(Adnkronos) – Dopo cinque anni di presenza digitale, Oscarwine, uno dei portali dedicati al vino più seguiti in Italia, diventa anche cartaceo. L’annuncio, a sorpresa, è arrivato nel corso dell’evento “Gli attacchi europei al vino italiano”, in corso al Vinitaly, e ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore e della politica. A svelare […]
Read more(Adnkronos) – Un progetto per non vedenti, lotta all’italian sounding e alla contraffazione di prodotti italiani, avvisi sanitari, comunicare la qualità ed evidenze scientifiche sul rapporto fra il consumo di vino e alcune patologie. Sono i temi affrontati questa mattina alla Sala Tatarella della Camera dei Deputati durante la tavola rotonda “Comunicare il vino: pericoli, […]
Read more(Adnkronos) – Conoscere ed esplorare la ricchezza del Pinot Nero italiano, raccontare le peculiarità dei diversi territori che lo valorizzano in un viaggio tra le regioni d’Italia, è l’obiettivo della due giorni in programma a Roma i prossimi domenica 27 e lunedì 28 ottobre. Considerato il più nobile tra i vitigni a bacca rossa a […]
Read more(Adnkronos) – Sono donne, producono vino e lo fanno per lo più preservando l’identità del territorio di competenza. Questo è quanto è emerso dall’indagine ‘Donna, vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino’, condotta da Marta Galli, direttrice dell’Osservatorio sustainable wine business and enogastronomic tourism, presentata a Firenze in occasione del 35esimo anniversario dell’associazione […]
Read more(Adnkronos) – Il 20 ottobre 2023 segna una data storica per la start–up Cobalto: la presentazione al pubblico e la degustazione esclusiva dei primi quattro vini subacquei del Molise prodotti da ‘LeProfondità’, la più grande cantina subacquea italiana. L’evento al Porto Turistico Marina di San Pietro a Termoli. Il progetto -tutto molisano e tutto al […]
Read more(Adnkronos) – Secondo gli ultimi dati diffusi dal BIVB, Bourgogne Wine Board, associazione senza scopo di lucro per la difesa e la promozione delle competenze uniche dei mestieri dell'enologia, del négoce e della viticoltura, le esportazioni di vino della Borgogna hanno raggiunto nel 2022, dopo una vendemmia storicamente bassa nel 2021, un fatturato record di […]
Read more(Adnkronos) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha approvato il nuovo regolamento per la tutela delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose. Il provvedimento era atteso dal settore dal 2016 e permetterà la valorizzazione e la tutela anche di questo comparto di eccellenza nonché la salvaguardia dei diritti degli operatori. “È dal 2016 […]
Read more(Adnkronos) – Il recente tour asiatico ha rappresentato il primo passo per la creazione di nuove opportunità di business. Sì, la presenza di B.Connected in Giappone e Corea del Sud, insieme alla partecipazione di alcuni produttori italiani, ha permesso incontri business con potenziali clienti. Le consideriamo missioni fondamentali che permettono la presentazione dell'azienda e dei […]
Read more(Adnkronos) – Il cantautore del gruppo musicale pop dei Take That, ha presentato in occasione di un evento esclusivo presso Harvey Nichols a Manchester i nuovi vini biologici sudafricani aggiunti al suo portafoglio di vini biologici più venduti, creato in collaborazione con il distributore di bevande londinese Benchmark Drinks. La gamma che ha già venduto più […]
Read more(Adnkronos) – D'estate se la visita in cantina, dopo numerosi assaggi, termina con un aperitivo in piscina, è un’attrazione ancora più grande per turisti e appassionati, soprattutto con le torride temperature di questi ultimi anni. La natura, le vigne e una piscina a disposizione: quanti sceglieranno questo tipo di vacanza dal sapore tutto italiano? E […]
Read more(Adnkronos) – Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina nella sua quattordicesima edizione. Il terzo weekend di settembre sarà dedicato dunque alla celebrazione a tutto tondo di Franciacorta: due giorni consacrati alla conoscenza non solo del vino, ma anche dei segreti più reconditi di una regione che ha dedicato tutta […]
Read more(Adnkronos) – Gli uffici delegati alla difesa della denominazione Champagne hanno messo a segno importanti risultati. Si è appreso dal Bureau du Champagne che lo scorso aprile il Comité Champagne e l'Amministrazione generale delle dogane belghe hanno distrutto un carico di 2.352 lattine di birra americana con la scritta “The Champagne of Beers”. In seguito al […]
Read more(Adnkronos) – Approdare a Capri mette subito di buon umore, perché quest’isola è di una bellezza fuori dal comune. Non sono certo la famosissima Piazzetta, al di là della sua mondanità estrema e del caos che vi regna nei periodi clou, a entusiasmare, né le sue boutique, per quanto lussuose. Capri è meravigliosa per l’arte […]
Read more(Adnkronos) – Franciacorta ed Etna non sono poi così distanti nella visione accomunante della produttrice Elisabetta Abrami, sessantacinquenne bresciana attiva in campo vitivinicolo da un ventennio. In principio una scia ereditiera di terreni vitati nella culla della spumantistica italiana, poi 10 anni fa la curiosità e la voglia di cimentarsi con la vitalità del vulcano e […]
Read more(Adnkronos) – Degustazioni di vino sotto i cieli stellati dell’estate italiana. Arriva la 26esima edizione di Calici di stelle che da venerdì 28 luglio a domenica 20 agosto invita tutti i wine lover ad una fuga dall’afa cittadina per scoprire cantine e vigneti, passeggiando tra i filari al chiaro di luna, avvolti dall'atmosfera incantevole di […]
Read more(Adnkronos) – Marchesi Frescobaldi, una delle principali aziende vitivinicole italiane ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils. “A questo punto della nostra espansione abbiamo colto l’opportunità di acquisire la stupenda tenuta Domaine Roy & fils nell’Oregon, una delle migliori regioni al mondo per la coltivazione del Pinot […]
Read more(Adnkronos) – Anche quest’anno la Milano Wine Week tornerà ad animare il capoluogo lombardo, dal 7 al 15 ottobre, con format inediti e attività coinvolgenti per un’esperienza immersiva nel mondo del vino senza eguali, in grado di richiamare curiosi, appassionati, professionisti e key player nazionali e internazionali. Milano Wine Week, il brindisi inaugurale della scorsa […]
Read more(Adnkronos) – Il magazine “The Times” ha dedicato al cambiamento climatico e alle colline del Prosecco un articolo dal titolo allarmistico: “Il cambiamento climatico minaccia di rovinare la produzione di Prosecco”. Ma non solo. Sostiene che le piogge invernali stanno diventando sempre più intense, alternate a periodi sempre più frequenti di siccità. Cosa sta succedendo […]
Read more(Adnkronos) – Alzi la mano chi non si è fatto mai condizionare dall'etichetta del vino. Anche il più appassionato sommelier non può dire di rimanere immune alla bellezza. O a qualche etichetta divertente, accattivante, che sollecita l'immaginazione, il riso, l'ironia. E così il vino comunica subito, a colpo d'occhio, anche attraverso la sua veste. Che […]
Read more(Adnkronos) – Il Bureau du Champagne ha rinnovato nel 2023 la collaborazione con Aepi – Associazione Enotecari Professionisti Italiani e ha proposto uno speciale programma di formazione per il concorso “Miglior Enotecario d’Italia”, promosso da Aepi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare questa figura professionale. Il progetto è partito a febbraio con due webinar a cui […]
Read more(Adnkronos) – Il Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno fa parlare di sé Grenaches du Monde, concorso internazionale giunto all’undicesima edizione, tenutosi quest’anno per la prima volta a New York, portando a casa sei medaglie d’oro e una d’argento. Protagonista il Trasimeno Gamay, vitigno a bacca rossa della famiglia della grenache, di cui fanno […]
Read more(Adnkronos) – Il Consorzio Alta Langa ha stretto una partnership con il Teatro Regio di Torino, uno dei più antichi, grandi e importanti teatri d’opera al mondo. La presentazione della Stagione 2023/2024, che si è svolta il 7 giugno scorso, ha dato ufficialmente il via alla collaborazione. Il perlage delle Alte Bollicine Piemontesi accompagnerà i brindisi alla […]
Read more(Adnkronos) – Un viaggio ideale da Menfi a Contessa Entellina passando per Sciacca, Sambuca, Montevago e Santa Margherita Belìce per ripercorrere tutti i sapori e i profumi di una Sicilia autentica e intatta. È alle porte la quinta edizione del Terre Sicane Wine Fest, l’appuntamento siciliano dell’estate che celebra vini, paesaggio e capitale umano delle […]
Read more(Adnkronos) – Come ogni altra regione d’Italia, anche la Campania è un meraviglioso contenitore di sorprese la cui descrizione meriterebbe pagine e pagine. Oltre l’unicità di un centro universale come Napoli, si tratta di un territorio dalle spiccate, differenti personalità tutte da esplorare attraverso l’osservazione di paesaggi che cambiano repentinamente, proprio come i suoi fantastici […]
Read more(Adnkronos) – A fotografare l’estate italiana del turista enogastronomico è il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano, a cura di Roberta Garibaldi e realizzato sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico con il supporto di Unicredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox. Con l'arrivo dell'estate, il turista enogastronomico si prepara a organizzare la propria vacanza alla scoperta […]
Read more(Adnkronos) – Bernardo Guicciardini Calamai è stato riconfermato presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione che si è tenuto venerdì 14 luglio nella sede di Scansano, e continuerà così per un altro triennio a guidare la storica denominazione della Maremma. Toscano, classe 1966, Bernardo Guicciardini Calamai lavora da tempo all’interno delle […]
Read more(Adnkronos) – Una nuova ondata di viticoltori con una vera passione per il Cabernet sta letteralmente esplodendo in Barossa Valley, dando origine a un movimento di interesse verso il vitigno francese che trova in questo areale uno stile unico di Cabernet Sauvignon. Barossa Valley rappresenta il 10,5% dei vigneti della nazione e ospita più di […]
Read more(Adnkronos) – Si parla sempre meno della sala rispetto alla cucina. Ma è proprio il lavoro d'orchestra delle due figure a rendere l'esperienza, soprattutto in un ristorante gastronomico, indimenticabile. E talvolta è proprio la sala a valorizzare i piatti della cucina, a correggere con garbo e gentilezza, nonché professionalità, un piccolo disguido, un errore di […]
Read more(Adnkronos) – Il film “La grande bellezza” del regista campano Paolo Sorrentino si apre con una citazione di Louis-Ferdinand Céline: “Viaggiare, è proprio utile, fa lavorare l’immaginazione…”. Partiamo quindi per questa terra di grande bellezza che profuma di mare e di limoni, solare, vivace e originale come i suoi abitanti (e chi si scorda Totò, […]
Read more(Adnkronos) – Aprirà al pubblico il prossimo 2 settembre 2023 il nuovo Museo del Ruchè a Castagnole Monferrato. Dopo 6 mesi di restauro, Luca Ferraris – promotore e finanziatore dell’iniziativa con il contributo di Regione Piemonte – presenta il nuovo Museo del Ruchè con 3 sale e l’Infernot. La nuova struttura propone un percorso multimediale e […]
Read more(Adnkronos) – Il concorso mondiale per l’enoturismo, WBV – World’s Best Vineyards, lanciato a Londra dalla William Reed nel 2019 si è confermato, alla V edizione, un riferimento atteso per questo segmento in forte espansione. Dopo il successo tutto italiano della precedente edizione (con Antinori nel Chianti Classico al primo posto al mondo), quest’anno l’Italia conquista […]
Read more(Adnkronos) – Vino e libri, un connubio perfetto, che trova nuova vita nella nuova sinergia tra il festival letterario Pordenonelegge e il Consorzio Prosecco DOC con una serie di appuntamenti letterari ed enologici direttamente in cantina, curati e condotti dallo scrittore Alberto Garlini. “Pordenone legge in cantina” animerà dal 17 al 28 luglio 2023 tre serate […]
Read more(Adnkronos) – Da giugno a settembre l’estate sulle colline del Chianti Classico si anima di ben 100 eventi curati dal Consorzio Vino Chianti Classico e suddivisi tra arte, musica, teatro e naturalmente vino. L'arte La mostra diffusa “Art message in a Chianti Classico Bottle”, curata da Francesco Bruni e Giuseppe D'Alia, presenta 7 nuovi artisti: […]
Read more(Adnkronos) – Dal report fornito dal Centro studi di Confagricoltura e presentato durante l’evento capitolino 'Le donne unite per l'acqua' si evince che le imprese censite "mostrano particolare dinamismo quelle impegnate nelle società di capitali e di persone, che rappresentano il 28,2% del totale, in particolare nella fascia di età 18/29 anni raggiungono il 33,76% […]
Read more(Adnkronos) – Il nomignolo di “Sette Sorelle” rende perfettamente l’idea di questo arcipelago situato a 40 km al largo della Sicilia settentrionale; avvistandole dalla costa o in volo dall’alto anche nelle giornate di maggiore visibilità, le sette isolette sembrano somigliarsi tutte come terre gemelle. È il contatto ravvicinato all’approdo che consente di cogliere le peculiarità e […]
Read more(Adnkronos) – Tra i vini per l’estate non possono mancare le bollicine e in particolar modo lo Champagne. Brioso, elegante nobile e fresco, è adatto ad ogni occasione e capace di elevare qualsiasi pietanza. Sotto una pergola o a bordo piscina, tra tovaglie di lino e barbecue all’aperto, la Maison di Champagne Bruno Paillard festeggia […]
Read more(Adnkronos) – Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria è la nuova presidente dell’associazione che riunisce cento aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, che condividono principalmente tre elementi: il controllo totale della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia; la produzione di vino di qualità imbottigliato; la visione internazionale del mercato. Nominata nella […]
Read more(Adnkronos) – Presa di posizione delle associazioni di produttori di vino di Italia, Spagna e Francia contro il rapporto della Commissione Ue a sostegno del regolamento SUR (ovvero sostainable use of pesticides regulation) che prevede il dimezzamento dell'uso della chimica in agricoltura e stima un impatto limitato sul vino etichettando la viticoltura come una “produzione […]
Read more(Adnkronos) – La viticoltura eroica è una preziosissima forma di attività di coltivazione della vite da preservare, promuovere e valorizzare, sinonimo di difesa e protezione del territorio. Giovedì 13 luglio 2023, dalle 9 alle 18 (ingresso libero), nei filari circostanti Cantina Valle Isarco a Chiusa (BZ) andrà in scena Enovitis Extrême, il primo e unico […]
Read more(Adnkronos) – Canneto Pavese è un piccolo comune popolato da poco meno di 1300 abitanti, con una grande storia legata a doppio filo con la sua produzione vinicola e un presente in evoluzione. Sorge nel cuore dell’Oltrepò Pavese Orientale, tra la riva sinistra del torrente Versa e il crinale del pendio sulla riva destra del […]
Read more(Adnkronos) – Si chiama semplicemente FIVI l’applicazione ufficiale della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, la prima tra le associazioni di vignaioli in Europa a utilizzare questo strumento di comunicazione e promozione. L’app – lanciata alla nascita nel 2020 e recentemente aggiornata – apre un canale diretto sul mondo dei Vignaioli Indipendenti italiani, dando la possibilità agli […]
Read more(Adnkronos) – Benvenuti nel sogno di ogni winelover, potremmo definirlo un viaggio “stappa ad ogni tappa”. In pratica è un tour della Costiera Amalfitana, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, che prevede di degustare un vino in ogni destinazione: dieci in tutto. Il Sommelier Giovanni Siani ha studiato per noi un abbinamento vino-luogo, da Vietri sul […]
Read more(Adnkronos) – Nel pomeriggio di ieri una violenta grandinata si è abbattuta sui comuni a sud-est di Torino tra Trofarello, Santena, Poirino, Pralormo, con ingenti danni anche nel Roero. I più colpiti, in provincia di Torino, risultano i territori di Santena e Pralormo. «Una desolazione, mai visto un fenomeno così violento sulle colline albesi – dichiara […]
Read more(Adnkronos) – Anche il Botticino, tra le più piccole DOC italiane con soltanto 43 ettari iscritti all’Albo, ha il suo cru storico, che proprio nel 2023 compie 450 anni: si tratta del vigneto Pozzetto dal quale nasce il Gobbio, pluripremiato vino rosso di Noventa, azienda biologica condotta dalle sorelle Alessandra e Rossella Noventa col supporto […]
Read more(Adnkronos) – Arrivano in Italia le perle del Sauternes: Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., ha firmato un accordo di importazione e distribuzione con Château de Fargues, realtà vinicola tra le più antiche e rinomate al mondo per la sua lunga storia di produzione […]
Read more(Adnkronos) – Napoli è una di quelle città che ti entra dentro fin dalla prima volta che ci arrivi. Un luogo relativamente al quale gli stereotipi si sprecano, una bellezza assoluta vittima di mille pregiudizi. Perché non ci si può fare un’idea di Napoli senza averci camminato, non avendola vissuta almeno un po’. Da lì […]
Read more(Adnkronos) – Zephalto, la società francese specializzata nel turismo spaziale, offrirà a partire dal prossimo anno esperienze gastronomiche di alto livello nella stratosfera, ambendo a diventare il punto di riferimento per il settore. L’occasione è quella di una cena con vista sulla terra, godendosi un buon calice di vino e ammirando la curva blu della […]
Read more(Adnkronos) – Certificazioni smart, digitalizzazione e semplificazione delle procedure di autocontrollo: dal 2022, Valoritalia collabora con Enogis, azienda trentina che sviluppa Farm Management Systems (Enogis, per il vigneto, e Agrigis, multi-coltura), offrendo supporto nelle procedure di certificazione. Luca Toninato, Vice-presidente Enogis, commenta “Per le aziende agricole singole, le realtà cooperative e i Consorzi, Agrigis ed Enogis […]
Read more(Adnkronos) – E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 1° luglio, il decreto di approvazione delle modifiche al disciplinare della denominazione Chianti Classico. Due i cambiamenti che interessano la tipologia Chianti Classico Gran Selezione: la possibilità di inserire in etichetta il nome di una delle 11 Unità Geografiche Aggiuntive (aree più ristrette e dotate di maggiore […]
Read more(Adnkronos) – “Ho scelto otto aziende che conosco molto bene – spiega Elena – alcune addirittura da quando ero piccola, dai tempi di mio padre che ora non c'è più e di cui ho raccolto il testimone. Produttori straordinari di cui ho visitato le cantine e i vigneti e di cui ho assaggiato i vini […]
Read more(Adnkronos) – Sexy, magnetica, vitale. Tanti gli aggettivi che in questi anni hanno cercato di afferrare e restituire complessità e bellezza di uno degli areali enoici più affascinanti ed eterogenei, l’Etna. Il vulcano attivo più alto d’Europa è un luogo di vino, anzi tanti: la viticoltura sull’Etna si presenta con innumerevoli sfaccettature e al contempo come […]
Read more