di Antonio Adriano Giancane Il conflitto in Ucraina, ormai giunto al suo terzo anno, si configura non solo come una tragedia umanitaria di dimensioni devastanti, ma anche come uno scenario dove si intrecciano interessi geopolitici e economici di rilevanza globale. La guerra, infatti, non si svolge esclusivamente su un piano politico e territoriale, ma si […]

Read more

Colloqui Usa Russia per l’Ucraina, ma il summit tra Trump e Putin resta un’incognita di Antonio Adriano Giancane Un incontro di alto livello tra le delegazioni degli Stati Uniti e della Russia si è svolto oggi a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, in un clima di crescente pressione internazionale per trovare una soluzione al conflitto in […]

Read more

di Antonio Adriano Giancane L’Europa si trova oggi di fronte a un momento cruciale, segnato da una crisi geopolitica che sembra mettere in discussione il suo ruolo sul palcoscenico internazionale. La recente telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, che ha segnato un’inattesa ripresa del dialogo tra Stati Uniti e Russia, ha gettato ombre sul […]

Read more

Mentre la comunità internazionale guarda con preoccupazione alla situazione nella Striscia di Gaza, i negoziati per una tregua definitiva tra Israele e Hamas si trovano in una fase critica, segnata da tensioni e accuse reciproche. La seconda fase del processo negoziale, prevista dall’accordo di cessate il fuoco, avrebbe dovuto iniziare il 16° giorno di cessate […]

Read more

L’Italia si pone come costruttore di pace nel conflitto in Ucraina, ribadendo di non essere nemica di nessuno e di voler contribuire alla ricerca di una soluzione diplomatica. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha respinto le accuse di “posizione anti-russa” mosse dal governo di Mosca, sottolineando che l’Italia difende il diritto dell’Ucraina a essere […]

Read more

di Paolo Giordani La guerra in Ucraina sembra essere giunta a un punto di svolta cruciale, con l’emergere di un nuovo piano di pace proposto dal futuro Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Mentre il conflitto continua a infuriare sul campo di battaglia, le cancellerie europee e internazionali si stanno muovendo per cercare una soluzione […]

Read more

di Emanuela Ricci La guerra in Ucraina, giunta al suo milleunesimo giorno, continua a essere teatro di intensi scontri e complesse dinamiche geopolitiche. Sul piano militare, l’intensificazione degli attacchi russi segna una nuova fase della guerra. Gli obiettivi strategici sembrano essere quelli di consolidare le posizioni territoriali in vista di eventuali trattative future. Tuttavia, l’Ucraina, […]

Read more

A Colleferro lunedì 23 settembre alle ore 20.00, in occasione delle celebrazioni di San Pio da Pietrelcina, protettore della Protezione Civile, il Gruppo locale “Artigiani della Pace” ha organizzato una “fiaccolata per la pace” con il patrocinio del Comune di Colleferro di Emanuela Ricci Papa Francesco ha detto, in un accorato appello alle superpotenze, di […]

Read more

Cresce la tensione tra Russia e Ucraina di Antonio Adriano Giancane Giovedì mattina, una bomba aerea di fabbricazione russa ha colpito una casa di riposo per anziani di cinque piani nella città di Sumy, nel nord dell’Ucraina, causando almeno una vittima e ferendo altre 12 persone, secondo quanto riportato dal Ministero degli Interni ucraino. Questo […]

Read more

Stamattina presso Palazzo Esercito a Roma, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago ha aperto con un suo saluto introduttivo la riunione dei Sottocapi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi aderenti alla South-Eastern Europe Defense Ministerial (SEDM). “L’Italia è protagonista di tre progetti importanti ambito SEDM” ha affermato il Sottosegretario nel […]

Read more

(di Andrea Pinto) La propaganda di Putin a sostegno dell’operazione speciale militare in Ucraina è incentrata su motivazioni di carattere storico, risalenti all’impero di Pietro il Grande e sulla narrativa del pericoloso allargamento della Nato ai confini della Russia.L’allargamento della Nato verso la Russia è una tesi studiata da molti osservatori ed analisti internazionali che, […]

Read more

Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, in un intervista rilasciata all’Associated Press, a dichiarato che il governo ucraino punta a tenere un vertice di pace entro la fine di febbraio, preferibilmente alle Nazioni Unite con il segretario generale António Guterres come possibile mediatore, nel periodo del primo anniversario dell’invasione lanciata dalla Russia. Alla domanda […]

Read more

Il 16 marzo i ministri degli esteri di Russia, Iran e Turchia discuteranno l’accordo per la crisi siriana ad Astana in qualità di promotori del processo di pace in Siria. La notizia è stata resa nota a mezzo comunicato dal ministero degli Esteri del Kazakistan. “Secondo le informazioni ricevute dagli stati garanti del processo di […]

Read more