborazione, tra gli altri, con la Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Banca d’Italia, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Ministero dell’Economia, Enea, AbiLab, Ance, Ania, Confedilizia, Federazione […]

Read more

di Redazione Il ministro della Difesa Guido Crosetto, poche ore fa, ha parlato con l’omologo americano Lloyd Austin. Secondo l’indiscrezione rivelata da Repubblica avrebbe discusso dell’eventuale partecipazione italiana alla missione multinazionale nel Mar Rosso, denominata Prosperity Guardian. Obiettivo della missione è quello di proteggere il tratto di mare dal gruppo Houti che dallo Yemen continua […]

Read more

La prima polizza parametrica per impianti fotovoltaici domestici in Italia Plenitude e Zurich annunciano il lancio di Zurich Sole Protetto, la polizza parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024. La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso […]

Read more

Valditara: “Prosegue nostro impegno per una categoria che svolge una funzione fondamentale nel sistema scolastico” Nella giornata di domani il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà il bando per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici. Al concorso – che prevede una prova preselettiva, una scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli posseduti dai […]

Read more

Southwest Airlines, tra le principali compagnie aeree degli Stati Uniti con circa 127 milioni di passeggeri trasportati all’anno, ha scelto la tecnologia di Leonardo per ridefinire il sistema di smistamento bagagli dell’area transiti presso l’aeroporto internazionale di Denver. Con questa iniziativa saranno garantiti la gestione di un numero notevole di voli e tempi di connessione […]

Read more

Nicastri, presidente Fondazione Aidr: ringrazio il Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo Fontana, per aver espresso il suo desiderio di coinvolgere Maria Vittoria nel Concerto di Natale e dargli l’opportunità di coronare il sogno di diventare giornalista. Nel cuore dell’atmosfera natalizia, un evento straordinario si è tenuto ieri presso la Camera dei deputati, dove […]

Read more

La X conferenza Onu contro la corruzione, terminata ieri ad Atlanta, ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata martedì dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, capo della delegazione governativa italiana. Presentata da Italia e Messico, è stata ufficialmente appoggiata da Australia, Brasile, Cile, Honduras, Giappone, Marocco, Svizzera, Regno Unito, Burkina Faso, Peru, Ecuador, Stati Uniti, Norvegia, […]

Read more

di Redazione Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il corpo diplomatico internazionale nel corso della tradizionale cerimonia dello scambio degli auguri di fine anno. Dopo l’indirizzo di saluto augurale del Cardinale Emil Paul Tscherrig, Decano del Corpo Diplomatico – Nunzio Apostolico, il Presidente Mattarella ha rivolto un discorso ai Capi delle Missioni […]

Read more

Si è appena concluso il “Joint Action Day” sui crimini d’odio svolto dalle Forze di Polizia dei Paesi europei. Le attività operative sono state coordinate da Europol ed hanno coinvolto le forze dell’ordine di Austria, Francia, Germania e Italia, con la finalità di reprimere la proliferazione online e offline di discorsi di odio, a contenuto […]

Read more

L’Istituto informa che, con il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 29 novembre 2023, è stata prevista una integrazione del contributo economico riconosciuto ai beneficiari della Carta “Dedicata a te”, in attuazione del decreto-legge […]

Read more

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un bando di gara, del valore di 63 milioni di euro, per servizi di prove di laboratorio e controllo qualità dei materiali, delle lavorazioni e indagini geognostiche. L’appalto, suddiviso in 21 lotti sarà così ripartito: 4,5 milioni di euro […]

Read more

Circa 3,5 milioni di provvedimenti civili di Tribunali e Corti d’Appello sono da oggi consultabili per via telematica È operativa la banca dati di merito pubblica, un tassello molto importante nel percorso di transizione digitale del sistema Giustizia. Il portale raccoglie sentenze, ordinanze e decreti – esclusi quelli in materia di rapporti di famiglia, minori […]

Read more

Le industrie nazionali danno il benvenuto all’accordo governativo di Italia, Giappone e Regno Unito sul Global Combat Air Programme di nuova generazione I leader nazionali dell’industria della difesa del Global Combat Air Program (GCAP) – Leonardo (Italia), Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) e BAE Systems (Regno Unito) – hanno accolto calorosamente la firma della Convenzione sull’istituzione […]

Read more

Leonardo e KNDS, di concerto con il Ministero della Difesa Italiano, hanno siglato un’alleanza strategica per definire e sviluppare ulteriormente una collaborazione più stretta. Obiettivo dell’accordo, infatti, è la creazione di un Gruppo di Difesa Europeo e il rafforzamento della collaborazione nel campo dell’elettronica terrestre. L’alleanza strategica consentirà di implementare programmi di collaborazione tra le […]

Read more

Presentato a Roma un esemplare unico del Super SUV allestito per trasporto organi e servizi speciali Prosegue la proficua collaborazione tra Automobili Lamborghini e la Polizia di Stato, che dura da quasi 20 anni. Stavolta l’azienda di Sant’Agata Bolognese ha donato alla Polizia Stradale una Urus Performante che entrerà in servizio a partire dal 2024. […]

Read more

In occasione della sua missione in Etiopia, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, ha firmato un Memorandum di Intesa con il Ministro dell’Istruzione etiope, Prof. Berhanu Nega, per rafforzare e rilanciare la collaborazione tra i sistemi di istruzione italiano ed etiope. Il Memorandum ha sancito, in particolare, che i partner favoriranno: Ha […]

Read more

Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, Eni Corporate University ed Eni International Resources – in partnership con ELIS Innovation Hub, hanno avviato il progetto “Enilive Station Manager”. L’iniziativa punta a individuare e formare i professionisti a cui affidare la gestione dei punti vendita Enilive, veri e propri hub di servizi, dedicati alla mobilità e […]

Read more

di Redazione Si è riunito ieri, al Palazzo del Quirinale, il Consiglio Supremo di Difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’alto organo istituzionale ha esaminato la situazione del conflitto in corso in Ucraina, ribadendo la ferma condanna dell’aggressione condotta dalla Federazione Russa, confermando il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina nella sua difesa contro l’invasore. […]

Read more

Oggi  presso l’Auditorium “Prefetto Carlo Mosca” della Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 alla presenza del Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, dei vertici dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del […]

Read more

Al Santuario della Santa Casa, la tradizionale celebrazione eucaristica per la Vergine Lauretana, presieduta da S.E. Mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia Si è tenuta nella mattinata di oggi, lunedì 11 dicembre, al Santuario della Santa Casa di Loreto, la tradizionale celebrazione eucaristica dell’Aeronautica Militare in omaggio alla Vergine Lauretana, Santa Patrona degli Aeronauti, […]

Read more

Venerdì 15 dicembre 2023, dalle 9 alle 14.30, a Montecitorio nell’auletta dei gruppi parlamentarialla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, circa trecento impreseche operano nel settore dello Spazio per la prima volta saranno a confronto diretto con ilParlamento per un dialogo che consenta di acquisire conoscenze e necessità di […]

Read more

Valditara: “Valorizziamo ruolo dei docenti” Al via i concorsi, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.641 posti […]

Read more

Nello stand della Polizia di Stato alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi” che si conclude oggi, visita del Vice Capo della Polizia per l’attività di coordinamento Prefetto Stefano Gambacurta che si è intrattenuto con gli esperti della polizia scientifica, della polizia postale e delle comunicazioni e della polizia stradale […]

Read more

di Redazione Il Governo ha voluto mettere mano a questioni irrisolte all’intermo dei Comaparti Difesa e Sicrezza, approvando un emendamento alla manovra finanziaria che porterà nelle tasche degli operatori delle forze di polizia e delle forze armate, mediamente 194 euro lordi mensili; ma è anche intervenuto sul calcolo di un sistema pensionistico più vantaggioso. In […]

Read more

L’agenzia di rating internazionale S&P Global, specializzata nella valutazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance di oltre 13.000 aziende in diversi settori, ha incluso Leonardo nel Dow Jones Sustainability World Index e nel Dow Jones Sustainability Europe Index per il quattordicesimo anno consecutivo. L’inclusione nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) si basa sui risultati […]

Read more

di Redazione In attesa di ottenere l’ingresso nella NATO, Svezia e Stati Uniti hanno recentemente firmato un significativo accordo di cooperazione bilaterale, in ambito Difesa. L’accordo prevede la disponibilità ad accogliere 17 basi militari statunitensi distribuite su tutto il territorio svedese che saranno impiegate per varie finalità, tra cui il deposito e la manutenzione di […]

Read more

Viaggi di coppia autunnali in Italia per il 50 per cento degli intervistati. In testa per il ponte immacolata e il natale: Lombardia, Emilia Romagna, Sivilia, Campania, Toscana, Veneto L’Italia continua a brillare nel settore turistico, con una vivacità particolarmente evidente alla fine dell’anno e durante il ponte dell’Immacolata e il Natale. Il patrimonio artistico […]

Read more

COP28: l’Aeronautica Militare partecipa con un evento su formazione e addestramento nel settore della meteorologia e climatologia. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare per la prima volta alla “Conference of Parties” (COP), conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico in corso a Dubai (Emirati Arabi Uniti), con un evento collaterale dal titolo “Education&Training in Meteorology and […]

Read more

Leonardo e Pratt & Whitney Canada hanno annunciato oggi di aver completato con successo il primo volo di un elicottero AW139, alimentato con motori PT6C-67C, utilizzando carburante SAF (Sustainable Aviation Fuel) al 100%. Effettuato presso lo stabilimento Leonardo di Cascina Costa di Samarate (VA) il 21 novembre, dopo un accurato collaudo a terra, il volo […]

Read more

Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche Tre mesi di attività, oltre 720 milioni di dati analizzati nell’ambito di uno scenario di simulazione in cui hanno oltre cento operatori specializzati, sia militari che civili, hanno lavorato in stretta sinergia per affrontare le principali sfide evolutive del mondo informatico e valutare l’utilizzo di […]

Read more

“Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.  Il piano straordinario di vigilanza prevede l’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi […]

Read more

Inaugurazione insieme alle Specialità e all’atleta Fiamme oro Giulia Ghiretti Per il 1° giorno della Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri, più liberi, al Convention center La Nuvola, Poliziamoderna accoglierà le scolaresche e i visitatori con le sei indagini de “Il commissario Mascherpa”, Big game, in lingua inglese e il nuovo volume […]

Read more

Ieri si è tenuta una importante riunione del Consiglio Tte, trasporti, telecomunicazioni ed energia dove i vari Paesi Ue hanno rappresentato le proprie posizioni sul nascente Ia act. Oggi Commissione, Parlamento e Consiglio potrebbero trovare la quadra e buttare giù il documento fondativo e di indirizzo per lo sviluppo dell’Ia a livello comunitario. Il punto […]

Read more

“I dati dell’indagine internazionale OCSE PISA confermano la necessità della riforma dell’istruzione tecnico-professionale che ha tra gli obiettivi il rafforzamento delle competenze degli studenti nelle discipline di base”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara commentando i dati dell’edizione 2022 OCSE PISA. “Vanno nella giusta direzione le Linee guida ministeriali in materia di […]

Read more

Esercitazione annuale contro le nuove minacce cibernetiche. Domani, mercoledì 6 dicembre, la chiusura dell’esercitazione e la presentazione dei risultati conseguiti in quasi tre mesi di attività. Si avvia alla conclusione la “Cyber Eagle 2023”, esercitazione di cyber security pianificata e condotta dall’Aeronautica Militare – attraverso il Comando Logistico della Forza Armata – in partnership con […]

Read more

La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo Quaranta, Direttore Credito […]

Read more

Al via le domande per accedere alla nuova misura Da oggi prende il via l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Con il Decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 (rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello […]

Read more

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato oggi a Roma un Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Difesa ed Eni. L’accordo consolida la collaborazione strategica su security e valutazione dei rischi attraverso la condivisione di esperienze e informazioni, che possano integrare le reciproche competenze acquisite nelle diverse […]

Read more

I dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale (di Andrea Bisciglia – Cardiologo e responsabile Osservatorio sanità digitale AIDR) I dati dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) confermano l’importanza del fascicolo sanitario elettronico (FSE) che rappresenta un tassello fondamentale nella digitalizzazione del settore sanitario. Tuttavia, […]

Read more

Eni, nell’ambito della Cop28, annuncia la propria adesione in qualità di donatore al fondo fiduciario Global Flaring and Methane Reduction (GFMR), iniziativa avviata dalla Banca Mondiale volta a supportare Governi e operatori nei Paesi in via di sviluppo nell’ eliminare il flaring derivante dalle attività ordinarie (routine flaring), nonché nel ridurre vicino allo zero le […]

Read more

Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio “La Puglia è una regione strategica e l’istruzione giocherà un ruolo di primo piano nel favorirne lo sviluppo; per questo ho scelto di partire da qui per presentare i progetti PNRR e le iniziative che andranno a costruire la scuola […]

Read more

A supporto dell’IPV (Imminente Pericolo di Vita) è decollato da Ciampino un Falcon 900 del 31° Stormo Si è concluso nella serata di ieri il trasporto sanitario d’urgenza di una paziente di soli cinque anni, dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. La bimba, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata con […]

Read more

Eni, nell’ambito della Cop28, annuncia la propria adesione all’Oil&Gas Decarbonisation Accelerator, piattaforma lanciata dalla Presidenza della Cop28 per dimostrare il contributo concreto dell’industria Oil&Gas al processo di decarbonizzazione, prima di tutto attraverso l’impegno verso le emissioni zero per le sue attività operative entro 2050. L’iniziativa si pone tre principali obiettivi: raggiungere le zero emissioni nette scope 1 e 2 entro o […]

Read more

Riconosciuto ad Eni l’impegno nella riduzione delle emissioni di metano Eni annuncia di aver ricevuto il Gold Standard nell’ambito del programma Oil and Gas Methane Partnership 2.0 (OGMP 2.0) come riportato oggi nel report dell’International Methane Emissions Observatory (IMEO) pubblicato dallo United Nations Environment Programme (UNEP). Alla base del riconoscimento da parte delle Nazioni Unite […]

Read more

A Palazzo Wedekind la cerimonia di chiusura valore pubblico, valore Inps: insieme è tutta un’altra storia Si è svolta stamane, nella cornice di Palazzo Wedekind, la cerimonia di chiusura del 125° anniversario dalla fondazione dell’Istituto. L’evento – “Valore pubblico, valore INPS: insieme è tutta un’altra storia” – è stato organizzato al termine di un ciclo […]

Read more

Oggi  la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura custodiale, emessa in data 20.11.2023 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di 18 indagati chiamati a rispondere, a vario titolo, dei delitti di detenzione e porto di armi comuni da sparo, estorsione aggravata dal metodo mafioso, usura, trasferimento […]

Read more

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago è intervenuto alla terza edizione dell’Executive Programme in Comunicazione Politica e Istituzionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal tema “Comunicare la Difesa, quali sfide per il futuro?”. “La Difesa della Patria è un dovere sacro” ha affermato nel suo intervento il Sottosegretario citando l’articolo 52 della Costituzione […]

Read more

Eni lancia la nuova versione di eni.com, ridisegnando il proprio sito web con l’obiettivo di raccontare la transizione energetica e tecnologica in una maniera sempre più chiara, efficace e accessibile. Nel contesto in continuo cambiamento in cui l’energia è un tema di stringente attualità, il nuovo eni.com risponde alle esigenze di Eni di comunicare integralmente […]

Read more

Abu Dhabi Aviation (ADA) ha effettuato due voli con un elicottero AW139 di Leonardo alimentato con carburante SAF (Sustainable Aviation Fuel) il 28 e 30 novembre a Abu Dhabi, stabilendo un primato regionale nel campo degli aeromobili ad ala rotante ADA e Leonardo sono attivamente impegnati a ridurre l’impatto globale che il settore aeronautico ha […]

Read more

di Andrea Cascia Ormai non si parla di altro: “elettrico”. Le applicazioni in questo campo sono infinte e ad oggi è l’unica alternativa possibile alle tradizionali fonti di energia. Quindi parliamo di rinnovabili, cioè fonti energetiche che, a differenza del carbone, petrolio, gas naturale, uranio e plutonio, possono essere utilizzate in modo quasi infinito. Quindi, […]

Read more

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita, ha viaggiato a bordo di un Falcon 50 del 31° Stormo per raggiungere l’ospedale Gaslini di Genova Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi il trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di due mesi, da Alghero a Genova, effettuato con un velivolo Falcon 50 dell’Aeronautica Militare. […]

Read more

Quinto numero della nuova avventura editoriale di Postalmarket dedicato all’enogastronomia. I menù di Natale e la stella solidale di Bowerman. L’amministratore delegato, Alessio Badia: “Saremo la vetrina del Made in Italy per l’Europa, crediamo nell’inclusività” È Benedetta Parodi il volto di copertina del nuovo Postalmarket, la cucina è al centro della quinta edizione della rivista. […]

Read more

Nicastri, presidente Fondazione Aidr: una decisione importante perché permetterà ai cittadini dei comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti di accedere ai loro certificati anagrafici anche attraverso gli sportelli di Poste Italiane La Fondazione Aidr apprende con entusiasmo che il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera per l’ampliamento […]

Read more

Il contratto, comprendente due elicotteri AW189 e un AW189K, contribuisce a sostenere la roadmap di sviluppo dell’operatore OHI per soddisfare le nuove esigenze dei clienti, contemplando anche sostenibilità e affidabilità del prodotto Con la combinazione unica di efficienza e lungo raggio, elevata autonomia e grande capacità di carico, ridotti costi operativi rispetto a modelli più […]

Read more

Eni e la società svizzera Open Energy Platform AG (Open EP) hanno stipulato un accordo per garantire il flusso di gas alla Svizzera e all’Italia anche in caso di interruzioni o significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania.  L’accordo favorisce l’utilizzo efficiente dell’infrastruttura svizzera di trasporto Transitgas in relazione sia ai flussi di gas […]

Read more

Pagano, IT manager Fondazione Aidr: finalmente un unico punto di accesso a una vasta gamma di servizi digitali per studenti e famiglie È stata presentata nei giorni scorsi, all’annuale salone dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro in programma alla Fiera di Verona, la piattaforma UNICA – La Scuola di Tutti. Un innovativo ambiente […]

Read more

Questa settimana racconta l’IC n.2 di Sinnai, in provincia di Cagliari, che sarà una delle 212 nuove scuole costruite grazie al PNRR  In un video il Ministero dell’Istruzione e del Merito mostra le prime fasi di demolizione del vecchio edificio della scuola di via Caravaggio a Sinnai (CA). La scuola sarà demolita e ricostruita grazie […]

Read more

Insieme, contro la violenza di genere e per l’autodeterminazione delle donne. È con questo messaggio che Abi e Feduf, in raccordo con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lanciano una iniziativa congiunta in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’. L’obiettivo è contribuire alla divulgazione […]

Read more

Partito dalla base di Pisa, il velivolo della 46ª Brigata Aerea ha permesso al mezzo di soccorso, con a bordo il paziente, di arrivare più velocemente da Milano al Policlinico di Bari È atterrato all’aeroporto di Bari, nella serata di ieri, il velivolo da trasporto tattico C-130J che ha trasferito da Milano a Bari un […]

Read more

Presentato a Palazzo Aeronautica il Calendario AM 2024. Generale Goretti: “Abbiamo tagliato il traguardo dei 100 anni con un’Aeronautica Militare all’avanguardia tecnologica. In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del futuro” È stato presentato ieri, a Palazzo Aeronautica, a Roma, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale […]

Read more

 Domani 24 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e DonatoriNati scende in campo con una raccolta straordinaria di sangue, affinchè il sangue venga donato e mai più versato. All’ evento in piazza del Viminale domani 24 novembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 parteciperanno una delegazione di telefono […]

Read more

L’incontro è stato anche l’occasione per discutere le attività a sostegno della diversificazione economica e di una transizione giusta Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Alassane Ouattara e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi ad Abidjan per celebrare l’avvio della produzione del giacimento di Baleine, situato al largo della costa […]

Read more

Quale impatto avranno le nuove tendenze emergenti nel mercato globale sul futuro dei pagamenti? E quali nuove prospettive discendono dalle novità tecnologiche e regolamentari: dall’avvento dell’euro digitale fino alle applicazioni dell’intelligenza artificiale? Da oggi fino a giovedì 24 novembre, Istituzioni, banche, PA, operatori del settore, aziende tecnologiche, Fintech, startup e incubatori si confrontano su questi […]

Read more

L’Inps ha programmato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2024 e 2025, dei pensionati che riscuotono all’estero. La verifica sarà articolata in due fasi. La prima, riferita all’anno 2024, che si svolgerà da marzo a luglio 2024, riguarderà i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa […]

Read more

Il Contratto di Acquisizione è stato firmato nell’ambito dell’Accordo G2G Italia-Slovenia volto al rafforzamento della collaborazione bilaterale tra i due Paesi. Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, del Segretariato Generale della Difesa / Direzione Nazionale degli Armamenti, hanno firmato il Contratto di Acquisizione per la fornitura al Ministero della Difesa sloveno […]

Read more

Un questionario, per far emergere le buone pratiche organizzative e le esigenze degli uffici giudiziari rispetto alla gestione dei procedimenti per reati di violenza di genere e domestica. E’ quanto ha elaborato l’“Osservatorio permanente sull’efficacia delle norme in tema di violenza di genere e domestica”, istituito con decreto del Ministro della Giustizia, in collaborazione con […]

Read more

L’Inviato Speciale Presidenziale per il Clima degli Stati Uniti, John Kerry, ha visitato oggi la sede di Commonwealth Fusion Systems (CFS) a Devens, Massachusetts, vicino Boston, insieme all’Amministratore Delegato di CFS, Bob Mumgaard e all’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi. CFS, spin-off del Massachusetts Institute of Technology (MIT), sta lavorando per arrivare alla commercializzazione di […]

Read more

L’UNIONE EUROPEA INDIETRO SU TECNOLOGIE QUANTISTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. CORRONO USA E CINA. OCCORRE CON URGENZA INVERTIRE IL GAP CAPACITIVO. di Redazione Oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato presentato il Rapporto CED2023 (Centro Economia Digitale) sulle Tecnologie di Frontiera. Il documento, nel complesso dell’analisi generale effettuata, evidenzia come […]

Read more

di Emanuela Ricci E’ partito il tam tam dei proclami. Questa volta cambiamo approccio con l’inasprimento delle leggi e l’inizio di un percorso formativo a scuola. Così l’esecutivo ma anche l’opposizione, questa volta con una sola voce, cercano di mettere la parola fine alla lunga sfliza di femminicidi, 103 donne ammazzate nel solo anno 2023. […]

Read more

In vista della giornata mondiale in “ricordo delle vittime della strada” che ricorre oggi, la Polizia di Stato ha svolto una capillare campagna di contrasto della guida in stato di alterazione psicofisica per abuso di alcool e/o di droghe svolta nei weekend tra il 6 ottobre ed il 5 novembre 2023, con n.1.323 posti di […]

Read more

Mobile Angel è adesso un servizio potenziato grazie alla collaborazione tra Arma dei Carabinieri, Fondazione Vodafone Italia e Soroptimist International club di Napoli, Milano alla Scala, Milano Fondatore e Torino. Si è conclusa la sperimentazione durata 12 mesi presso i Comandi Provinciali di Milano, Napoli e Torino che ha riguardato il potenziamento di Mobile Angel, […]

Read more

La piccola, in gravissime condizioni, necessitava di essere trasferita da Cagliari a Genova. Partito dalla base di Ciampino nel tardo pomeriggio di ieri, il velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha permesso il trasporto in tempi brevi, da Cagliari a Genova, di una bimba di 18 mesi in imminente pericolo di vita. La […]

Read more

Valditara: “Sacrificio di ragazzi e docenti nel 1939 deve ispirarci per dare vita a una scuola sempre più aperta e accogliente, che rigetti ogni violenza e totalitarismo” “La Giornata internazionale degli studenti ci ricorda che il diritto allo studio e la libertà di espressione sono pilastri di una società libera e democratica, e che è […]

Read more

Incrementato il numero di azioni offerte. Leonardo S.p.A. (“Leonardo”) ha annunciato in data odierna il prezzo dell’offerta al pubblico negli Stati Uniti da parte di Leonardo US Holding, LLC (l’“Azionista Venditore”), società controllata da Leonardo, di una quota minoritaria pari a 18.000.000 azioni ordinarie di Leonardo DRS, Inc. (“DRS”), ad un prezzo di offerta pari […]

Read more

Inserite nel Codice dell’Ordinamento militare le norme che regolamentano le associazioni a carattere sindacale tra militari. Stanziati 1,5 miliardi per il rinnovo dei contratti del personale delle Forze armate e di polizia. Sull’argomento il ministro della Difesa Crosetto: “Il Governo la considera un punto di partenza. La mia idea è quella di un vero e […]

Read more

DonatoriNati Polizia di Stato e Il Rotary Club Fiumicino Portus Augusti insieme per una tappa importante. Un modo per sottolineare l’importanza di fare rete sul territorio per orientare sempre più i giovani e i cittadini verso il volontariato e la donazione di sangue.  Una mission che vede impegnati, quotidianamente, uomini e donne della Polizia di Stato […]

Read more

Servizio potenziato grazie alla collaborazione tra Arma dei Carabinieri, Fondazione Vodafone Italia e Soroptimist International club di Napoli, Milano alla Scala, Milano Fondatore e Torino.  Si è conclusa la sperimentazione durata 12 mesi presso i Comandi Provinciali di Milano, Napoli e Torino che ha riguardato il potenziamento di Mobile Angel, il dispositivo indossabile per la […]

Read more

“Concerti all’Hangar 44”, questo il titolo della stagione concertistica che la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare eseguirà da sabato 18 novembre a domenica 17 dicembre, presso l’aeroporto dell’Urbe a Roma, per celebrare – anche in musica – il Centenario della Forza Armata, che ricorre nel 2023. Una iniziativa che attraverso il linguaggio universale della musica intende […]

Read more

“In prospettiva un nuovo modello di finanziamento dell’investimento basato su una legge triennale fino al 2040, costituirebbe l’ideale paradigma di riferimento, congiuntamente all’incremento delle risorse per il settore esercizio, al fine di avvicinarsi il più possibile alla soglia del 2% del Pil, che la Nato continua ad auspicare”. di Giuseppe Paccione Questa mattina, il capo […]

Read more

Dal 22 al 24 novembre si svolgerà l’ottava edizione del Salone dei Pagamenti ABI. A dare l’avvio alla tre giorni sarà il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, che aprirà la sessione plenaria dedicata al tema “Salone con vista: dialoghi per un Futuro intelligente”. Tra i temi al centro di questa edizione, l’impatto sul futuro dei pagamenti […]

Read more

Tra i maggiori mercati export per Leonardo: 100 elicotteri, 45 navi con a bordo sistemi e artiglieria e i velivoli per la pattuglia acrobatica nazionale Al Fursan Nuove frontiere di crescita nello Spazio e nella Cyber Security, a partire dalla recente collaborazione con la Khalifa University per la formazione in sicurezza cibernetica ad Abu Dhabi […]

Read more

La Quinta Flotta Usa in Medio Oriente sta implementando le esercitazioni con droni marittimi sperimentando nuove soluzioni operative. Il mese scorso ha destato molta soddisfazione il successo conseguito da una piccola imbarcazione senza pilota quando è riuscita a lanciare un missile su un bersaglio predefinito. Secondo un comunicato della Marina militare americana (USNavy), scrive Defense […]

Read more

Evidenziare l’impegno del mondo bancario italiano per la sostenibilità e rendicontare le attività svolte al riguardo. È con questo obiettivo che l’Associazione Bancaria Italiana, come aderente al Global Compact delle Nazioni Unite, pubblica la nuova Dichiarazione di Impegno (Communication on Engagement – COE) a favore dello sviluppo di un modello economico inclusivo e attento agli […]

Read more

L’ABI segnala che sulla base dei dati sui prestiti in sofferenza, appena pubblicati dalla Banca d’Italia, è possibile scattare una fotografia del grado di rischiosità dei prestiti nei vari settori economici. A settembre 2023 il rapporto tra sofferenze al lordo delle svalutazioni e impieghi alle imprese è il 3,10%, valore di poco superiore al 3,06% […]

Read more

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti: “Gli scenari attuali dimostrano la rilevanza di questo tema, per la confluenza di sfide, minacce e opportunità che porta con sé, ma soprattutto per le implicazioni di vasta portata per l’ingegneria aerospaziale, per la difesa nazionale e per l’esplorazione scientifica”. Il Capo […]

Read more

Valditara: “Con queste iniziative sarà possibile colmare divari territoriali e fornire agli studenti le competenze richieste dal mondo del lavoro” Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione dei progetti – finanziati con risorse PNRR – da parte delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di […]

Read more

Alla sfida che si è nuovamente svolta nella sede piemontese dell’azienda hanno preso parte sette atenei italiani e università straniere in qualità di osservatori Fra le novità di questa edizione, un campo di gara più vasto, capace di mettere alla prova le soluzioni sviluppate dai diversi team e di verificarne il livello di maturità Far […]

Read more

Con riguardo al caso della docente di matematica della scuola dell’Istituto H-Farm di Roncade (Treviso), che avrebbe pubblicato su Instagram un post, poi rimosso, corredato dalla scritta “Andate all’inferno,  Hitler aveva ragione su di voi ebrei”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, su impulso del Ministro Valditara, si è prontamente attivato chiedendo al legale rappresentante dell’istituto […]

Read more

Nell’anno 2022 le imprese del settore privato non agricolo che sono risultate attive sono 1.669.941; rispetto al 2021 si osserva un incremento dell’1,26% circa. A livello regionale, il maggior incremento si verifica nella regione Molise (1,74%) e in Abruzzo (1,74%), seguite dalla Sardegna (1,73%). Le regioni che hanno registrato il minor incremento sono Friuli-Venezia Giulia […]

Read more

“L’accordo con l’Albania sui migranti può diventare un modello di collaborazione tra Paesi Ue e Paesi extra-Ue sul fronte della gestione dei flussi migratori” ha detto Giorgia Meloni in un’intervista a Il Messaggero, mentre i politici albanesi dell’opposizione alzano le barricate. “E’ un’intesa che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Albania e si pone […]

Read more

Accelera lo smaltimento dell’arretrato Si riduce la durata dei processi ed accelera l’abbattimento dell’arretrato, in linea con gli obiettivi del PNRR concordati con l’Europa. Questo il quadro che emerge dai dati di monitoraggio del primo semestre 2023, il primo dopo l’entrata in vigore delle riforme del processo civile e penale, e che registra gli effetti […]

Read more

L’evento si terrà giovedì 9 e venerdì 10 novembre con la partecipazione dei maggiori esperti nel settore provenienti dal mondo della Difesa, del comparto aerospaziale italiano, nonché docenti e studenti delle più prestigiose realtà universitarie italiane e straniere  “Una nuova sfida: sviluppare la capacità ipersonica”, questo il titolo del simposio tecnico-scientifico organizzato dall’Aeronautica Militare nell’ambito […]

Read more

Valditara: “Soddisfatti per decisione Consiglio di Stato. Si continua a lavorare per l’attuazione della riforma” Ieri il Consiglio di Stato, con decreto cautelare monocratico, ha accolto l’impugnativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito subito proposta, per il tramite dell’Avvocatura generale, avverso l’ordinanza del TAR Campania del 30 ottobre. Il Consiglio di Stato, in particolare, ha […]

Read more

Il Gruppo Hera, attraverso la controllata Herambiente, e Leonardo, attraverso la Divisione Aerostrutture, collaboreranno nello studio del recupero delle fibre di carbonio contenute nei materiali compositi a matrice polimerica utilizzati per la costruzione di parti di aeromobili. Grazie all’innovativo impianto realizzato in Emilia-Romagna dalla multiutility e al know-how sviluppato nei laboratori del gruppo Leonardo, il […]

Read more

di Andrea Pinto La Russia continua la sua operazione militare speciale in Ucraina bombardando con costanza i territori occupati, dimostrando la tenuta dei suoi arsenali, apparentemente inesauribili ed in grado di rifornirsi senza soluzione di continuità. Anche se la popolazione, nella vita reale, inizia a soffrire lo sforzo bellico, secondo la propaganda del Cremlino, gli […]

Read more

È online da oggi lo Sportello di edilizia scolastica PNRR, strumento a supporto degli enti locali che consentirà a comuni, province e città metropolitane di prenotare un incontro online con l’Unita di missione del PNRR per chiedere informazioni, evidenziare criticità legate all’attuazione degli interventi, trovare insieme soluzioni.  “Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – dichiara […]

Read more

Eni e Saipem hanno firmato un accordo per lo sviluppo della bioraffinazione. L’agreement, sottoscritto oggi dal Direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, e dall’Amministratore delegato di Saipem, Alessandro Puliti, supporta il percorso di trasformazione delle raffinerie tradizionali e lo sviluppo di nuove bioraffinerie Eni. L’intesa, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione di […]

Read more

Permane la situazione critica sulla rete viaria nazionale a causa dei numerosi fenomeni temporaleschi che hanno causato allagamenti e frane, provocando rallentamenti al flusso veicolare, in alcuni casi fino all’interdizione del traffico, con chiusura delle arterie interessate. In particolare si registrano le seguenti criticità: TOSCANA LIGURIA LOMBARDIA VENETO SS 51 di Alemagna. Chiuso il tratto […]

Read more

Bergamo, Varese, La Spezia e Lecco sono le province dove la stretta creditizia alle piccolissime aziende si è fatta sentire di più È ormai credit crunch: nell’ultimo anno in cui i dati sono disponibili (agosto 2023 rispetto allo stesso mese del 2022), gli impieghi bancari vivi  alle imprese italiane sono diminuiti del 7,7 per cento. In […]

Read more

Questa settimana racconta la Scuola primaria “Matteotti” di Castelnuovo di Porto (RM), che sarà una delle 212 nuove scuole costruite grazie al PNRR Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alla Scuola primaria “Giacomo Matteotti” di Castelnuovo di Porto (RM) che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di […]

Read more

Si è svolto oggi il trasporto sanitario d’urgenza da Palermo a Milano, con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, in favore di un bimbo di poco più di due settimane bisognoso di cure specialistiche urgenti. Il volo d’urgenza, richiesto dalla Prefettura di Palermo, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni […]

Read more

“Accogliamo con soddisfazione la decisione del Tar del Lazio, competente in materia, che ha rigettato l’istanza cautelare presentata dalla Regione Puglia contro il progetto di dimensionamento scolastico previsto dal PNRR e attuato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nelle motivazioni della decisione viene chiarito che nei contenziosi portati avanti dalle regioni non c’è alcun danno […]

Read more

Gli attacchi hacker sono sempre più sofisticati, e uno dei principali obiettivi dei criminali informatici è ottenere accesso non autorizzato ad account e informazioni sensibili. Le password sono spesso il punto debole in questo processo, ma l’uso di un password manager può rappresentare un’efficace barriera di difesa.  Gli Attacchi Hacker agli Account:  Gli hacker utilizzano […]

Read more

Valditara: “Importante sostenere gli enti impegnati nella costruzione delle nuove scuole PNRR”  I Comuni e le Province impegnati nella costruzione di nuove scuole PNRR, al fine di favorire la continuità didattica nella fase dei lavori, potranno beneficiare di contributi per l’affitto di immobili o il noleggio di strutture provvisorie. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito […]

Read more

Un neonato di due mesi, in imminente pericolo di vita, ha viaggiato a bordo del velivolo dell’Aeronautica Militare all’interno di una ambulanza assistito da un’equipe medica Si è concluso nel pomeriggio di oggi 02 novembre 2023 il trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di due mesi da Lecce a Genova, effettuato con un velivolo C130J […]

Read more

Nei giorni scorsi, la Hoverfly helicopters ha presentato ufficialmente la sua scuola di volo per elicotteri. Basata a Bellizzi (Sa), la Hoverfly helicopters è un’azienda leader nel settore del trasporto in elicottero in grazie una flotta di oltre dieci aeromobili divisi tra Airbus, Leonardo e Robinson la cui efficienza ed operatività è garantita da un team altamente […]

Read more

Inaugurato lo stand della Polizia alla presenza del Ministro degli Esteri Antonio Tajani. “Trovo importante la presenza della Polizia di Stato alla kermesse con questo intelligente progetto di comunicazione dedicato ai giovani” – ha esordito il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, visitando lo stand allestito dalla Questura di Lucca in collaborazione con […]

Read more

Visita ufficiale del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al Department of Justice a Washington nel primo giorno di missione negli Stati Uniti e in Canada. Nel cordiale dialogo con il suo omologo, l’Attorney General Merrick Garland, sono stati affrontati molteplici dossier di cooperazione giudiziaria. Il Ministro Nordio ha invitato Garland al prossimo G7 Giustizia in […]

Read more

Versalis, società chimica di Eni, ha avviato oggi nello stabilimento di Mantova la costruzione dell’impianto demo di Hoop®, la tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Hoop® nasce da un progetto congiunto con la società italiana di ingegneria S.R.S. (Servizi di Ricerche e Sviluppo) con l’obiettivo di sviluppare una tecnologia innovativa, […]

Read more

Relazione del Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana Antonio Patuelli I crudeli conflitti in Ucraina e nel vicino Oriente colpiscono duramente i principi fondamentali della dignità umana. Gli aspetti umanitari sono i più gravemente violati, ma, dopo di essi, non vanno sottovalutati i rischi per l’economia. Questi conflitti, oltre alle inammissibili violenze, portano anche a crescite di […]

Read more

di Giuseppe Paccione Dal giorno in cui il gruppo di Hamas è entrato nel territorio israeliano compiendo ogni tipo di atto illecito nei riguardi di persone innocenti, la prima cosa che Israele ha esclamato è stata l’espressione “siamo in guerra!”, con l’implicazione che una dichiarazione di guerra comporterebbe per il governo di Tel Aviv il […]

Read more

L’ordinanza odierna del Tar Campania che sospende l’applicazione del dimensionamento per la regione verrà immediatamente impugnata. Siamo già al lavoro con l’Avvocatura Generale dello Stato per ricorrere al Consiglio di Stato fiduciosi della bontà delle nostre ragioni. Pur nel rispetto che si deve ad ogni pronuncia giurisdizionale, non può ritenersi condivisibile che il Tar Campania […]

Read more

Questo pomeriggio, a Mola di Bari, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ed il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Prefetto Vittorio Pisani, hanno partecipato all’inaugurazione della Sezione Giovanile “Fiamme Oro”, presso la “Città dei Ragazzi”, intitolata all’Assistente della Polizia di Stato Antonio Montinaro, Medaglia d’Oro al Valor Civile, Capo Scorta di Giovanni […]

Read more

Eni ha deciso di adottare un piano di interventi straordinari per un ammontare complessivo pari a circa 85 milioni di euro per supportare i circa 20 mila dipendenti, non dirigenti, del gruppo in Italia nell’attuale fase di congiuntura economica. In particolare, tra le misure introdotte, con le competenze del mese di novembre 2023 sarà erogato […]

Read more

L’intervento di recupero della donna ferita è stato effettuato con un elicottero dell’85° Centro SAR di Pratica di Mare Si è concluso nelle prime ore di questa mattina, con un elicottero HH-139B dell’85° Centro SAR (Search and Rescue) di Pratica di Mare, il recupero di una escursionista rimasta bloccata sul Monte Miletto, una delle vette […]

Read more

Il volo d’urgenza è stato effettuato da un Falcon 50 sulla tratta Tel Aviv – Torino Si è concluso nelle prime ore del pomeriggio di ieri il volo umanitario effettuato da un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino sulla tratta Tel Aviv – Torino. Il trasporto urgente è stato eseguito su specifica richiesta […]

Read more

Supportare e rafforzare la conoscenza del principale strumento pubblico volto a favorire l’acquisto dell’abitazione principale da parte delle famiglie. Al Fondo di garanzia per i mutui prima casa è dedicato l’approfondimento elaborato dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, con le banche e le Associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto Trasparenza semplice. Al fine di illustrare le principali […]

Read more

Firmato un Memorandum Of Understanding per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi, inclusi droni subacquei, di protezione delle infrastrutture critiche sottomarine Fincantieri e Leonardo rafforzano la loro collaborazione con la firma di un Memorandum of Understanding nel dominio della subacquea, con l’obiettivo di mettere a fattor comune le rispettive competenze e capacità nel settore. […]

Read more

Un uomo di settant’anni, in imminente pericolo di vita, è stato trasferito all’ospedale Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti grazie a un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino Si è concluso nel pomeriggio di oggi il trasporto sanitario d’urgenza di un paziente del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, in imminente pericolo di vita per […]

Read more

di Massimiliano D’Elia Ogni sera, sul programma televisivo di Antonio Ricci “Striscia la Notizia”, assistiamo, divertiti, leader politici e istituzionali destreggiarsi in balletti improbabili mentre intonano canzonette strampalate. I protagonisti sono personaggi illustri come il premier italiano in carica, il Presidente della Repubblica e i vari leader dell’opposizione. Sono proprio loro, vivi e vegeti, che simpaticamente diffondono castronerie […]

Read more

Pagano (Aidr): il Progetto Polis rappresenta un esempio concreto di risultati innovativi e significativi per il progresso digitale della Nazione La Fondazione AIDR desidera esprimere le più sincere congratulazioni a Poste Italiane per i progressi significativi compiuti nel Progetto Polis, che mira a rendere più accessibili e convenienti i servizi digitali per i cittadini italiani. […]

Read more

Prosegue l’attività dell’Istituto nella raccolta delle opinioni dei cittadini al fine di elevare il grado di soddisfazione e consolidare il rapporto di fiducia con l’Istituto. Sulla base di questi obiettivi l’INPS ha dato il via a una campagna conoscitiva inviando un questionario tramite e-mail, con dominio “@inps.it”, ad un campione di circa 350.000 utenti stratificato […]

Read more

Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 16 e il 20 ottobre 2023 sull’Euronext Milan n. 4.018.086 azioni proprie (pari allo 0,12% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 15,5278 euro per azione, per un controvalore complessivo di 62.392.150,90 euro, nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 10 maggio […]

Read more

L’iniziativa interesserà 200 scuole e oltre 12.000 studenti. Riparte inoltre nei cinema lo spot della campagna in collaborazione con Polizia di Stato e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Prosegue l’impegno di Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per promuovere la sicurezza stradale grazie ad un progetto dedicato agli studenti che frequentano gli ultimi […]

Read more

Ieri, 23 ottobre 2023, è avvenuta la cerimonia di inaugurazione dello studentato sito ad Ostia sul Lungomare Toscanelli, che accoglierà studenti universitari.   In collaborazione con l’Ente territoriale per il diritto allo studio Disco, è stata infatti riqualificata la palazzina A del plesso immobiliare, intitolandola al “Beato Rosario Livatino”.  L’iniziativa si colloca nell’ambito delle politiche che […]

Read more

Una sperimentazione di Ministero dell’Istruzione e del Merito, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Scuola L’utilizzo e l’elaborazione dei numerosi dati disponibili presso le istituzioni scolastiche può permettere di individuare precocemente gli studenti e le studentesse a rischio di dispersione scolastica implicita ed esplicita, al fine di realizzare azioni a sostegno dell’apprendimento, con […]

Read more

(di Emanuele “Manè” Ferretti) Oggi vi voglio parlare di un volo particolare, il volo in aliante, e lo voglio fare con un pilota davvero speciale: Iwan Piccioni. Classe 74, Iwan di recente è arrivato secondo ai campionati italiani di acrobazia in aliante Classe Club, la più difficile e la più ambita.  Sono passati vent’anni da […]

Read more

Il Ministro Valditara: “Iniziativa di equità per garantire presidio in territori svantaggiati”  Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge di promozione delle zone montane che disciplina, tra l’altro, una serie di agevolazioni per i docenti che prestano servizio presso le scuole di montagna. Si prevede infatti l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo ai […]

Read more

L’Inps, conformandosi a un consolidato orientamento giurisprudenziale, con messaggio Hermes n. 3347 del 26/09/2023 ha previsto che l’indennità di accompagnamento sia corrisposta alla persona con disabilità anche in caso di ricovero in una Struttura ospedaliera, pubblica o convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, per un periodo superiore a 29 giorni, qualora la Struttura sanitaria non […]

Read more

All’iniziativa, promossa dal CERTFin, partecipano Banca d’Italia, Ivass, Polizia di Stato, Abi, Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Banco BPM, BNL BNP PARIBAS, BPER Banca, Credem, Gruppo BCC Iccrea, Gruppo Cassa Centrale, illimity, Intesa Sanpaolo, La Cassa di Ravenna e UniCredit Parte “Cybersicuri – impresa possibile”, la campagna di informazione sulla sicurezza informatica che si […]

Read more

I veri protagonisti della guerra russo-ucraina sono i droni, utilizzati in tutti gli ambienti: aria, superficie terrestre, marittima e anche sott’acqua. L’Iran ha consegnato all’esercito russo centinaia di droni classe Shahed, in particolare lo Shared-129, un drone in stile Predator che può volare per più di 1.000 miglia, armabile con missili, e lo Shahed-191, un drone in […]

Read more

Sul sito di CNA Ambulanti l’interpretazione della Sentenza della Corte Ue (terza sezione) del 20 aprile 2023. La Direttiva 2006/123/CE sui servizi nel mercato interno all’articolo 12, paragrafi 1 e 2 prevede il “carattere incondizionato e sufficientemente preciso dell’obbligo per gli Stati membri di applicare una procedura di selezione imparziale e trasparente ai potenziali candidati […]

Read more

Arrivano ‘Parole di innovazione’ e ‘Parole di sostenibilità’, nuovi episodi tutti da ascoltare e anche da leggere, dedicati alle principali soluzioni a supporto dell’accesso e dell’operatività in banca e alla finanza sostenibile. Sono i podcast di Abi, che in modo semplice e immediato raccontano i principali termini e concetti da conoscere per muoversi nel mondo […]

Read more

Eni ha celebrato oggi, alla presenza del Ministro degli Idrocarburi della Repubblica del Congo, Bruno Jean Richard Itoua, del Direttore Generale di SNPC, Maixent Raoul Ominga, e del Direttore Generale Risorse Naturali di Eni, Guido Brusco, il varo delle navi “Tango” Floating Liquefied Natural Gas (FLNG) ed “Excalibur” Floating Storage Unit (FSU). Le navi partiranno […]

Read more

Anche quest’anno Milano ha ospitato lo SMAU: il roadshow internazionale che ha l’obiettivo di connettere l’ecosistema italiano dell’innovazione con i principali hub su scala globale. Lo scopo dell’evento è quello consentire l’integrazione i far interagire i player che partecipano all’iniziativa, di sviluppare partnership e consentire a tutti i partecipanti di adottare le “migliori pratiche” generate […]

Read more

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Scolastico Comprensivo di Sant’Elpidio a Mare (FM) e in particolare al plesso “Andrea Bacci”, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili Una scuola […]

Read more

(di Mauro Nicastri) L’undicesima edizione del rapporto sulle minacce pendenti pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa) mette in luce i rischi legati all’intelligenza artificiale (IA) e alle manipolazioni digitali durante le elezioni europee. Questo rapporto pone l’attenzione sulla necessità che ogni stato membro intervenga con le proprie strutture governative per contrastare queste […]

Read more

La cerimonia si è svolta nella “Sala d’Onore”, alla presenza del Ministro dell’Interno Piantedosi, del Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi, del Ministro per le Disabilità Locatelli, del Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Pisani, del Presidente del C.O.N.I Malagò, del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Pancalli e di numerose personalità del […]

Read more

Un dubbio era venuto lo scorso 7 ottobre quando abbiamo visto le scene dell’assalto dei terroristi appartenenti ad Hamas ai territori a ridosso della Striscia di Gaza. Umanamente, ammazzare a freddo donne e bambini inermi mentre dormono nelle loro case è quasi impossibile, va contro ogni legge dell’umanità. Semmai esistesse una coscienza, uccidere un altro […]

Read more

In merito ad alcune dichiarazioni sindacali relative all’attuazione da parte del Ministero della normativa sull’equilibrio di genere si precisa quanto segue: La previsione contenuta nella bozza di bando di concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici discende dall’applicazione di una norma contenuta nel regolamento sull’accesso agli impieghi in tutte le pubbliche amministrazioni, il DPR n.487/94, […]

Read more

L’evento si è svolto presso l’Accademia Aeronautica alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Onorevole Matteo Perego di Cremnago Si è svolta questa mattina a Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 degli Istituti di Formazione […]

Read more

Versalis comunica che da oggi detiene l’intero pacchetto azionario di Novamont, di cui già possedeva il 36%. L’operazione, annunciata il 28 aprile scorso e autorizzata dalle autorità competenti, si è conclusa oggi con l’acquisizione del 64% del pacchetto azionario di Novamont da Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance. Novamont, di cui […]

Read more

Analisi dal punto di vista strategico militare (di Pasquale Preziosa) La tecnologia ha avuto sempre grande influenza non solo sul potere economico delle Nazioni ma anche sulle strategie militari agendo da catalizzatore nelle relazioni internazionali. Nel passato, la tecnologia nucleare applicata agli armamenti ha caratterizzato il periodo della Guerra Fredda. Dopo la Caduta del muro di […]

Read more

Eni ha raggiunto un accordo di principio (“Head ofTerms”)con il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e Net Zero (DESNZ) del Regno Unito sui termini e condizioni chiave relative al modello economico, normativo e di governance per il trasporto e lo stoccaggio di anidride carbonica nel cluster industriale CCS HyNet North West. I principi, stabiliti negli […]

Read more

Bisciglia (osservatorio sanità digitale Aidr): l’innovazione in cardiologia interventistica rappresenta solo la punta dell’iceberg di quello che l’IA può fare per il settore sanitario Il caso del cuore di una giovane donna – età 38 anni – messo al sicuro dal rischio infarto e risolto con il supporto del dottor AI (intelligenza artificiale). È successo […]

Read more

“La legge di bilancio di quest’anno stanzia 5 miliardi di euro a decorrere dal 2024 per rinnovare i contratti del pubblico impiego: una parte consistente di tali risorse andrà al comparto istruzione, che conta circa 1,2 milioni di lavoratori. Un risultato di cui, in un contesto finanziario complicato, siamo particolarmente orgogliosi, perché consente di tutelare […]

Read more

Assegnata anche la Menzione speciale “Eni Joule for Entrepreneurship” per premiare le migliori idee imprenditoriali innovative e sostenibili Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni Giuseppe Zafarana e dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione […]

Read more

Il 18 ottobre (09.30 – 18.30) a Roma l’Istituto diplomatico internazionale ha organizzato una conferenza internazionale multilaterale che si terrà nel Centro Esperienza Europa David Sassoli, in piazza Venezia, 6 dal titolo: Le donne nelle forze armate e di polizia: capacità di intermediazione e soluzione diplomatica nelle situazioni di conflitto”. Anche nel “mestiere delle armi” […]

Read more

Gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro presenza in Medio Oriente per impedire l’estendersi del conflitto tra Israele e il gruppo militante palestinese Hamas e per dissuadere l’Iran dal farsi coinvolgere. La più recente e moderna portaerei statunitense la USS Gerarld Ford – la più grande al mondo – si trova già nel Mediterraneo orientale […]

Read more

Entrare nella Striscia di Gaza? Una sfida alla quale gli israeliani si stanno preparando da tempo perchè prima o poi sarebbe stata un’eventualità tattica da dover affrontare. Ora è giunto il momento perchè dopo la macabra incursione delle milizie di Hamas, lo scorso 7 settembre, nulla è più come prima, occorre estirpare il male che, […]

Read more

La guerra israelo-palestinese si riverbera nelle nostre società, da sempre esposte perchè libere, multirazziali e multietniche. L’attentato in Francia ai danni di un insegnante che è stato barbaramente decapitato per mano di un francese di origine cecena al grido “allahu akbar” e i vari allarmi bomba registrati in Inghilterra e Francia (Louvre e reggia di […]

Read more

Un uomo di 69 anni colpito da un grave problema cardiaco ed in pericolo di vita è stato trasportato nel pomeriggio di ieri con un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare da Pescara a Venezia, per poi essere trasferito d’urgenza presso l’azienda ospedaliera di Padova per trapianto o impianto cuore artificiale. Il volo ambulanza, richiesto dalla Prefettura […]

Read more

In anticipo rispetto alle scadenze assegnate, l’Istituto raggiunge gli obiettivi del PNRR, relativi al sub-investimento 1.6.3-a (Digitalizzazione dell’INPS), di cui è Soggetto attuatore.  È quanto emerge nel corso della seduta odierna del Comitato di Attuazione del Progetto, composto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da INPS.   Entro il […]

Read more

Sarà una delle 212 nuove scuole costruite grazie al PNRR  Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alla Scuola Secondaria di II grado “Antonio Turi” di Matera, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative […]

Read more

La situazione a ridosso della Striscia di Gaza si fa di ora in ora sempre più pesante. Aumentano a dismisura le vittime da una parte e dall’altra a seguito dei bombardamenti israeliani su Gaza. Aumentano anche gli sfollati dalla Striscia che raggiungono la cifra di quasi mezzo milione. A Gaza inizia a mancare il cibo […]

Read more

La partecipazione alla missione Ax-3 di Axiom Space permetterà di incrementare le migliori competenze nazionali legate alle attività umane nello spazio, sia in ambito medico sia tecnologico, attraverso esperimenti in microgravità La missione Ax-3, diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS – International Space Station) nel 2024 e a cui la Difesa partecipa con il […]

Read more

L’Amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi ha incontrato oggi ad Algeri il ministro dell’Energia e delle Miniere, Mohamed Arkab, e il nuovo AD di SONATRACH, Rachid Hachichi, per discutere della produzione e dell’esportazione di gas, degli investimenti nel paese e delle iniziative di transizione energetica.  Eni e SONATRACH hanno condiviso i programmi congiunti per lo […]

Read more

Il 29 ottobre 2023 a Taranto la settima edizione della Marathon degli spartani con partenza dall’Ippodromo Paolo VI, alle 9:30 per la Marathon e alle 9:45 per la Granfondo. 36 Km con paesaggi meravigliosi, accarezzati dal mare tarantino con un “pasta party finale”. Non perdere l’occasione per iscriverti a soli 30 euro al seguente Link. […]

Read more

La nomina è stata deliberata in data odierna durante il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia che si è svolto nel Centro Spaziale ASI di Matera. Il siciliano Luca Vincenzo Maria Salamone sarà il nuovo Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Italiana. Salamone sostituirà il prossimo novembre nell’incarico Fabrizio Tosone. Il prestigioso incarico ha durata quadriennale. Nato a Catania nel […]

Read more

Valditara: “Importante strumento che risponde a bisogni concreti di famiglie e studenti: una tappa fondamentale del nostro impegno nell’offrire un’istruzione; più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Un uso efficace delle nuove tecnologie per semplificare la vita di tanti cittadini” Da mercoledì 11 ottobre sarà online Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito […]

Read more

Sono intervenuti all’evento celebrativo il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e una delegazione dei Ministri del Governo italiano Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana, e l’Amministratore delegato della società, Claudio Descalzi, hanno celebrato oggi i 70 anni di Eni ospitando l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in presenza di una […]

Read more

Il Gruppo, neovincitore del premio Carta Vini Retail 2023, dedica al vino un ricco calendario di esperienze, didattica e degustazioni alla scoperta dei terroir italiani In alto i calici: in tutti gli Eataly, fino al 5 novembre si celebra il vino e si brinda al premio ricevuto dalla Milano Wine Week, manifestazione non fieristica dedicata […]

Read more

Martedì 10 ottobre alle 9,30 partirà la nuova procedura di presentazione della domanda di selezione pubblica per l’assunzione di n. 512 medici fiscali. Alle figure professionali individuate dal bando saranno conferiti incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo, per lo svolgimento delle funzioni di accertamento medico-legale sui lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia […]

Read more

“Solidarietà a Israele per questo attacco spietato. Ispezioni in alcuni istituti per verificare atteggiamenti antisemiti; i responsabili saranno denunciati” Ispezioni in alcune scuole per verificare se effettivamente sono stati tenuti atteggiamenti antisemiti e di esaltazione dell’azione di Hamas. Se appurati, saranno denunciati alla Procura della Repubblica. A stabilirlo è stato il Ministro dell’Istruzione e del […]

Read more

L’ Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente esecutivo di Dompé farmaceutici, Sergio Dompé, hanno siglato oggi una Lettera d’Intenti (LOI) per avviare attività congiunte di ricerca e sviluppo riguardanti la salute delle persone e delle comunità nei territori in cui Eni opera e più in generale tematiche di salute globale. A seguito […]

Read more

Una delle 212 nuove scuole realizzate grazie al PNRR  Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alla Scuola primaria “Enrico Medi” di Macerata, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento dedicata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, […]

Read more

Si apre domani la nuova iniziativa promossa e organizzata dall’Abi in collaborazione con l’Acri. Fino al 14 ottobre un calendario fitto di eventi, visite guidate, appuntamenti a cura di banche e fondazioni di origine bancaria. Partecipazione di Banca d’Italia con Palazzo Koch, Centro Donato Menichella, oltre a sedi e filiali dal nord al sud La […]

Read more

Nell’ultima rassegna statistica di Eni riferita al 2022 emerge l’importanza della diversificazione delle fonti energetiche per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e sostenere gli impegni per la transizione energetica Eni pubblica la 22a edizione della World Energy Review 2023 (WER), la sua rassegna statistica energetica mondiale, in una nuova versione interattiva sul sito eni.com. Gli […]

Read more

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sui Campi Flegrei, un provvedimento che regolamenta un eventuale esodo della popolazione dei Campi Flegrei in caso si accentuasse, in maniera pericolosa per la vita umana, il fenomenro del bradisismo – sollevamento o abbassamento del suolo. Il piano di evacuazione dovrà essere elaborato entro i prossimi tre […]

Read more

“Oggi abbiamo firmato con le Organizzazioni sindacali il rinnovo dell’Accordo Nazionale Quadro per la Polizia Penitenziaria, un documento di fondamentale importanza per il Corpo. Ancora una volta si nota il cambio di passo del Governo Meloni rispetto al passato: in poco più di un anno abbiamo aggiunto un tassello fondamentale, che ormai era ampiamente datato […]

Read more

Prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e supporto all’inclusione finanziaria e al superamento delle differenze legate al genere: con questi obiettivi la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento per le pari […]

Read more

La gestione di un rapporto di lavoro domestico può essere facilmente effettuata anche mediante l’utilizzo di un dispositivo mobile. In aggiunta alle funzioni già presenti sul sito web dell’Istituto, infatti, l’Istituto ha implementato sull’app INPS Mobile una nuova modalità di accesso ai servizi Inps per il lavoro domestico: mediante l’utilizzo di uno smartphone, è possibile […]

Read more

È online il nuovo sito istituzionale della Corte Suprema di Cassazione, raggiungibile al seguente indirizzo   www.cortedicassazione.it Il nuovo portale è stato realizzato, in coerenza con le “Linee guida per il design dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione” dal Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione – Direzione Generale per […]

Read more

Ha raggiunto la piena operatività il primo centro virtuale paneuropeo per la gestione dinamica in real time del rischio cyber, realizzato da Leonardo per DG Connect, la direzione generale della Commissione europea per le politiche digitali. Il centro elabora e analizza terabyte di dati provenienti da fonti quali web, social media, mezzi di informazione, database, […]

Read more

Burevestnik è il nuovissimo missile a reazione nucleare russo che, secondo alcune indiscrezioni del NYT, sarebbe pronto per un suo nuovo lancio nell’Artico. In molti sostengono che sia già stato testato con successo. La nuova super arma, secondo la narrativa di Mosca, è in grado di colpire in ogni punto del globo riuscendo a rimanre […]

Read more

Una forte scossa di terremoto di 4.0 di magnitudo ieri sera, alle 22.08, ha scosso i Campi Flegrei facendosi sentire anche a Napoli, dove la gente si è riversata per strada. L’epicentro ai campi flegrei è stato rilevato a 3km di profondità. Il terremoto ha provocato la caduta di calcinacci nella zona dell’epicentro. Il panico […]

Read more

(Vincenzo Gaglione) La battaglia di Sedan fu combattuta nell’ambito della guerra franco-prussiana (19 luglio 1870 – 10 maggio 1871) e impegnò circa la metà dell’imponente esercito francese al comando del Maresciallo Patrice de Mac-Mahon, che diventerà tre anni dopo capo dello Stato. Nell’agosto 1870 l’esercito francese era diviso in due corpi principali: l’armata di Alsazia, […]

Read more

Il giornale bisettimanale Time racconta una strana storia. Un diciannovenne cubano si è trovato a  dormire accanto a soldati russi in una trincea in Ucraina, a più di 6.000 miglia da casa. Secondo il racconto, il ragazzo cubano ha accettato una vantaggiosa offerta postata su WhatsApp per un impiego nel settore dei lavori di costruzione […]

Read more

In linea con i tempi previsti, il Contraente generale Eurolink ha consegnato alla società Stretto di Messina la documentazione relativa all’aggiornamento del progetto definitivo del ponte e delle opere di collegamento stradale e ferroviario. La relazione del progettista illustra dettagliatamente le modifiche e gli aggiornamenti progettuali, da svilupparsi nel progetto esecutivo, per tener conto delle […]

Read more

Nicastri, presidente Aidr: congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista La Fondazione Aidr, sempre attenta alle evoluzioni nel mondo della comunicazione digitale, esprime i propri complimenti e riconoscimenti a Mediaset per la sua recente e brillante iniziativa: l’apertura del canale WhatsApp di Tgcom24. Questo nuovo approccio dimostra come anche i grandi player dei media […]

Read more

(di Francesco Matera) Alla Conferenza internazionale per il ventennale della convenzione Onu contro il crimine organizzato, Alfredo Mantovano, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi hanno illustrato il piano a 34 delegazioni straniere. Presenti anche i ministri dell’interno tedesco Nancy Faeser e francese Gerard Darmanin con cui l’Italia ha firmato un accordo per l’istituzione di una cabina […]

Read more

“L’Italia è all’avanguardia nel dibattito internazionale sul futuro dell’istruzione. Dagli interventi dei Ministri europei sono emerse valutazioni sulle criticità del sistema e sulle misure necessarie che vanno nella stessa direzione della nostra visione di scuola e del lavoro che stiamo portando avanti”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della […]

Read more

Incontro bilaterale tra il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il suo omologo algerino, Abderrachid Tabi, a margine della Conferenza Internazionale di Palermo sui 20 anni della Convenzione Onu per il contrasto al crimine organizzato.  I due ministri hanno avuto – nel quadro delle ottime relazioni tra i due Paesi – uno scambio di note, […]

Read more

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale La Fondazione Aidr è lieta di esprimere le più sincere congratulazioni al Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), On. Renato Brunetta, per la scelta eccellente della nomina del Consigliere Sergio Ferdinandi […]

Read more

L'esercitazione  Dynamic Messenger 23, iniziata il 18 settembre e terninata oggi, si è focalizzata sull’integrazione dei sistemi marittimi senza equipaggio nelle operazioni navali. L’operazione ha coinvolto più di 2.000 persone tra civili e militari sia a terra che a bordo delle navi e ha interessato quattordici Paesi dell’Alleanza.

Read more

Tasso di deterioramento dei crediti alle imprese: nel 2023 livelli più alti del pre-Covid (3,1%), nel 2024 picco del 3,8%, nel 2025 nuova riduzione (3,1%). Inflazione, politica monetaria restrittiva della Bce e rallentamento della crescita determineranno un aumento dei nuovi crediti deteriorati fino a tutto il 2024, quando i tassi di deterioramento del credito raggiungeranno […]

Read more

Il Consiglio Affari Interni si riunirà oggi a Bruxelles dove all’ordine del giorno vi potrebbe essere la trattazione della cosiddetta “dimensione esterna delle migrazioni” e della situazione sull’isola di Lampedusa. I ministri dell’Interno dell’Ue saranno poi impegnati a discutere sul memorandum d’intesa tra Unione Europea e Tunisia e sul piano in dieci punti per la […]

Read more

Dal 6 all’8 ottobre l’appuntamento con uno dei Festival più grandi d’Europa è Roma, al Salone delle Fontane dell’Eur, con 800 birre artigianali provenienti da tutta Italia Malti e luppoli pregiati, lavorati da birrifici artigianali e agricoli, che arrivano da ogni regione d’Italia: quest’anno ‘EurHop – Roma Beer Festival‘, il Salone Internazionale di birra artigianale […]

Read more

Presentato a Lecce il programma delle iniziative che avrà il suo epilogo il 27 ottobre a Roma Si è svolta oggi, presso la sala polifunzionale “Open Space” di Lecce, la presentazione del programma delle celebrazioni del Bicentenario della costituzione della Scuola di Cavalleria dell’Esercito Italiano. Tra gli eventi in programma per “ricordare la fatica, nella […]

Read more

Questa settimana racconta l’ICS “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando, in provincia di Messina Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al plesso di Piscittina dell’ICS “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 […]

Read more

Plenitude (Eni) inaugura oggi, alla presenza delle autorità locali e dell’Ambasciatore d’Italia in Kazakhstan Marco Alberti, il suo primo parco fotovoltaico realizzato nella Repubblica del Kazakhstan, presso il villaggio di Shaulder nella Regione del Turkistan. L’impianto, con una capacità di 50 MW, amplia ulteriormente il portafoglio internazionale di Plenitude e la sua presenza, attraverso la […]

Read more

Shield AI fornirà il proprio sistema di  intelligenza artificiale all’azienda Kratos Defense & Security Solutions per integrarlo nel drone XQ-58 Valkyrie segnando così il via ai programmi per sviluppare l’integrazione tattica dei sistemi d’arma guidati dagli uomini con sistemi autonomi gestiti dall’intelligenza artificiale. di Antonio Adriano Giancane Il sistema della Shield AI è già utilizzato […]

Read more

Il WSJ ha riportato la notizia che il Pentagono nei prossimi due anni ha intenzione di acquistare migliaia di droni in grado di volare verso i loro obiettivi, confondere i radar, superare le difese nemiche, sparare missili e raccogliere informazioni. Realizzare i velivoli senza equipaggio in modo rapido ed economico non è facile anche se la produzione di massa di droni grandi e piccoli è fondamentale per la Difesa americana per contrastare la Cina, notoriamente dotata di un ragguardevole arsenale che comprende migliaia di missili, jet, navi e droni.

Read more

A Gioia del Colle l’esercitazione che coinvolge Forze Armate di oltre 10 Paesi. A 35 anni di distanza dall’ultima volta, il prossimo ottobre il nostro Paese ospiterà l’esercitazione che vedrà circa 80 aeromobili di oltre 10 Paesi rischierati presso l’Aeroporto di Gioia del Colle, sede del 36° Stormo “Caccia” dell’Aeronautica Militare Si terrà dal 2 […]

Read more

Domani la Polizia di Stato sarà a Caivano per dedicare un’intera giornata alla legalità. Oltre 1000 giovani studenti, provenienti dalle scuole di Caivano e da quelle dei comuni limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare con le diverse specialità e le articolazioni che compongono la Polizia di Stato tra cui la Polizia Postale, la […]

Read more

Il 25 settembre 1988 la mafia uccideva Antonino Saetta, già presidente della Corte d’appello di Caltanissetta, primo magistrato giudicante assassinato in un agguato in cui morì anche il figlio. In quegli anni di lutti e affari sporchi, la rettitudine di giudici come Saetta – che si occupò tra l’altro del processo contro i killer del […]

Read more

(di Andrea Pinto) Due caccia russi Su-30 Flanker il 21 settembre scorso sono decollati con i transponder spenti per non essere intercettati dai radar dell’Alleanza. Peccato però per loro perchè i satelliti e gli aerei della Nato sono sempre in attività operativa giorno e notte per 365 giorni l’anno. Una volta che i due intrusi […]

Read more

Una volta Marinaio……Marinaio per sempre “La forza dell’ANMI è rappresentata dalle sue generose ed encomiabili capacità presenti su tutto il territorio nazionale, a cui corrisponde una straordinaria carica umana che con professionalità, passione e grande impegno contribuisce in concreto a custodire, arricchire e tramandare, soprattutto tra i più giovani, il nobile bagaglio di principi, valori […]

Read more

In Portogallo – Isola di Troia – due esercitazioni della Nato incentrate sull’integrazione delle nuove tecnologie marittime nelle operazioni e sulla capacità dei veicoli subacquei autonomi di operare insieme. La prima esercitazione è la Dynamic Messenger 23 (18-29 settembre) che si focalizza sull’integrazione dei sistemi marittimi senza equipaggio nelle operazioni navali. L’operazione coinvolge più di […]

Read more

L’azienda di Taiwan, secondo Defense News, GEOSAT Aerospace and Technology ha siglato un accordo con l’azienda britannica Flyby Technology che apre la strada all’acquisto, al trasferimento tecnologico e alla produzione di 160 droni Jackal di fabbricazione turca. In un comunicato stampa GEOSAT ha fatto sapere che il memorandum d’intesa, firmato questo mese durante la Taipei […]

Read more

“Finanziato con fondi non impiegabili per interventi di edilizia scolastica e non più utilizzabili per le scuole alluvionate, di cui sono state già accolte tutte le richieste pervenute” Con riferimento alle odierne affermazioni del Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e del Sindaco di Ravenna, nel ribadire quanto già chiarito dal Ministero con il comunicato del […]

Read more

(di Francesco Matera) C'è l'ombrello dell'Ue sul decreto attuativo firmato dal ministro Piantedosi che prevede una specie di cauzione di circa cinquemila euro per i migranti che provengono da un Paese considerato sicuro, come la Tunisia per intenderci.

Read more

Valditara: “Abbiamo mantenuto la promessa e oggi il 70% dei dirigenti scolastici troverà l’accredito degli stipendi con l’aumento previsto dal CCNI per l’anno scolastico 2023/2024. Il restante 30% vedrà gli aumenti dal mese di ottobre. Un segnale d’attenzione del Ministero per una categoria che svolge un ruolo fondamentale all’interno del sistema scolastico” Il Ministero dell’istruzione […]

Read more

Due prototipi di navi drone statunitensi (USV), scrive il WSJ, sono arrivati in Giappone per il loro primo dispiegamento nel Pacifico occidentale. Verranno testati in attività di sorveglianza ed in esercitazioni simulate in versione offensiva. L’implementazione di nuovi sistemi d’arma nella regione è dovuta all’attività militare cinese che negli ultimi anni ha superato la Marina […]

Read more

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. L’occasione è stata propizia per presentare il programma che l’Italia intende portare avanti al prossimo G7, dove il nostro Paese ne avrà la presidenza.  Il premier Meloni nel bilaterale con Guterres “ha sottolineato la necessità di un impegno maggiore e coordinato […]

Read more

Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale – siglato nel capoluogo siciliano – il Governo italiano organizza una Conferenza internazionale. Venerdì 29 settembre, i ministri e le delegazioni di 34 Paesi si confronteranno nell’aula bunker – intitolata […]

Read more

A partire dal 20 settembre 2023, Citibank N.A. sta inviando le richieste di attestazione dell’esistenza in vita ai pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania – con esclusione dei Paesi scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase – da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2024.  Qualora l’attestazione non sia […]

Read more

Giovedì 21 settembre, a Roma, dalle ore 10.00, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si svolgerà l’evento “Back to School 2023”. La manifestazione è a cura del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (SIC) (https://www.generazioniconnesse.it/), dedicato al tema della sicurezza in rete. Il progetto SIC è coordinato dal 2012 […]

Read more

L’11 settembre 2023 Eni ha acquistato sull’Euronext Milan n. 680.917 azioni proprie (pari allo 0,02% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 14,9723 euro per azione, per un controvalore complessivo di 10.194.893,60 euro, nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 10 maggio 2023, già oggetto di informativa ai sensi dell’art. […]

Read more

Il Pentagono ha reso noto che Lockheed Martin fornirà un sistema di lancio da terra per le armi ipersoniche americane, secondo un contratto di circa 105 milioni di dollari. Il sistema fa parte del programma Long-Range Hypersonic Weapon (LRHW) e dovrebbe servire per il missile ipersonico Dark Eagle.

Read more

Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha concluso oggi una visita di due giorni in Libia, dove ha presieduto la cerimonia di avvicendamento al comando della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto, la cosiddetta MIASIT. La cerimonia ha sancito il formale passaggio di consegne tra il […]

Read more

Con riferimento alle dichiarazioni odierne della senatrice Floridia e di altri esponenti del M5S, in ordine alle coperture utilizzate dal Governo per finanziare le iniziative di contrasto alla dispersione scolastiche contenute nel decreto c.d. Caivano, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa quanto segue. Il decreto-legge n. 61 del 2023, recante “Interventi urgenti per fronteggiare […]

Read more

Valditara: “Passi fondamentali per costruire una scuola serena, utile per i nostri giovani e capace di educare” Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente […]

Read more

Scorrendo velocemente i 10 punti sembrano più dei semplici e utopici palliativi non utili per risolvere, ovvero affrontare un'emergenza epocale che ancora una volta pare non coinvolgere davvero le istituzioni europee forse più attente in questo momento alla prossima scadenza elettorale. Tanta retorica e pochi fatti concreti!

Read more

Occorre raddoppiare subito i centri di permanenza e rimpatrio dei migranti illegali -Cpr. Occorre creare nuove strutture per trattenere chi è in attesa di tornare al proprio Paese, perché non ha titoli per ottenere asilo in Italia o in Europa. Il sistema è già collaudato ed è quello delle tensostrutture allestite durante la recente pandemia. […]

Read more

Continua il supporto fornito dalla Difesa italiana al popolo libico, colpito dalla tempesta “Daniel” che ha investito soprattutto Derna, città della Cirenaica, e altre zone limitrofe e interne. L’aiuto dei nostri militari è iniziato giovedì 14 settembre. Infatti, era partita il 14 settembre Nave San Marco della Marina Militare dal porto di Brindisi per Derna […]

Read more

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a nome di tutta l’Aeronautica Militare, sgomento ed attonito per quanto accaduto nel pomeriggio di oggi sull’aeroporto di Torino Caselle, si stringe alla famiglia della bambina rimasta vittima dell’incidente aereo occorso ad un velivolo delle Frecce Tricolori. Attendiamo con speranza e fiducia aggiornamenti […]

Read more

(di Massimiliano D'Elia) Ursula von der Leyen ha accettato l'invito del premier italiano Giorgia Meloni di visitare l'isola di Lampedusa alle prese con una vera e propria emergenza umanitaria. Sulla data non vi è ancora certezza. Negli ultimi giorni l'isola ha dovuto accogliere circa 7000 migranti (arrivati in un solo giorno 294 barchini), superando all'inverosimile la capienza prevista dalle sue strutture che può arrivare al massimo a 700 posti al coperto.

Read more

Si è tenuta nella mattinata di oggi, venerdì 15 settembre, presso l’aeroporto militare di Guidonia Montecelio, la cerimonia di intitolazione del 60° Stormo alla Medaglia d’Oro al Valore Aeronautico, T. Col. pilota Arturo Ferrarin, uno dei pionieri dell’aviazione militare italiana e tra i più importanti personaggi nella storia centenaria dell’Aeronautica Militare. L’evento è stato presieduto […]

Read more

Sarà l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, lunedì 18 settembre, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024. Parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La diretta verrà trasmessa su Rai Uno a partire dalle 16.30, condotta da […]

Read more

Eni si posiziona come principale sviluppatore di progetti CCS nel paese Eni annuncia che la sua affiliata nel Regno Unito (Eni UK) ha ricevuto da parte dell’Autorità Britannica l’assegnazione della licenza per lo stoccaggio di CO2 per il giacimento a gas depletato di Hewett, ubicato a circa 20 km al largo di Bacton, nella parte […]

Read more

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno svolto una vasta operazione, con modalità “Alto Impatto”, all’interno del “Parco Verde” di Caivano (NA) e nelle località limitrofe dove sono state effettuate decine di perquisizioni. Al termine delle predette attività sono stati rinvenuti e sequestrati: sostanza stupefacente del […]

Read more

LG Chem ed Eni Sustainable Mobility stanno effettuando valutazioni di fattibilità tecnica ed economica per una possibile bioraffineria in Corea del Sud. L’impianto potrebbe essere completato entro il 2026; la decisione finale d’investimento è prevista entro il 2024. La possibile bioraffineria potrebbe avere una capacità di circa 400.000 tonnellate di materie prime biologiche all’anno e […]

Read more

Il Generale Figliuolo incontra il Presidente della Provincia di Rimini e visita le aree alluvionate dei comuni di Casteldelci e Sant’Agata Feltria Rimini, 13 settembre 2023. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, ha incontrato questa mattina il Presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad, dopo essere stato accolto dal Viceprefetto Vicario […]

Read more

Ministro Valditara: “Ricordiamo per combattere odio e indifferenza”  Questa mattina il Ministro Giuseppe Valditara, in raccordo con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha inaugurato una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana “vittime della persecuzione antiebraica e dell’applicazione delle leggi razziali adottate dal regime fascista. Affinché non si perda mai la memoria di […]

Read more

La Fondazione Aidr coinvolgerà in particolare i giovani per costruire un futuro europeo più partecipativo (di Mauro Nicastri – Presidente Fondazione AIDR) Le elezioni europee del 2024 si profilano come un momento cruciale per il futuro dell’Unione Europea. In un’epoca in cui la comunicazione digitale gioca un ruolo sempre più significativo nella politica e nella società, […]

Read more

(di Francesco Matera) Il Die Welt ha riportato la notizia che la Germania ha scritto al governo italiano per interrompere temporaneamente l’accoglienza di migranti sul suo territorio, più precisamente ha scritto a chiare lettere che il “meccanismo volontario di solidarietà è per il momento sospeso, a causa della forte pressione migratoria verso la Repubblica federale”. […]

Read more

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto questa mattina nel suo studio Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, il ragazzo di 24 anni ucciso a Napoli nella notte tra il 30 e il 31 agosto. Un incontro lungo e commovente, durante il quale la donna ha manifestato, oltre al suo insopprimibile dolore, anche […]

Read more

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha utilizzato un treno verde scuro per recarsi in Russia, come hanno mostrato ieri i media statali. Il leader nordcoreano si è affidato ad una forma di trasporto lenta ma più sicura, utilizzata da tutti i leader del Paese nel corso di decenni. Rispetto all'obsoleta flotta di aerei del Paese, i treni blindatissimi offrono uno spazio più sicuro e confortevole per un entourage numeroso, per le guardie di sicurezza, per cibo e servizi.

Read more

I leader dell’industria della difesa nel Regno Unito, Giappone e Italia hanno definito i termini della collaborazione trilaterale per soddisfare i requisiti della fase concettuale del sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (GCAP). Il Global Combat Air Program è una partnership strategica tra Regno Unito, Italia, e Giappone che vede le tre nazioni e le rispettive industrie della difesa unite per collaborare su obiettivi condivisi, legati alla realizzazione entro il 2035 di un sistema di difesa aerea di nuova generazione.

Read more

La Defense Advanced Research Project Agency americana (DARPA) ha selezionato la Boeing per sviluppare un intercettore nell'ambito del programma Glide Breaker, assegnando 70,6 milioni di dollari in quattro anni. L'obiettivo del progetto è quello di costruire un missile intercettore in grado di abbattere le armi ipersoniche.

Read more

Più tempo per concorrere al Premio per giornalisti e praticanti “Finanza per il sociale”. Con elaborati pubblicati o trasmessi entro il 20 dicembre 2023 si potrà partecipare al concorso promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, nata su iniziativa della stessa ABI) e FIABA Onlus (Fondo Italiano Abbattimento […]

Read more

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni al G20 di Nuova Delhi ha dichiarato che le relazioni Italia-Cina non si devono limitare alla sola Belt and Road Initiative (BRI). La decisione finale sull’uscita dalla BRI, ha precisato il premier italiano, deve ancora essere presa (entro dicembre 2023). Sui giornali italiani, invece, si è parlato di uscita […]

Read more

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 della scala Richter ha colpito la regione di Marrakech. Secondo il bollettino diramato dal ministero dell'Interno le vittime sono 296 e i feriti oltre 150.  I sismografi hanno registrato la scossa alle 23.11 di venerdì 8 settembre. L'epicentro individuato ai piedi dell'Atlante, nella provincia di Al Haouz, probabilmente nel centro di Ighil, ad una profondità di 8 chilometri, a poco più di 70 chilometri da Marrakech. La scossa però è stata sentita lungo tutta la dorsale dell'Atlante, a Merzouga, una delle porte del deserto, Taroudant, Essaouira e Agadir e dall'altro versante della catena montuosa a Casablanca, fino a Rabat. Il movimento ondulatorio è durato circa 30 secondi, che sono però sembrati molti di più.

Read more

È stata pubblicata ieri sul sito dell’Inps la circolare contenente le indicazioni operative per l’anticipazione ordinaria del TFR/TFS che possono richiedere i pensionati iscritti alla “Gestione Unitaria Creditizia e Sociale”. Dal 1° febbraio 2023, infatti, l’Inps accorda l’anticipazione di parte o dell’intero TFR/TFS maturato, ma non ancora esigibile con un interesse pari all’1% fisso e […]

Read more

Rinnovato l’accordo con FIGC fino al 2026 Eni sarà ancora Top Partner delle Nazionali italiane di calcio fino al 2026: il rinnovo della partnership con la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) è stato annunciato oggi a Coverciano, nel corso del ritiro della Nazionale maggiore, al lavoro verso le gare con Macedonia del Nord e Ucraina, […]

Read more

Trasporto d’urgenza con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo per una neonata dall’Aeroporto Militare di Alghero per il ricovero urgente all’ospedale Gaslini di Genova Si è svolto in piena nella notte, il 7 settembre, un trasporto sanitario urgente con un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare decollato dall’aeroporto di Alghero e diretto all’aeroporto militare di Genova […]

Read more

La scorsa settimana, il presidente cinese Xi Jinping si è recato in Sudafrica per partecipare al vertice annuale delle cinque economie emergenti che compongono il gruppo dei BRICS. Durante gli incontri Xi ha promesso una maggiore cooperazione, anche militare, con molti Paesi africani che sono stati a lungo ignorati dall'Occidente e nei quali Pechino ha investito per anni miliardi di dollari in progetti infrastrutturali.

Read more

Il Commissario Figliuolo ha disposto il pagamento di 346.800 euro a favore del Comune di Bologna per il ripristino della sede stradale, messa in sicurezza della viabilità e fronti collinari Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, ha disposto  il pagamento di 346.800 euro a favore del Comune di Bologna. Con queste somme, […]

Read more

L’Aeronautica militare russa sta testando alcune soluzioni per schermare i propri velivoli dagli attacchi dei droni ucraini, mentre stazionano sulle linee di volo . A rivelare la notizia la CNN tramire foto satellitari della Maxar Technologies. Nelle immagini si scorgono aerei quadrimotore russi (Tu-95) protetti nelle parti più sensibili – ali e fusoliera – da […]

Read more

L’ambasciatore italiano a Madrid ha ammonito una squadra di pallacanestro spagnola per aver accettato la sponsorizzazione di una catena di ristoranti chiamata The Mafia Sits at the Table, affermando che il nome banalizza la criminalità organizzata e i danni umani ed economici che infligge. L’ambasciatore, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha espresso il suo disappunto in una […]

Read more

A ricevere il brevetto di volo, oltre ad ufficiali dell’Aeronautica Militare, anche una componente di allievi stranieri e di altre Forze Armate, Corpi Armati ed organizzazioni dello Stato Con una cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi nel centro di Galatina, in provincia di Lecce, sono stati consegnati i brevetti di pilota […]

Read more

Intitolazione dei Giardini Europa a Eddie Walter Max Cosina, Assistente della Polizia di Stato e medaglia d’Oro al Valor Civile Questa mattina a Muggia (TS), alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, si è svolta la cerimonia di intitolazione dei Giardini […]

Read more

Importanti incontri bilaterali con il Governo Polacco nella più grande fiera della Difesa dell’Europa Centrale. La MSPO, alla sua 31 esima edizione, è al terzo posto tra tutte le fiere europee, dopo le fiere di Parigi e Londra. “Un’eccellente fiera, che, in questo momento storico dove il conflitto Russo Ucraino ancora persiste, rappresenta l’importanza di […]

Read more

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Comprensivo “Cesalpino” di Arezzo, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili. Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il vecchio edificio […]

Read more

Il 28 agosto scorso il Ministero delle risorse naturali cinese ha pubblicato l'edizione 2023 della "Carta nazionale della Cina", un documento ufficiale che è diventato punto di riferimento per la "sovranità nazionale".

Read more

Il Gruppo Flo, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, e Versalis (Eni) presentano R-Hybrid: il primo bicchiere per distribuzione automatica realizzato con polistirene riciclato da post consumo. Si tratta di un’importante innovazione nel campo del Food Packaging, verso un sistema di riciclo più virtuoso con un’efficiente riutilizzo delle risorse; anche […]

Read more

Eni e Oando PLC, la principale società energetica nigeriana quotata sia alla Borsa della Nigeria che a Johannesburg, hanno siglato l’accordo per la cessione di Nigerian Agip Oil Company Ltd (NAOC Ltd), società interamente controllata da Eni e attiva in Nigeria nell’esplorazione e produzione di idrocarburi onshore e nella generazione di energia elettrica. In Nigeria […]

Read more

L’agenzia spaziale indiana ha dichiarato sabato scorso di aver spento il suo rover lunare dopo aver completato due settimane di esperimenti. Spettacolari sono le immagini che sono state inviate alla Terra. Il rover Pragyan della navicella Chandrayaan-3 è stato “impostato in modalità Sleep” ma con le batterie cariche e il ricevitore acceso, ha dichiarato l’Organizzazione […]

Read more

Oggi alle 13:45, in occasione del 94° Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza, ha chiuso la parade dei piloti la Lamborghini Huracàn della Polizia di Stato. La supercar, donata alla Polizia di Stato, svolge servizi di polizia stradale ed ha uno speciale allestimento volto a favorire il trasporto veloce di organi soprattutto quando […]

Read more

(di Giuseppe Paccione) Si è avuto modo di affrontare la decisione della Seconda Camera preliminare della Corte penale internazionale (CPI) relativo al mandato d’arresto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin e Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissario per i diritti del fanciullo della Federazione russa, per i crimini di guerra, in primis, sulla deportazione di bambini […]

Read more

“41 anni fa, La sera del 3 settembre 1982, il Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto dei 100 giorni a Palermo, veniva assassinato dalla  a mafia in via Isidoro Carini insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro, in quel momento al suo fianco e all’agente di polizia Domenico Russo” ricorda Matteo Perego di Cremnago Sottosegretario di Stato […]

Read more

Il Presidente Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, generale di squadra aerea in congedo Giulio Mainini, in merito alle recentissime notizie apparse sulla stampa che riguardano la strage di Ustica, ha voluto così oggi commentare sul sito istituzionale dell’Associazione: “A nome degli oltre 30000 aviatori appartenenti alla nostra Associazione non posso non esprimere il […]

Read more

Il cortometraggio “SEGNI MOLTO PARTICOLARI” il 7 settembre sbarca all’ Italian Pavillon, nell’ ambito degli eventi legati all’ ’80^ Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica  di Venezia Il progetto è un inno all’inclusività e al valore della diversità.  La protagonista Laura, agente tecnico della Polizia di Stato, è una campionessa di nuoto, cieca dalla nascita, che al termine […]

Read more

“Ho una certezza: quel titolo è mio ed è il 16° titolo piloti della Ferrari“. Lo ha detto l’ex pilota della Ferrari Felipe Massa, intervistato dal TG1, annunciando di aver intrapreso un’azione legale per ottenere il titolo 2008 perso per un solo punto contro Lewis Hamilton. “Ho ingaggiato un team di legali molto forti“, ha detto […]

Read more

Oltre 4000 le domande già processate in tempo reale. Disponibili circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro sulla piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo Oltre 4000 domande processate, circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro. Sono […]

Read more

Eni comunica che, nell’ambito dell’autorizzazione dell’Assemblea degli Azionisti del 10 maggio 2023, nei prossimi giorni avvierà la seconda tranche del programma di acquisto di azioni proprie (la “Seconda Tranche”), che fa seguito a una prima tranche di acquisti eseguita tra il 12 maggio 2023 e il 24 agosto 2023 con l’acquisto di 62 milioni di […]

Read more

Da oggi parte il nuovo portale Siisi dove è possibile presentare le domande per accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Questo nuovo strumento, introdotto dal Decreto Lavoro 2023 come alternativa all'Assegno di Inclusione (ADI) e al Reddito di Cittadinanza, è destinato a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro attraverso progetti di formazione, qualificazione e orientamento professionale.

Read more

La Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvolerà, come nelle scorse edizioni, la griglia di partenza del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia sull’Autodromo Nazionale Monza  Domenica 3 settembre si rinnoverà ancora una volta sull’Autodromo Nazionale Monza il consolidato connubio tra il mondo della Formula 1 e l’Aeronautica Militare. In occasione del Gran Premio d’Italia a Monza, infatti, […]

Read more

Il premier inglese Rishi Sunak ha annuciato il nominativo del nuovo segretario della Difesa che sostituirà Ben Wallace, si tratta del segretario per la sicurezza energetica Grant Shapps (54 anni).

Read more

Informativa sulle operazioni di acquisto compiute nel periodo compreso tra il 21 e il 24 agosto 2023 Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 21 e il 24 agosto 2023 sull’Euronext Milan n. 4.233.249 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 14,1299 euro per azione, per un controvalore complessivo di 59.815.319,79 euro nell’ambito dell’autorizzazione […]

Read more

(di Francesco Matera) All’ultimo Consiglio dei ministri il premier Giorgia Meloni ha detto che occorre “stringere le maglie, dare segnali chiari ai trafficanti e serve un coordinamento tra noi nell’attività di contrasto ai flussi illegali di migranti. Già alla fine di questo consiglio dei ministri è convocata una riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza […]

Read more

A partire da oggi, fino a lunedì 4 settembre, la Polizia di Stato sarà presente nel parco verde di Caivano con il camper simbolo della campagna “Questo non è amore”, iniziativa permanente avviata nel 2016 sul tema della violenza di genere. “…Questo non è amore” è lo slogan che da anni la Polizia di Stato […]

Read more

Fino a settembre per aderire al bando per viaggi educativi sostenibili nel mediterraneo occidentale   Il progetto europeo WeMed NaTOUR entra nelle scuole per educare le nuove generazioni al turismo sostenibile. I destinatari della mission, infatti, sono anche bambini e giovani. Per Le scuole possono aderire al progetto tramite un bando attivo fino al 25 settembre […]

Read more

Dall’8 al 10 settembre 2023 il Marina Monfalcone si prepara ad ospitare la settima edizione dell’  “International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino” per vele d’epoca e classiche. Da quest’anno le Classi Metriche, che regateranno a partire dalla giornata di venerdì, si contenderanno il neonato “Classic Metre Race, Trofeo CiviBank”. L’evento rappresenta la terza tappa della […]

Read more

Numerosi gli Enti della Forza Armata in tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa sportiva i cui ricavati saranno devoluti all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) Tra i tanti eventi organizzati dall’Aeronautica Militare nel corso del 2023 per festeggiare i suoi primi 100 anni, il 17 settembre ventinove reparti della Forza Armata, dislocati su […]

Read more

di Antonio Adriano Giancane Il primo ministro del governo di Tripoli, Abdelamid Dbeibah ha sospeso, a titolo precauzionale, la ministra degli Esteri Najla Al Mangoush e l’ha denunciata per avviare indagini amministrative a suo carico. La sospensione a seguito dell'”incontro segreto” a Roma con il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen. L’incontro, secondo indiscrezioni di […]

Read more

“Nell’ambito delle indagini sull’incidente aereo nella regione di Tver, sono stati completati gli esami genetico-molecolari“, ha comunicato oggi il Comitato investigativo russo,in una dichiarazione su Telegram. “In base ai risultati, sono state stabilite le identità di tutti e 10 i morti che corrispondono all’elenco riportato nel libretto di volo“, precisano gli investigatori. L’agenzia federale russa […]

Read more

Urge un nuovo "Decereto Sicurezza". Al Viminale sono già al lavoro per il prossimo Cdm

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni è rientrata a Roma dal periodo di riposo in Puglia. Già lunedi il primo consiglio dei ministri post estate per discutere di misure urgenti, come il decreto migranti. Ma l’attenzione di Meloni non è solo in Italia ma anche fuori dai confini dove la guerra […]

Read more

Picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta. Attenzione su A2, GRA, Statale 16 verso Nord e Statale 36 in Lombardia. Bollino rosso a partire da questo pomeriggio e nelle giornate di domani, sabato 26 agosto e domenica 27 agosto. In vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti domani sabato 26 agosto dalle […]

Read more

Valditara: “Impegno mantenuto, ora snelliremo le procedure per i precari”  “Abbiamo mantenuto l’impegno di garantire il pagamento entro agosto delle mensilità dovute ai supplenti brevi e saltuari, così come quello di assicurare l’aggiornamento degli stipendi dei dirigenti scolastici già con il cedolino di settembre” ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara. “Resta fermo il forte impegno […]

Read more

Il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) è certamente una delle attestazioni più importanti per la vita economica del Paese. Proprio questa consapevolezza ha spinto l’Istituto a mettere in campo una strategia per rendere prontamente accessibili queste informazioni. Infatti – nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’Inps per l’attuazione del PNRR e che […]

Read more

L'India atterra sul Polo sud lunare, al via l'esplorazione dei ghiacci d'acqua

Read more

Circa 1,5 tonnellate d’acqua proveniente dai serbatoi della centrale nucleare giapponese di Fukushima domani, gradualmente, verrà scaricata nell’Oceano Pacifico. L’enorme quantità di acqua è servita a raffreddare i tre reattori danneggiati dallo tsunami dei 2011. Il rilascio nell’Oceano avverrà molto lentamente, in circa trent’anni. Immeditata la protesta della Cina che accusa il Giappone “usare il […]

Read more

L’agenzia spaziale indiana domani cercherà di far atterrare un veicolo spaziale sul polo sud della Luna, una missione che potrebbe far avanzare le ambizioni spaziali dell’India e ampliare la conoscenza del ghiaccio d’acqua lunare, potenzialmente una delle risorse più preziose del nostro satellite. Agenzie spaziali e aziende private considerano la presenza di ghiaccio lunare una […]

Read more

«Ho avuto l’onore di corrispondere con Paola Del Din circa vent’anni fa, quando lessi le sue imprese scritte da uno dei più autorevoli esperti del SOE, Marcus Binney nel libro “The women who lived for danger”, purtroppo mai tradotto in Italia. Ora Paola compie cento anni, e sono cento anni di ricordi e di gloria. […]

Read more

“Leggerò attentamente la sentenza del Tar del Lazio per appurare se ci sono stati difetti procedurali nel percorso che ha portato a una bocciatura votata all’unanimità per insufficienze, alcune gravi, su 6 materie, oppure se il pronunciamento che ha annullato quanto deciso dai docenti è frutto di un indebito giudizio nel merito del provvedimento”, ha […]

Read more

La prima missione lunare della Russia è fallita, la sonda spaziale Luna-25 è andata fuori controllo e si è schiantata sulla Luna a seguito di un problema di preparazione all’orbita di pre-atterraggio. Un fallimento che evidenzia il declino post-sovietico su un programma spaziale. L’ente spaziale statale russo, Roskosmos, ha dichiarato di aver perso il contatto […]

Read more

Esodo estivo: previsioni di traffico per il fine settimana 18-20 agosto 2023 In occasione del prossimo fine settimana si prevedono volumi di traffico intenso, caratterizzati dagli spostamenti in direzione delle principali località balneari e di villeggiatura italiane e di confine, oltre che dai primi rientri di fine soggiorno estivo dalle zone turistiche ai centri urbani. […]

Read more

Un funzionario statunitense ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno approvato l’invio in Ucraina di caccia F-16 dalla Danimarca e dai Paesi Bassi per difendersi dagli invasori russi. Gli aerei saranno forniti al termine della fase di addestramento dei piloti, prevista per l’inizio del 2024. L’Ucraina, sin dall’inizio del conflitto, ha chiesto in molteplici occasioni […]

Read more

Valditara: “Coniugati tutela del lavoro e maggiori servizi per le scuole”  È stato pubblicato, oggi 17 agosto, il bando per la nuova procedura selettiva di internalizzazione dei servizi di pulizia nelle istituzioni scolastiche. Il bando, sulla base di una disposizione del 2013 (articolo 58 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito dalla legge 9 […]

Read more

58.088 persone controllate, 15 arrestati, 131 indagati e 179 sanzioni amministrative elevate, di cui 80 in materia di sicurezza ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nel fine settimana di Ferragosto. I servizi istituzionali, in concomitanza con le partenze estive, sono stati intensificati con l’impiego di 2353 pattuglie nelle stazioni e 273 a […]

Read more

Un futuro entusiasmante nell’esplorazione spaziale si profila grazie alla sinergia tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano. Il progetto rivoluzionario ORACLE (Oxygen Retrieval Asset by Carbothermal-reduction in Lunar Environment) è il cuore di questa collaborazione ambiziosa, mirando a estrarre ossigeno dalla regolite lunare per agevolare la presenza umana di lungo periodo sulla Luna.  […]

Read more

L’Istituto è consapevole dell’importanza che l’Assegno Unico Universale riveste nel welfare dedicato alle famiglie. Per questo motivo – in primo luogo – ha garantito, senza soluzione di continuità, il passaggio dal vecchio sistema degli Assegni familiari alla nuova misura. Dopo aver ricevuto questo mandato dal legislatore, in un lasso di tempo estremamente ridotto, l’Inps ha […]

Read more

Il decollo immediato dei due caccia del 4° Stormo è stato disposto per intercettare un velivolo che aveva interrotto le comunicazioni Nel primissimo pomeriggio di oggi 14 agosto, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in […]

Read more

Una neonata di 2 giorni di vita, in imminente pericolo di vita, ha viaggiato a bordo di un velivolo del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Si è concluso in piena notte, il trasporto sanitario d’urgenza di un neonato di 2 giorni da Cagliari a Milano Linate, effettuato con un velivolo F900 EASY dell’Aeronautica Militare. La bimba, […]

Read more

Il decollo immediato dei due caccia del 51° Stormo è stato disposto per intercettare un velivolo civile che aveva interrotto le comunicazioni Nel pomeriggio di ieri, 12 agosto, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in […]

Read more

Secondo fine settimana di agosto con un sabato di bollino nero per le partenze del ponte di Ferragosto. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari nella mattinata di oggi Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) presidia la rete con il monitoraggio costante del personale, il pronto intervento in caso di criticità e la […]

Read more

La “Carta Europea della Disabilità” viene promossa dalle banche e dalle fondazioni di origine bancaria. La Carta permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e negli altri Paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto, e, grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Presidenza del […]

Read more

Fare rifornimento nelle Eni Live Station è ancora più semplice con l’innovativo sistema di pagamento via smartphone. L’integrazione con Satispay rientra nella strategia di Eni Sustainable Mobility per la digitalizzazione dei servizi e per offrire ai propri clienti un’esperienza di acquisto sempre più accessibile. Per Satispay, l’accordo con uno dei principali operatori della mobilità rappresenta […]

Read more

Accordo di Distribuzione con Gruppomodena S.A. per il mercato civile in Uruguay e Argentina e ordine per due elicotteri AW119Kx; contratto per un AW109 GrandNew con un operatore privato brasiliano. Gualter Helicopters, distributore ufficiale dell’elicottero monomotore di nuova generazione AW09 in Brasile, ha firmato contratti per tre unità con altrettanti operatori privati. La crescita di […]

Read more

(di Francesco Matera) Le migrazioni subsahariane sono strettamente collegate alla crisi in Niger in seguito al colpo di stato del 26 luglio scorso. Il governo italiano è molto preoccupato perché una guerra in Niger potrebbe infiammare il Sahel aumentando in maniera imprevedibile ed incontrollato il flusso di migranti. Il Niger è importante perchè occupa una […]

Read more

Il Ministro Valditara: “Con questa misura ci saranno strumenti adeguati a potenziare l’attività formativa degli insegnanti”  Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che destina alle scuole oltre 8 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale […]

Read more

Northrop Grumman è stata la prima azienda ad aprire un impianto negli Stati Uniti per la produzione di motori a getto d’aria per missili ipersonici. L’impresa è sorta nello Stato del Maryland. A renderlo noto l’azienda americana in un comunicato stampa. Gli Stati Uniti, come altri Paesi, prestano molta attenzione allo sviluppo di armi ipersoniche […]

Read more

Valditara: “Dopo il ritorno dei Giochi della Gioventù, prosegue il percorso per rendere lo sport centrale nella scuola” È stato pubblicato oggi il bando di concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria per le classi quarte e quinte della Scuola primaria, che si svolgerà nel […]

Read more

Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6,0% rispetto al 2021. Più di 6 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di farmaci, con una crescita della spesa pro capite e dei consumi all’aumentare dell’età. In particolare, la popolazione con […]

Read more

Aumenta l’utilizzo dei canali digitali per le operazioni bancarie nel 2022: i clienti attivi su Mobile Banking crescono del 13,1% mentre quelli che operano tramite Internet Banking da Portale Web del 3,3%. A trainare la tendenza i clienti che accedono al Mobile Banking da smartphone con l’app (applicazione), che negli ultimi 5 anni (tra il […]

Read more

Sabato 5 agosto previsto bollino nero: al via attività di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, assistenza sanitaria in collaborazione con ANPAS e informazioni sul traffico nelle principali aree di servizio della rete Prosegue la collaborazione tra Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per sensibilizzare i viaggiatori sulla sicurezza stradale e promuovere comportamenti corretti alla guida. […]

Read more

All’80sima mostra di Venezia nella sezione Giornate degli Autori -“Notti Veneziane” (dal 30 agosto al 9 settembre) sarà presentato in anteprima mondiale il documentario Semidei, prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar Mediawan, realizzato con il sostegno della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità e Fondazione Calabria Film Commission, in occasione delle celebrazioni […]

Read more

A seguito della denuncia del ministro Crosetto sono partite le indagini che vedono coinvolto un sottufficiale della Guardia di Finanza accusato di essersi introdotto nei sistemi informatici riservati, alla ricerca di informazioni da mettere a corredo degli Alert della Banca d’Italia relativi alle operazioni finanziarie sospette, note come Sos. Il sottufficiale, sentito agli inizi dell’indagine […]

Read more

Altri 30mila saranno assunti con il concorso PNRR di settembre Con lo schema di decreto del Presidente della Repubblica, deliberato oggi dal Consiglio dei Ministri, saranno autorizzate le assunzioni in ruolo a tempo indeterminato di: “Si tratta di un significativo passaggio per il sistema nazionale d’istruzione e formazione, importante per la funzionalità della scuola italiana […]

Read more

Eni ha formalizzato oggi alla controparte libica NOC la revoca dello stato di Forza Maggiore sulle aree esplorative A e B (onshore), e C (offshore), di cui Eni è operatore con una quota del 42,5%, con BP al 42.5% e Libyan Investment Authority al 15%.   La Forza Maggiore, dichiarata nel 2014, viene revocata a seguito […]

Read more

Valditara: “Definito un preciso piano di azione a difesa del sistema pubblico di istruzione” Nell’ambito della operazione legalità contro i diplomifici, si è svolto oggi un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al quale hanno partecipato il Ministro Giuseppe Valditara, il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, il Capo Dipartimento Carmela Palumbo e il Direttore […]

Read more

ACEA, tramite le sue controllate ACEA Energia e ACEA Innovation, e Plenitude, attraverso la sua società Be Charge dedicata alla mobilità elettrica, hanno firmato un accordo di interoperabilità che permette di accedere, con le App “ACEA e-mobility” e “Be Charge”, ai servizi di ricarica per veicoli elettrici offerti dalla rete di entrambe le società su […]

Read more

Aumenta la dotazione organica dei funzionari degli uffici giudiziari e viene sbloccato il pagamento degli incentivi per i dipendenti che nei diversi dipartimenti abbiano svolto attività nell’ambito della fornitura di beni e servizi. Sono le due novità annunciate nel corso di una riunione in via Arenula tra le Organizzazioni sindacali e i vertici del Ministero: […]

Read more

L’accordo siglato dai ministri Matteo Salvini e Giuseppe Valditara e dall’ad di FS Luigi Ferraris si pone come obiettivo quello di contrastare il disallineamento di competenze tra domanda e offerta nel mondo del lavoro Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Gruppo Ferrovie dello Stato […]

Read more

Valditara: “Finalmente varata una riforma attesa da oltre un anno. I prof dei nuovi percorsi avranno una formazione molto strutturata disciplinarmente e pedagogicamente. Sarà decisiva la capacità di motivare i ragazzi e di valorizzarne i talenti” È stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale […]

Read more

Alle 05.09 di questa mattina presso il 31° Stormo di Ciampino un un Boeing 767 dell’Aeronautica militare, ha riportato a casa gli italiani che hanno deciso di lasciare il Niger. A dare la notizia l’agenzia di stampa Ansa. Alla scaletta del velivolo ad accogliere i connazionali il ministro degli Esteri, Antonio Tajani che con strette […]

Read more

Valditara: “Garantito il giusto riconoscimento del ruolo e dell’impegno della categoria, anche con aumenti retributivi” Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i Sindacati della dirigenza scolastica all’unanimità hanno firmato oggi il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI). L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che […]

Read more

Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (Eni) e HitecVision, e la società irlandese di servizi energetici integrati Energia Group annunciano un accordo per lo sviluppo congiunto di due progetti eolici offshore in Irlanda entro il 2030, per una capacità totale fino a 1,8 GW. Lo sviluppo di questi due impianti, situati rispettivamente nel Mare Celtico settentrionale […]

Read more

Tre pattugliatori di nuova generazione per la joint venture tra Fincantieri e Leonardo Nell’ambito del programma di acquisizione OPV (Offshore Patrol Vessel) della Marina Militare italiana (MM), Orizzonte Sistemi Navali (OSN), la joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo con quote rispettivamente del 51% e del 49%, ha firmato con la Direzione degli Armamenti Navali […]

Read more

Nello spirito di servizio, di vicinanza e trasparenza, Inps fornisce primi elementi sulle modalità di accesso al percorso di inclusione sociale e di attivazione al lavoro in attesa dell’adozione dei decreti attuativi delle nuove misure per il contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale e lavorativa (ADI e SFL). A tal riguardo, le disposizioni […]

Read more

L’ultima indagine Regional Bank Lending Survey, pubblicata oggi dalla Banca d’Italia, fornisce interessanti indicazioni relative alla dinamica e alle caratteristiche dei prestiti bancari concessi alle famiglie per l’acquisto di abitazioni nell’intero 2022. I risultati dell’indagine mostrano che, dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della […]

Read more

Pronti a partire i nuovi uffici periferici del Ministero della Giustizia, non appena saranno completate le procedure di assunzione del personale. 333 le unità di personale da assegnare alle sette sedi istituite a Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli (già operativo) e Palermo, articolazioni della Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie: avranno competenza […]

Read more

La Francia ha condannato la violenza contro la sua ambasciata in Niger e si è impegnata a reagire con forza a qualsiasi attacco contro i suoi cittadini o i suoi interessi. Oggi si sono svolte proteste antifrancesi davanti all’ambasciata francese a Niamey dopo il colpo di stato militare della scorsa settimana. “Il Presidente non tollererà […]

Read more

Nuove misure a favore dell’istruzione paritaria di qualità In merito all’indagine di Tuttoscuola sul fenomeno dei “diplomifici” dal titolo «Maturità: boom dei diplomi facili», il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvierà una indagine ispettiva. Nel frattempo, sarà bandito a breve un concorso per il reclutamento di 146 ispettori che porterà a saturare l’organico attuale (190 […]

Read more

Favorire lo scambio di informazioni e di esperienze in particolare sugli aspetti connessi ai temi dell’accessibilità. Al via il Tavolo di confronto tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e l’Ente Nazionale Sordi (ENS) per la realizzazione di iniziative e progetti per favorire la migliore accessibilità alle strutture e ai prodotti e servizi bancari. La collaborazione si […]

Read more

Questa settimana racconta l’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena  Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 […]

Read more

Nicastri, presidente Aidr: Anno Europeo delle Competenze occasione per diffondere la Carta Giovani in tutta la Nazione Le dichiarazioni del Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, durante l’intervista di ieri del direttore Paolo Liguori a Tgcom24, ci incoraggia ad esprimere il nostro sostegno e apprezzamento per le prospettive e le opportunità che […]

Read more

Valditara: “Riportare al centro della scuola il futuro dei ragazzi”  È stato siglato oggi un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio […]

Read more

Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023. Quest’anno l’Esame di Stato per il secondo ciclo di istruzione è tornato a essere articolato in due prove scritte nazionali […]

Read more

Una tecnologia, sviluppata internamente da Eni, per aumentare la sicurezza, l’affidabilità e la sostenibilità delle condotte Eni, tramite la sua controllata Enivibes, e SLB hanno siglato un accordo di licenza per la distribuzione a livello globale della tecnologia e- vpms® (Eni Vibroacoustic Pipeline Monitoring System), un innovativo sistema di rilevazione delle onde vibroacustiche per svolgere […]

Read more

Attraverso una complessa operazione logistica, l’Aeronautica Militare rischiererà in Giappone molteplici assetti per l’attività addestrativa, tra cui quattro velivoli F-35 Si svolgerà dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea giapponese di Komatsu, l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare e della Japan Air Self-Defense Force addestrarsi insieme su diverse attività in scenario operativo. Per […]

Read more

di Vito Coviello, Socio Fondazione AIDR – Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica Chi non ha mai sentito parlare di intelligenza artificiale (AI) alzi la mano o, meglio, risponda con un click del mouse. Bene, nessun click, nessuna alzata di mano come supponevo! Scherzi a parte, ho avuto modo di […]

Read more

Eni annuncia l’acquisizione delle partecipazioni (inclusa l’Operatorship) di Chevron nei blocchi Ganal PSC (Chevron 62%), Rapak PSC (Chevron 62%) e Makassar Straits PSC (Chevron 72%), nel bacino di Kutei, East Kalimantan, nell’offshore dell’Indonesia. Eni possiede già una quota del 20% come non operatore nei blocchi Ganal e Rapak. L’acquisizione è un passo importante in particolare […]

Read more

Con 18 progetti finanziati Leonardo traina il Sistema Paese. I progetti aggiudicati ammontano al 74% dei fondi stanziati, circa 614 mln di euro su un totale di 832 mln. L’azienda, alla guida del progetto TIRESYAS in campo elettronico, partecipa a progetti in tutti i cinque domini di operazioni: terra, mare, cielo, spazio, cyber Leonardo, azienda […]

Read more

SpaceX, la società di esplorazione spaziale di Elon Musk, alle 20:50 (LT USA) di ieri, con il Falcon 9 ha lanciato 22 satelliti Starlink verso l’orbita bassa della Terra dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Stazione Spaziale di Cape Canaveral in California. Si è trattato del sesto lancio e atterraggio per il booster del […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Finalmente il premier italiano Giorgia Meloni avrà un “tu per tu” con il presidente Usa Joe Biden, giovedì e venerdì prossimo la delegazione italiana partirà dall’aeroporto militare di Ciampino alla volta di Washington D.C., dove atterrerà all’aeroporto militare di Andrews. Dopo brevi e fugaci incontri al G7 e al vertice Nato di […]

Read more

l ponte sullo Stretto non serve solo all’Italia ma, come racconta il quotidiano Domani, anche all’Europa, agli americani e alla Nato. Per questo motivo l’opera dovrebbe rientrare nel Trans-European Transport Network, un progetto di mobilità europea pensato per migliorare i collegamenti all’interno dell’Unione anche in ottica militare così come pensato per la Tav Torino-Lione. La […]

Read more

Abi e Istituto Einaudi hanno promosso la pubblicazione di un volume, Editori Laterza, sul banchiere, economista e intellettuale con otto saggi “Gli insegnamenti di Raffaele Mattioli” è il titolo del nuovo volume che l’Associazione Bancaria Italiana e l’Istituto Luigi Einaudi per gli studi bancari, finanziari e assicurativi hanno realizzato assieme a Editori Laterza e che […]

Read more

Lavoro, orientamento e previdenza saranno i temi cardine trattati da INPS alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival, la kermesse internazionale che si svolgerà nella località campana dal 20 al 29 luglio e dove sono attesi circa 120 mila partecipanti fra gli 11 e i 35 anni. L’INPS sarà presente a Giffoni con uno spazio […]

Read more

Nasce WEMED_NATOUR per sviluppare l’economia blu con tour sostenibili per il turismo scolastico  Le piccole e medie imprese del bacino del mediterraneo occidentale a scuola di competenze green con il programma capacity building Si scrive WeMED_NaTOUR, si legge turismo marittimo e costiero per le future generazioni. Si tratta di uno dei “flagship projects” co-finanziato dalla […]

Read more

Eni: Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana, e l’Amministratore Delegato della società, Claudio Descalzi, accolgono la visita del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, presso il Centro di Ricerche Eni di Bolgiano Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana, […]

Read more

Questa settimana racconta l’Istituto Omnicomprensivo “Giano dell’Umbria-Bastardo”, in provincia di Perugia Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Omnicomprensivo “Giano dell’Umbria-Bastardo”, in provincia di Perugia, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Favorire le relazioni con l’Egitto non è consigliabile ma opportuno dal momento che il flusso dei migranti verso l’Europa risente anche delle influenze egiziane. Come scrive il Giornale gli egiziani (7.751) sono al terzo posto negli sbarchi in Italia che ieri registravano un totale di 82.187 arrivi da gennaio. Non solo: i […]

Read more

Detenuti al lavoro nelle stazioni ferroviarie Detenuti formati e poi impiegati in stazioni e uffici ferroviari. Arrivano dalla Casa di Reclusione di Milano Opera le prime cinque persone assunte, a partire dal prossimo mese di settembre, per Rete Ferroviaria Italiana e per Trenitalia, rispettivamente capofila dei Poli Infrastrutture e Passeggeri del Gruppo FS Italiane. Lavoreranno […]

Read more

A partire da agosto NoiPa erogherà aumenti previsti dal decreto lavoro Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici – gestiti attraverso il sistema NoiPA – degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Dl Lavoro per il periodo […]

Read more

I dati del monitoraggio condotto dall’Agenzia Italiana del Farmaco sui medicinali antivirali orali per il trattamento del COVID-19 durante la pandemia sono stati analizzati in uno studio pubblicato il 13 luglio 2023 sulla rivista scientifica The Lancet Regional Health – Europe.  La pubblicazione è stata accolta con molto interesse dalla comunità scientifica sia per la […]

Read more

L’ABI ha diffuso una lettera circolare per promuovere l’adozione da parte dei propri Associati di misure in favore delle famiglie con mutui a tasso variabile senza cap, al fine di attenuare gli impatti dell’incremento dei tassi d’interesse sull’importo delle rate. Tali misure potrebbero consistere: Le misure anzidette saranno realizzate su richiesta e d’intesa con coloro […]

Read more

La vacanza si programma, non più last minute: già si pensa a settembre. Prenotate 2 camere in più su 10 rispetto allo scorso anno Il turismo vive una stagione di grande ripresa con viaggiatori propensi a prenotare anticipatamente al punto da superare l’andamento del 2019. Dall’indagine Enit commissionata ad Isnart e Unioncamere per monitorare l’andamento […]

Read more

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto questa mattina la titolare della Giustizia della Moldavia, Veronica Mihailov-Muraru, arrivata a Roma insieme a una delegazione di tecnici del suo ministero interessati allo studio del modello di mediazione italiana nel campo della giustizia civile. La visita è organizzata nell’ambito del programma Taiex, di assistenza ai Paesi […]

Read more

Orizzonte Sistemi Navali (OSN), la joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo con quote rispettivamente del 51% e del 49%, ha firmato, con la Direzione degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa/DNA, l’Accordo Quadro di Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) per la portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio […]

Read more

Questa mattina, nella sede del ministero di Giustizia, si è tenuta la prima riunione del tavolo istituito nell’ambito del Protocollo d’intesa per l’individuazione di progetti di digitalizzazione dei processi di valore storico, rinnovato recentemente. L’obiettivo, condiviso dalle istituzioni coinvolte (Ministeri della Giustizia, Cultura, Csm, Cassa delle Ammende, Archivio Flamigni), è quello di consentire la fruibilità […]

Read more

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato oggi pomeriggio presso la sede del Ministero due accordi bilaterali in materia di cooperazione giudiziaria con il Ministro della Sicurezza Pubblica del Vietnam, Generale To Lam. L’incontro è avvenuto nell’ambito di una serie di appuntamenti istituzionali del responsabile della sicurezza pubblica del Vietnam in Italia. I due […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La lunga guerra in Ucraina è un importante banco di prova per gli eserciti di mezzo mondo per capire l’evoluzione del combattimento sul terreno, in seguito all’utilizzo di mezzi e tecnologie semplici e poco costose ma spesso letali e vincenti. L’utilizzo di piccoli droni killer,ovvero di altri più grandi per trasportare esplosivo […]

Read more

Nel loro primo giorno di servizio gli agenti tecnici della sezione Paralimpica del  Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato hanno incontrato oggi  il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il  Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio […]

Read more

Centralità dell’utenza e qualità del servizio: sono queste le priorità contenute nella Relazione Programmatica 2024-2026, che il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS ha deliberato oggi. All’interno del documento vengono definite le linee d’azione strategiche che l’Istituto dovrà adottare nel prossimo triennio. “Negli indirizzi che diamo agli organi gestionali dell’INPS poniamo come obiettivo centrale il […]

Read more

(di Francesco Matera) Nel mondo dell’aviazione militare, la ricerca di caccia di nuova generazione è un impegno costante. Uno di questi progetti che ha ottenuto un’attenzione significativa è il programma Next-Generation Air Dominance (NGAD) degli Stati Uniti. Con i progressi della tecnologia e l’evoluzione delle minacce, la Difesa americana cerca di mantenere la propria superiorità […]

Read more

La revisione del concorso esterno non è nel programma di governo” “Con la Premier siamo e siamo sempre stati in perfetta sintonia. Il problema del concorso esterno è stato da me trattato nei miei scritti di questi ultimi venti anni, è essenzialmente tecnico, e mira semmai a rafforzare la lotta contro la criminalità organizzata. Ma […]

Read more

Basta con le distrazioni. Basta con l’uso del cellulare. Basta con l’uso di alcol e droghe. Mettersi alla guida dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. Il viaggio su strada non può rappresentare un rischio per la propria vita e quella degli altri. Nel nuovo spot sulla sicurezza stradale, presentato oggi, […]

Read more

Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, in audizione al Senaro: “L’Unione europea dipende quasi esclusivamente dalle importazioni (meterie rare critiche ndr) spesso concentrate in un numero ristretto di Paesi terzi sia per l’estrazione, sia per la trasformazione e la Cina da sola garantisce attualmente il 49%, cioè la metà, del fabbisogno totale effettivo […]

Read more

L’Istituto rivoluziona l’esperienza utente introducendo l’intelligenza artificiale nella ricerca online del proprio sito Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Inps avvia una sperimentazione basata sull’Intelligenza Artificiale di tipo generativo. L’utente, sul sito INPS, può “conversare” con un assistente virtuale intelligente dopo aver effettuato una richiesta sul motore di ricerca. L’Assistente fornirà risposte puntuali, […]

Read more

Dopo una fase iniziale di progettazione, inizieranno i lavori su una seconda cellula di un velivolo Boeing 757. Questa sarà trasformata, con il supporto della PMI britannica 2Excel, in un laboratorio per testare tecnologie e sistemi per il combattimento aereo Leonardo, azienda leader nel settore dell’elettronica per la difesa, ha annunciato un contratto con il […]

Read more

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Tecnico Agrario “Solimene” di Lavello, in provincia di Potenza, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili L’Istituto Tecnico Agrario “Solimene” di Lavello (PZ), […]

Read more

Non più penna e carta, ma – per la prima volta in assoluto – tablet e tastiera anche nelle prove scritte per aspiranti pubblici ministeri o giudici. Si è svolto a Roma il primo concorso in magistratura con modalità telematiche. Prima sperimentazione in vista dell’estensione su scala nazionale dell’uso dei supporti informatici, che permetterà di […]

Read more

Eni rende noti i nomi dei ricercatori e scienziati vincitori della quindicesima edizione di Eni Award, il premio istituito nel 2007 e divenuto nel corso degli anni un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente. Eni Award ha lo scopo di promuovere innovazioni d’avanguardia in ambito efficienza energetica, […]

Read more

L’A.M., presente con numerosi assetti, per la prima volta effettuerà una dimostrazione di missione ricerca e salvataggio fuori dai confini nazionali con l’HH-139 L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla […]

Read more

Si rinnova per il terzo anno consecutivo la collaborazione fra Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Formula E, in occasione del 2023 Hankook Rome E-Prix che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 luglio sul circuito cittadino dell’Eur, fra l’Obelisco di Marconi e l’iconico Colosseo Quadrato. Sono diversi e significativi i contributi dell’Amministrazione […]

Read more

Joe Biden  prima del vertice Nato di Vilnius in Lituania ha voluto mandare un messaggio chiaro agli alleati sull’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza: “Kiev non è pronta a far parte della Nato… deve soddisfare altri requisiti“, “non c’è unanimità tra i Paesi membri” e farlo ora “nel mezzo di un conflitto significherebbe entrare in guerra con la […]

Read more

Dal 12 luglio aperte le candidature per organizzare eventi e iniziative in tutta Italia Ad ottobre torna il “Mese dell’educazione finanziaria”. Per la sesta edizione della manifestazione il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) sarà presente in tutta Italia con una serie di iniziative dirette a promuovere […]

Read more

Ultime settimane per partecipare alla settima edizione C’è tempo fino al 10 settembre 2023 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale” promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, nata su iniziativa della stessa ABI) e FIABA Onlus, con il patrocinio del CNOG – Consiglio Nazionale dell’Ordine […]

Read more

(di Andra Pinto) Ieri i paramilitari ucraini del gruppo Azov sono rientrati a casa. A prenderli direttamente il presidente Zelensky in Turchia a seguito di una trattativa molto riservata. Così Zelensky su twitter: “Torniamo dalla Turchia e riportiamo a casa i nostri eroi. Finalmente saranno coni loro parenti. Gloria all’Ucraina!“. Sul volo presidenziale vi erano: […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) L’11 e 12 luglio a Vilnius i 31 paesi della Nato si incontreranno per cercare di rilanciare il ruolo dell’Alleanza, in seguito alla guerra russo-ucraina. E’ evidente a tutti che ormai i principi fondatori del Patto Atlantico non sono più attuali perchè le minacce non provengono solo da Est ma anche da […]

Read more

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana ci fa conoscere la storia della Scuola primaria “Padre Pio da Pietrelcina” nel Comune di Valmontone, alle porte di Roma, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente […]

Read more

Durante i lavori del G7 a Tokyo, incontro cordiale tra il Ministro Nordio ed il Commissario alla Giustizia Ue, Didier Reynders. Il ministro Nordio ha ribadito al Commissario che il codice penale italiano prevede un intero titolo dedicato ai delitti contro la Pubblica Amministrazione e che in tale contesto l’abuso di ufficio rappresenta una fattispecie […]

Read more

L’aeroporto “G. Moscardini”, sede del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato il principale evento addestrativo SAR organizzato in Italia. Si è conclusa oggi l’esercitazione “Grifone 2023” che si è svolta presso il  72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare a partire dal 3 luglio. L’imponente attività addestrativa, internazionale, interforze, interagenzia ed interministeriale, è pianificata e condotta annualmente […]

Read more

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è a Tokyo oggi e domani per rappresentare l’Italia al G7 dei Ministri della Giustizia. L’incontro di Tokyo è allargato all’Asean – Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico. La delegazione italiana che accompagna il Guardasigilli è composta da Alberto Rizzo, Capo di Gabinetto, Augusto Massari, Consigliere Diplomatico, Giusi Bartolozzi, […]

Read more

Appena pubblicato il decreto attuativo che definisce le specifiche e amplia considerevolmente il numero di atti che dovranno essere depositati esclusivamente in modalità telematica. Sono così arrivati a 103 le differenti tipologie di atti processuali che potranno essere depositati attraverso il Portale dei depositi penali (Pdp), da parte dei difensori negli uffici della Procura della […]

Read more

Torna la campagna messa a punto da LNDC Animal Protection e Anas per sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono degli animali, ancora troppo presente in molte zone del nostro Paese. L’obiettivo di #AMAMIeBASTA è di ricordare il grave impatto che questo gesto può avere in primis sull’animale stesso che lo subisce, ma anche sul resto della […]

Read more

Semplificato l’accesso alle pensioni di vecchiaia Per semplificare l’accesso alla pensione, INPS contatterà direttamente i cittadini che si accingono a ottenere il trattamento di vecchiaia per invitarli a presentare la domanda, già compilata con tutti i dati in possesso dell’Istituto. È previsto, inoltre, l’invio di una comunicazione personalizzata ai cittadini non pensionati, di età superiore […]

Read more

Oggi pomeriggio saranno presentate alle Organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. Dopo l’informativa, il testo verrà sottoposto al vaglio […]

Read more

In relazione alla pubblicazione di alcuni articoli apparsi recentemente su taluni organi di stampa che riportano l’asserita apposizione del segreto di stato sull’incidente che ha provocato la morte del Maggiore Fabio Altruda, tragicamente scomparso a bordo di un velivolo Eurofighter lo scorso 13 dicembre 2022, l’AM precisa che tali affermazioni non corrispondono a verità. Infatti […]

Read more

Sistema Paese e Eccellenza italiana in movimento “La Signora dei Mari, la Nave più bella del mondo fucina di ufficiali della Nostra Marina Militare ha oggi preso il mare” afferma il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago “20 mesi di tour per il mondo in 27 paesi toccando tutti i continenti del […]

Read more

Continuano le iniziative che, in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare, hanno come unico scopo quello di far conoscere la moltitudine di valori che caratterizzano gli uomini e le donne che la compongono. L’Aeronautica Militare fonda il proprio codice genetico sulla coscienza condivisa di possedere una storia comune, un “continuum” di valori, di tradizioni, di sacrificio e […]

Read more

Ministro Nordio e presidente Zaia sottoscrivono protocollo d’intesa per la condivisione di graduatorie concorsuali per amministrativi Venezia, 30 giugno 2023 – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, questa mattina a Venezia ha sottoscritto insieme al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, un importante protocollo d’intesa per rendere più efficiente la macchina della pubblica amministrazione […]

Read more

L’approfondimento social del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana ci fa conoscere la storia della Scuola dell’infanzia e primaria “Elsa Morante” nel Comune di Marino, alle porte di Roma, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento del PNRR dedicata alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili […]

Read more

Prende il via da oggi il progetto Estensione del Processo Civile Telematico ai Giudici di Pace, come richiesto dalla riforma Cartabia. Il progetto ha comportato l’avvio a valore legale delle comunicazioni/notificazioni telematiche, la disponibilità della funzionalità di deposito nelle varie fasi processuali per gli attori esterni e la realizzazione di un Portale dei Giudici, portale […]

Read more

I pensionati che nel mese di luglio 2023 percepiranno la cosiddetta quattordicesima mensilità e l’incremento della pensione uguale o inferiore al trattamento minimo possono consultare il loro cedolino in cui sono identificate in modo separato le due voci. Si precisa che nei cedolini le due somme sono ora identificate rispettivamente come QUATTORDICESIMA – LEGGE 3 […]

Read more

Non è bastata ai leader del Ventisette la lunga discussione che si è protratta fino all’1 e 15 circa di notte, ben al di là del previsto, per adottare il paragrafo delle conclusioni dedicato all’immigrazione. Nella sessione pomeridiana dei lavori, invece, si è parlato di Ucraina con l’intervento in video collegamento dei presidente Zelensky. In […]

Read more

La prima missione suborbitale italiana con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR Il volo di novanta minuti, a bordo della navicella spaziale VSS Unity di Virgin Galactic, ha permesso di svolgere ricerche scientifiche ed esperimenti in condizioni di microgravità È partita oggi alle ore 16.30, dallo spazioporto America di Virgin Galactic (in New Mexico – […]

Read more

Su iniziativa del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, al termine di un incontro con i tecnici del Ministero, e tenuto conto della relazione conclusiva dei lavori del tavolo ministeriale di esperti sul tema del bullismo, sono stati stabiliti interventi sui criteri di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie, sulla misura della […]

Read more

Eni Sustainable Mobility e PBF Energy hanno annunciato oggi il closing della joint venture partecipata al 50:50, la St. Bernard Renewables LLC (SBR), per una bioraffineria che è già operativa nell’area della raffineria di PBF a Chalmette, in Louisiana (Stati Uniti d’America). PBF ha contribuito agli asset della bioraffineria SBR, mentre Eni Sustainable Mobility si […]

Read more

In occasione della visita a Toledo (Ohio-USA) per l’XLII Italian Bowl, finale del Campionato Italiano di Prima Divisione di Football Americano sotto l’organizzazione della FIDAF (www.fidaf.org), il Presidente della FederPetroli Italia, Michele Marsiglia interverrà all’Italian Bowl Business Forum per un saluto di apertura rappresentando le aziende dell’Oil & Gas, insieme al Console d’Italia a Detroit […]

Read more

L’edizione 2023 dell’esercitazione “Grifone” si svolgerà dal 3 al 7 luglio presso il  72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare. L’importante attività addestrativa, internazionale, interforze, interagenzia ed interministeriale, è pianificata e condotta annualmente dall’Aeronautica Militare attraverso il Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE), nell’ambito dell’accordo internazionale SAR.MED.OCC. (SAR Mediterraneo Occidentale), con il supporto del Corpo Nazionale Soccorso […]

Read more

Il Presidente di Cipro, Nikos Christodoulidīs, ha incontrato l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, per discutere delle attività della Compagnia nel Paese. L’AD di Eni ha condiviso con il Presidente le opportunità di sviluppo e valorizzazione del potenziale di gas del Paese, illustrando i prossimi passi che la Compagnia intende compiere per ottimizzare il valore […]

Read more

Valditara: “Trasmettere ai giovani l’importanza di una guida prudente, sicura, consapevole” Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il Ministro dell’Istruzione […]

Read more

“Con riguardo alla valutazione della condotta degli alunni coinvolti nel noto episodio accaduto all’Istituto Superiore Viola Marchesini di Rovigo, visti gli esiti della relazione degli ispettori e considerata la non corretta applicazione del DPR 122/2009 e del regolamento di istituto, ho avvertito l’esigenza di invitare la dirigente scolastica a riconvocare il consiglio di classe, al […]

Read more

“Garantire gli approvvigionamenti delle materie prime critiche deve essere una priorità per la cooperazione fra gli stati europei”. Questo quanto dichiarato da Roberto Cingolani, Amministratore Delegato di Leonardo, a margine del vertice tra Francia, Germania e Italia sulle materie prime critiche Roberto Cingolani, Amministratore Delegato di Leonardo, esprime soddisfazione per la proposta della Commissione Europea […]

Read more

Risponde il MIM: “intervento del governo permette di avere più scuole autonome” In merito alle polemiche politiche sollevate sul tema del dimensionamento scolastico in Campania, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa quanto segue:

Read more

Via libera dal Ministero della Giustizia ad un decreto che stanzia 13 milioni di euro per il reinserimento dei detenuti e per le attività organizzate negli istituti penitenziari destinate ad ampliare la formazione al lavoro. Il decreto prevede 5 milioni di euro dedicati al reinserimento dei detenuti e dei condannati, anche mediante l’attivazione di percorsi […]

Read more

Previsto un percorso di esposizione congiunta presso il Distretto di Innovazione Eni al Gazometro di Roma Ostiense Roma, 22 giugno 2023 – Claudio Granata – Human Capital & Procurement Director di Eni e Alessandro Giuli – Presidente di Fondazione MAXXI hanno firmato una lettera di intenti propedeutica allo sviluppo di iniziative congiunte nella promozione della […]

Read more

Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti del DPCM di nomina, firmato lo scorso 15 giugno dal Presidente del Consiglio dei Ministri, la dottoressa Micaela Gelera si insedia in qualità di Commissario straordinario dell’Istituto. Prima donna a guidare l’Ente previdenziale più grande d’Europa, esperta di welfare, Gelera si è occupata anche di politiche assicurative e […]

Read more

Il 17 giugno scorso il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, nell’ambito dei test ipersonici, ha lanciato il primo veicolo spaziale, il Rocket Lab. Il lancio è avvenuto presso la Wallops Flight Facility della NASA in Virginia per testare il primo volo suborbitale di un carico ipersonico del programma Multi-Service Advanced Capability Hypersonic Test Bed, […]

Read more

Le nuove frontiere e i nuovi trend del potere aereo stanno accelerando lo sviluppo di nuove capacità e tecnologie per l’addestramento dei piloti militari Airbus e Leonardo hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per la promozione congiunta di sistemi di addestramento integrato e lo sviluppo di risposte alle future sfide della Air Dominance. Nell’ambito […]

Read more

Secondo le Associazioni dei consumatori le relazioni con le aziende sono in costante miglioramento. Nel settore energetico le grandi aziende risultano come maggiormente virtuose Lo scenario inedito degli ultimi tempi, tra crisi pandemica ed energetica, sembra aver dato un’ulteriore spinta alle relazioni tra aziende e consumatori. Questo è quanto emerge dall’indagine Ipsos, presentata oggi presso […]

Read more

Stamattina presso Palazzo Esercito a Roma, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago ha aperto con un suo saluto introduttivo la riunione dei Sottocapi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi aderenti alla South-Eastern Europe Defense Ministerial (SEDM). “L’Italia è protagonista di tre progetti importanti ambito SEDM” ha affermato il Sottosegretario nel […]

Read more

“In occasione della mia partecipazione al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio a Parigi, ho avuto il piacere di incontrare Paolo Pocobelli” ha affermato il Ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha aggiunto con ammirazione: “Paolo è un vero esempio di coraggio e perseveranza. Attraverso le sue gesta, ci mostra come superare ostacoli e realizzare imprese straordinarie, senza mai abbattersi. […]

Read more

Ieri la prima riunione delle commissioni, il 21 la prova di italiano. Valditara: “Un vero esame di ‘maturità’, da affrontare senza timori e con serenità” Iniziano questa settimana, per oltre 500mila studenti, gli Esami di Stato della Scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2022/2023. Ieri si sono insediate le commissioni per la prima […]

Read more

Per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti. Quasi 1 maturando su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove, circa 1 su 5 che può indossare uno smartwatch. E c’è chi continua a credere di poter trovare online le tracce degli scritti… Quest’anno l’esame finale […]

Read more

Una struttura al servizio del Paese. Nella mattinata il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago è intervenuto, a Firenze, alla Cerimonia per il Centosettantesimo Anniversario dello Stabilimento Farmaceutico Militare. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di molte autorità civili e militari il Sottosegretario Perego ha ricordato la nascita dello […]

Read more

Il progetto multinazionale gestito da OCCAR vede ad oggi la partecipazione di quattro nazioni ed ha un’importante valenza strategica per l’Europa Per l’Italia saranno 20 i sistemi da realizzare per un totale di 60 velivoli. Ogni sistema si compone di tre velivoli e due stazioni di terra per la gestione da remoto del velivolo Sarà […]

Read more

La manifestazione aerea tenutasi a Pratica di Mare questo weekend, che ha avuto tra gli ospiti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed esponenti di Governo e Istituzioni, ha registrato la partecipazione record di oltre trecentomila persone Si è conclusa oggi la tre-giorni di festa organizzata dall’Aeronautica Militare presso l’aeroporto “M. De Bernardi” di Pratica […]

Read more

Ecco come le aziende cambieranno nel prossimo triennio Indagine di Fòrema, ente di formazione del sistema confindustriale, su centinaia di imprenditori tra il Padovano e il Vicentino. I risultati: la formazione è rivolta ai manager e non ai neo assunti. Dopo il Covid, stop ad investimenti per lo smart working, meglio innovazione e prodotto. Per […]

Read more

Siglato un Accordo Interistituzionale tra Ministero della Giustizia e CNEL per promuovere, con attività concrete, il lavoro e la formazione quale veicoli di reinserimento sociale per le persone private della libertà. L’intesa, siglata dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e dal Presidente del CNEL, Renato Brunetta, promuove “una collaborazione orientata a diffondere le condizioni per […]

Read more

Ucraina subito nella Nato con la creazione di un Consiglio Kiev-Alleanza, per preparare le pratiche burocratiche politiche e militari quando l’Ucraina diventerà poi membro effettivo. Così è stato deciso, con non poche diffidenze, nei giorni scorsi a Bruxelles alla ministeriale della Difesa. La conferma della linea è attesa al prossimo vertice dell’11 e 12 luglio […]

Read more

In programma domani sabato 17 e domenica 18 l’Airshow organizzato dall’Aeronautica Militare all’Aeroporto M. De Bernardi per celebrare i suoi primi 100 anni Manca ormai poco alla due-giorni che terrà con il naso all’insù grandi e piccini. Un evento imperdibile che consentirà di ammirare velivoli storici e di nuova generazione, visitare aree espositive e assistere […]

Read more

Si è svolto a Torino dal 13 al 15 giugno, presso il circoli unificato dell’Esercito, il Services Review Meeting (SRM) ed il Joint Services Steering Commitee (JSSC) del programma NATO SATCOM Services 6th Generation. La scelta della località per l’importante incontro internazionale non è stata casuale ma motivata dal fatto che il Piemonte vanta un importante distretto nel settore […]

Read more

Venerdì 16 giugno 2023 riaprirà al pubblico il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (MUSAM) Chiuse le ultime procedure di riorganizzazione, volte a consentire ai visitatori di fruire a pieno dei nuovi servizi e del nuovo percorso espositivo, i cancelli del museo saranno riaperti al pubblico dalla mattinata di venerdì 16 giugno. Il […]

Read more

Da oggi a Roma la flotta di Enjoy, il car sharing di Eni Sustainable Mobility, diventa anche elettrica con l’introduzione di 100 nuove city car a zero emissioni su strada di un inconfondibile colore verde lime. Le auto elettriche contribuiscono alla crescita della flotta Enjoy già disponibile nella Capitale, composta da circa 800 veicoli tra […]

Read more

(di Francesco Matera) La morte di Silvio Berlusconi avvenuta ieri ha scosso le cancellerie di mezzo mondo. La notizia è rimbalzata in un attimo in ogni angolo del pianeta. Tutte le testate più importanti a livello mondiale hanno raccontato la storia di un uomo, di un italiano che ha scritto, nel bene e nel male, […]

Read more