di Antonio Adriano Giancane Il conflitto in Ucraina ha messo in evidenza una dinamica complessa, con la Russia che continua a spingere per una cessazione dei rifornimenti di armi all’Ucraina, accusando i Paesi occidentali di alimentare la guerra. La richiesta russa per fermare il flusso di aiuti militari a Kyiv viene presentata come una condizione […]

Read more

L’idea di una Difesa europea è spesso evocata nei dibattiti politici e strategici, ma cosa significa realmente? Per comprenderlo, è utile ascoltare l’analisi del generale Pasquale Preziosa, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, che ha dedicato un intero libro al tema. Come riportato in un articolo pubblicato oggi su La Stampa, il generale non usa […]

Read more

Unità e forza per garantire un ruolo nel nuovo equilibrio mondiale di Antonio Adriano Giancane La recente crisi in Ucraina e gli sviluppi geopolitici legati alla guerra hanno messo in evidenza un punto cruciale per il futuro dell’Europa: la necessità di crescere come attore unificato per ottenere un ruolo centrale nella costruzione di un nuovo […]

Read more

Il 3-4 dicembre le celebrazioni a Londra del 70°  anniversario della Nato e non si placano le tensioni tra i leader dei 29 stati membri. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non vuole più  “sovvenzionare” l’Europa. Trump vuole che entro il 2024 i Paesi dell’Unione spendano almeno il 2% del Pil nella Difesa (l’Italia è […]

Read more

(di Adriano Giancane) In un momento storico dove il mondo è alla ricerca di un nuovo ordine internazionale capace di garantire un equilibrio economico che sia in grado di assicurare pace e solidarietà, sempre più spesso si sente parlare di #Difesa europea. Ma quanti sono veramente in grado di costruire le fondamenta sulle quali poggiare […]

Read more

L’Italia ha giocato un ruolo cruciale per il rilancio dell’Europa della Difesa e svolge una parte altrettanto importante nella cooperazione Nato-Ue attraverso, il cosiddetto “hub meridionale” dell’Alleanza inaugurato a Napoli. La sfida, adesso, è rappresentata dalle opportunità offerte all’industria dal Fondo europeo per la difesa e dall’aumento delle spese militari per avvicinarsi alla soglia del […]

Read more

(di Pasquale Preziosa) I ministri degli esteri/difesa di 23 paesi dell’Unione Europea hanno dato corpo alla nuova Cooperazione strutturata permanente (Pesco) nel settore della Difesa. Oltre 50 progetti, definiti concreti, conferiranno le nuove capacità militari congiunte di cui la difesa europea del domani avrà necessità. L’Alto rappresentante UE per la Politica estera e di Sicurezza […]

Read more

Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera Ue, ha affermato: “Oggi i cittadini europei chiedono che l’Europa si impegni di più nella sicurezza e oggi l’Unione europea è pronta a farlo”. “Sulla difesa europea, nell’ultimo anno, sono stati fatti passi avanti mai visti prima. Già al prossimo Consiglio europeo di dicembre,- ha proseguito Mogherini- […]

Read more