Il governo italiano valuta l’adozione della rete satellitare di Elon Musk per potenziare le comunicazioni nazionali, tra entusiasmi e preoccupazioni L’Italia si trova di fronte a una scelta cruciale: abbracciare la tecnologia all’avanguardia di Starlink per rafforzare le proprie infrastrutture di comunicazione o sviluppare una soluzione autonoma che salvaguardi la sovranità nazionale di Antonio Di […]

Read more

Una collaborazione inaspettata porta la connessione satellitare direttamente sugli smartphone, aprendo nuove frontiere nella comunicazione mobile. Addio alle zone senza segnale: ecco come Apple e SpaceX stanno portando la connessione satellitare direttamente sugli iPhone Addio alle zone senza segnale: ecco come Apple, SpaceX e T-Mobile stanno portando la connessione satellitare direttamente sugli smartphone! Antonio DI […]

Read more

L’Italia potrebbe collaborare con SpaceX, la società statunitense guidata da Elon Musk, per l’utilizzo del sistema di comunicazioni satellitari Starlink, senza entrare in conflitto con la partecipazione al progetto Iris², la costellazione satellitare per l’internet ad alta velocità promossa dall’Unione Europea. Lo ha chiarito un portavoce della Commissione Europea, rispondendo all’ANSA riguardo alla compatibilità tra […]

Read more

Il sistema Starlink si distingue dalla maggior parte dei servizi Internet satellitari per la sua innovativa rete di satelliti in orbita bassa, a circa 550 chilometri dalla Terra, rispetto ai 35.000 chilometri dei satelliti geostazionari tradizionali. Questa configurazione consente tempi di latenza significativamente inferiori, circa 25 millisecondi contro i 600 millisecondi dei sistemi rivali, migliorando […]

Read more

La protezione dei cavi sottomarini è cruciale per la continuità dei servizi e la sicurezza delle comunicazioni globali. Le costellazioni satellitari, come Starlink e la futura IRIS², offrono un’alternativa e un complemento alle reti via cavo, ma introducono nuove sfide geopolitiche (sovranità digitale, dipendenza tecnologica), ambientali (inquinamento luminoso, detriti spaziali) e tecnologiche (interferenze, gestione del […]

Read more

SpaceX, la società di esplorazione spaziale di Elon Musk, alle 20:50 (LT USA) di ieri, con il Falcon 9 ha lanciato 22 satelliti Starlink verso l’orbita bassa della Terra dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Stazione Spaziale di Cape Canaveral in California. Si è trattato del sesto lancio e atterraggio per il booster del […]

Read more

I militari cinesi stanno osservando attentamente le tecniche di guerra utilizzate nel conflitto in Ucraina per migliorare le proprie capacità in possibili futuri conflitti con gli Stati Uniti. Obiettivo delle ricerche militari è quello di riuscire ad abbattere i satelliti starlink nell’orbita bassa per poter così difendere carri armati ed elicotteri dai micidiali missili Javelin […]

Read more