Piano per contrastare dispersione scolastica nelle aree del Mezzogiorno: da oggi l’adesione delle scuole e la presentazione dei progetti didattici per la seconda annualità Si avvia oggi la fase di adesione delle scuole al Piano Agenda Sud per la seconda annualità. Il Piano era di 325 milioni complessivi e ai 265,5 milioni del finanziamento PON […]

Read more

Dagli ITS agli incentivi per il personale amministrativo, dai docenti tecnico-pratici ai libri di testo per le famiglie meno abbienti. Valditara: “Interventi e risorse su temi cruciali per un sistema più efficiente e di qualità” “Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione […]

Read more

Presentato al Centro di Guida Sicura di Vallelunga il Piano di Educazione Stradale varato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme all’Automobile Club d’Italia, in collaborazione con la Polizia di Stato Oltre 650 studenti delle scuole primarie e secondarie di Roma sono stati i primi beneficiari del Piano di Educazione Stradale, presentato oggi al Centro […]

Read more

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e l’Amministratore delegato e Direttore generale di ACEA, Fabrizio Palermo, hanno sottoscritto oggi un Protocollo d’intesa triennale per promuovere attività per l’educazione a un corretto utilizzo delle risorse idriche negli istituti primari e secondari di I grado. Il progetto educativo ha come obiettivo la formazione e l’informazione […]

Read more

Nel nuovo decreto legge PNRR, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, sono presenti, su proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito, le seguenti misure, riassumibili in quattro punti: 1) Semplificazioni per gli ITS Academy: venendo incontro alle richieste delle regioni e delle fondazioni, sarà consentita una maggiore flessibilità per il fondo di finanziamento nazionale, il […]

Read more

Valditara: “Una collaborazione che contribuisce al nostro Piano straordinario di vigilanza. Prosegue anche l’azione legislativa contro chi non fa vera scuola” Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Comandante Generale della Guardia di finanza Andrea De Gennaro hanno sottoscritto oggi al Ministero un Protocollo d’intesa per il contrasto ai “diplomifici”. La collaborazione […]

Read more

MIM al lavoro per ripartire ulteriori risorse Il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che non ci sarà nessuno stop per gli oltre 3mila assistenti amministrativi e tecnici impegnati a supporto dell’attuazione del Pnrr. L’articolo 20-bis del decreto Anticipi prevede infatti la possibilità, da parte delle scuole, di rinnovare gli incarichi temporanei a tempo determinato. […]

Read more

È stata firmata oggi, 9 gennaio, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30 per cento dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19. Il restante 70% dei posti […]

Read more

È online da oggi lo Sportello di edilizia scolastica PNRR, strumento a supporto degli enti locali che consentirà a comuni, province e città metropolitane di prenotare un incontro online con l’Unita di missione del PNRR per chiedere informazioni, evidenziare criticità legate all’attuazione degli interventi, trovare insieme soluzioni.  “Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – dichiara […]

Read more

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all’Istituto Scolastico Comprensivo di Sant’Elpidio a Mare (FM) e in particolare al plesso “Andrea Bacci”, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili Una scuola […]

Read more

Valditara: “Con queste misure contiamo di dare un segnale concreto di attenzione a chi lavora per il futuro dei nostri figli” “Tutto il personale che lavora nella scuola avrà sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra Ministero, aziende e associazioni […]

Read more

Giovedì 21 settembre, a Roma, dalle ore 10.00, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si svolgerà l’evento “Back to School 2023”. La manifestazione è a cura del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (SIC) (https://www.generazioniconnesse.it/), dedicato al tema della sicurezza in rete. Il progetto SIC è coordinato dal 2012 […]

Read more

Ministro Valditara: “Ricordiamo per combattere odio e indifferenza”  Questa mattina il Ministro Giuseppe Valditara, in raccordo con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha inaugurato una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana “vittime della persecuzione antiebraica e dell’applicazione delle leggi razziali adottate dal regime fascista. Affinché non si perda mai la memoria di […]

Read more

Valditara: “Definito un preciso piano di azione a difesa del sistema pubblico di istruzione” Nell’ambito della operazione legalità contro i diplomifici, si è svolto oggi un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al quale hanno partecipato il Ministro Giuseppe Valditara, il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, il Capo Dipartimento Carmela Palumbo e il Direttore […]

Read more

L’accordo siglato dai ministri Matteo Salvini e Giuseppe Valditara e dall’ad di FS Luigi Ferraris si pone come obiettivo quello di contrastare il disallineamento di competenze tra domanda e offerta nel mondo del lavoro Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Gruppo Ferrovie dello Stato […]

Read more

Nuove misure a favore dell’istruzione paritaria di qualità In merito all’indagine di Tuttoscuola sul fenomeno dei “diplomifici” dal titolo «Maturità: boom dei diplomi facili», il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvierà una indagine ispettiva. Nel frattempo, sarà bandito a breve un concorso per il reclutamento di 146 ispettori che porterà a saturare l’organico attuale (190 […]

Read more

Valditara: “Trasmettere ai giovani l’importanza di una guida prudente, sicura, consapevole” Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il Ministro dell’Istruzione […]

Read more

Risponde il MIM: “intervento del governo permette di avere più scuole autonome” In merito alle polemiche politiche sollevate sul tema del dimensionamento scolastico in Campania, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa quanto segue:

Read more

800 mln per la realizzazione di nuove scuole altamente sostenibili. Scadenza, 30 giugno 2026 Valditara: “Procedura studiata per rispettare i tempi del PNRR e garantire qualità e sostenibilità” Su indicazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia ha pubblicato una procedura di gara, con risorse per quasi 800 milioni di euro, per l’aggiudicazione di Accordi […]

Read more

Il Ministro Valditara presenta in CdM le nuove misure di rafforzamento dei PCTO Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato nel Consiglio dei Ministri odierno un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Le azioni più urgenti […]

Read more

Nella nuova puntata dell’approfondimento social del MIM, l’IIS “Volterra-Elia”, orientato alle professioni del futuro, e l’IIS “L. di Savoia – G. Benincasa” che sarà completamente ricostruito grazie al PNRR Prosegue nelle Marche il racconto di #NoiSiamoLeScuole, l’approfondimento social a cura del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità delle […]

Read more

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una direttiva per riconoscere a chi svolgerà le attività di docente tutor e orientatore un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità e delle graduatorie interne. Il punteggio sarà definito in sede di contrattazione integrativa. Il Ministero ha inoltre prorogato al 31 maggio il termine per […]

Read more

Valditara: “Garantire la regolarità dell’avvio dell’anno scolastico, ridurre il precariato. Risposta importante per gli alunni con disabilità” Per l’anno scolastico 2023/2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato oggi, con il decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri, un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti […]

Read more

Una selezione di libri legati alla storia, al diritto e alla geografia della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, editi tra l’Ottocento e i primi del Novecento. Preziose testimonianze della ricchezza e della vitalità culturale di questi territori che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, conobbero la tragedia delle foibe e dell’esodo e […]

Read more

Dal 16 al 31 gennaio un volume di Lodovico Pollak in esposizione presso la Biblioteca del Ministero È “Bronzi italiani (Trecento-Settecento)”, di Lodovico Pollak, il libro con cui sarà aperta, lunedì 16 gennaio 2023, l’iniziativa “Il libro del mese”, promossa dalla Biblioteca “Luigi De Gregori” del Ministero dell’Istruzione e del Merito e inserita fra le […]

Read more