(di Massimiliano D’Elia) La debolezza del governo francese, alle prese con la “rumorosa” rivolta dei gilet gialli, sta favorendo alcuni processi in Libia molto interessanti per la futura ricercata stabilizzazione. L’Italia in questa fase delicata si sta muovendo in maniera davvero arguta cercando di essere più attiva con gli interlocutori che hanno reale influenza in […]
Read moreDa gennaio 2019 il Qatar uscirà dall’Opec, l’organizzazione dei quindici paesi maggiori produttori di petrolio, nata nel 1961. In circa 60 anni di vita l’Organizzazione più famosa ed influente al mondo è sopravvissuta a tante guerre destabilizzanti avute negli anni in medioriente, costituendo un “cartello” unico per il commercio del petrolio a livello globale. Nel […]
Read moreLa ventilata ipotesi di affidare l’ambasciata di Tripoli a Giuseppe Buccino, già rappresentante italiano in Libia prima della prima chiusura dell’ambasciata ha spinto le autorità libiche a chiedere con forza il rientro dell’ambasciatore Giuseppe Perrone. Giuseppe Buccino non sarebbe gradito per la sua vicinanza ad ambienti islamisti di Tripoli, ed in particolare con la fratellanza […]
Read moreMacron: “quello che è successo non ha nulla a che fare con l’espressione pacifica della rabbia legittima. Nulla giustifica questi eccessi” La Francia tira le somme della guerriglia urbana di Parigi dei gilet gialli. 412 fermati con 378 persone ancora sotto custodia e 133 feriti. Un manifestante è in condizioni molto gravi e tra i […]
Read moreIl movimento nato per protestare contro il caro-carburante ha oggi nuovamente messo a soqquadro la zona centrale di Parigi. Dopo oltre tre ore di tafferugli tra “gilet gialli” e forze dell’ordine nella zona degli Champs-Élysées a Parigi, sale a 39 il numero delle persone fermate. A dirlo è stato il ministro dell’Interno Christophe Castaner su Twitter. […]
Read moreDue porti ucraini del Mar d’Azov, Berdyansk e Mariupol, sono stati bloccati dalla Russia dal momento che alle navi viene impedito di partire e di entrare, ha riferito il ministro delle infrastrutture dell’Ucraina, Volodymyr Omelyan. Complessivamente è stato impedito a 35 navi di svolgere le normali attività. Il ministro ucraino su Facebook ha anche detto […]
Read moreThe Lybian Observer riporta che il portavoce di Khalifa Haftar ha accusato il Belgio di inviare armi a “gruppi terroristici” nella parte occidentale della Libia attraverso l’aeroporto di Misurata. Ahmed Al-Mismari ha affermato nella sua ultima conferenza stampa la scorsa settimana che il Belgio ha usato i dividendi delle attività congelate libiche per inviare armi […]
Read moreL’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia Ghassam Salame vuole organizzare un’assemblea di riconciliazione in un luogo neutrale sul territorio libico al fine di preparare le prossime elezioni politiche, previste nella primavera del 2019. La scelta del luogo è determinante per evitare conflitti e dinieghi a partecipare da parte di tutti gli attori in […]
Read moreUn principe saudita anziano scredita la CIA e mette in dubbio la sua affidabilità sul caso Knashoggi
Un alto principe saudita dubita che la CIA abbia scoperto che il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha ordinato l’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi avvenuto ad Istanbul il mese scorso. “La CIA non è necessariamente il più alto standard di veridicità o accuratezza nella valutazione delle situazioni. Gli esempi di ciò sono molti”, ha […]
Read moreSecondo fonti vicino al generale Haftar, riporta The Libyan Observer, funzionari francesi avrebbero assicurato al generale libico il loro sostegno per prendere e controllare Tripoli. Il giornale arabo ha scritto che Haftar ha incontrato funzionari francesi, tra cui il ministro degli Esteri, a margine della conferenza di Palermo del 12-13 novembre, discutendo del suo […]
Read moreIl Wall Street Journal ha riportato un articolo in cui rivela come l’amministrazione Usa stia cercando di isolare Huawei a livello globale. Donald Trump sta cercando di sensibilizzare i paesi come Germania, Giappone e Italia, di indurre i servizi di rete e internet a non utilizzare più le apparecchiature di telecomunicazione dell’azienda cinese. Gli Usa temono […]
Read moreLa proposta di un ministro tedesco di consentire alle potenze straniere di acquistare terreni in Africa per frenare la migrazione è stata respinta dall’Unione Africana, scrive Dickens Olewe della BBC. L’Unione europea, o un organismo come la Banca mondiale, dovrebbe costruire e gestire le città in Africa per promuovere la creazione di posti di lavoro […]
Read moreIgor Korobov, il capo del Gru, l’intelligence militare russa, è morto a 62 anni “a causa di una lunga e grave malattia”. La notizia è stata data da un portavoce del ministero della Difesa russo a Ria Novosti. Korobov, dice la Difesa, sarebbe morto «a causa di una lunga e grave malattia». Secondo Meduza, le […]
Read moreL’Eni ha fatto un colpo grosso ottenendo una quota del 25% di una grande concessione offshore di tre giacimenti ad Abu Dhabi. Il 13 novembre scorso l’Eni ha firmato un accordo con la compagnia di Abu Dhabi, l’Adnoc che prevede una quota del 25 per cento in una mega concessione offshore, la Ghasha, che comprende […]
Read moreSecondo quanto riportato dalle agenzia di stampa iraniane Mehr e Tasmnim, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Bahram Ghasemi, ha auspicato che le maggiori potenze possano rimanere fedeli all’accordo nucleare firmato nel 2015. Bahram, durante la consueta conferenza stampa del lunedì ha fatto rivelare che “ci sono alcune ambiguità sull’attuazione del meccanismo dell’Ue per […]
Read moreSpace Alliance, con Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%) e Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%), ha annunciato di aver comprato una quota di NorthStar Earth and Space, un’azienda canadese che sta progettando il più avanzato sistema satellitare al mondo per il controllo della terra e dello spazio. Lo riporta in un articolo Milano Finanza. […]
Read more(di Giovanni D’Agata, “Sportello dei Diritti”) Il viaggio su un barchino per raggiungere la Sardegna di un gruppo di algerini si è trasformato in tragedia. Il motore si è bloccato e il barchino è rimasto alla deriva a pochi chilometri dall’Isola del Toro, vicino a Sant’Antioco, sulla costa sud occidentale dell’isola. Tre migranti sono stati […]
Read moreDopo la stima di 13 miliardi di dollari elaborata lo scorso settembre dall’Air Force americana, che comprendeva i costi della Forza Spaziale del presidente Donald Trump, i funzionari del Pentagono hanno promesso una riduzione dei costi “ufficiali”. Patrick Shanahan, vice segretario alla Difesa, infatti, parlando ai giornalisti ha dichiarato che la stima iniziale della sua squadra […]
Read moreI media locali riportano che la settima Brigata ha preso il controllo dell’aeroporto internazionale di Tripoli. Hanno già eretto checkpoint e bloccato alcune strade, dichiarando l’area, “zona militare”. The Libyan Address Journal ha riportato che fonti di sicurezza della direzione della sicurezza di Qasr Ben Ghashir e testimoni oculari degli abitanti della regione hanno riferito […]
Read moreI militari russi sono riusciti a bloccare alcuni segnali GPS di mezzi interessati all’importante esercitazione militare della NATO in Norvegia che ha coinvolto migliaia di soldati statunitensi e della NATO. Lo ha riportato Reuter dopo una dichiarazione del governo norvegese. L’esercitazione NATO, Trident Juncture, si è conclusa domenica e ha coinvolto circa 50.000 militari. È stata […]
Read moreLeonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto con la Guardia di Finanza per 22 elicotteri bimotore di nuova generazione AW169M. Il contratto, del valore di 280 milioni di euro, comprende anche un pacchetto completo di supporto e addestramento che potrebbe essere esteso in futuro con ulteriori servizi per un valore fino a 100 […]
Read moreTutto pronto per la conferenza di Palermo. Porticciolo dell’Acquasanta da svuotare almeno in parte, scuole chiuse all’Arenella, strade vietate dal centro alla periferia, dove sorgono le strutture alberghiere che accoglieranno gli ospiti internazionali. Il quartiere intorno a Villa Igiea, trasformato in fortezza. Lunedì e martedì prossimi, quindi, una città blindata pronta ad ospitare i primi […]
Read moreDopo Palermo, già si pensa ad un nuovo vertice dedicato alla sicurezza da tenersi a Roma. L’agenda dei lavori in Sicilia prevedeva confronti tra le delegazioni guidate da Fayez al Sarraj, Khalifa Hartar, Águila Saleh e Khalid Al-Mishri, sul cosiddetto «security track», ovvero la gestione della sicurezza a Tripoli e in Libia. Il programma di […]
Read moreKhalifa Haftar ha incontrato il Ministro della Difesa russo Sergey Shoygu presso il quartier generale del Ministero della Difesa russo, durante il quale hanno discusso i modi per risolvere la crisi libica e la lotta al “terrorismo”. Haftar ha guidato una delegazione di comandanti delle sue forze armate per incontrare alti funzionari russi e discutere gli […]
Read moreSecondo un rapporto dell’Intelligence olandese, le cellule statali islamiche stanno utilizzando la Turchia come base strategica in cui recuperare, ricostruire e lanciare una guerra sotterranea in Europa. Questa valutazione è contenuta in un rapporto pubblicato lunedì dal General Intelligence and Security Service olandese, noto come AIVD. Il documento, disponibile in lingua olandese sul sito dell’AIVD, […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Dopo le anticipazioni di diverse testate economiche nazionali, riguardanti l’analisi delle grandi banche d’investimento sull’ avvicinamento tra i due gruppi, arriva ufficialmente la conferma della rinnovata partnership fra due delle maggiori società italiane per affrontare la sfida dei mercati internazionali. Facendo perno sulla già esistente, ma per troppo tempo tralasciata, […]
Read moreReuter ha riportato che l’Iran ha iniziato la produzione dell’aereo da caccia Kowsar progettato per la sua aeronautica, lo ha riferito la televisione di stato, mentre le tensioni con gli Stati Uniti aumentano dopo la reintroduzione delle sanzioni. “Presto entrerà in piena produzione il numero necessario di questo aereo al servizio dell’Aeronautica”, ha detto il […]
Read moreIl Presidente dell’Alto Consiglio di Stato (HCS) Khaled Al-Mishri ha discusso con il Primo Ministro italiano Giuseppe Conte circa gli ultimi preparativi per la Conferenza di Palermo sulla Libia del 12 e 13 novembre. Le due parti hanno inoltre discusso una serie di questioni di interesse comune, tra cui maggiori sforzi nella lotta contro il […]
Read moreIl responso da una ricerca del National Toxicology Program statunitense dopo studio sui topi, promossa dall’amministrazione Clinton. (di Giovanni D’Agata) Per dimostrare il legame tra telefoni cellulari e lo sviluppo del cancro, i ricercatori del National Toxicology Program statunitense hanno studiato gli effetti delle onde radio sui topi. Secondo i risultati ci sono prove, anche […]
Read moreLa Francia non si arrende al successo italiano e ancora prova a sabotare l’incontro di Palermo del prossimo 12 e 13 novembre sul dossier Libia. Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian ha invitato a Parigi per l’8 novembre esponenti di spicco di Misurata, la città che grazie alle sue milizie è una potenza […]
Read more(di Alberto Azario) Secondo il rapporto “What a Waste 2.0 : A Global Snapshot of Solid Waste Management to 2050” della Banca mondiale, entro quella data produrremo il 70% di rifiuti solidi in più rispetto ad oggi. La denuncia ci fa comprendere che, in mancanza di un modello economico volto ad incentivare il riuso ed […]
Read more“Avviare un dialogo costruttivo con l’Ue sulla manovra” e “tenere l’Italia al riparo dall’instabilità finanziaria”: sono queste le parole usate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una lettera indirizzata al premier, Giuseppe Conte. Il capo dello Stato, nell’autorizzare la presentazione alle Camere del disegno di legge di bilancio, invita il governo a mantenere vivo […]
Read moreLa coalizione internazionale guidata dagli USA ha bombardato sabato 13 la città di Hayín, in Siria, nella provincia di Deir ez-Zor, con bombe di fosforo bianco, proibito dalle convenzioni internazionali, ha informato l’agenzia SANA. Le fonti citate dall’agenzia hanno indicato che la coalizione ha sferrato attacchi aerei in varie zone di questa città con il […]
Read moreGli Stati Uniti hanno incriminato 10 persone di nazionalità cinese, tra cui due ufficiali dei servizi segreti, con l’accusa di furto di tecnologia a danno di aziende aerospaziali statunitensi e francesi attraverso l’hacking nei loro computer. L’accusa è arrivata 20 giorni dopo che il Dipartimento di Giustizia ha ottenuto l’estradizione, un fatto senza precedenti, di […]
Read moreIn Iran 84 persone sono morte e quasi mille sono in gravi condizioni a causa di un grave avvelenamento prodotto da alcol di contrabbando. Le autorità parlano di una vera emergenza che sta coinvolgendo quattro province del Paese islamico, dove la vendita ed il consumo di alcolici sono proibite, con 305 persone che sono state […]
Read moreIl primo reggimento dotato del sistema Avangard che comprende un missile balistico intercontinentale (ICBM) entrerà in servizio nel 2019, lo riporta l’agenzia russa Tas. All’inizio dell’operatività il reggimento disporrà di due sistemi di lancio che arriveranno a 6 per consentire la piena operatività dell’unità militare, la Divisione missilistica con sede nella regione di Orenburg, negli […]
Read moreIl segretario alla Difesa americano Jim Mattis ha riferito che gli Stati Uniti stanno consultando gli alleati europei sul trattato del controllo degli armamenti, mentre i membri della NATO sollecitano Washington per cercare di riportare la Russia nel patto piuttosto che abbandonarla. Il presidente Donald Trump ha detto il 20 ottobre scorso che Washington avrebbe […]
Read moreLa proprietà del Tap (Trans Adriatic Pipeline) è suddivisa tra gli italiani di Snam, gli inglesi di British Petroleum, gli azeri, i belgi di Fluxys, gli spagnoli di Enagas fino agli svizzeri di Axpo. Al centro delle contestazioni italiane dell’area pugliese l’impatto ambientale del gasdotto sulla spiaggia di San foca e Marina di Melendugno che […]
Read moreInsider ha pubblicato il reportage della giornalista di Euronews Valerie Guriat sull’immigrazione irregolare, con un focus sul Niger. Il Niger agisce, oggi, come il poliziotto d’Europa per quanto riguarda le migrazioni. L’idea è semplice: arruolare polizia ed esercito per impedire ai migranti di lasciare il Niger, scegliere i pochi fortunati che hanno diritto all’asilo in Europa e […]
Read moreQuestione dei migranti ai confini, dossier Libia e vertice di Palermo del 12 e 13 novembre, manovra economica italiana, questi sono i temi caldi che tengono sul filo del rasoio i rapporti tra Italia e Francia. La competizione e le tensioni tuttavia partono da lontano come scrive il Corriere della Sera, dalla vicenda Telecom, Mediaset, […]
Read moreSecondo quanto dichiarato dal portavoce dello stato di Hirshabelle, Abdiweli Muhamed Abdi, all’agenzia di stampa “Sonna” l’Esercito nazionale somalo, sostenuto dalle truppe della Missione dell’Unione africana in Somalia (Amisom), hanno ripreso il controllo di diverse aree “strategiche” nella regione del Medio Scebeli, al confine con la regione di Hiran, strappandole alle milizie jihadiste di al […]
Read moreIl giornale “La Libertà” ha scritto che un gruppo di astrofili lo ha avvistato, mentre sfrecciava davanti a stella Arturo, l’orbita ‘top secret’ dello spazioplano sperimentale X-37B Otv, la versione in miniatura dello Space Shuttle che l’aeronautica militare statunitense ha lanciato intoro alla Terra lo scorso 7 settembre a bordo del razzo Falcon 9 della […]
Read moreSpaventose le immagini che mostrano lo spaventoso incidente avvenuto ieri a Taiwan, nella contea nordorientale di Yilan che ha provocato la morte di almeno 22 persone e il ferimento di altre 171, di cui 10 versano in gravi condizioni. Il bilancio delle vittime, ancora provvisorio, è stato fornito dall’amministrazione ferroviaria di Taiwan. Il treno sul […]
Read moreÈ ripresa la marcia degli oltre duemila migranti, provenienti dall’Honduras e diretti verso gli Stati Uniti, che si erano ammassati su un ponte tra Guatemala e Messico. Riunitisi in un parco nella città di confine messicana di Ciudad Hidalgo, i migranti hanno votato per alzata di mano la decisione di rimettersi in carovana e marciare […]
Read moreSecondo quanto dichiarato ieri da Putin, intervenuto al Forum di Valdai, a Sochi, i terroristi dell’Isis avrebbero preso in ostaggio quasi 700 cittadini europei e statunitensi nelle aree della Siria controllate dalle forze filo-americane. Il presidente russo ha aggiunto che i terroristi avrebbero lanciato un ultimatum – senza specificarne il contenuto – minacciando di uccidere […]
Read moreI carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Milano, unitamente ai militari del comando provinciale di Milano, hanno proceduto al controllo di uno stabilimento industriale nel comune di Cornaredo (MI), accertando che in esso vi erano stati conferiti ingenti quantitativi di rifiuti speciali in maniera del tutto illegale. Infatti, i carabinieri della stazione CC di Cornaredo, […]
Read moreLa vice ministro degli Esteri italiano Emanuela Claudia Del Re è arrivata lunedì a Tripoli con una delegazione governativa di alto livello. Al suo arrivo, ha tenuto colloqui con il ministro degli esteri libico Mohammed Sayala sulle relazioni di entrambi i paesi. Ha anche esteso un invito ufficiale a Sayala per partecipare alla Conferenza di […]
Read moreEnzo Moavero Milanesi, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha parlato ieri con il collega francese Jean-Yves Le Drian giunto a Roma per partecipare alla cerimonia di canonizzazione di Papa Paolo VI. Durante il colloqui i due ministri hanno parlato della Conferenza prevista per la Libia programmata a Palermo per il 12 e […]
Read moreIn Siria ad Idiib c’è l’ultima sacca dell’opposizione al regime di Bashar al Assad. L’attacco finale è pronto, tuttavia la Turchia ha raggiunto un accordo per una tregua che molti giurano non essere duratura. Quasi tre milioni sono i civili che vivono nell’area di Idiib e che possono rimanere vittime dell’ultima parte di un conflitto […]
Read moreSecondo quanto riportato dal Washington Post, il governo turco ha riferito a funzionari statunitensi di essere in possesso di registrazioni audio e video che provano che Jamal Khashoggi è stato ucciso all’interno del Consolato saudita a Istanbul. Secondo una fonte del Washington Post, in particolare, in un audio, “Si può sentire la sua voce, si […]
Read moreLe agenzie di intelligence americane hanno prove che la famiglia reale saudita ha cercato di attirare il giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi in Arabia Saudita, per catturarlo. Khashoggi, 59 anni, è stato unconsigliere del governo saudita che nel 2015 è diventato un critico dello stile di governo del regno. Si è trasferito negli Stati Uniti, […]
Read moreIl presidente francese e il primo ministro, Edouard Philippe, potrebbero annunciare la composizione del nuovo governo, dopo venerdì, una settimana dopo le dimissioni shock di Gérard Collomb, ex ministro dell’Interno. Il rimpasto, resosi necessario dopo le dimissioni di Collomb, era atteso nella giornata di ieri ma, considerato che Macro ha in programma la partecipazione al […]
Read morePassword semplici da indovinare in pochi secondi poiché non vengono modificate da quelle impostate dalla fabbrica. Vulnerabilità cyber note, ma mai risolte. Questi sono i maggiori problemi riscontrati e che affliggono alcuni dei più recenti sistemi per lo sviluppo di armamenti del Dipartimento della Difesa americana, secondo il Government Accountability Office che le ha presentate in un […]
Read moreUn terremoto politico di chiaro stampo conservatore si è abbattuto sul Brasile, che nelle consultazioni presidenziali premia il candidato Jair Bolsonaro che raccoglie la maggioranza dei consensi ma senza superare la soglia del 50 per cento dei voti. Se la dovrà vedere quindi al ballottaggio con il candidato del Pt, Fernando Haddad, il leader che […]
Read moreAttualmente il sistema missilistico S 300 in Siria non è ancora operativo poiché i russi stanno ancora addestrando l’esercito di Assad. Occorreranno alcuni mesi prima che i militari siriani riusciranno a far funzionare, in maniera autonoma, i nuovi e sofisticati sistemi. Gli F 35 israeliani hanno la versione più avanzata della Lockheed Martin, l’ F-35 […]
Read moreLa commissione europea con una lettera di due pagine ha bocciato nella tarda serata di ieri il DEF. Bruxelles non tollera l’aumento del deficit. I commissari Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis, “i target di bilancio rivisti puntano ad una deviazione significativa dal percorso raccomandato e ciò è fonte di seria preoccupazione”. L’Italia prevede un deficit al 2,4% per il […]
Read moreIl ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi ha riferito in Parlamento che a Palermo il 12 e il 13 novembre ci sarà il vertice sulla Libia. Si tratta di organizzare un tavolo caldo i cui componenti, si spera, saranno Russia, Usa, Europa , Lega Araba, Egitto, oltre a capi tribù e milizie local. La parola […]
Read moreLa Cassazione ha depositando l’ordinanza 23726/2018 che riguarda i nuovi apparecchi per la rilevazione della velocità dei veicoli che possono leggere le infrazioni in entrambi i sensi di marcia. I controlli di velocità da remoto, precisa il Sole 24 ore, sono regolati da una serie di norme, tra cui l’articolo 4 del DI 121/2002 e […]
Read moreDonald Trump, intervenendo ad una manifestazione dei suoi sostenitori, in West Virgiania, ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo clima di distensione che si è instaurato con Kim Jong Un dichiarando che dopo lo scambio di lettere avuto con il leader nordcoreano “ci siamo innamorati”. Sembrano lontani i tempi in cui i due leader […]
Read moreSi aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del terremoto che ha provocato lo tsunami che ha colpito la capitale dell’isola, Palu, la città di Donggala e altri villaggi costieri. L’elettricità è saltata e le comunicazioni sono interrotte. La Us Geological Survey ha dichiarato che la più forte delle due scosse ha avuto una […]
Read moreI funzionari degli Stati Uniti hanno confermato al “MIlitary Times” che i caccia del Corpo dei Marines, gli F-35B ha condotto con successo la prima missione di combattimento sull’Afghanistan. Gli F-35B, assegnati alla tredicesima unità, secondo una dichiarazione diffusa dal Comando centrale delle forza navali statunitensi, sono stati impegnati giovedì mattina contro un obiettivo fisso […]
Read moreIl presidente americano Donald Trump per la prima volta ha presieduto l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di fronte ad una platea fredda. Non sono mancate anche alcune risatine sarcastiche da parte dei rappresentanti mondiali intervenuti. Trump ha lanciato un monito all’Europa “che vuole aggirare le sanzioni contro l’Iran” e un attacco frontale alla Cina sulle […]
Read moreFirmato accordo per salvare l’Argentina. Il Fondo Monetario stanzierà 57 miliardi di dollari per il salvataggio del paese, una cifra maggiore rispetto ai 50 miliardi di dollari previsti inizialmente. La notizia è stata resa nota dal ministro dell’economia argentino Nicolas Dujovne e dal direttore generale del Fmi Christine Lagarde che ha aggiunto che “L’accordo con […]
Read moreUn vasto incendio, scoppiato nella serata di lunedì, sta distruggendo la zona boschiva del monte Serra, nel territorio comunale di Calci. Le fiamme, a causa delle forti raffiche di vento, si sono propagate velocemente e stanno minacciando alcune abitazioni presenti nella zona che sono evacuare, decine le persone allontanate e dato loro un ricovero in alcuni edifici messi […]
Read moreCina, Corea e Iran saranno gli argomenti caldi alla 73sima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il premier Giuseppe Conte che parlerà alle 20.30 ora italiana tratterà la vicenda della Libia e il conseguente fenomeno migratorio. Trump, al riguardo, sarebbe molto interessato ad appoggiare l’Italia sulla Libia per la conferenza di metà novembre, a Sciacca. Gli […]
Read moreIl summit di Salisburgo per discutere di Brexit e immigrazione ha ancora una volta dimostrato che l’Europa unita è solo un miraggio. Al termine del vertice Emmanuel Macron ha dettato la sua linea, “i Paesi che non vogliono rafforzare Frontex usciranno da Schengen”. Il riferimento è chiaro verso i paesi Visegrad e l’Italia, scettici sulla […]
Read moreNo all’incremento dell’Iva, anche se in forma selettiva, in cambio di meno Irpef. A dirlo è la CGIA di Mestre che esprime la sua netta contrarietà a questa ipotesi che pare stia prendendo forma tra i tecnici del ministero dell’Economia. Gli artigiani mestrini ricordano che, nell’ipotesi peggiore, se non verranno recuperati entro la fine di […]
Read moreLibya Observer ha riportato scontri sulla Tripoli Tariq Al-Matar (Airport Road) tra le forze di Liwaa Al-Summod guidate dall’ex leader dell’alba libica Salah Badi e dalle forze del Dipartimento di sicurezza centrale ad Abu Salim guidate da Abdelghani Al-Kikli. Gli scontri hanno comportato altri sfollati tra le famiglie nella zona calda. Fonti accreditate hanno detto […]
Read moreLa Francia sul dossier Libia non molla la presa nonostante la decisione dell’Onu di lasciare la propria missione per un’altro anno e portare il paese nordafricano alle elezioni entro marzo 2019. Béatrice le Fraper du Hellen, ambasciatrice di Francia in Libia, è stata nominata ambasciatrice a Malta e ha iniziato il suo nuovo incarico con […]
Read moreLa testata libica Alwasat ha riportato che il Consiglio di Presidenza del Governo di Accordo Nazionale ha annunciato oggi la formazione di una forza congiunta, con a capo il maggior generale Osama Juweili – comandante del distretto militare occidentale -, per garantire la sicurezza e preservare la vita e i beni dei cittadini che si […]
Read moreDiversi membri dell’Alto Consiglio di Stato (HCS) hanno invitato l’HCS, la Camera dei rappresentanti (HoR) e il Consiglio presidenziale (PC) a dimettersi dal processo politico e lasciare che i libici prendano il potere da qui in poi. “Dovrebbero tutti annunciare una data per l’elezione di un’entità che rappresenti tutti i libici”. I membri lo hanno […]
Read morePotenti milizie senza scrupoli, legate ai trafficanti di esseri umani sembrerebbero allo sbando e sarebbero loro i registi del caos che regna a Tripoli. Lo riporta Valentino Di Giacomo su Il Messaggero che spiega, da oltre un anno gli accordi tra l’Italia e il governo libico hanno consentito una drastica riduzione delle partenze di migranti dai […]
Read moreIl Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha prolungato la missione in Libia per un altro anno e non ha approvato la data del 10 di cembre per le elezioni. Il Consiglio ha, invece, approvato una bozza di risoluzione presentata dal Regno Unito per tenere le elezioni presidenziali il più presto possibile a patto che […]
Read moreAlle dichiarazioni rilasciate dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, risponde la Farnesina che in una nota ritiene inappropriate ed infondate le accuse di Michelle Bachelet che ha denunciato presunte inadempienze italiane in materia di rispetto dei diritti umani dei migranti. “Da anni, l’Italia è impegnata in operazioni di soccorso e salvataggio di […]
Read more