(di Giovanni Bozzetti, Pres Ambienthesis) La nostra Terra sta diventando, o tornando ad essere, visto che è tutto già successo in passato, una serra. In un tempo lontano rispetto ad oggi, infatti, l’atmosfera era ricca di gas come l’anidride carbonica e non esistevano ghiacci. Il clima ora sta cambiando molto più velocemente rispetto al passato e molto […]
Read more(di Vincenzo Cimini, Cons. d’amminiStrazione Green Holding spa) Solo il 7% delle aziende italiane ha dichiarato di non aver ancora iniziato il percorso di trasformazione digitale, rispetto al 9% di un anno fa. È questo uno dei dati emersi nell’ultima indagine europea di Cornerstone OnDemand dal titolo “Future Culture: costruire una cultura di innovazione nell’era della trasformazione digitale”. Si tratta di uno […]
Read more(di Damiano Belli,Amministratore delegato Ambienthesis) Perseguendo il fine ultimo dell’abbattimento dell’inquinamento ambientale e dello spreco di risorse ed energie, si registra nell’intero panorama mondiale l’intento condiviso di massimizzare il recupero e il riciclo di materiali e fonti energetiche. “La situazione è preoccupante e va affrontata con urgenza. Su questo siamo stati tutti d’accordo. Ma è un […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Lo sconquasso politico istituzionale che stiamo subendo impone serie e profonde riflessioni. Il 4 marzo scorso siamo andati a votare e dalle urne è uscita vincitrice una coalizione e al secondo posto un movimento politico. Dopo estenuanti consultazioni, contro ogni logica, la formazione del nuovo governo non è stata affidata alla coalizione vincente […]
Read more(di Vincenzo Cimini, Consigliere di amministrazione-Gruppo Green Holding spa ) Quali caratteristiche deve avere il manager ideale per quelle imprese con lo sguardo al futuro? È il quesito a cui cerca di rispondere sul Sole 24 Ore Giulio Xhaët, Digital Strategist e Senior Consultant di Newton Spa. La sua analisi inizia con il delineare i mutamenti vissuti dalla figura del manager a […]
Read more( di Giovanni Bozzetti- Pres Ambienthesis) Superare le sfide ambientali globali che ci attendono, sempre più Paesi esteri guardano oggi al nostro. Può suonare strano immaginare l’Italia come un modello di un’imprenditoria sostenibile e di uno sviluppo attento all’ambiente, quando da Torino a Padova, passando per Milano, le nostre città sono sature di smog e pericolosamente […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Non c’è giorno che non ci siano notizie negative dall’Afghanistan. Gli USA continuano a parlare di come riportare la vittoria in quel paese e il presidente Trump ha parlato, all’inizio del mandato, di innalzare il livello militare di ulteriori 6000 unità, oltre i 9000 indicati da Obama, con meno restrizioni sulle operazioni […]
Read more(di Simona Grossi Blue Holding Spa) Com’è ormai appurato da ogni studio di settore, la rinascita economica creata dalla rete imprenditoriale del nostro Paese deve necessariamente passare attraverso un’implementazione interna alle organizzazioni dell’innovazione sociale e dei suoi meccanismi gestionali. Mediante l’adozione di politiche pubbliche cosiddette mission-oriented innovation, gli attori istituzionali sono in grado di racchiudere le capacità […]
Read more(di Andrea Grossi, Cons.Gruppo Green Holding) In otto anni sono cresciuti in modo esponenziale i procedimenti penali legati a presunti reati ambientali, passando dai 1000 del 2006 ai ben 13.000 del 2014. A diffondere questi dati il report dell’Istat “I reati contro ambiente e paesaggio: i dati delle procure. Anni 2006-2016”. “Nel corso degli ultimi anni […]
Read moreIl “volo turistico sportivo” è in continua crescita in Italia. Tanti si avvicinano a questa disciplina per curiosità, per vivere l’ebrezza del volo apprezzando le bellezze paesaggistiche e turistiche, tanti altri per la passione del volo, molti solo per poter lavorare. Un’attività gestita da Aeroclub e società private che stanno nascendo in Italia di giorno […]
Read more(Giovanni Bozzetti Pres.Ambienthesis) Nata con la legge di stabilità 2014 ed Ex Tares, è la TARI (acronimo di TAssa RIfiuti) l’imposta più evasa d’Italia. Da un’analisi di Crif Ratings condotta sui bilanci dei comuni italiani che ha analizzato i mancati incassi su base pro capite relativi alla tassa rifiuti del 2016 si è scoperto che […]
Read more(Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Dopo essere rientrata in porto da un viaggio iniziato il 22 giugno dalla Liguria e terminato pochi giorni fa in Friuli Venezia Giulia la Goletta Verde di Legambiente ci riporta il bilancio annuale di salute dei nostri mari e delle nostre coste: critico il risultato di queste analisi con quasi l’8% […]
Read more(Vincenzo Cimini – CFO ATH) Ambienthesis si appresta, come attestano i suoi numeri della semestrale e il buon lavoro del consiglio di amministrazione, a “riaprire” le attività post-ferragosto con rinnovato piglio e fiducia. L’evoluzione della gestione dovrà orientarsi verso una fase di sviluppo fondata su opportunità – commisurate alla forza complessiva societaria – che dovranno […]
Read more(di Maurizio Giannotti – Presidente SAI Ambrosini) Il caso della nave Diciotti è davvero preoccupante perché rivela l’inesistenza di tempestivi ed affidabili scambi informativi tra Viminale e Guardia Costiera -Marina Militare per il controllo e la gestione dell’emergenza immigrazione, un “fenomeno” oramai delicatissimo per la sicurezza del nostro Paese. Una pronta informazione ben distribuita tra […]
Read more(Simona Grossi – membro consiglio d’amministrazione Blue Holding Spa) Stiamo assistendo a una graduale affermazione di un modello di business sempre più incentrato sulle soft skills, su quelle caratteristiche, cioè, tipiche femminili che presuppongono una maggiore flessibilità, adattabilità, attenzione alla comunicazione, attitudine alla gestione delle relazioni interpersonali, una più ricercata cura delle RU, così come […]
Read more(di Marco Sperandio) Come responsabile IPCC dell’impianto di trattamento di Ambienthesis S.p.A dei reflui liquidi industriali e civili sito nel comune di Liscate, sono particolarmente attento ai processi tecnologici che rendono l’impianto uno dei fiori all’occhiello dell’intero Gruppo. Tra questi degno di nota è sicuramente il Sistema di raccolta di prime piogge. L’utilizzo di questo […]
Read more(Andrea Grossi consigliere delegato Ambienthesis) Diventeranno più costosi e soggetti a più vincoli i nuovi contratti a tempo determinato nella riforma che sarà introdotta dal cosiddetto decreto dignità, il vero e proprio primo atto del nuovo governo Conte. In Italia i contratti a termine sono quasi 3 milioni: il ministro Di Maio ora vuole renderli […]
Read more(di Emanuela Ricci) Oggi lo ricorderemo per sempre! Oggi è il giorno del silenzio, quel silenzio che però fa rumore, quel silenzio che provoca dolore. Dolore immenso per la tragedia che ha colpito coloro che rimangono a piangere i loro cari. E’ così che finisce la vita. Questo dono bellissimo! Oggi si spengono troppi sorrisi….., […]
Read moreL’ex Ceo di AgustaWestland e Finmeccanica Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini, l’ex capo dell’IAF S P Tyagi e altri imputati sono stati convocati a fine luglio in India dal tribunale di New Delhi per riciclaggio di denaro, correlato alla truffa del chopper VVIP. Lo riporta Times of India. Il giudice speciale Arvind Kumar ha ordinato agli imputati di […]
Read moreCorpo Militare della Croce Rossa e Crocerossine, demansionati per Legge. Uno scandalo tutto italiano
Molto interessante l’intervista che Nadia Donato ha fatto all’avvocato Enzo Gigante circa il “dramma” che la Croce Rossa Italiana sta vivendo a causa di provvedimenti legislativi “scellerati” che i vari governi a partire dal 2016 hanno fatto senza comprenderne la “ratio”. L’avvocato Gigante ha deciso di seguire e difendere la causa di questi mirabili servitori […]
Read more(Ammiraglio Giuseppe de Giorgi) Le recenti giornate internazionali dedicate all’Ambiente ed alla salvaguardia dell’ambiente marino hanno saputo portar all’attenzione dei cittadini e delle istituzioni uno dei più gravi problemi ecologici della nostra storia: i nostri mari stanno soffocando. Considerando, infatti, che ogni anno produciamo più di 300 milioni di tonnellate di plastica, e che di […]
Read more(di M. D’Elia) Francesco Specchia di Libero ha fatto un interessante editoriale sulla vicenda che interessa la proposta del Sottosegretario M5S Vito Crimi di voler abolire l’ordine dei giornalisti con un decreto tra settembre e ottobre. Crimi ha annunciato che si potrebbe abolire l’ente considerato inutile per decreto, perché trattasi di un «organo inadeguato ai cambiamenti […]
Read moreMillennials, giovani iperdigitalizzati ed irrequieti entrano nelle aziende e si scontrano con gli Over 50 ricchi di esperienza ed anni sul campo. Questa è la sfida che le aziende si trovano ad affrontare in tutto il mondo ma soprattutto in Italia. L’evoluzione demografica ha determinato la comparsa nel mercato del lavoro dei figli della digital […]
Read more(di M.D’Elia) Il Rousseau City Lab, un “think tank” a cura dell’associazione Rousseau che, in giro per l’Italia, organizza incontri per stimolare il pubblico e i relatori su argomenti riguardanti il mondo digitale. A Cesenatico, il tema dell’incontro è l’innovazione tecnologica. Nell’era delle grandi trasformazioni tecnologiche, ci si chiederà, come cambia il mondo dell’editoria e […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) “I 28 leader hanno trovato un’intesa sulle conclusioni del Consiglio europeo, inclusa l’immigrazione”, ha annunciato il 29 giugno su Twitter il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk al termine di una maratona notturna per la difficile trattativa. Nella stessa giornata aveva ribattuto il premier italiano Conte: “Da questo Consiglio europeo […]
Read more(di Emanuela Ricci) Nei luoghi di lavoro fluidi e interpersonali di oggi, la capacità di ascoltare e apprendere dalle critiche, collaborare con gli altri, lavorare sotto pressione, presentare idee in modo efficace e avere un atteggiamento positivo e flessibile diventa vitale per il successo nella propria carriera. E al tempo stesso, queste qualità diventano sempre […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Mentre in America il “Time”, per parlare della “crisi dei migranti” esplosa negli Stati Uniti dopo la linea della “tolleranza zero” applicata dall’amministrazione Trump, dedica la copertina della sua prossima edizione all’iconica immagine della bimba, separata dai genitori, che si dispera in lacrime davanti ad un impassibile presidente, in Europa […]
Read moreFinalmente qualcuno ha fatto chiarezza sul programma industriale militare più discusso di sempre. Ogni qualvolta viene postato un editoriale sui social, centinaia sono i commenti e le critiche degli ignari cittadini che si fanno, inconsapevolmente trasportare dai mantra delle campagne elettorali. Fa molto più presa parlare dei risparmi derivanti dai tagli degli F-35 piuttosto che […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Qualcuno ricorderà che l’estate scorsa il presidente Trump ha annunciato la promozione ad Unified Combatant Command dello USCYBERCOM, dando di fatto il massimo riconoscimento possibile alla nuova dimensione di combattimento: il cyberspace. Abbiamo anche visto come il resto del mondo si stia muovendo verso una riorganizzazione che tenga conto delle nuove accresciute minacce, sia procedendo alla stesura di documenti […]
Read moreNon una riedizione di Mare nostrum, ma l’apertura di corridoi umanitari che permettano di salvare chi fugge da guerre e persecuzioni, oltre a misure per permettere alla Libia di recuperare la stabilità politica necessaria a fermare il fenomeno migratorio. A dirlo è l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ex capo di Stato maggiore della Marina e responsabile della missione Mare […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Immaginate una diga immensa di acqua e piccoli fori sulle gigantesche pareti da dove fuoriescono piccoli rivoli d’acqua. Rivoli che preannunciano la rottura inevitabile del poderoso muro di cemento. Un pericolo per le valli sottostanti perché è solo una questione di tempo ma prima o poi le piccole lacerazioni da cui esce […]
Read more(padre Alex Zanotelli da fnsi.it) Belle e sconvolgenti le parole di Padre Alex Zanotelli, missionario e profondo conoscitore dell’Africa. Ha rilasciato una dichiarazione al sito della FNSI che evidenzia una realtà “inimmaginabile” e che sbatte “in faccia” proprio a noi che stiamo discutendo su come interrompere l’esodo di migranti verso le nostre coste. “Scusatemi se […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Potremmo presto dire addio a bicchieri e posate di plastica. La Commissione Europea sembra voler dare una sterzata alla produzione di rifiuti ed alla raccolta differenziata inserendo questa ed altre misure nella direttiva sulla riduzione dell’inquinamento da plastica. Non si tratta dell’unica novità radicale che potrebbe ben presto arrivare nel settore. Si mira anche […]
Read more(Prof. Augusto Sinagra) Molto interessanti le righe che il Prof. Augusto Sinatra, docente di diritto internazionale, ha voluto postare sul suo profilo Facebook, in riferimento alla questione delle bandiere nazionali sulle navi delle Ong. Il post lo riportiamo integralmente, considerati gli spunti di diritto internazionale, davvero calzanti alla situazione contingente. “Cerchero’ di fare una riflessione esclusivamente […]
Read more(di Francescomaria Tuccillo) Oggi, nella giornata mondiale dei selfie tanto cara ai nostri “nuovi” governanti, proverò a spiegarvi come sulla base della TEORIA DELLA FLUIDITÀ la mentalità e la conseguente visione politica del ministro Salvini (e tutti quelli che la pensano come lui) è in realtà roba già “vecchia e morta”. Partiamo dai numeri del […]
Read more(di Roberta Preziosa) Lo scorso 12 Giugno, le forze della coalizione Inerent Resolve, che combattono in Siria lo stato islamico siriano-iracheno, hanno dichiarato (US Department of Defense) di aver distrutto un deposito di droga appartenente all’ISIS. I fatti risalgono al 31 Maggio, quando nel sud della Siria, a 34 miglia da At Tanf, durante le […]
Read more(di Santa Fizzarotti Selvaggi) Per meglio riconoscere le radici della nostra identità e quella dell’Altro è necessario riconsiderare il senso della cultura dell′Occidente e del suo sguardo. In primis dobbiamo ricordare che la cultura nasce sempre da una pluralità di popoli, e nel nostro caso è scaturita dalla contaminazione di tante forme, di tanti linguaggi […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Metà delle specie della Terra sono seriamente in pericolo: un rischio che potrebbe concretizzarsi entro la fine del secolo se non saranno ridotte le emissioni di CO2. L’ultimo allarme, dei tanti lanciati nell’ultimo decennio, è arrivato sulla rivista Climatic Change. Si tratta di uno studio del Wwf realizzato insieme all’università britannica dell’East Anglia ed all’australiana James […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Le recenti elezioni in Italia hanno riacceso i fari su due dei cinque pilastri della politica estera italiana: l’Europa e la NATO. È prassi consolidata che ciò accada non solo in Italia ma anche tra i principali paesi dell’Alleanza. Nelle recenti elezioni USA, il Presidente Trump si è posto il problema della […]
Read more(di Roberta Preziosa) Quale futuro tecnologico si prospetta davanti a noi, qual è la nuova traiettoria tecnologica? La nuova traiettoria tecnologica prevede sviluppi nel campo delle nano tecnologie, scienze dei materiali, industrie “smart”, additive manufacturing, auto robot, Intelligenza Artificiale (IA), tecniche d’intervento sui geni, tecnologie delle batterie, cambieranno la vita sulla terra non solo per […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Il 5 giugno è la data in cui si celebra ogni anno il World Environment Day, Giornata mondiale dell’ambiente. Si tratta di una festività proclamata dall’Assemblea generale dell’Onu quasi mezzo secolo fa, nel 1972, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo su questioni come inquinamento, sovrappopolazione, riscaldamento […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Il ghiaccio marino artico è ai minimi storici. Lo scorso 17 marzo, secondo i dati diffusi dalla Nasa, è stato il giorno in cui il ghiaccio che ricopre il mare dell’Articoha riportato un’estensione annuale di 14,48 milioni di chilometri quadrati, si è trattato del giorno in cui si è registrato il picco massimo dell’anno. Un’estensione che supera […]
Read more(Prof.ssa Barbara Faccenda) Israele ed Egitto condividono l’interesse di sconfiggere l’affiliato egiziano dello Stato islamico (IS). Quando e se il ramo egiziano dell’IS – Provincia del Sinai – sarà sconfitto, quello che accadrà dopo, nell’irrequieta Penisola del Sinai, resta poco chiaro e gli interessi di questi alleati di comodo inizieranno, presumibilmente, a divergere. La minaccia […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) La missione italiana in Niger è in stallo, anzi no prosegue senza problemi. A leggere le notizie delle ultime settimane sull’argomento si capisce piuttosto che c’è ancora molto da chiarire sull’intervento dell’Italia per bloccare il flusso dei migranti ed addestrare le truppe locali in Niger al confine con la Libia. […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Governo neutrale, governo di scopo, governo del presidente, governo di tregua, governo di minoranza ed infine “bellissimo” governo balneare. Ogni giorno viene coniato un termine indefinito per identificare l’indefinibile, perché non si vuole prendere una decisione, secondo il voto degli italiani. Non si riesce a comprendere come mai non possa essere data […]
Read more(di Francescomaria Tuccillo) L’Italia in giugno dovrà giocare il suo ruolo in Europa. Se il sole torna a splendere sul Pacifico, allora sul Mediterraneo dovrebbe calare la “notte”. In questo nuovo contesto, e in assenza di progetti in una società caratterizzata da questo “egoismo neo-medioevale”: – i popoli mediterranei dovrebbero rimanere fuori dai percorsi degli […]
Read more(di Francescomaria Tuccillo) Mai come in questa fase della vita del nostro Paese, il Presidente della Repubblica è chiamato a difendere l’unità nazionale, prerogativa a lui costituzionalmente assegnata. A ben guardare il risultato del voto, e la “strategia della irresponsabilità” intorno alla formazione di un nuovo Governo, esiste un tentativo di radicalizzare il bipolarismo Lega/M5S […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Mentre Genova e Viareggio si contendono ancora lo scettro di principale salone nautico internazionale in Italia (dopo la scissione avvenuta negli ultimi anni tra Ucina Confindustria Nautica ed alcuni grandi cantieri che si sono uniti in “Nautica Italiana”) intanto SEATEC, in collaborazione con Compotec, con l’accento soprattutto su tecnologia, design, […]
Read more(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Si chiama “Plastic Busters Mpas” ed è un progetto nato per proteggere dall’inquinamento da plastica le aree del Mediterraneo, purtroppo particolarmente esposte a questo tipo di contaminazione. Il Mediterraneo è infatti una delle aree più colpite da rifiuti plastici nel mondo, così come recentemente documentato su riviste scientifiche internazionali dai […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) In Russia ieri decine di migliaia di persone sono scese nella piazza rossa per protestare contro l’intenzione di chiudere l’applicazione social Telegram perché ritenuta dalle autorità nemico pubblico numero uno. Una delle applicazioni di messagistica di maggior successo al mondo è sotto la lente della censura. La manifestazione è stata organizzata dal […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Il 5 dicembre 2016, con il decreto n. 646 a firma del presidente della Federazione Russa, si rinnova la dottrina Cyber della Russia. Precedentemente, nel 2011, la Russia aveva aderito alla Convenzione Internazionale sulla sicurezza delle Informazioni delle Nazioni Unite ma non aveva una propria dottrina. La lettura del documento è abbastanza […]
Read more(Amm. Giuseppe De Giorgi) Il volume dell’export internazionale di armi nel periodo tra il 2013 ed il 2017, confermando la tendenza al rialzo iniziata agli inizi degli anni 2000, è stato superiore del 10% rispetto a quello del 2008-2012. Questi dati emergono da uno studio pubblicato dall’International Peace Research Institute di Stoccolma (SIPRI), mettendo in […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Il sito WebStresser.org ieri è stato disattivato a seguito di una operazione congiunta della polizia olandese, dell’Agenzia contro il crimine nazionale britannica, dell’Europol e delle forze dell’ordine di diversi Paesi del mondo. Sul sito Webstresser.org venivano venduti “servizi” in abbonamento di DDoS (Distributed Denial of service) a partire da un minimo di 15,00 […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Fico, il Presidente della Camera fa paura a Di Maio e non solo. Fico e’ sempre stato, all’interno del M5S, l’antagonista scomodo di Di Maio tant’e’ che ad un certo punto Grillo ha dovuto decretare Di Maio Segretario con ampi poteri. Ora nelle poche ore di riflessione del Presidente Mattarella si insidia […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) PRP Channel, in alcuni articoli di analisi, aveva già rilevato il pericolo dell’aumento dell’utilizzo di droni da parte di privati ed il probabile pericolo di collisione con aerei di linea e non, in prossimità di aeroporti civili e militari. Pensare che “individui” possano lanciare contemporaneamente decine di piccoli droni nella direzione dei […]
Read more(di Francesco Rugolo) Negli ultimi mesi il rapido aumento ( e il parziale declino) di valore di molte crypto-monete ha scaturito accesi dibattiti, spesso fondati su concetti sbagliati e poco conosciuti. Un termine di largo uso quando si parla di crypto valute è “blockchain”: si tratta della tecnologia che sta alla base delle valute virtuali come il Bitcoin, […]
Read more(di Ercole Fragasso) Il 2 marzo del 1989 …tanti capelli e tanti chili fa, un certo Francesco Cossiga, su proposta dell’allora Ministro della Difesa Valerio Zanone, mi nominò con Decreto presidenziale Sottotenente di commissariato del Corpo Militare della C.R.I., Ausiliario delle Forze Armate dello Stato. E proprio quel giorno, come da regolamento, baciai il Tricolore […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La colpa è solo mia e me ne assumo la responsabilità in prima persona e non ho intenzione di rassegnare le dimissioni. Così Mark Zuckerberg, l’Amministratore delegato e fondatore di Facebook di fronte alle commissioni riunite del commercio e della giustizia del Senato Usa. Le note vicende che hanno investito il social […]
Read more(di Massimiliano D’ELIA) Mark Zuckerberg oggi è domani sarà dinanzi alle commissioni commercio e giustizia del Senato americano per riferire sui recenti scandali che hanno colpito la sua invenzione, Facebook. La prospettiva di nuove leggi che limitino Facebook e altre aziende internet, è estremamente improbabile non solo a causa di una mancanza di volontà politica […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’apparente disinteresse americano nell’area mediorientale sta da tempo favorendo nuovi processi di influenza strategica di nuovi/vecchi attori internazionali. La Siria e’ un’area che al riguardo sta dimostrando come il triumvirato Russia, Turchia, Iran stia facendo il bello è cattivo tempo in un ottica tutt’altro che pacificatrice, a discapito, soprattutto, della popolazione civile […]
Read more(di Pasquale PREZIOSA) L’Algeria, con un decreto del 20 Marzo scorso firmato dal Presidente Abdulaziz Bouteflika, ha definito per legge nazionale la sua Zona Economica Esclusiva. Il Mediterraneo, oramai con la scoperta dei giacimenti di gas Egiziani, libanesi, Israeliani, ciprioti, potrebbe diventare una nuova eldorado dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. La nuova […]
Read more(di Roberta Preziosa) Per celebrare il centenario della fine della Prima Guerra mondiale, il Presidente francese Emmanuel Macron desidera organizzare un forum internazionale a Parigi, l’11 novembre 2018. Per quanto noto, il forum cui dovrebbero partecipare i Capi di Stato e di Governo mondiali, includerà il G5 Sahel e si parlerà anche del cambiamento climatico […]
Read more(di Roberta Preziosa) I recenti progressi fatti nel campo delle intercettazioni radio stanno spingendo le agenize di intelligence di molti paesi a individuare nuovi metodi di schermatura (tempest) delle apparecchiature elettroniche. I centri di ricerca israeliani (Ben Gurion University) hanno scoperto che gli “Air gap” e i sistemi di schermatura di vecchia generazione non sono in […]
Read more(di Roberta PREZIOSA) Il Jerusalemonline.com ha riportato, in data odierna, che il Crown Prince Mohammed bin Salman, in una recente intervista, ha riconosciuto il diritto di Israele, così come quello dei palestinesi di vivere in pace nella loro Terra. È il primo leader arabo che ha affermato “ I believe the palestinians and israelis have […]
Read moreMolto interessante la disamina fatta da Franco Iacch su Il Giornale.it, circa il futuro molto prossimo dell’aviazione moderna. L’UsAF sta già progettando il futuro, dove i velivoli militari di quarta generazione saranno destinati alle retrovie per costituire massa critica. In prima linea gli aerei di quinta generazione visto che quelli di sesta generazione, per ora, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Russia oggi ha dato a due diplomatici italiani una settimana di tempo per lasciare il paese. Lo ha riferito il ministero degli Esteri italiano in una nota, in una crescente “escalation” di azioni di espulsioni dopo la vicenda dell’attacco nervino contro l’ex spia russa che viveva in Inghilterra, Serghei Skripal. Lunedì […]
Read more( di Roberta Preziosa) Il sole 24 ore (8marzo 2018) ha riportato la bella notizia che un italiano, il dott. Giuseppe Giordo, ex a.d. di Alenia Aeronautica, dal 2016 è stato prescelto da PENTA (gruppo europeo di investimento nella Repubblica Ceca) per la guida dell’industria aeronautica AERO Vodochody locata presso Praga e, dal 2018, è […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Lia Staropoli, Presidente dell’Associazione “ConDivisa – Sicurezza e Giustizia”, ieri ha ricordato “la Giornata della Memoria dei Caduti dei Servizi di Informazione e Sicurezza”: “Il 22 marzo rappresenta un appuntamento importante per ricordare quanti nel nostro servizio di Intelligence hanno sacrificato la propria vita per servire il nostro Paese, nel silenzio, con […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Un gruppo di ricercatori del MIT – Massachusetts Institute of Technology – ha sviluppato un sistema in grado di produrre immagini di oggetti avvolti dalla nebbia anche quando essa sia così densa che la visione umana non può penetrarla. Lo stesso sistema è anche in grado di misurare la distanza degli oggetti […]
Read more(di Andrea Puligheddu) La nuova normativa europea relativa alla protezione dei dati personali è alle porte, e con essa viene innovato tutto il sistema privacy ad oggi vigente nei Paesi europei. Benché ormai si susseguano da tempo interventi più o meno autorevoli circa l’interpretazione da accordare ad alcune novità introdotte (Registro dei trattamenti, Valutazione di impatto […]
Read more(di Giovanni Calcerano) In seguito ad un recente annuncio del gruppo di sviluppo tecnico di Google, è possibile ipotizzare che una buona parte dei videogiochi di prossimo sviluppo risulteranno molto più aderenti al mondo reale. La multinazionale di Mountain View, infatti, sta per mettere a disposizione la sua libreria di interfacce applicative di Google Maps […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Nei momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, intrisi di forte intolleranza se non proprio di odio profondo, credo sia giusto ed opportuno ricordare coloro che nel recente passato si sono adoperati per porre le basi della convivenza civile. Ciò è avvenuto senz’altro a tutte le latitudini e personalmente sono stato colpito […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La diatriba tra Facebook e la società Cambridge Analytica dimostra cosa esista dietro i social network e come gli stessi possano influenzare l’opinione degli ignari utenti. Entriamo nel dettaglio della vicenda per scoprire l’inimmaginabile. Facebook ha dichiarato di aver sospeso dalla rete la società di analisi di dati politici Cambridge Analytica, che […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Un team di ricercatori Microsoft ha annunciato oggi di aver creato il primo sistema di traduzione automatica in grado di convertire articoli e notizie dal cinese all’inglese con la stessa precisione di un essere umano. La Microsoft afferma di aver ripetutamente controllato il sistema su un campione di circa 2000 frasi di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Bce, la scorsa settimana, al termine della riunione di direzione ha tolto dal comunicato di fine vertice la formula introdotta due anni fa e che lasciava aperta la porta a un nuovo incremento del Qe in termini di entità e/o durata qualora le condizioni finanziarie fossero divenute meno favorevoli. Draghi tuttavia […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Dopo 4 governi del Presidente gli italiani il 4 marzo scorso sono tornati al voto fiduciosi di poter finalmente esprimere, con il proprio consenso, una nuova classe dirigente capace di portare il paese fuori dal pantano in cui negli ultimi anni è scivolato ma, purtroppo, ad oggi non riusciamo ad avere ancora […]
Read more(di Mario Melazzini AIFA) Il problema centrale dell’assistenza sanitaria è quello della presa in carico integrale del paziente, del suo inserimento e accompagnamento all’interno di un percorso terapeutico in cui giocano un ruolo importante tutte le diverse figure dei professionisti sanitari. In questo scenario gli infermieri sono fondamentali nel rapporto quotidiano con il malato e costituiscono […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Il titolo dell’articolo potrebbe lasciare un attimo interdetti: cosa centrano i telefoni cellulari con la guerra nel Congo e con il Coltan? Tutto è cominciato con la lettura del libro di Noam Chomsky e Andre Vltchek dal titolo “Terrorismo Occidentale”. Il libro è un viaggio attraverso il mondo visto con gli occhi […]
Read more(di Antonio Deganutti) Vi sono due elementi importanti da valutare per gli sviluppi futuri dei rapporti dei Sauditi con l’Italia: il clamore mediatico per i contratti di fornitura di armamento autorizzati all’Arabia Saudita a mente della legge 185 e le recenti visite pianificate dal Crown Prince Mohammed bin Salman in occidente ma non in Italia. […]
Read more(di Pasquale Preziosa) La Vision 2030 rappresenta la nuova strategia industriale, militare e economica dell’Arabia Saudita. Molti paesi, tra i quali gli USA hanno da tempo sviluppato un piano strategico per sviluppare partnership con l’Arabia Saudita nel campo degli acquisti di tecnologie militari. La guerra nello Yemen e le esigenze operative e di armamenti ad […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Che fossero elezioni importanti, lo si sapeva e che fossero elezioni nuove ed uniche altrettanto. Lo si era capito dalla campagna elettorale, senza confronti in televisione tra i vari leader dei partiti, una campagna elettorale monca e svolta quasi interamente sui social media. I social media hanno svolto un ruolo determinante nel […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Il principe Mohammed bin Salman (MbS) ha in preparazione un lungo viaggio in occidente presso alcuni paesi di riferimento, per consolidare il nuovo corso politico in Arabia. L’elemento importante che sarà presentato durante le visite a Washington, Parigi e Londra sarà la “Vision 2030” messa a punto dal Crown Prince. Nel recente […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La nuova e prima LSS, Logistic Support Ship delle sei previste dalla Legge Navale sta per arrivare presso lo stabilimento di Fincantieri a Riva Trigoso. Inizia così il programma industriale militare che vedrà impegnate le maggiori aziende Italiane che operano nel settore e che a vario titolo verranno chiamare in causa nel processo […]
Read more(di Franco Iacch) Drone spia decollato dalla Sicilia in missione a ridosso dei confini russi. Poche ore fa un RQ-4 Global Hawk con sede nella base aerea di Beale, California, attualmente schierato a Sigonella, in Sicilia, ha effettuato una missione ISR in Crimea. Il volo è stato rilevato sia dai radar di difesa che dai […]
Read more(di Francescomaria Tuccillo) A Milano e in Brianza, a Firenze, ad Avellino e Aversa: sono almeno otto i clochard morti di freddo negli ultimi giorni, in alcune Polis italiane. È inaccettabile, ci sembra, la sola idea che un essere umano possa morire di freddo perché non ha un luogo dove ripararsi. È contrario a tutti […]
Read more(di Pasquale Preziosa) L’Etiopia continua a sfruttare qualsiasi avvenimento nell’area di competenza, per meglio delineare la sua strategia geopolitica. I recenti avvenimenti nell’area del golfo, che hanno visto il Qatar sotto pressione politica da parte dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti, ha avuto influenza nella politica estera dell’Etiopia. I rapporti tra l’Etiopia e […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Gli scienziati di Google e della sua sussidiaria di tecnologia sanitaria Verily, utilizzando l’intelligenza artificiale ed i software di apprendimento automatico, hanno identificato una nuova modalità per valutare il rischio di malattie cardiache. Nello specifico, è stato creato un sistema che, analizzando le scansioni del fondo dell’occhio di un paziente, è in […]
Read more(di Giovanni Calcerano) I cosiddetti “superagers” – o superanziani – sono persone di età superiore agli 80 anni le cui prestazioni, in termini di memoria e di capacità cognitive, sono ben maggiori di quelle dei loro coetanei, paragonabili a quelle di una persona di 50 o 60 anni. E, a differenza di quanto si potrebbe […]
Read more(di Giovanni Calcerano) La polizia ferroviaria cinese sta utilizzando speciali occhiali da sole, dotati di software di riconoscimento facciale, per identificare e catturare i sospetti nelle stazioni ferroviarie di Zhengzhou, capitale della provincia centrale di Henan. Questi occhiali, esteticamente molto simili ai Google Glass di cui tanto si è parlato negli anni scorsi, sono stati […]
Read more(di Barbara Faccenda) IS (islamic state), ha dedicato molto tempo e risorse alla realizzazione e diffusione delle sue campagne di comunicazione, soprattutto nell’intento di reclutamento e di stimolo per i suoi seguaci sul campo di battaglia. Partiamo dal presupposto che al cuore di qualsiasi campagna di comunicazione inclusiva vi sono due tipi di strategia di […]
Read more(di Franco Iacch) Stati Uniti e Germania ospiteranno i due nuovi comandi della Nato che si attiveranno in caso di guerra con la Russia. E’ quanto emerge da Bruxelles dove è in corso una riunione dei ministri della Difesa della Nato. Con i due nuovi quartier generali, secondo quanto stabilito lo scorso novembre, i comandi […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Alcuni ricercatori della Harvard University e del Massachusetts Institute of Technology (MIT), guidati dal professor Thibault Perol, hanno elaborato un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) in grado di rilevare i terremoti più velocemente di qualsiasi altro dispositivo esistente. I risultati della loro ricerca sono stati pubblicati il 14 febbraio nella rivista Science […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il 4 marzo è alle porte e mai come questa volta la campagna elettorale sembra davvero flebile, senza argomenti: li hanno esauriti tutti perché oramai già oggetto di promesse di precedenti campagne elettorali, mai mantenute. Allora ci si arrampica sugli specchi, con nuove promesse: aboliremo la Fornero, pensione minima a 1000 euro […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Le persone che soffrono di disordini affettivi stagionali sanno bene che l’illuminazione può influenzare, in bene o in male, l’umore e le emozioni. Ma quello che non era finora chiaro è che l’illuminazione può influire pesantemente anche sulle capacità cognitive. Infatti, secondo una ricerca di alcuni neuroscienziati della Michigan State University, trascorrere […]
Read more(di Nadège Dufossé, CFA, Head of Asset Allocation di Candriam Investors Group) Dalla scorsa settimana, i mercati azionari hanno bruciato la maggior parte dei guadagni del 2018. La partenza a razzo delle borse a gennaio era stata troppo rapida e gli indicatori del sentiment erano diventati eccessivamente ottimistici. Tuttavia, il sell-off del mercato è più sistemico […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Due diversi esperimenti, condotti rispettivamente in Italia e negli Stati Uniti e pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, si sono dimostrati efficaci per trattare differenti forme di tumore nei topi. Entrambe le ricerche hanno utilizzato una combinazione di farmaci in sinergia, alcuni dei quali già approvati per l’uso sull’uomo. Lo studio italiano […]
Read more(di Emanuela Ricci) Leonardo, anzi meglio Finmeccanica, propongo di ritornare al vecchio nome, quello che vedeva la compagnia tra i leader mondiali nel campo della difesa e aerospazio. Cambiando il nome si è pensato di dare la svolta, così è stato: una svolta verso il baratro. Questa mattina scorrevo la rassegna stampa e le maggiori […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Il digiuno intermittente (in inglese Intermittent Fasting o IF) è un termine generico che indica diverse tipologie di diete nelle quali si alternano un periodo di digiuno ed uno di non digiuno. La restrizione calorica che ne consegue, ovviamente se ottenuta senza malnutrizione e senza alcuna carenza, può rallentare, secondo i ricercatori, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Nei giorni scorsi, l’amministrazione Trump sembra aver intensificato la sua avversione economica contro l’aggressività della Cina. In vista della sua visita in cinque nazioni dell’America Latina, il Segretario di Stato americano Rex Tillerson giovedì ha inveito contro Pechino, accusandola di “usare la forza economica per trascinare la regione del sud America nella […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Un team di ricercatori della Seoul National University della Corea del Sud ha creato dei piccoli robot in grado di muoversi assorbendo l’umidità dall’ambiente circostante, senza utilizzare alcuna altra forma di energia. Questi nuovi dispositivi, chiamati dai ricercatori hygrobot e descritti nella rivista Science Robotics, possono strisciare, divincolarsi avanti e indietro e […]
Read more(di Fabio Squillante – Agenzia Nova ) Domani, primo febbraio, si terrà a Roma un’importante riunione sull’avanzamento del progetto di cooperazione nella cantieristica militare tra Fincantieri e Naval Group. Per la parte italiana, alla riunione parteciperanno i ministri della Difesa, Roberta Pinotti, dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dell’Economia, Pier Carlo Padoan, l’Ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, […]
Read more(di Pasquale Preziosa) La Cina è presente in 48 stati africani, sui 54 riconosciuti, e sta conducendo una politica degli investimenti ben strutturata a similitudine di quelli già in atto in Tunisia e trattati in un altro articolo. Non può essere questa una novità per la geopolitica. Già dal 1949, data della costituzione della Repubblica […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ho notato, in questi giorni a ridosso della campagna elettorale delle elezioni politiche italiane, un’elevata produzione di “fake news” sui social media. Una recente statistica ha rilevato che gli italiani, mediamente, consultano news sui social media almeno 150 volte al giorno. In pratica ogni ora almeno 10 volte guardano lo smartphone per […]
Read more(di Pasquale Preziosa) In Iraq sono state decise le nuove elezioni politiche per il prossimo 15 Maggio. L’Iraq dal 1991, data della prima guerra del golfo non ha trovato ancora un cammino di pace, l’ultima battaglia è stata quella di liberarsi dall’ISIS. È tempo di voltare pagina, per dare una speranza di una vita migliore ai propri […]
Read moreContinua l’attenzione di PRP Channel verso la formazione “live on the job” per dare ai più giovani la possibilità di vivere già un contesto simile a quello lavorativo. In collaborazione con la Scuola Superiore Mediatori Linguistici San Domenico di Roma è partito, in questi giorni, un nuovo progetto per gli studenti universitari. Il progetto “Laboratorio […]
Read more(di Pasquale Preziosa) La Cina da tempo porta avanti una politica di investimenti su scala globale. In Africa è presente in 48 stati sui 54 totali riconosciuti. “La geografia impedisce alla Cina di giocare il ruolo di attore strategico globale”[1], scarseggia di acqua e di terre arabili. La sua politica economica, nonostante il suo assetto […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Cina, Corea del Sud, Francia e altri paesi stanno pensando di imporre restrizioni e regolamentazioni al mercato della moneta elettronica, con effetti sui mercati inaspettati. Anche la Commissione europea ha lanciato un allarme sui “chiari rischi” legati a Bitcoin e criptomonete per investitori e consumatori. “Stiamo monitorando da molto vicino gli sviluppi sulle criptomonete e […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Generale Pasquale Preziosa, Presidente di PRP Channel ha trattato ampiamente giorni fa la questione dei microdroni e il loro sviluppo duale, una tecnologia che ha attratto da subito frange importanti di gruppi terroristici Al riguardo abbiano voluto approfondire l’origine di un video che ha lasciato tutti sgomenti. Lo scorso novembre si […]
Read more(di Franco Iacch) Siria, ecco i droni che hanno attaccato i russi. Le foto ufficiali mostrano uno dei 13 droni ad ala fissa decollati dalla regione sud-occidentale di Idlib che il 6 gennaio scorso ha attaccato due basi militari russe in Siria. Nessuno ha rivendicato l’attacco, strano. Sull’evoluzione tattica dei droni nei contesti asimmetrici ho […]
Read more(di Pasquale PREZIOSA) Nel 2015, a Vienna, è stato raggiunto l’accordo sul nucleare iraniano attraverso la sottoscrizione del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) tra l’Iran e il P5+1 (paesi permanenti del consiglio di sicurezza ONU+ Germania +Unione Europea). L’accordo prevede che l’Iran eliminerà, dai depositi, l’uranio arricchito a medio livello, taglierà del 98% quello […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Nei giorni scorsi PRP Channel ha pubblicato un interessante articolo dal titolo “Navi e porti Smart – firmato accordo tra ESA e Rolls Royce” nel quale si parla della collaborazione avviata tra le due entità per finalizzare specifiche attività del settore spaziale a supporto della navigazione marittima autonoma e a controllo remoto. In […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri Warren Buffet, il guru americano di finanza ed investimenti ha parlato di una sua successione ai vertici dell’azienda di trading che gestisce da una vita e ha criticato le criptovalute dicendo che la sua azienda non le avrebbe messe mai nel proprio portafoglio. “Non le conosco e per questo non mi […]
Read more(di Pasquale Preziosa) La sconfitta dello stato islamico (Isis) in Siria, ha dato inizio al consolidamento delle alleanze per potersi riposizionare sul piano geopolitico La formazione Hezbollah, dal Libano, è stata pesantemente coinvolta nei combattimenti anti ISIS a supporto della Siria di Bashar Al Assad. Già ai primi dell’Ottobre scorso il Segretario generale di Hezbollah, […]
Read more( di Pasquale Preziosa) I micro droni sono diventati oggetti di uso quasi comune, dai droni giocattolo ai droni professionali. Sono diventati molto affidabili soprattutto nel campo della fotografia ed è possibile acquistarli anche via internet. Inoltre, sono facili da modificare per il trasporto di piccole quantità di sostanze nocive/esplosive e costituiscono un grande problema, […]
Read more( di Pasquale PREZIOSA) È da febbraio scorso che il Messico e l’Unione Europea stanno discutendo come ampliare i rapporti commerciali. L’esigenza è stata favorita dalla pressione americana di rivedere gli accordi NAFTA a sfavore di Canada e Messico. Il Messico comunque vuole diversificare, come già fatto dal Canada, i mercati per le esportazioni, in […]
Read more(di Emanuela Ricci) Finalmente inizia oggi l’iter di preparazione al voto delle prossime elezioni in Italia. Mentre i partiti e movimenti cercano la quadra per presentare i propri programmi elettorali e per stabilire con quale coalizione competere, l’apparato amministrativo da oggi inizia a muovere i primi atti che consentiranno agli italiani di recarsi alle urne […]
Read more(di Pasquale PREZIOSA) Al Dubai air show 2017, la Cina mostrava molti dei suoi prodotti aerospaziali: lo stand cinese è stato uno dei più grandi e attrattivi. Molti prodotti aeronautici presentavano molte somiglianze a quelli occidentali di ultima generazione, altri avevano una fisionomia più originale, comunque il messaggio percepito è stato “grande investimento in atto […]
Read more( di Pasquale Preziosa) Il primo Gennaio, il Presidente Trump, in uno dei soliti Tweet ha scritto: “The United States has foolishly given Pakistan 33 billion dollars in aids over last 15 years, and they have given us nothing but lies & deceit, thinking of our leaders as fools. They give safe haven to the […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Gli attacchi hacker del 2017 sembrano essere usciti fuori da un film di azione e spionaggio americano. Se il 2017 è stato notevole per l’escalation e la proliferazione degli attacchi informatici, tutti si chiedono cosa succederà nel 2018? Il cosiddetto attacco WannaCry a maggio è stato l’inizio della paura di attacchi massivi […]
Read more( di Pasquale PREZIOSA) Il presidente Trump accettò, nel primo giorno dell’insediamento, la telefonata di congratulazioni da parte del Presidente di Taiwan Tsai Ing-Wen. Risaliva al 1979 l’ultimo contatto ufficiale con le autorità di Taipei da parte statunitense. Sin da subito, fu evidente il cambio di strategia nella politica internazionale di Trump verso la Cina. […]
Read more(Alessandro Rugolo) Uno dei business del momento sembra essere l’investimento in cryptocurrency. Le più conosciute sono Bitcoin, Ripple, Ethereum, Litecoin e altre circa 700 tipologie di moneta digitale, tra queste ultime ve n’è anche una chiamata Youbit, di proprietà della Yapian, una società del Sud Corea. Nell’ultimo anno sembra che i Sudcoreani si siano scoperti […]
Read more( di Pasquale PREZIOSA) Le previsioni sono lo strumento principe per pianificare il futuro. Le trasformazioni delle tendenze globali e le nuove direttrici dei comportamenti degli stati possono essere individuati attraverso l’analisi geopolitica. La geopolitica può individuare il che cosa potrà accadere e il quando, con le dovute limitazioni che fanno capo al complesso comportamento degli […]
Read more(di Emanuela Ricci) E’ stata una scoperta dell’acqua calda. Se le bombe vengono fabbricate poi devono essere vendute. Le bombe, armi ripugnanti sotto il profilo etico, non sono certo confetti. Dispiace sapere poi come vengono utilizzate e che fanno morti tra i civili ma la guerra purtroppo non distingue, il più delle volte, i bersagli. […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’Isis in molti pensano sia stato sconfitto nella sua forma statuale dopo le battaglie, quartiere per quartiere in due paesi chiave della regione. In Iraq e in Siria, la campagna per rovesciare il cosiddetto progetto del califfato che Isis ha stabilito nel giugno 2014 ha ampiamente raggiunto il suo obiettivo. Dopo tre […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Quali fattori determinano il rischio cyber? Cosa accade ad una società troppo digitalizzata? Queste domande sorgono spontanee in chi si occupa di cyber security, tra questi Chris Inglis, vice direttore dell’NSA tra il 2006 e il 2014, ha espresso le sue preoccupazioni nell’articolo pubblicato il 13 dicembre su The Atlantic, dal titolo: “Will […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) E’ un sistema di innovazione per cui le aziende ricorrono anche a risorse provenienti dall’esterno (startup, università, incubatori etc.) per favorire la ricerca e sviluppo di materiali ed elementi costruttivi unici e all’avanguardia. Una indagine condotta da Accenture sostiene che solo in Italia, tale modello potrebbe generare una crescita del Pil di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Dovevano trovare un colpevole e lo hanno individuato nel Capo della Forza Armata. E’ stato licenziato l’ammiraglio Marcelo Srur che era a capo della Marina argentina dopo la scomparsa del sottomarino Ara San Juan e del suo equipaggio nelle acque meridionale dell’Oceano Atlantico il mese scorso. Lo scrive la Bbc online precisando […]
Read more(di Franco Iacch) L’Isis ha “rivendicato” il fallito attentato di lunedì scorso avvenuto sotto il capolinea degli autobus della Port Authority, ad un isolato da Times Square, a New York. Il breve testo pubblicato questo notte sul 110° numero di al-Naba, è compatibile con il modello previsionale applicabile che abbiamo utilizzato il 12 dicembre scorso […]
Read more(di Pasquale PREZIOSA) Parigi persegue da anni il sogno di far parte della comunità intelligence “Five eyes”. È una comunità di elite dove, tra i cinque paesi che parlano la lingua inglese, USA-UK-Nuova Zelanda-Australia e Canada, si mettono in comune le informazioni intelligence. L’intelligence garantisce, all’interno del quadro normativo, la sicurezza della collettività nazionale e fa capo […]
Read more(di Roberta PREZIOSA) Un comunicato di Rosatom, corpo regolatore del complesso nucleare russo, ha riportato che Maher Abdallah Alodan, direttore del Centro saudita “Re Abdullah” di ricerca per l’energia atomica, e le energie rinnovabili, e Evgenij Pakermanov, presidente della societa’ Rusatom Overseas (controllata del gruppo Rosatom), responsabile per la promozione del nucleare russo nei mercati […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Molto interessante ed indicativo sul “trend di crescita”, il report che l’Istituto di Ricerca Internazionale, svedese, SIPRI stila ogni anno sull’industria militare, il “SIPRI Top 100“. I dati che riportiamo si riferiscono all’anno 2016, quelli del 2017 sono contenuti nello “Year Book 2017”, in vendita on line. Il Report dimostra chiaramente la […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Santuario lauretano è sorto nel luogo in cui, secondo la leggenda, la dimora della Vergine Maria sarebbe stata trasportata prodigiosamente dagli Angeli nella notte tra il 9 e 10 dicembre del 1294. Risale al IV secolo, è meta di continui pellegrinaggi e considerata la “Lourdes” italiana. La convinzione di questa miracolosa […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Gli Stati Uniti d’America hanno effettuato attività cyber per sabotare le capacità missilistiche della Corea del Nord? Così sembra, almeno secondo quanto riportato già dal mese di aprile in un articolo dei giornalisti Julian Ryall, Nicola Smith e David Millward apparso sul britannico The Telegraph. L’analisi di quanto è accaduto è stata presentata […]
Read more(di dott. Tommaso Fontana) La Gran Bretagna si arrende: arginare lo spaccio di viagra illegale è troppo difficile. La pillola blu verrà venduta liberamente – senza più bisogno di prescrizione medica – nelle farmacie inglesi dalla primavera del 2018. «Rendere questo farmaco più accessibile aiuterà gli uomini a stare alla larga dai rischi dell’acquisto illegale […]
Read more(di Roberta PREZIOSA) Le correnti di pensiero sulla futuribilità della Palestina oscillano sempre su due eterne ipotesi: quella monostatuale e quella bistatuale. Gli intellettuali arabo- palestinesi hanno parlato dell’inevitabilità di una soluzione monostatuale, con estensione territoriale dal Giordano al Mediterraneo ed abitato da arabi ed ebrei. Contemporaneamente, i governi USA hanno echeggiato il mantra della […]
Read more(di Franco Iacch) Caricato su youtube, il video ha un durata di 58 minuti e 8 secondi. E’ un concentrato di propaganda jihadista: voce narrante in inglese, testo semplice. La qualità del video è garantita dai contributi occidentali effettuati in HD disponibili sulla rete, mentre risulta particolarmente accurato l’editing. Qualitativamente è il miglior video del […]
Read more(di Giovanni Calcerano) Nel nostro mondo tecnologico le batterie sono ovunque: telefoni, computer portatili, elettrodomestici ma anche dispositivi portatili, giocattoli e applicazioni industriali. E per soddisfare le aspettative dei consumatori di oggi, queste batterie devono essere sempre più leggere, più potenti e progettate per durare più a lungo. Attualmente la tecnologia più moderna in questo […]
Read more(di Pasquale Preziosa) I ministri degli esteri/difesa di 23 paesi dell’Unione Europea hanno dato corpo alla nuova Cooperazione strutturata permanente (Pesco) nel settore della Difesa. Oltre 50 progetti, definiti concreti, conferiranno le nuove capacità militari congiunte di cui la difesa europea del domani avrà necessità. L’Alto rappresentante UE per la Politica estera e di Sicurezza […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Trump , mantenendo le sue promesse elettorali, il 28 novembre ha fatto aprire un’investigazione dal Dipartimento del Commercio (Department of Commerce) sulle pratiche di dumping e di compensazione seguite dai cinesi nei rapporti commerciali con gli USA (Financial Times). Le precedenti investigazioni risalgono al 1985 e 1991. Gli USA, hanno affermato, che […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La campagna elettorale entra nel vivo e le parti politiche iniziano a punzecchiarsi, con nuovi mezzi, quelli digitali. Questa volta si accapigliano sulle “fake news”, dopo le indiscrezioni di Buzzfeed e del New York Times. Buzzfeed, qualche giorno fa, ha parlato di una rete di siti e account social messi appositamente su […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Ogni giorno che passa la situazione generale dell’Italia si aggrava sempre più e questo avviene in netto contrasto con le affermazioni di uscita dal tunnel, ripresa e rilancio del paese sbandierate dagli attuali politici che cercano inutilmente di rasserenarci. Contrariamente a quello che in tanti nel mondo pensano, gli italiani non sono […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il sogno di ogni artista del mondo cinematografico è quello di poter studiare, oppure approfondire i propri studi negli Stati Uniti. Hollywood nell’immaginario collettivo è il “cinema”, quello poi importato in tutto il mondo. La Scuola, l’Accademia, insomma l’Università delle Università del mondo al di là dell’obiettivo di una cinepresa, di una […]
Read more(di Roberta Preziosa) I rapporti tra i due paesi che sembravano procedere in modo quieto, almeno dopo la visita dello scorso aprile del presidente cinese a Washington e le più recenti visite ufficiali, potrebbero cambiare e ritornare alla fase precedente della guerra alle importazioni. Il problema è sempre la Corea del Nord e dallo scorso […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Oramai gli antibiotici si utilizzano come le aspirine, siamo abituati ad assumerli ad ogni segnale di malattia per essere subito attivi ed in forma. Le difese immunitarie hanno bisogno di rinforzarsi da sole combattendo batteri e virus. Dopo giorni di malattia e dopo che l’organismo ha combattuto da solo e non è […]
Read more(di Roberta Preziosa) Il ginecologo Severino Antinori è stato sbattuto sulle prime pagine dei giornali per essere stato rinviato a giudizio con accuse molto gravi e imbarazzanti: la procura inquirente gli contestava la rapina di ovociti. Antinori e il suo staff erano accusati, di aver prelevato, senza consenso, 8 ovociti a una giovane infermiera spagnola, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Domani, giovedì 9 novembre, si terrà il convegno di presentazione dell’Associazione Nazionale Ambulanti (ANA), alle ore 12.00 presso la sala Isma (Istituto Santa Maria in Aquiro) in piazza Capranica, 72 a Roma”. L’A.N.A. , già formalmente costituita a Roma nello scorso mese di maggio, è nata per superare la frammentazione delle tante associazioni […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) – Oggi scorrendo la rassegna stampa veniva quasi da ridere. Tutti, ma proprio tutti i partiti politici si rimbalzano accuse, meriti, proclami, offese e quant’altro. Insomma il classico teatrino post elettorale. L’unico dato certo è che nessuno vuole ammettere pubblicamente la sconfitta, anche nella vittoria. Il partito che ha vinto è il […]
Read more(di Maurizio Giannotti) Dai primi anni del nuovo millennio popoli e paesi di questo pianeta sono colpiti da crisi di tutti i generi sempre più difficili da governare. Queste crisi recano profondi e radicali mutamenti che sempre più spesso si manifestano in modo molto drammatico. La stabilità raggiunta con non poca fatica dopo la fine della […]
Read morePrendi le zecche lasciate dalla fabbricazione dell’olio di soia, che di solito viene utilizzato per nutrire i maiali, premile e impastale con una farina color sabbia, poi con riso e salsa di peperoncino. Il nome del piatto è “injogogi”, significa carne artificiale. In Corea del Nord da anni è stata una ricetta per la sopravvivenza. […]
Read moreNel mio ultimo articolo: “Intelligenza Artificiale: opportunità o rischio?“, ho cercato di evidenziare alcuni aspetti di ciò che sta accadendo nel campo della Intelligenza Artificiale nel mondo; questo perchè, come tutte le novità, presenta degli aspetti positivi ma anche degli aspetti potenzialmente pericolosi E QUINDI DA CONOSCERE E TENERE A MENTE PER IL FUTURO! Ora, per […]
Read moreLa giornata è bella, quasi calda e mi sono buttato in un Outlet per riempire qualche ora del pomeriggio di questo sabato sera che si presenta soleggiato e luminoso. Nemmeno una nuvola in cielo. Se ci fosse qualche grado in più penserei di trovarmi in primavera. A me la primavera e le giornate soleggiate mi […]
Read moreLa politica americana, che ha sempre tracciato il futuro delle tendenze comportamentali dei vari paesi del mondo, è a un punto di svolta per il processo di globalizzazzione che ha rappresentato il mantra del periodo trascorso. Il tutto nasce dalla nuova politica di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, dove per sicurezza si intende la solidità […]
Read moreNei social, l’azione tra figure interagenti può essere accostato alla medesima dinamica che intercorre tra coro e protagonista , nel teatro greco? Bizzarro accostare un elemento che vuole essere, nelle intenzioni di chi lo crea & usa ,semplicemente ludico o strumento attivo per connettere interessi comuni, come un social – oggi ce ne sono per […]
Read moreLa morte, il mistero dei misteri irrisolti è il quesito che nessun uomo riesce a risolvere, ovvero sapere cosa accade al corpo e soprattutto all’anima, per i credenti delle varie religioni, prima e dopo la morte. Emblematiche sono le storie di persone che hanno vissuto i momenti di pre-morte, morte e poi ritornati in vita. […]
Read moreIl Sole, probabile principale causa dei cambiamenti climatici in atto Il 7 settembre scorso si è abbattuta sul nostro pianeta una severa tempesta geomagnetica di livello G4 su una scala il cui valore massimo è G5, il nostro campo magnetico è stato investito da una CME (Coronal Mass Ejection) espulsione di massa coronale causata da […]
Read moreHo avuto modo di soffermarmi su di un aspetto che si affaccia nella mia sfera emotiva, tanto come semplice essere umano, quanto come persona che ha scelto di fare della Psicologia il proprio mestiere, mi riferisco alla capacità di “saper essere”. Il terapeuta acquisisce il sapere ed i suoi strumenti di lavoro attraverso un percorso […]
Read moreAnalisi del Generale Pasquale Preziosa e della Professoressa Anna Maria Pagnani Il presidente Macron si è insediato lo scorso giugno e il suo primo obiettivo è stato quello di stabilire una forte politica estera della Francia. Si è mosso da Est a Ovest del pianeta trattenendosi, poi, al centro dell’Europa, ha avuto colloqui con Trump, […]
Read moreLa dichiarazione del Presidente americano Trump ha buttato tutti giù nello sconforto. La scorsa settimana ha avuto a cena tutti i capi militari del suo formidabile esercito. Ne ha esaltato le doti davanti ai giornalisti accreditati alla Casa Bianca. “loro sono i migliori militari del mondo”. Poi ha proseguito “questa è la quiete prima della […]
Read moreNon è necessario essere esperti di informatica per comprendere le basi della sicurezza informatica. Anche piccoli accorgimenti possono fare la differenza nel mantenere il tuo apparato e i tuoi dati, sicuri. Tutto ciò poiché i cyber crimini intesi come frodi, truffe, furti di identità e violazioni di rete continuano ad aumentare, di giorno in giorno […]
Read moreIL CARBONIO 14 CONFERMA: IL SACCO DI SAN FRANCESCO E’ DEL 1200 E CONTENEVA PANE. LA RELIQUIA STUDIATA DAGLI SCIENZIATI SI TROVA NEL CONVENTO DI MONTELLA (AV). 4 ottobre – ricorrenza di San Francesco d’Assisi -. Nel Bosco di Folloni del Comune di Montella in provincia di Avellino si trova il convento di San Francesco […]
Read moreUn sondaggio dello scorso anno ha dimostrato che più della metà delle aziende americane ha dichiarato di aver subito un attacco hacker. L’indagine effettuata da Zogby Associates, per conto della compagnia assicurativa HSB, che offre assicurazione informatica, ha dimostrato che successivamente agli attacchi queste aziende hanno dovuto spendere ingenti somme di denaro per riparare […]
Read moreDa quando è salita l’asticella della tensione tra i paesi del golfo persico in senso anti Doha, Turchia ed Iran, come due falchi, si sono buttati sul Qatar per aumentare la propria influenza nella regione e per aumentare i flussi commerciali. Sarebbe stato inimmaginabile tempo fa vedere un paese shiita come l’Iran, supportare la causa […]
Read moreLa matematica nella vita quotidiana: il navigatore satellitare Il navigatore satellitare è sicuramente uno strumento di utilizzo molto comune, e spesso si suppone che il suo funzionamento sia semplicemente quello di ricevere informazioni dai satelliti che “indicano la strada”. In realtà la sua capacità di stabilire il percorso per raggiungere una qualsiasi destinazione è frutto […]
Read moreIl giornale italiano multilingue PRP Channel sbarca in Cina. La piattaforma, che nei giorni scorsi ha festeggiato i 9 milioni di accessi in pochi mesi di vita, potenzia ulteriormente la sua visibilità internazionale planetaria grazie all’estensione .cn. Pasquale Preziosa, presidente della piattaforma, commentando la crescita di PRP Channel ha dichiarto: “L’essere arrivati dove Google è […]
Read moreRussia attiva per interferire le elezioni in Germania: intelligence tedesca al lavoro per impedire attacchi ibridi L’Ufficio di Stato Bavarese per la Protezione della Costituzione (LFV) avverte che nelle elezioni nel 2017 (elezioni parlamentari del 24 settembre 2017) e il 2018 (elezione di stato in Baviera in autunno 2018) ha rafforzato i siti web dei […]
Read moreEuropa limita aziende controllo mail ai dipendenti Una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) potrebbe influenzare in maniera significativa le modalità e le possibilità di monitoraggio dei messaggi di posta elettronica da parte delle aziende. Il tribunale di Strasburgo, infatti, su ricorso presentato da un cittadino rumeno licenziato in seguito a controllo […]
Read moreL’Anatolia news agency ha riportato che il (vice) leader di Hamas Musa Abu Marzook e altri membri di alto livello dell’organizzazione sono arrivati a Mosca per incontrare il governo russo, e ciò è avvenuto quasi contemporaneamente al dissolvimento della Comitato Amministrativo per Gaza, annunciato dal leader di Hamas Ismail Haniyeh durante la sua visita al […]
Read moreLe recenti mosse fatte dall’Europa, in esito alla decisione della Gran Bretagna di lasciare il raggruppamento a 28, sono state caratterizzate dal rilancio della difesa Europea. Il tema trattato all’Almo Collegio Borromeo di Pavia da illustri studiosi, nell’ambito di un convegno istituzionale, sul futuro dell’Europa e della sua componente industriale per la difesa, ha messo in […]
Read moreI recenti timidi segnali di ripresa interessano il Centro-Nord Italia, rimanendo così lo stato di crisi cronica per il lavoro nel meridione Il lavoro … che non c’è, almeno nel meridione d’Italia – nonostante i recenti proclami del Governo che sbandiera lo 0,1% di crescita tenendo così un comportamento sterile e risibile – costituisce ormai […]
Read moreIn un’era dove i processi di cambiamento a livello globale sembrano inarrestabili ed ingovernabili, anche gli scenari sociali appaiono sempre più complessi; con intrecci inestricabili non solo fra politica locale, geopolitica, informazione, globalizzazione, ecologia, finanza ed economia, ma anche fra tutto ciò e il parallelo sviluppo esponenziale di una tecnologia via via più interconnessa con […]
Read moreIl Vice Presidente del Copasir, Senatore dell’Udc, Giuseppe Esposito, appresa la notizia che circola sui media libici, su ingerenze inglesi e francesi nella politica estera italiana, ha annunciato che produrrà in settimana un’interrogazione scritta al Presidente del Consiglio Gentiloni e al Ministro degli Affari Esteri, Alfano per avere chiarimenti sull’antipatica vicenda, che come sempre dimostra […]
Read moreNegli ultimi giorni, una notizia apparentemente straordinaria è rimbalzata sui giornali e sui siti web di tutto il mondo: sono stati rilevati segnali radio provenienti dallo spazio che presentano caratteristiche mai osservate prima. Queste emissioni sono state individuate nell’ambito del “Breakthrough Listen Project”, una iniziativa nata nel gennaio 2016, finalizzata a trovare prove di vita […]
Read moreSono passati 16 anni dall’evento traumatico dell’11 settembre che videro l’America sotto un attacco multiplo di velivoli civili dirottati, da terroristi suicidi. I simboli principali della forza degli Stati Uniti , il Pentagono e le torri gemelle furono colpiti da nuove armi terroristiche di distruzione: i velivoli trasformati in armi, in missili pilotati. Questo concetto […]
Read moreIl presidente Trump nel discorso del 21 Agosto, per l’Afganistan ha fatto importanti precisazioni. La prima, peraltro dovuta, è stata quella di un maggiore coinvolgimento di Kabul per prendere una responsabilità più consistente della guerra in atto, evidenziando quindi che il paese è ben distante da uno scenario di riconciliazione. Il secondo punto trattato, ha […]
Read moreAnno 2011 l’ISIS prende piede e il numero delle vittime degli attacchi di matrice islamica è cresciuto sensibilmente, assieme alla quota di Musulmani nel terrorismo mondiale che è sempre più in costante avvicinamento al 100%. Secondo il Dipartimento di Stato Statunitense, più di 10000 attacchi di origine terrorista è avvenuto in tutto il mondo, provocando […]
Read moreNonostante i tanti problemi che ci sta procurando, il flusso migratorio che ci investe da anni sta contribuendo in misura determinante a metterci di fronte ad alcune realtà che non possono essere eluse dall’Italia e che avevamo evidentemente bisogno di focalizzare. Il nostro rapporto con quello che ci circonda, infatti, è spesso stato mediato, nell’ultimo […]
Read moreRiproponiamo l’intervista di AGENPARL al generale Pasquale Preziosa, già Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e ora Presidente di PRP Channel. Gentiloni ha chiesto al Parlamento di approvare la linea dell’interventismo militare in Libia. Corriamo ancora una volta dietro ai francesi? «Il problema non è di correre dietro ai francesi e l’Italia non è mai stata […]
Read moreI sostenitori del precedente regime libico di Gheddafi, si sono rivisti tutti in Francia. Lo scorso 13 Luglio, presso il Senato francese, nell’ambito dei normali contatti internazionali, è stato ricevuto il Sahel Centre for Expertise & Consultancy. Il centro, retto dal mauritano Mohamed Abba Ould Sidi Jellany, ha riunito molte personalità già appartenute alla corte […]
Read moreVi riportiamo l’intervista fatta al nostro Presidente dal Direttore di Difesa Oline, Andrea Cucco, sulla Libia e le pressanti ingerenti francesi. ________________________ Il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare fino al 2016 e oggi presidente di PRP Channel – prpchannel.com – fa una dettagliata analisi della questione della crisi libica e della politica […]
Read moreI trafficanti di esseri umani nel mediterraneo utilizzavano vecchi pescherecci in disuso dai pescatori algerini e tunisini. Da quando i militari delle varie missioni militari internazionali hanno iniziato a distruggere tali precarie imbarcazioni, sono usciti “a galla”, i “migrants boat”. Così vengono denominati gli strani gommoni fatti a misura di migranti che puoi acquistare agevolmente […]
Read moreIntervista rilasciata all’Agenzia di Stampa NOVA dal generale Pasquale PREZIOSA. La creazione della difesa comune è uno dei punti di forza per il rilancio dell’Unione europea dopo la Brexit: l’Italia non può rimanere indietro in questo processo. E’ quanto sostiene il generale Pasquale Preziosa, ex capo di Stato maggiore dell’aeronautica (dal 2013 al 2016), in […]
Read moreIl 25 luglio si è tenuta la riunione dei paesi membri UE, sotto la presidenza dell’Estonia ora presidente di turno, sullo spinoso problema della diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico, per ridurre il monopolio della dipendenza energetica dalla Russia. Il progetto del North Stream II, il gasdotto addizionale voluto dalla Germania e dalla Russia, che […]
Read moreIeri nel documento finale del G 20, per quanto riguarda l’emergenza dell’immigrazione è stato ribadito il “diritto sovrano degli Stati di gestire e controllare i loro confini e stabilire politiche nell’interesse della sicurezza nazionale” e ove possibile mettere in campo “sforzi globali e azioni coordinate”. Frasi buttate giù più per riempire un documento, piuttosto che […]
Read moreUna tragedia dimenticata, ancora per alcuni versi irrisolta. Il Piroscafo Oria l’11 febbraio del 1944 salpò da Rodi per il Pireo. Trasportava più di 4000 prigionieri soldati italiani che non avevano aderito ne al nazismo ne alla RSI dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943. Durante la traversata, nella notte, il piroscafo dovette affrontare una terribile tempesta […]
Read moreLa Sicurezza cibernetica di un Paese e dei suoi cittadini rappresenta una delle sfide più significative di tutti i governi a livello globale. La sensibilità delle proprie informazioni deve essere preservata in un mondo totalmente informatizzato, dove chiunque può creare danni, anche investendo poco denaro. L’informazione è diventata liquida, riesce a permeare in tutte le […]
Read more