di Antonio Adriano Giancane Lo “scontro” avvenuto lo scorso 28 febbraio tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rappresenta un punto di rottura in un equilibrio globale che sembrava solidamente stabilito dopo la fine della Guerra Fredda. La caduta del muro di Berlino, nel 1989, aveva segnato simbolicamente […]

Read more

di Antonio Adriano Giancane La Cina sta cercando di porsi come mediatore per porre fine alla guerra in Ucraina, un conflitto che ha destabilizzato la regione e causato una grave crisi umanitaria. Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, durante un incontro a Guangzhou con il suo omologo ucraino, Dmytro Kuleba, ha rinnovato gli appelli di Pechino per una […]

Read more

(di Andrea Pinto) Ieri a Mosca alti funzionari cinesi, guidati dal massimo esponente della Commissione esteri del Partito Comunista Cinese, Wang Yi hanno incontrato Vladimir Putin confermando un’amicizia senza limiti. Gli osservatori e i comunicati stampa parlano appositamente di amicizia e non di un vero e proprio patto per non render ancora più tesa la […]

Read more

Sabato a Monaco ci sarà la conferenza sulla sicurezza, parteciperanno il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il premier Giorgia Meloni. Meloni avrà un bilaterale con il premier britannico, Rishi Sunak e incontrerà il vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris. Parteciperà ad un panel, moderato da Christiane Amanpour, insieme con la prima ministra della Finlandia, […]

Read more

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi conferma l’impegno della Cina in difesa dell’accordo sul nucleare firmato nel luglio del 2015. La promessa di collaborazione con Teheran è stata comunicata al capo della diplomazia iraniana, Mohammad Javad Zarif, nel corso della prima tappa del suo tour diplomatico che ha come scopo quello di difendere l’accordo […]

Read more

I ministri degli Esteri cinese e russo, a conclusione di un incontro a New York avvenuto a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, hanno lanciato un appello per una “soluzione pacifica” del “circolo vizioso” nordcoreano. Il capo della diplomazia di Pechino, Wang Yi, e l’omologo russo Sergey Lavrov, hanno chiesto a tutte le parti coinvolte […]

Read more